Showing content from https://sport.sky.it/ciclismo/2025/04/25/liegi-bastogne-liegi-2025-percorso-partecipanti below:
Website Navigation
Liegi Bastogne Liegi 2025, percorso e partecipanti della gara di ciclismo
Quello che devi sapere La fine della "Campagna del Nord" e del "Trittico delle Ardenne"
Fiandre, Roubaix, in ultimo le Ardenne tra Olanda e di nuovo Belgio con il culmine nella quarta Classica-Monumento stagionale e ultima tappa di settimane di passione e battaglie nel Nordeuropa, terra di eccellenza delle due ruote. La Liegi-Bastogne-Liegi chiude il periodo primaverile dedicato alle classiche di un giorno in attesa della stagione dei grandi Giri a tappe. La corsa è anche l'ultimo atto del trittico delle Ardenne, tutto concentrato in una settimana della seconda metà di aprile. Domenica scorsa si è aperto con l'Amstel Gold Race in Olanda ed è proseguito mercoledì con la Freccia Vallone: ora arriva l'appuntamento più atteso.
La corsa delle Côtes
Se i Muri sono il tratto caratteristico del Giro delle Fiandre e il pavé è ciò che distingue la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi è il regno delle côtes, salite ripidissime e collocate in rapida sequenza soprattutto nella seconda parte della corsa. In questa edizione ne sono state previste 11. Ecco quali sono:
- Côte de Saint-Roch (km 70,7)
- Col de Haussire (km 119,4)
- Côte de Mont-le-Soie (km 158,7)
- Côte de Wanne (km 167)
- Côte de Stockeu (Km 173,5)
- Côte de la Haute-Levée (Km 177,7)
- Col du Rosier (Km 192)
- Côte de Desnié (Km 205,3)
- Côte de la Redoute (Km 218)
- Côte des Forges (Km 228,7)
- Côte de la Roche-aux-Faucons (Km 238,7)
La corsa è lunga 252 chilometri e si presta soprattutto alle azioni degli scalatori.
La Doyenne
La Liegi-Bastogne-Liegi è nota come la "Decana", ossia la classica che esiste da più tempo. La prima edizione fu corsa nel 1892, ma prevedeva partenza e arrivo a Spa, così come nei due anni successivi. Il tracciato fu modificato nel 1908, quando la gara riprese dopo 13 anni di assenza e Liegi diventò la città iniziale e finale della competizione. Oltre che per le salite tra i boschi delle Ardenne, la Liegi è resa spesso più complicata dalle condizioni atmosferiche. Non è raro correre in una giornata bagnata, con la pioggia a rendere ancora più dura ed epica la sfida.
Una corsa speciale per gli italiani
Dopo il Belgio, l'Italia è la nazione ad aver vinto più volte la corsa, 12 in totale. Moreno Argentin, assieme a Valverde, ha scritto il suo nome sull'albo d'oro in quattro occasioni (meno solo delle cinque del Cannibale Eddie Merckx), mentre l'ultimo trionfatore è stato Danilo Di Luca nel 2007. Dopo di lui si sono avvicinati alla vittoria Nibali nel 2012 e Formolo nel 2019, entrambi secondi. Davide Rebellin, secondo nel 2008, vinse invece nel 2004 e diventò il primo corridore della storia a vincere le tre corse del Trittico delle Ardenne nello stesso anno (impresa replicata solo da Gilbert nel 2011). A Liegi inoltre è stata sempre radicata una delle più grandi comunità di emigrati italiani.
I favoriti
Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è per il duello tra Tadej Pogacar, reduce dal successo nella Freccia Vallone e già campione sia nel 2021 che nel 2024, e Remco Evenepoel, idolo di casa vincitore nel 2022, nel 2023 e tornato da poco da un lungo infortunio che non gli ha impedito di conquistare la Freccia del Brabante e chiudere sul podio all'Amstel Gold Race. Da non sottovalutare Mattias Skjelmose, eroe a sorpresa della corsa olandese, e Tom Pidcock, sul podio alla Freccia Vallone assieme a Vauquelin.
Di seguito, la starlist provvisoria della corsa (aggiornata man mano che tutti i team renderanno ufficiali le loro scelte)
ALPECIN DECEUNINK
- BAYER Tobias
- DEBRUYNE Ramses
- GLIVAR Gal
- HERMANS Quinten
- MEURISSE Xandro
- VAN TRICHT Stan
- VERSTRYNGE Emiel
ARKEA-B&B HOTELS
- DELAPLACE Anthony
- GARCIA PIERNA Raul
- GUGLIELMI Simon
- HUYS Laurens
- LE BERRE Mathis
- ROULAND Louis
- VAUQUELIN Kévin
BAHRAIN VICTORIOUS
- BILBAO Pello
- BUITRAGO Santiago
- ERMAKOV Roman
- HAIG Jack
- PAASSCHENS Mathijs
- STANNARD Robert
- ZAMBANINI Edoardo
COFIDIS
- ARANBURU Alex
- TEUNS Dylan
- FERRON Valentin
- IZAGIRRE Ion
- MAAS Jan
- MONIQUET Sylvain
- ORSELIN Paul
DECATHLON AG2R LA MONDIALE
- BERTHET Clément
- ISIDORE Noa
- LABROSSE Jordan
- PARET PEINTRE Aurelien
- PETERS Nans
- SCOTSON Callum
- TRONCHON Bastien
EF EDUCATION-EASYPOST
- ASGREEN Kasper
- BAUDIN Alex
- BATTISTELLA Samuele
- HEALY Ben
- POWLESS Neilson
- RYAN Archie
- SWEENY Harry
GROUPAMA-FDJ
- CAVAGNA Remi
- GENIETS Kevin
- GREGOIRE Romain
- MADOUAS Valentin
- MARTIN-GUYONNET Guillaume
- MOLARD Rudy
- PACHER Quentin
INEOS GRENADIERS
- DE PLUS Laurens
- FOSS Tobias
- JUNGELS Bob
- LAURANCE Axel
- RODRIGUEZ Carlos
- SHEFFIELD Magnus
- THOMAS Geraint
INTERMARCHÉ-WANTY
- BARRÉ Louis
- BONNEU Kamiel
- DE POOTER Dries
- KAMP Alexander
- KUYPERS Gerben
- PAQUOT Tom
- ZIMMERMANN Georg
LIDL-TREK
- BAGIOLI Andrea
- BERNARD Julien
- CICCONE Giulio
- KONRAD Patrick
- NYS Thibau
- SKJELMOSE Mattias
- VERGAERDE Otto
MOVISTAR TEAM
- ARCAS Jorge
- FORMOLO Davide
- GUERREIRO Ruben
- MAS Enric
- MUHLBERGER Gregor
- NORSGAARD Mathias
- OLIVERA Nelson
RED BULL-BORA-HANSGROHE
- ADRIA Roger
- FISHER-BLACK Finn
- KOCH Jonas
- MARTINEZ Daniel Felipe
- MOSCON Gianni
- VAN GILS Maxim
- PELLIZZARI Giulio
SOUDAL QUICK-STEP
- EVENEPOEL Remco
- GELDERS Gil
- SCHACHMANN Maximilian
- SERRY Pieter
- VAN WILDER Ilan
- VANSEVENANT Mauri
- VERVAEKE Louis
TEAM JAYCO ALULA
- BOUWMAN Koen
- HARPER Chris
- HEPBURN Michael
- MATTHEWS Michael
- O’CONNOR Ben
- SCHMID Mauro
- ZANA Filippo
TEAM PICNIC POSTLN
- BARDET Romain
- BARGUIL Warren
- COMBAUD Romain
- HAMILTON Chris
- LEIJNSE Enzo
- ONLEY Oscar
- VERMAERKE Kevin
TEAM VISMA | LEESE A BIKE
- BENOOT Tiesj
- GRAAT Tijmen
- TULETT Ben
- VAN DER SANDE Tosh
- VALTER Attila
- VAN BELLE Loe
- VERMOTE Julien
UAE TEAM EMIRATES
- GROSSSCHARTNER Felix
- LAENGEN Vegard Stake
- MCNULTY Brandon
- NOVAK Domen
- POGACAR Tadej
- SIVAKOV Pavel
- VERMEERSCH Florian
XDS ASTANA
- CHAMPOUSSIN Clément
- CONCI Nicola
- KUZMIN Anton
- SCARONI Christian
- SCHELLING Ide
- ULISSI Diego
- VELASCO Simone
ISRAEL PREMIER TECH
- BENNETT George
- BLACKMORE Joseph
- CLARKE Simon
- FUGLSANG Jakob
- LUTSENKO Alexey
- SCHULTZ Nicholas
- WILLIAMS Stephen
LOTTO
- SEPÚLVEDA Eduardo
- CURRIE Logan
- DRIZNERS Jarrod
- LIVYNS Arjen
- GREGAARD WILSLY Jonas
- THOMPSON Reuben
- VAN EETVELT Lennert
Q36.5 PRO CYCLING TEAM
- PIDCOCK Tom
- AZPARREN Xabier Mikel
- CAMPRUBI Marcel
- DE LA CRUZ David
- DONOVAN Mark
- VADER Milan
- ZUKOWSKI Nick
TOTALENERGIES
- BOULAHOITE Rayan
- BURGAUDEAU Mathieu
- DOUBEY Fabien
- GREILLER Fabien
- JEGAT Jordan
- VADIC Baptiste
- RETAILLEAU Valentin
TUDOR PRO CYCLING TEAM
- ALAPHILIPPE Julian
- BRENNER Marco
- HEMING Mikà
- HIRSCHI Marc
- VOISARD Yannis
- WEISS Fabian
- WILKSCH Hannes
UNO-X-MOBILITY
- CORT Magnus
- HOLTER Adne
- DVERSNES Fredrik
- JOHANNESSEN Anders Halland
- LEKNESSUND Andreas
- LOLAND Sakarias Koller
- URIANSTAD Bugge Martin
WAGNER BAZIN WB
- DESAL Ceriel
- DE MEESTER Luca
- DE TRIER Floris
- HAQUIN Henry-Francois
- MEENS Johan
- VAN HAUTEGEM Leander
- VLIEGEN Loic
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3