19:30
La presentazione della seconda tappaDomani prima delle due cronometro in programma nel Giro 2025
Al Giro è già tempo di cronometroVai al contenuto19:29
Le classifiche del GiroMaglia rosa, maglia ciclamino, maglia azzurra e maglia bianca dopo la prima tappa
17:30
statistichePer la prima volta in carriera, Mads Pedersen conquista la maglia di leader di una delle tre grandi corse a tappe (Giro, Tour, Vuelta)
17:28
Landa già si ritira dal GiroBrutte le immagini che riprendono il corridore spagnolo, caricato e immobilizzato in barella nel punto in cui è caduto a 5 km dal traguardo. Il Giro perde subito uno dei suoi protagonisti
17:23
Che inizio!Si sapeva che non sarebbe stata una tappa banale, ma si è andati oltre le più rosee aspettative. Pedersen e van Aert erano i più attesi e hanno rispettato il pronostico, con il primo che ha beneficiato del lavoro della sua squadra, la Lidl-Trek: nel momento in cui il gruppo è arrivato a Tirana, ha iniziato a spingere nel doppio passaggio a Surrel e ha creato una netta selezione. In ritardo sul traguardo alcuni corridori dati nella top 10 finale alla vigilia come Gee e Arensman, caduto addirittura Landa
17:19
L'ordine di arrivo della prima tappa1) Mads Pedersen in 3:36:24
2) Wout van Aert - S.T.
3) Orluis Aular - S.T.
4) Francesco Busatto - S.T.
5) Thomas Pidcock - S.T.
6) Diego Ulissi - S.T.
7) Richard carapaz - S.T.
8) Max Poole. S.T.
9) Nicola Conci - S.T.
10) Davide Piganzoli -S.T.
17:11
Vince Mads Pedersen!Il danese precede di un soffio van Aert, che sembrava stesse rimontando negli ultimi metri
17:11
Parte Pedersen davanti a tutti, volata da lontano
17:10
Presa la curva finale a sinistra prima del rettilineo finale, ci sono tanti big in testa
17:10
Inizia l'ultimo chilometro17:10
Il Giro rischia di aver perso subito uno dei suoi possibili protagonisti, lo scalatore spagnolo Mikel Landa, a podio già in due edizioni. Ha impostato male una curva ed è finito addosso a un palo della luce, venendo sbalzato fuori dalla strada. Era rimasto a terra e non sembrava in grado di rialzarsi
17:09
2 km al traguardoSi prosegue a tutta velocità verso il traguardo, così tanto che qualcuno ci ha già rimesso le penne!
17:06
Brutta caduta a 5 km dal traguardoCoinvolto addirittura Mikel Landa!
17:06
Moniquet sarà la prima maglia azzurraFiniti i GPM, il corridore della Cofidis protagonista della fuga di giornata e primo a scollinare a Gracen indosserà la maglia riservata al miglior scalatore al termine della tappa. Alle sue spalle Fortunato e Ciccone, primi a salire nei due passaggi a Surrel
17:04
8 km al traguardoCiccone, Vacek e Pedersen, sono sempre loro i tre uomini della Lidl-Trek a comandare la corsa
17:02
Oltre ad Arensman, anche Derek Gee della Israel Premier Tech, Martinez della Red Bull e Bilbao della Bahrain si sono staccati di una trentina di secondi dalla vetta della corsa
17:00
10 km al traguardoIl lavoro di scrematura della Lidl-Trek sull'ultima salita è stato notevole, perfino van Aert ha boccheggiato ma è riuscito a rimanere a contatto
16:59
Ciccone primo a SurrelDopo Fortunato, è l'azzurro della Lidl-Trek a scollinare per primo sul GPM, punti utili per la maglia azzurra da miglior scalatore
16:58
12 km al traguardoIl ritmo della Lidl-Trek è incessantee mette in crisi addirittura Arensman, uno dei favoriti per la classifica generale
16:55
Ciccone spinge in testaTra poco più di 2 km si scollina a Surrel, Ciccone accelera per provare ancora a scremare il gruppo, van Aert non ci sta e si fa vedere alle spalle della Lidl-Trek
16:53
L'azione della Lidl-Trek prosegue inesorabile, Groves ha mollato così come il francese Godon. Come presumibile, la prima tappa non sarà un confronto tra velocisti puri
16:52
Groves rischia di attardarsi, è in coda al gruppo a 4 km dallo scollinamento
16:51
15 km al traguardoSi fa ritmo in salita per cercare di mettere in difficoltà Groves, l'unico velocista a non essersi staccato nel precedente passaggio a Surrel
16:49
Curioso che la Visma, dopo una corsa in testa al gruppo, abbia smesso di tirare appena la carovana è arrivata a Tirana. Gli uomini più attesi comunque stanno facendo capolino in testa
16:48
Inizia la seconda scalata a SurrelA 18 km dal traguardo la Lidl-Trek continua a lavorare davanti a tutti per spianare la strada a Mads Pedersen
16:45
Pericolosamente dietro a tutti van Aert, è incollato al gruppo ma è bene non rimanere attardati in questa fase, in vista soprattutto della seconda ascesa a Surrel
16:44
In testa c'è sempre la Lidl-Trek, che ormai ha preso il posto della Visma da diversi chilometri
16:42
22 km al traguardoIl gruppo transita su quello che sarà il traguardo della corsa, ci sarà da affrontare una non semplice curva a sinistra prima del rettilineo finale. Inizia il secondo giro del circuito con nuovo passaggio a Surrel
16:34
30 km al traguardoDiscesa dopo la prima scalata di Surrel. Il responso è che diversi velocisti si sono staccati e non sembrano essere competitivi per la vittoria di tappa. Groves invece resiste e potrebbe giocarsela con i vari van Aert e Pedersen. Da vedere se il gruppo aumenterà ancora di più il ritmo nel secondo passaggio sul GPM di 3^ categoria
16:31
Fortunato primo a SurrelL'italiano dell'Astana si prende punti preziosi per la maglia azzurra da miglior scalatore. Tra circa 20 km però si ripasserà da lì, poco prima del traguardo finale
16:29
34 km al traguardoAltri velocisti come Magnier e Vendrame si staccano dal gruppo, non cede invece Kaden Groves, che può rappresentare una minaccia concreta
16:25
Lidl-Trek e Red Bull Bora-Hansgrohe fanno l'andatura, tra poco si scollinerà per la prima volta a Surrel
16:23
37 km al traguardoIl gruppo ha aumentato il ritmo sulla prima ascesa verso Surrel, si staccano di nuovo alcuni velocisti come già accaduto a Gracen, tra loro Kooij e Bennett. Questa tappa non sarà il loro terreno di caccia
16:19
Finora la Visma ha guidato sempre il gruppo nelle posizioni di testa, ma ora altre squadre si stanno portando avanti tra cui la Bahrain-Victorious di Tiberi, la Lidl-Trek di Ciccone e la Ineos Grenadiers
16:18
Gruppo ripreso, la corsa entra nel vivoVerre, Tarozzi, Moniquet e Tonelli vengono riassorbiti poco prima dell'inizio dell'ascesa a Surrel
16:16
Verso la prima scalata a SurrelIl gruppo, trainato dalla Visma, sta riprendendo definitivamente i fuggitivi. Anche la Lidl-Trek si fa notare
16:13
Il vantaggio dei quattro di testa si è assottigliato fino ai 15 secondi
16:13
43 km al traguardoLa carovana del Giro è arrivata a Tirana e si prepara ad affrontare il circuito cittadino che prevede una doppia scalata a Surrel (GPM di 3^categoria)
16:09
Tarozzi primo al Km Red BullI sei secondi di abbuono vanno all'italiano della VF Group Bardiani. Al momento è lui la maglia rosa virtuale, in attesa ovviamente dell'arrivo finale di tappa
16:02
52 km al traguardoMancano 4 km al Red Bull Km di Sauk, un traguardo volante che non mette a disposizione solo punti per la classifica della maglia ciclamino, ma anche secondi di abbuono validi per la classifica generale. Ci sarà a ogni tappa, cronometro escluse, e mette in palio 6, 4 e 2 secondi ai primi tre che lo affronteranno
15:55
56 km al traguardo: Verre viene raggiuntoIl ciclista italiano dell'Arkea viene di nuovo raggiunto dai compagni di fuga Tarozzi, Tonelli e Moniquet. Si ricompattano per provare ancora a guadagnare sul gruppo (ora a circa 35 secondi)
15:48
62 km al traguardo: azione di VerreSembrava che il gruppo fosse destinato a riprendere i fuggitivi, invece il vantaggio di questi ultimi è cresciuto di nuovo attorno ai 40 secondi anche per merito dell'azione solitaria di Alessandro Verre, che ha seminato i compagni e continua a spingere
15:42
68 km al traguardoI quattro fuggitivi sembrano avere ormai vita breve, sempre 20 secondi sul gruppo
15:38
72 km al traguardo: il gruppo si riavvicinaLunga discesa dopo Gracen per arrivare a Tirana, sede dell'arrivo. Il gruppo sta riprendendo i fuggitivi, distanti ora solo 20 secondi
15:36
Beh, non male questi paesaggi albanesi
15:34
75 km al traguardoGli ultimi km di salita hanno creato qualche scombussolamento anche in gruppo. Più di qualche velocista si è staccato, tra cui Kooij della Visma Lease a Bike. Un ulteriore segnale che conferma come oggi la squadra olandese possa puntare su van Aert per il successo e la maglia rosa
15:31
78 km al traguardo: scollinato il GPM di GracenI quattro fuggitivi (con van der Hoorn ormai staccato) si sono sfidati negli ultimi km di salita per conquistare il GPM e la maglia azzurra virtuale. Ha scollinato per primo Moniquet della Cofidis, il vantaggio sul gruppo è ora di 1'25''
15:28
Scatenato Tonelli!Il ciclista della Polti VisitMalta sta mettendo alla prova i suoi compagni di fuga negli ultimi km del GPM: altro scatto da dietro, stavolta gli rispondono tutti (Verre, Tarozzi, Moniquet)
15:27
80 km al traguardoAccelerata improvvisa di Tonelli tra i fuggitivi, viene colto alla sprovvista van der Hoorn. Ora in testa sono rimasti in quattro
15:23
Al momento il gruppo non si è frammentato, sulla salita di Gracen non si sta facendo selezione e il passo è regolare. Se la situazione dovesse procedere ancora così, a dispetto dei pronostici della vigilia, i velocisti potrebbero essere tenuti in considerazione per la vittoria di tappa e per la prima maglia rosa del Giro
15:15
85 km al traguardoI fuggitivi si sono ripresi e il loro vantaggio sul gruppo ha di nuovo superato il minuto (1'07''). Mancano circa 7 km allo scollinamento a Gracen
15:06
Nel frattempo Ayuso si è riportato sul gruppo dopo il tamponamento alla rotonda e il cambio di bici
15:06
Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo si è ridotto sotto il minuto
15:04
90 km al traguardoAyuso deve ora affrontare quasi da solo la prima parte della salita di Gracen. Fortunatamente però il contraccolpo precedente non sembra avegli causato guai fisici
15:01
Problemi per Ayuso!Lo spagnolo della UAE, uno dei grandi favoriti per la vittoria, è stato coinvolto in un piccolo tamponamento durante la percorrenza di una rotonda. Cambio bici e ripartenza
15:00
Com'è il GPM di Gracen?Una salita da non sottovalutare: si tratta di un GPM di 2^ categoria lungo 13 km e con pendenze fino all'11%. Resta da capire se il gruppo riprenderà subito i fuggitivi o se questi ultimi approfitteranno della salita per allungare ancora
14:59
Tarozzi primo ad ElbasanNon c'è volata nemmeno sul secondo traguardo volante di giornata, il ciclista della FV Group Bardiani passa per primo e ora si inizia a scalare
14:56
95 km al traguardoMancano un paio di km al traguardo volante di Elbasan, da lì si inizia a fare sul serio con la salita di Gracen. Fuggitivi con 1'30'' circa sul gruppo
14:49
100 km al traguardoTra 7 km secondo traguardo volante ad Elbasan, da lì si inizierà il GPM di Gracen, prima scalata e primo ostacolo di questa edizione del Giro
14:47
Tonelli primo a PaperSul primo traguardo volante del Giro 108, il corridore italiano della Polti VisitMalta è il primo padrone virtuale della maglia ciclamino (classifica a punti). I corridori però hanno deciso di non fare la volata e l'italiano è semplicemente transitato per primo. Tra poco ci sarà il secondo traguardo volante ad Elbasan
14:45
La Visma Lease a Bike sta tirando in gruppo, distacco attorno a 1'35''
14:41
107 km al traguardoI battistrada si avvicinano a Paper, luogo del primo traguardo volante. Il vantaggio sul gruppo è di 1'46''
14:37
L'emozione del Giro non svanisce all'esteroQuella in Albania è stata la 15^ partenza fuori dall'Italia del Giro. Il popolo albanese ha risposto presente, invadendo le strade di Durazzo, colorando la città di rosa e creando un bel colpo d'occhio. Uno spettacolo che sicuramente si replicherà nella capitale Tirana, sede dell'arrivo odierno e dove si svolgerà la cronometro di domani
14:34
113 km al traguardoTarozzi, Verre, Tonelli, Moniquet e van der Hoorn sono ancora in fuga, 1'38'' sul gruppo. Sta però finendo il tratto più tranquillo del percorso. Attorno ai -100 ci saranno due traguardi volanti in rapida sequenza e si inizierà il GPM di 2^ categoria verso Gracen
14:24
120 km al traguardoIl vantaggio dei fuggitivi si è ridotto considerevolmente e ora è attorno a 1'20''
14:22
Suggestivo scatto prima della partenza. La UAE Emirates ha vinto l'ultima edizione della corsa con Tadej Pogacar, ma lo sloveno ha deciso di non partecipare quest'anno. Nonostante ciò lo spagnolo Juan Ayuso, o anche l'esperto Adam Yates, potrebbero conservare il trofeo senza fine per la squadra emiratina. Il primo pericolo? Sicuramente la Red Bull Bora Hansgrohe di Roglic, Hindley e Martinez
14:13
128 km al traguardoVantaggio dei fuggitivi stabilizzato a 1'50'' circa
14:09
La Lidl-Trek, la Visma Lease a Bike e l'Alpecin Deceunink sono le squadre che stanno facendo l'andatura in gruppo. Un indizio di quelli che potrebbero essere i protagonisti per la vittoria di oggi, da Mads Pedersen a Wout van Aert fino a Kaden Groves
14:07
133 km al traguardoI cinque battistrada (Verre, Tonelli, Tarozzi, Moniquet e van der Hoorn) hanno lievemente aumentato il proprio vantaggio attorno ai 2 minuti
13:55
143 km al traguardoIl distacco della fuga dal gruppo si è stabilizzato tra 1'30'' e 1'45''
13:46
150 km al traguardoI cinque in testa hanno già guadagnato 1'45'' sul resto del gruppo
13:45
Chi sono i corridori in fugaAlessandro Verre (Arkèa B&B Hotels), Manuele Tarozzi (Group Bardiani), Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis) e Taco van der Hoorn (Intermarchè-Wanty)
13:41
154 km al traguardo: inizia una fugaCinque corridori hanno preso il largo rispetto al resto del gruppo e danno il via alla prima fuga di questo Giro
13:39
statisticheLa pattuglia di corridori italiani è aumentata rispetto alla scorsa edizione, da 43 a 48. Dopo l'Italia il Paese più rappresentato è l'Olanda con 17 ciclisti
13:37
159 km al traguardoSubito tentativi di scatti e fughe. Vediamo come si svilupperà la situazione. I primi 60 km della tappa sono tendenzialmente pianeggianti
13:35
Giro arrivato al km 0La tappa e la corsa sono partite ufficialmente. Buon Giro d'Italia a tutti!
13:34
La novità: il Red Bull KMIn quest'edizione del Giro c'è una nuova variante che può essere decisiva per l'assegnazione della maglia rosa, il Red Bull KM. Verranno messi in palio nell’ordine 6, 4 e 2 secondi di abbuono ai primi tre corridori che transiteranno dal gate di uscita di un chilometro fissato lungo il percorso delle tappe. Si tratta sostanzialmente di un traguardo volante presente in tutte le frazioni in linea (escluse le due cronometro), secondi che potrebbero essere appetibili per i big in lotta per la classifica generale, soprattutto se i divari dovessero essere minimi. Oggi verrà affrontato a Sauk, al 112° chilometro
13:24
Che entusiasmo in strada!I ciclisti si avviano a passo cadenzato verso il km 0, urla di gioia del pubblico ai bordi delle strade al momento del loro passaggio, soprattutto di tanti bambini
13:17
Spettacoli di musica etnica albanese a Durazzo poco prima della partenza del Giro. Per l'Albania si tratta di una grande vetrina e di una strepitosa opportunità di promozione del proprio territorio e delle sue peculiarità
13:14
I corridori pedalano con tranquillità tra le vie del centro di Durazzo. Mancano 8 km al km zero
13:10
Inizia la 108^ edizione del Giro d'ItaliaI corridori sono partiti dallo Start Village, tra poco si arriverà al km 0 e ci sarà l'effettiva partenza della tappa e della corsa
13:00
Grande festa a Durazzo per la carovana rosaAtmosfera di festa oggi a Durazzo. All'entrata della città due grandi bandiere, dell'Italia e dell'Albania, danno il benvenuto a tutti gli appassionati del Giro. In diverse piazze di Durazzo si sono svolte varie attività sportive e artistiche, che hanno visto bambini pedalare, dipingere ed esporre i loro lavori dedicati proprio al ciclismo. Auto d'epoca e motorini Vespa sono stati esibiti nelle vicinanze della Piazza Taulantia, luogo di partenza del Giro. Non sono mancati spazi riservati alla tradizione culinaria, mentre nella piazza di fronte al municipio, è stata allestita anche una Fan Zone
12:56
Tutto pronto a Durazzo, tra poco la partenzaMancano pochi minuti alla partenza della prima tappa del Giro d'Italia 2025: alle 13.10 il via, poi qualche chilometro di trasferimento prima del chilometro zero
12:52
Van Aert tra i favoriti di giornataIl belga della Visma | Lease a Bike è tra i grandi favoriti per la prima tappa e la prima maglia rosa. In questa stagione Wout Van Aert ha dovuto fare i conti con tante delusioni e tanti piazzamenti, quasi un abbonamento al quarto posto. Ma il percorso di oggi può rappresentare il riscatto
12:49
XDS ASTANA TEAM12:47
VF GROUP BARDIANI – CSF FAIZANÈ12:45
UAE TEAM EMIRATES12:43
TUDOR PRO CYCLING TEAM12:41
TEAM VISMA | LEASE A BIKE12:39
TEAM POLTI VISITMALTA12:37
TEAM PICNIC POSTLN12:35
TEAM JAYCO ALULA12:33
SOUDAL QUICK-STEP12:319 mag
RED BULL BORA HANSGROHE12:299 mag
Q36.5 PRO CYCLING TEAM12:279 mag
MOVISTAR TEAM12:259 mag
LIDL-TREK12:239 mag
ISRAEL PREMIER TECH12:219 mag
INTERMARCHÉ – WANTY12:199 mag
INEOS GRENADIERS12:179 mag
GROUPAMA FDJ12:159 mag
EF EDUCATION EASYPOST12:139 mag
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM12:119 mag
COFIDIS12:099 mag
BAHRAIN VICTORIOUS12:079 mag
ARKEA B and B HOTELS12:059 mag
ALPECIN DECEUNINK12:039 mag
Tutti gli iscritti e le squadreNei prossimi post l'elenco completo delle squadre e degli iscritti al Giro d'Italia 2025
12:019 mag
I partecipanti e i favoritiNon ci sarà la maglia rosa in carica, Tadej Pogacar, ma non è escluso un nuovo vincitore sloveno. Primoz Roglic ha trionfato nel 2023 e si presenta con gli oneri e gli onori del grande favorito. Non mancano però altri ex vincitori e corridori che possono insidiarlo e rendergli la vita più complicata, a partire da alcuni suoi compagni di squadra. Tra nomi di notevole esperienza, giovani in cerca di consacrazione, campioni con voglia di rilanciarsi e italiani pieni di sogni, ecco chi sarà al via della corsa in programma fino a domenica 1 giugno con l'arrivo a Roma
Tutti i corridori al via del Giro d'Italia 2025Vai al contenuto11:579 mag
L'hai visto Nibali su "Topolino"?Vincenzo Nibali arriva su Topolino. La versione "paperizzata" del fuoriclasse azzurro è pronta a fare la conoscenza dei personaggi Disney nella storia di 'Zio Paperone e l'indesiderata maglia rosa', disponibile da mercoledì 7 maggio sul numero 3624 di Topolino
Ciclismo, un campione italiano arriva su TopolinoVai al contenuto11:559 mag
La presentazione della 1^ tappa11:539 mag
L'altimetria della 1^ tappa11:519 mag
Già sorprese nella prima tappa? Il percorso160 km da Durazzo a Tirana che potrebbero subito riservare qualche sorpresa grazie alle alture presenti nella seconda metà del percorso. Si parte alle 13.10 e l'arrivo è previsto dopo le 17. La corsa è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it i liveblog di tutte le tappe della corsa
Domani inizia il Giro d'Italia: il percorso della 1^ tappaVai al contenuto11:499 mag
L'albo d'oroPogacar è il detentore in carica del Giro d'Italia. Non sarà però al via della nuova edizione, in programma dal 9 maggio con partenza dall'Albania. Potrebbe approfittare della sua assenza il connazionale Roglic, vincitore nel 2023 e favorito numero uno. Binda, Coppi e Merckx hanno il record di successi, l'Italia è il Paese con più allori nonostante l'ultimo acuto risalga al 2016 con Nibali. Ecco l'albo d'oro del Giro dal 1909 a oggi
L'albo d'oro del Giro d'ItaliaVai al contenuto11:479 mag
Il percorso del Giro d'ItaliaL'edizione 108 del Giro d'Italia è in programma dal 9 maggio al 1 giugno 2025. Ci saranno la quindicesima partenza nella storia dall'estero, la prima in assoluto in Albania, e l'arrivo a Roma per il terzo anno consecutivo. In Albania si correrà nelle città di Durazzo, Tirana e Valona, con una cronometro nella seconda tappa e due frazioni di montagna che potrebbero già dare indicazioni sullo stato di forma dei favoriti. La Corsa Rosa ripartirà dalla Puglia il 13 maggio per offrire le prime opportunità ai velocisti fino a Napoli. Si proseguirà poi tra vette abruzzesi, muri marchigiani e sterrati toscani per arrivare ad affrontare le temute Alpi nell'ultima settimana. Attesa per Tonale e Mortirolo (tappa 17) e per il Colle delle Finestre, Cima Coppi di quest'edizione nella penultima tappa.
Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025Vai al contenuto11:459 mag
Inizia il Giro d'Italia 2025Buongiorno!
Oggi il via all'edizione numero 108 del Giro d'Italia: la partenza dall'Albania, con le prime tre tappe. Si parte con la prima frazione da Durazzo a Tirana. La diretta su Eurosport 1, canale 210 della piattaforma Sky. Buon Giro a tutti!
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3