28 minuti fa
Che anno di Pogacar nelle Classiche!Dal successo alla Liegi nel 2024 a quello di oggi. Lo sloveno si è dimostrato straordinario non solo nei grandi Giri, ma anche nelle corse di un giorno
30 minuti fa
Pogacar vince la sua 9^ Monumento!Tre Liegi Bastogne Liegi
Due Giri delle Fiandre
Quattro Giri della Lombardia
36 minuti fa
L'ordine di arrivo della corsa1) TADEJ POGACAR in 6h, 00' 09''
2) Giulio Ciccone +1'03''
3) Ben Healy S.T.
4) Simone Velasco +1'10''
5) Thibau Nys S.T.
6) Andrea Bagioli S.T.
7) Daniel Martinez S.T.
8) Axel Laurance S.T.
9) Tom Pidcock S.T.
10) Nelson Powless S.T.
41 minuti fa
Le parole di Pogacar"Bellissimo finire così la prima parte della stagione. Sono felice e al momento è stato quasi tutto perfetto". Sulla strategia di gara: "Non avevamo pianificato di attaccare lì, ma molte squadre erano a corto di corridori e ho deciso di seguire le gambe. Non sapevo se proseguire, ma mi sentivo bene e sono scappato, anche perchè non ho visto Evenepoel nelle vicinanze"
45 minuti fa
Che giornata per gli italiani!Oltre al secondo posto di Ciccone, da segnalare anche il quarto di Velasco e il sesto di Bagioli
47 minuti fa
Volata Ciccone-Healy per il secondo postoGrande numero dell'azzurro che si prende il secondo gradino del podio. Terzo Healy
48 minuti fa
Tadej Pogacar vince!Lo sloveno alza le braccia con largo anticipo e taglia il traguardo per primo
49 minuti fa
Inizia l'ultimo chilometroPasserella per Pogacar, a pochi metri dal terzo successo nella corsa
51 minuti fa
2,5 km al traguardoLe prime tre posizioni sono ancora cristallizzate
53 minuti fa
5 km al traguardoLe salite ormai sono alle spalle, difficile prevedere nuovi scossoni. Pogacar vola verso la vittoria, Ciccone-Healy hanno oltre 20 secondi di vantaggio. Saranno sufficienti per finire sul podio?
57 minuti fa
8 km al traguardoPogacar in testa, Ciccone-Healy a 1'28'', il resto del gruppo a 1'57'', ancora più dietro Evenepoel, oggi mai apparso competitivo per vincere
16:04
Ciccone e Healy guadagnano terreno sugli inseguitoriPogacar ormai fa corsa a sè, ma anche Ciccone e Healy stanno andando molto bene. Hanno 20 secondi circa di vantaggio sul resto del gruppo e provano a blindare il podio
16:02
L'azione di PogacarAmmiriamo il momento in cui lo sloveno è partito e ha ipotecato la 111^ edizione della Liegi Bastogne Liegi
15:58
Ciccone tenta la fuga, Evenepoel mollaIl belga non sta bene e abdica anche alle speranze di podio, l'azzurro trascina Healy con sé e prova a conquistare il piazzamento d'onore. Mancano 13 km al traguardo
15:57
Ultima cote di giornataSi pedala sulla Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3 km con 11% di pendenza), Pogacar l'ha iniziata con 1'20'' di vantaggio sul poker di inseguitori. A questo punto, con la vittoria quasi ipotecata, si potrebbe infiammare la lotta per il podio
15:49
Prosegue il monologo di PogacarA 20 km dal traguardo lo sloveno ha più di un minuto sul quartetto Healy-Pidcock-Ciccone-Schmid e circa 1'20'' sul gruppo Evenepoel
15:46
Si pedala sul Cote des Forges1,3 km al 7,8%, penultima asperità della Liegi 2025
15:43
Pogacar aumenta il vantaggioLo sloveno ha 45 secondi sui primi inseguitori, va al suo ritmo e non sembra poter essere ripreso
15:38
CIccone e Schmid si sono riportati su Healy e Pidcock. Ora sono 4 inseguitori e possono collaborare per cercare di riprendere Pogacar
15:37
Pogacar aumenta il vantaggioIl capitano della UAE Emirates è arrivato ad accumulare più di 30 secondi
15:36
Evenepoel in difficoltàIl padrone di casa non ha reagito all'iniziativa di Pogacar ed è rimasto attardato di circa 45 secondi
15:35
Pidcock e Healy a caccia di PogacarAi -30 km dal traguardo si sta delineando una situazione netta: Pogacar in fuga e la coppia Healy-Pidcock all'inseguimento a circa 20 secondi
15:32
Pogacar ha guadagnato 10 secondiLa Cote de la Redoute è finita: corta, ma è bastata a fare la differenza. Pogacar è riuscito a creare un solco tra sè e gli altri. Alle sue spalle la Lidl-Trek guidata da Ciccone prova a riprenderlo
15:30
Ciccone risponde a Pogacar!L'italiano della Lidl-Trek è il primo a reagirealla mossa dello sloveno. Non ci sono invece segnali da Evenepoel
15:29
Parte Pogacar!Lo sloveno non si è fatto pregare e crea subito un vuoto tra sè e il resto della corsa
15:29
Si inizia la Cote de la RedouteDurerà 1,6 km con pendenza del 9,4%
15:28
35 km al traguardoSi pedala tra i tornantini di paesini belgi, tra poco si tornerà a scalare
15:24
Mancano 40 km al traguardoIl gruppo procede compatto, vedremo se ci saranno degli sconvolgimenti a La Redoute, prossima Côtes in programma
15:20
I bellissimi paesaggi delle ArdenneBoschi, prati e biciclette: Belgio in purezza
15:15
UAE Emirates e Lidl-Trek guidano il gruppoSono le due squadre più attive e a 47 km dal traguardo vogliono provare a rendere più snello il gruppo
15:13
Si scala il Côte de DesnièBisogna pedalare lungo 1,6 km con una pendenza non trascurabile dell'8,1%
15:12
Le côtes che mancano al traguardo15:05
55 km al traguardoNonostante il gruppo stia spingendo da molto tempo, non c'è ancora stata una netta selezione tra i migliori. Lidl-Trek e UAE Emirates sono ancora le squadre più attive nel fare il ritmo
15:00
Ufficialmente finita la fugaA 60 km dal traguardo, appena scollinato il Col du Rosier, il gruppo ha definitivamente ripreso tutti i fuggitivi di giornata
14:57
Si arriva al Col du RosierSi percorrono 4 km al 5,9%. I reduci della fuga hanno appena 10'' sul gruppo in arrivo
14:52
Caduta ai 63 km dal traguardoNon sembrano esserci state conseguenze, ma Warren Barguil ha subito un colpo più duro degli altri, scende dalla bici e sarà costretto a ritirarsi
14:51
In testa sono rimasti in quattro, gruppo a 31''Dei 12 che hanno animato la fuga di giornata, guidano ancora la corsa Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Eduardo Sepúlveda (Lotto) e Rayan Boulahoite (TotalEnergies). Tutti gli altri sono stati ripresi dal gruppo, che si trova ora a soli 31''
14:41
I fuggitivi hanno i secondi contatiIl gruppo, che oltre all'UAE Emirates vede una Bahrain Victorious molto attiva, è a circa 30 secondi dagli ultimi reduci della fuga di giornata
14:35
Si pedala sul Côte de la Haute-Levée2,2 km al 7,5%: il gruppo ha ridotto lo svantaggio sotto il minuto, mancano 74 km al traguardo
14:33
Si divide il gruppo dei fuggitiviDei 12 uomini in testa, hanno preso un leggero vantaggio sugli altri Le Berre, Koller Loland, Sepulveda e Boulahoite
14:28
Ripresi Foss e Jungels, a breve anche i fuggitiviIl duo della Ineos è stato risucchiato, il gruppo ha ormai aumentato i giri del motore ed è a circa 1 minuto dai 12 uomini in testa. La Cote de Stockeu è finita e mancano circa 77 km al traguardo
14:26
La Liegi omaggia MerckxSi arriva a Côte de Stockeu, dove c'è la stele di Eddy Merckx (1 km con pendenza al 12,5%). Probabilmente è la salita più dura della corsa, vinta cinque volte dal Cannibale (nessuno come lui!)
14:24
Una macchina invade la corsa!Cartelli stradali poco chiari? Superficialità del conducente? Incredibile quanto successo poco fa, con i fuggitivi della gara che si sono trovati sul loro tragitto un'automobile, ma non una delle loro ammiraglie!
14:19
83 km al traguardo: la UAE guida il gruppoL'azione dei compagni di squadra di Pogacar sta causando una veloce rimonta sia sulla coppia Jungels-Foss che sui 12 corridori in testa. Segnale che potrebbe precedere un'azione dello sloveno?
14:16
Si scala la Côte de Wanne: il gruppo si riavvicinaCi sono 3,6 km da affrontare con pendenza del 5,1%. Jungels e Foss sono a poco più di un minuto dai primi, ma ora sono loro che rischiano di essere risucchiati dal gruppo, distante appena 15 secondi. La UAE Emirates detta il ritmo in testa
14:04
I fuggitivi scollinano, Jungels e Foss si avvicinanoA 93 km dal traguardo, i primi 12 si lasciano alle spalle Mont-le-Soie. Jungels e Foss continuano a rosicchiare secondi (1'28''), così come il gruppo (2'14'')
14:02
Ripassiamo le côtes mancantiNe restano otto, ecco quali sono, a che punto della corsa arrivano e il loro impegno in termini di lunghezza e pendenza
14:00
Inizia la Côte de Mont-le-SoieFuggitivi con 1'40'' su Jungels e Foss e con 2'48'' sul gruppo. Vediamo se arriveranno degli scossoni
13:58
La grafica mostra come ci si sta avvicinando al momento più caldo della corsa. Restano 10 côtes da affrontare e la prima sarà quella di Mont-le-Soie (1,7 km con pendenza del 7,9%)
13:51
100 km al traguardo: Jungels e Foss rimontano, il gruppo ancheIl duo della Ineos continua a spingere ed è a 1'45'' dalla testa della corsa. Bene anche il gruppo dei favoriti che è abbondantemente sotto i 3 minuti di ritardo (2'40'')
13:46
Al via anche la gara femminile!Poco dopo le 13.30 è partita anche la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi femminile. Percorso più corto (152 km contro i 252 di quella maschile) e qualche speranza italiana affidata a Elisa Longo-Borghini, Marta Cavalli e Silvia Persico
13:43
L'uomo più attesoFinora Tadej Pogacar ha corso logicamente in sordina, ma alcuni suoi compagni di squadra della UAE Emirates si sono messi in testa a fare l'andatura del gruppo assieme a Soudal Quick Step e Lidl-Trek
13:40
110 km al traguardoDistacchi immutati tra i tre cordoni della corsa (fuggitivi, Jungels&Foss, gruppo). Tra poco si affronterà il tratto finale del percorso, quello più ricco di cotes e che determinerà l'andamento della competizione
13:34
115 km al traguardo: il puntoIn testa ci sono i soliti 12 corridori protagonisti della fuga di giornata (Le Berre, Wilksch, van Tricht, Haig, Loland, Bonneu, Sepulveda, Boulahoite, Retailleau, Desal, Meens e Haquin). Alle loro spalle avanza di gran carriera la coppia della Ineos formata da Jungels e Foss (unitosi da poco al compagno), ora a circa 2 minuti dalla testa. Il gruppo con i favoriti sta facendo mulinare le gambe ed è a 3'30'' circa
13:26
Jungels e Foss inseguono i fuggitivi, il gruppo recuperaQuando mancano 120 km al traguardo, i battistrada conservano un vantaggio attorno ai 2'20'' su Jungels e Tobias Foss, mentre quello sul gruppo si è ridotto notevolmente. Ora è addirittura sotto i 4 minuti
13:13
128 km al traguardoJungels guadagna un minuto sul gruppo, ma la distanza dalla testa della corsa resta di circa 4'30''
13:09
130 km al traguardoJungels ha già guadagnato oltre 30 secondi sul gruppo e dista 4'40'' dai battistrada
13:07
Iniziativa di Bob Jungels!Dal gruppo degli inseguitori, durante la percorrenza dell'Haussire, si stacca in avanti il lussemburghese della Ineos Grenadiers. Andrà a riprendere i 12 fuggitivi?
13:06
132 km al traguardoI 12 fuggitivi si lasciano alle spalle la Côte de Haussire, seconda delle 11 fatiche di giornata. Il vantaggio sul gruppone si mantiene tranquillamente sopra i 5 minuti (in questo momento 5'20'')
12:57
Inizia la Côte de HaussireTorna dopo 30 anni lungo il percorso. I battistrada hanno appena iniziato la scalata (3,9 km con pendenza media del 6,8%)
12:52
138 km al traguardoIl gruppo inizia a rosicchiare qualcosa ai fuggitivi, ora avanti di circa 5'10''
12:49
A che punto siamo?Inseguitori prima e gruppo poi si stanno avvicinando alla seconda côte, quella de Haussire. La corsa sta per entrare nel vivo...
12:43
145 km al traguardoCosa succede nel gruppone? Al momento sta tirando la Bahrain-Victorious, ma si fanno vedere in testa anche uomini della UAE Emirates e dell'Alpecin Deceunink
12:36
150 km al traguardoDivario stabile tra gli uomini in fuga e il gruppo con i big, circa 5'40''
12:35
La bellezza dei paesaggi della quarta Classica-Monumento della stagione
12:30
Nel frattempo anche il gruppo è arrivato a Bastogne e inizia la tratta di ritorno verso Liegi. Svantaggio dalla testa della corsa di circa 5'45''
12:28
158 km al traguardoI fuggitivi mantengono ora da un po' lo stesso vantaggio sul gruppo, circa 5'50''.
Ricordiamo chi sono i 12 in fuga: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch(Tudor Pro Cycling Team), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Loland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite e Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens e Henri-François Renard Haquin (Wagner Bazin WB)
12:24
Inizia la seconda metà di garaGli uomini in fuga si apprestano ad affrontare la parte più dura della corsa, quella che da Bastogne riporta a Liegi e che prevede le 10 côtes finali da affrontare
12:15
La fuga aumenta il vantaggioPassata la Côte de Saint Roch, il vantaggio dei battistrada è cresciuto fino a 5'50'' circa
11:57
Inizia la prima Côte: tutti gli strappi di oggi:11:45
Si ritira Van GilsSi ritira il corridore della Red Bulla Maxim Van Gils, lo scorso anno quarto all'arrivo
11:37
Aumenta ancora il vantaggio dei fuggitiviOra il vantaggio dei 12 in fuga, quando mancano 193 km all'arrivo, è di 5'45''
11:20
I 12 fuggitiviRicordiamo i 12 in fuga: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Loland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite e Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens e Henri-François Renard Haquin (Wagner Bazin WB).
11:20
La fuga ora ha più di cinque minuti di vantaggioI 12 fuggitivi hanno ora un vantaggio di 5'30'' sul gruppo, sempre controllato dalle squadre di Pogacar ed Evenepoel
11:17
Non piove: il meteoAl momento poco nuvoloso, con vento al momento scarso, temperatura di 14 gradi
11:17
43 km/h la media finoraDopo quasi 50 km di corsa la media è di 43 km orari
11:16
205 km all'arrivo, aumenta ancora il distaccoI 12 in fuga sono quasi ai -205 km all'arrivo e hanno ora un vantaggio che è cresciuto ancora: 4'50''
11:12
210 km al traguardo, aumenta ancora il vantaggio dei 12Mancano 210 km al traguardo e ora il vantaggio dei 12 fuggitivi sul gruppo è di 4'15''
11:08
Aumenta il vantaggio della fugaDopo 35 km di corsa i 12 battistrada hanno un vantaggio di 3'30'' sul gruppo, controllato dagli uomini della UAE e della Soudal-Quickstep
11:04
12 in fuga, vantaggio di 2'40''I 12 battistrada hanno ora un vantaggio di 2'40'' sul gruppo che ha lasciato partire la fuga di giornata: non ci sono nei fuggitivi uomini "pericolosi" per i big. Mancano 215 km all'arrivo
10:56
Ecco la fuga: sono in 12 i battistradaPrima sono partiti in dieci, poi raggiunti da altri due corridori (Le Berre and Meens), ecco la prima fuga di giornata : Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Loland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite e Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens e Henri-François Renard Haquin (Wagner Bazin WB).
10:49
In tre provano la fuga ma vengono ripresiTre corridori hanno provato la fuga ma sono stati ripresi dal gruppo. Avvio di corsa molto movimentato.
10:43
La Redout, cote mitica diventata anche una birra10:37
Evenepoel: "Non c'è due senza tre"Il belga è apparso molto motivato e non ha dubbi sull'obiettivo in questa Liegi-Bastogne-Liegi: "Non c'è due senza tre": infatti Evenepoel ha vinto due volte la corsa, come il suo grande rivale Pogacar
10:36
Gruppo compatto dopo i primi 10 kmPercorsi i primi dieci chilometri: nonostante i primi tentativi di fuga siano già iniziati, per ora il gruppo è compatto
10:34
Partita ufficialmente la corsa!!E'iniziata ufficialmente l'edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi
10:33
WAGNER BAZIN WB10:30
UNO-X-MOBILITY10:27
TUDOR PRO CYCLING TEAM10:25
La corsa è iniziata: le immagini della partenza10:24
George Bennett non partitoIl corridore della Israel Premier Tech non ha preso il via alla corsa
10:23
TOTALENERGIES10:20
Q36.5 PRO CYCLING TEAM10:17
LOTTO10:15
ISRAEL PREMIER TECH*** non partito
10:12
XDS ASTANA10:10
UAE TEAM EMIRATES10:07
TEAM VISMA | LEESE A BIKE10:04
TEAM PICNIC POSTLN10:01
TEAM JAYCO ALULA09:57
SOUDAL-QUICKSTEP09:54
RED BULL-BORA-HANSGROHE09:51
MOVISTAR TEAM09:47
LIDL-TREK09:44
INTERMARCHÉ-WANTY09:41
INEOS GRENADIERS09:37
GROUPAMA-FDJ09:34
EF EDUCATION-EASYPOST09:31
DECATHLON AG2R LA MONDIALE09:28
COFIDIS09:25
BAHRAIN VICTORIOUS09:23
ARKEA-B and B HOTELS09:20
ALPECIN DECEUNINK09:17
I partecipantiNei prossimi post le squadre e i corridori al via in questa edizione della Liegi-Bastogne-Liegi
09:15
I favoritiDifficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è per il duello tra Tadej Pogacar, reduce dal successo nella Freccia Vallone e già campione sia nel 2021 che nel 2024, e Remco Evenepoel, idolo di casa vincitore nel 2022, nel 2023 e tornato da poco da un lungo infortunio che non gli ha impedito di conquistare la Freccia del Brabante e chiudere sul podio all'Amstel Gold Race. Da non sottovalutare Mattias Skjelmose, eroe a sorpresa della corsa olandese, e Tom Pidcock, sul podio alla Freccia Vallone assieme a Vauquelin.
09:13
Nel 2004 l'impresa dell'indimenticato RebellinTra il 18 e il 25 aprile del 2004, Davide Rebellin scrive la storia del ciclismo, diventando il primo corridore a imporsi nel Trittico delle Ardenne: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Un'autentica impresa per il veneto, che fino ad allora era stato bollato come un eterno secondo. Riviviamo quei giorni magici, tra muri, fango e gloria. Per Sky Sport Insider ce ne parla Claudio Barbieri
Quando Rebellin calò il tris nelle ArdenneVai al contenuto09:11
Italia seconda per vittorie nella corsaDopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme a Valverde, ha scritto il suo nome sull'albo d'oro in quattro occasioni (meno solo delle cinque del Cannibale Eddie Merckx), mentre l'ultimo trionfatore è stato Danilo Di Luca nel 2007. Dopo di lui si sono avvicinati alla vittoria Nibali nel 2012 e Formolo nel 2019, entrambi secondi. Davide Rebellin, secondo nel 2008, vinse invece nel 2004 e diventò il primo corridore della storia a vincere le tre corse del Trittico delle Ardenne nello stesso anno (impresa replicata solo da Gilbert nel 2011). A Liegi inoltre è stata sempre radicata una delle più grandi comunità di emigrati italiani.
09:11
La "Doyenne"La Liegi-Bastogne-Liegi è nota come la "Decana", ossia la classica che esiste da più tempo. La prima edizione fu corsa nel 1892, ma prevedeva partenza e arrivo a Spa, così come nei due anni successivi. Il tracciato fu modificato nel 1908, quando la gara riprese dopo 13 anni di assenza e Liegi diventò la città iniziale e finale della competizione. Oltre che per le salite tra i boschi delle Ardenne, la Liegi è resa spesso più complicata dalle condizioni atmosferiche. Non è raro correre in una giornata bagnata, con la pioggia a rendere ancora più dura ed epica la sfida.
09:10
La corsa delle côtesSe i Muri sono il tratto caratteristico del Giro delle Fiandre e il pavé è ciò che distingue la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi è il regno delle côtes, salite ripidissime e collocate in rapida sequenza soprattutto nella seconda parte della corsa. In questa edizione ne sono state previste 11. Ecco quali sono:
La corsa è lunga 252 chilometri e si presta soprattutto alle azioni degli scalatori.
09:09
La fine della "Campagna del Nord"Fiandre, Roubaix, in ultimo le Ardennetra Olanda e di nuovo Belgio con il culmine nella quarta Classica-Monumento stagionale e ultima tappa di settimane di passione e battaglie nel Nordeuropa, terra di eccellenza delle due ruote. La Liegi-Bastogne-Liegi chiude il periodo primaverile dedicato alle classiche di un giorno in attesa della stagione dei grandi Giri a tappe. La corsa è anche l'ultimo atto del trittico delle Ardenne, tutto concentrato in una settimana della seconda metà di aprile.
09:09
Si chiude il trittico delle ArdenneSi corre in Belgio ed è l'ultima tappa del settimanale trittico delle Ardenne iniziato con l'Amstel Gold Race (in Olanda, vinta domenica 20 aprile da Skjelmose) e proseguito con la Freccia Vallone (in Belgio, conquistata mercoledì 23 da Pogacar)
09:02
L'albo d'oroIl duello tra Remco Evenepoel, campione nel 2022 e nel 2023, e il solito Tadej Pogacar, trionfatore nel 2021, nel 2024 e reduce dal successo nella Freccia Vallone, vale anche per un posto nella storia della corsa. Nessuno ha vinto più volte del "Cannibale" Eddie Merckx, cinque allori. Sotto di lui c'è l'azzurro Moreno Argentin. Ecco l'albo d'oro completo della competizione
Liegi-Bastogne-Liegi: l'albo d'oroVai al contenuto09:00
In corso il foglio firmaAlla partenza della corsa a Liegi in corso il foglio firma e la presentazione sul palco delle squadre. Attesissimo il confronto tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel
08:58
Oggi la 111^ edizione della "Doyenne"Buongiorno!
Oggi la 111^ edizione della Liegi-Bastogne-Liegi, la classica Monumento più antica e per questo motivo chiamata la "Doyenne", la decana. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky, a partire dalle 12.30. Qui tutte le news e il racconto della corsa minuto per minuto
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3