Showing content from https://sport.sky.it/formula-1/2025/04/17/f1-gp-arabia-saudita-2025-jeddah-gomme-pirelli below:
Formula 1, le gomme Pirelli per il GP Arabia Saudita 2025 a Jeddah
Esplora tutte le offerte Sky Formula 1, le gomme Pirelli per il GP Arabia Saudita a Jeddah
LE SCELTE fotogallery
18 apr 2025 - 05:44 7 foto
Dopo quattro gare in cui la selezione delle mescole da asciutto è rimasta immutata rispetto all’anno scorso, per il quinto appuntamento Pirelli ha voluto fare un passo più 'morbido': sarà infatti composta da C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft la terna a disposizione a Jeddah. Qui tutti i dettagli per il fine settimana che come sempre è in diretta su Sky e in streaming su NOW
F1, GP ARABIA SAUDITA: GARA LIVE
1/7
A JEDDAH SI CHIUDE LA PRIMA TRIPLETTA DELLA STAGIONE DI F1
- Dal Bahrain all'Arabia Saudita: la prima tripletta della stagione si conclude sulle rive del Mar Rosso. Dopo il debutto del 2021 svoltosi a dicembre e tre eventi tenutisi nel mese di marzo, il GP dell’Arabia si terrà per la prima volta nel mese di aprile, con condizioni di temperatura, vento e umidità più simili alla stagione estiva: un fattore che potrebbe avere il suo peso sull’andamento del fine settimana. Con i dati pubblicati da Pirelli, andiamo a scoprire gomme e dettagli per il weekend
2/7
LE MESCOLE PER IL GP DELL'ARABIA SAUDITA: NOVITA' 'SOFT'
- Dopo quattro gare in cui la selezione delle mescole da asciutto è rimasta immutata rispetto all’anno scorso, per il quinto appuntamento Pirelli ha voluto fare un passo più “morbido”: sarà infatti composta da C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft la terna a disposizione a Jeddah.
3/7
LA SCELTA E LA SOSTA SINGOLA 'DOMINANTE'
- Nasce dalla volontà - condivisa con la FIA, la F1 e le squadre – di fare il possibile per creare più opzioni strategiche per la gara e, quindi, più spettacolo e incertezza. Nelle quattro precedenti edizioni di questo Gran Premio - spiega Pirelli - la sosta singola è sempre stata dominante, sia in termini di efficacia che di preferenza da parte delle squadre, anche quando una neutralizzazione ha offerto qualche variabile in più.
4/7
IL TRACCIATO DI JEDDAH
- Il circuito è lungo 6,174 chilometri ed è uno dei più veloci della stagione (circa l’80% del tempo sul giro si tiene il piede sull’acceleratore), nonostante sia molto sinuoso e detenga il primato per il numero di curve (27: 16 a sinistra e 11 a destra): molte, infatti, si percorrono a media e alta velocità. Sebbene le zone DRS siano tre, i sorpassi non sono molto semplici, proprio perché scarseggiano i punti dove ci sono brusche decelerazioni.
5/7
OCCHIO AL GRAINING
- Il graining può essere protagonista, soprattutto nelle prime sessioni di prove libere, visto che la pista è all’inizio molto sporca, essendo utilizzata raramente per le competizioni automobilistiche: con diverse gare di supporto alla Formula 1, durante il fine settimana le condizioni dell’asfalto migliorano, riducendo così progressivamente l’incidenza di questo fenomeno. Peraltro, con un tris di mescole più morbido, sarà interessante vedere come si evolverà la situazione su questo fronte.
6/7
L'ASFALTO
- Poco abrasivo e ha un livello di rugosità nella media mentre le forze laterali esercitate sulle gomme sono significative, anche se non a livello di quelle, ad esempio, che si registrano a Suzuka o a Barcellona.
Formula 1: Ultime Notizie
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3