Si chiudono la campagna del Nord e il trittico delle Ardenne con la corsa delle côtes. Ne sono previste 11 e saranno probabilmente il terreno di scontro tra il campione in carica e grande favorito Tadej Pogacar e l'idolo di casa Remco Evenepoel, già vincitore nel 2022 e nel 2023. La 111^ edizione della Liegi Bastogne Liegi è in diretta domenica 27 aprile dalle 12 su Eurosport 2, canale 211 di Sky, e in streaming su NOW
LIEGI-BASTOGNE-LIEGI, LA CORSA LIVE
In attesa dell'autunnale Giro di Lombardia, l'ultima domenica di aprile chiuderà la stagione delle classiche di un giorno, iniziata in Italia con Strade Bianche e Milano-Sanremo e poi proseguita nella dura primavera del Nordeuropa tra Olanda, Francia e Belgio. Le côtes della Liegi Bastogne Liegi saranno l'ultima fatica di lunghe settimane tra muri delle Fiandre e pavè francesi. Le ripide e dure salite boschive della Vallonia fanno calare il sipario sul trittico delle Ardenne, iniziato una settimana fa con l'Amstel Gold Race e proseguito mercoledì con la Freccia Vallone. Il protagonista atteso è ancora Tadej Pogacar, che ha investito tantissimo sulle Classiche-Monumento in questa prima parte di stagione cogliendo una vittoria (al Fiandre), due podi (Roubaix e Sanremo) e mettendo a segno altri due successi di prestigio nella Strade Bianche e alla Freccia Vallone. Per confermarsi campione in una corsa vinta già nel 2021 e nel 2024 dovrà vedersela innanzitutto con Remco Evenepoel, idolo locale e primo sia nel 2022 che nel 2023. Il belga prenderà idealmente il posto di Mathieu van der Poel, rivale dello sloveno in Liguria, al Fiandre e alla Roubaix. Attenzione però a eventuali terzi incomodi come Pidcock, Healy o Skjelmose.
Leggi anche Liegi-Bastogne-Liegi 2025: percorso e partecipanti Dove vedere la Liegi Bastogne LiegiLa corsa è in programma su Eurosport 2, canale 211 di Sky Sport, disponibile anche in streaming su NOW e Sky Go. Lo start della gara è previsto alle 10.15 e il collegamento inizierà alle ore 12, mentre l'arrivo è collocato tra le 16.40 e le 16.45. Nello stesso giorno si correrà anche l'edizione femminile della corsa su un percorso più corto di circa 100 km (152 vs 252). Partenza alle 13.35 e arrivo stimato per le 17.45: le speranze azzurre sono riposte al solito su Elisa Longo Borghini, ma anche su Silvia Persico e Marta Cavalli.
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3