A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/ciclismo/2025/04/25/liegi-bastogne-liegi-2025-percorso-partecipanti below:

Website Navigation


Liegi Bastogne Liegi 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo

Quello che devi sapere La fine della "Campagna del Nord" e del "Trittico delle Ardenne"

Fiandre, Roubaix, in ultimo le Ardenne tra Olanda e di nuovo Belgio con il culmine nella quarta Classica-Monumento stagionale e ultima tappa di settimane di passione e battaglie nel Nordeuropa, terra di eccellenza delle due ruote. La Liegi-Bastogne-Liegi chiude il periodo primaverile dedicato alle classiche di un giorno in attesa della stagione dei grandi Giri a tappe. La corsa è anche l'ultimo atto del trittico delle Ardenne, tutto concentrato in una settimana della seconda metà di aprile. Domenica scorsa si è aperto con l'Amstel Gold Race in Olanda ed è proseguito mercoledì con la Freccia Vallone: ora arriva l'appuntamento più atteso.

La corsa delle Côtes

Se i Muri sono il tratto caratteristico del Giro delle Fiandre e il pavé è ciò che distingue la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi è il regno delle côtes, salite ripidissime e collocate in rapida sequenza soprattutto nella seconda parte della corsa. In questa edizione ne sono state previste 11. Ecco quali sono:

La corsa è lunga 252 chilometri e si presta soprattutto alle azioni degli scalatori.

La Doyenne

La Liegi-Bastogne-Liegi è nota come la "Decana", ossia la classica che esiste da più tempo. La prima edizione fu corsa nel 1892, ma prevedeva partenza e arrivo a Spa, così come nei due anni successivi. Il tracciato fu modificato nel 1908, quando la gara riprese dopo 13 anni di assenza e Liegi diventò la città iniziale e finale della competizione. Oltre che per le salite tra i boschi delle Ardenne, la Liegi è resa spesso più complicata dalle condizioni atmosferiche. Non è raro correre in una giornata bagnata, con la pioggia a rendere ancora più dura ed epica la sfida. 

Una corsa speciale per gli italiani

Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme a Valverde, ha scritto il suo nome sull'albo d'oro in quattro occasioni (meno solo delle cinque del Cannibale Eddie Merckx), mentre l'ultimo trionfatore è stato Danilo Di Luca nel 2007. Dopo di lui si sono avvicinati alla vittoria Nibali nel 2012 e Formolo nel 2019, entrambi secondi. Davide Rebellin, secondo nel 2008, vinse invece nel 2004 e diventò il primo corridore della storia a vincere le tre corse del Trittico delle Ardenne nello stesso anno (impresa replicata solo da Gilbert nel 2011). A Liegi inoltre è stata sempre radicata una delle più grandi comunità di emigrati italiani. 

I favoriti

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è per il duello tra Tadej Pogacar, reduce dal successo nella Freccia Vallone e già campione sia nel 2021 che nel 2024, e Remco Evenepoel, idolo di casa vincitore nel 2022, nel 2023 e tornato da poco da un lungo infortunio che non gli ha impedito di conquistare la Freccia del Brabante e chiudere sul podio all'Amstel Gold Race. Da non sottovalutare Mattias Skjelmose, eroe a sorpresa della corsa olandese, e Tom Pidcock, sul podio alla Freccia Vallone assieme a Vauquelin. 

Di seguito, la starlist provvisoria della corsa (aggiornata man mano che tutti i team renderanno ufficiali le loro scelte)

ALPECIN DECEUNINK ARKEA-B&B HOTELS BAHRAIN VICTORIOUS COFIDIS DECATHLON AG2R LA MONDIALE EF EDUCATION-EASYPOST GROUPAMA-FDJ INEOS GRENADIERS INTERMARCHÉ-WANTY LIDL-TREK MOVISTAR TEAM RED BULL-BORA-HANSGROHE SOUDAL QUICK-STEP TEAM JAYCO ALULA TEAM PICNIC POSTLN TEAM VISMA | LEESE A BIKE UAE TEAM EMIRATES XDS ASTANA ISRAEL PREMIER TECH LOTTO Q36.5 PRO CYCLING TEAM TOTALENERGIES TUDOR PRO CYCLING TEAM UNO-X-MOBILITY WAGNER BAZIN WB

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3