A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calciomercato/calciomercato-squadre-italia-acquisti-2020 below:

Calciomercato, le squadre in Italia che hanno speso di più per gli acquisti

Esplora tutte le offerte Sky Calciomercato, le squadre in Italia che hanno speso di più in acquisti nell'estate 2020

26 ago 2020 - 16:15 18 foto

Non stanno mancando i colpi in Europa, ma anche in Italia il mercato è già appassionante. Concentrandoci sulle squadre dalla Serie A alla C, novità e affari in entrata riservano sorprese nella classifica stilata da Transfermarkt. Ecco i club che hanno investito più milioni nella sessione estiva

CALCIOMERCATO LIVE, TUTTE LE NEWS

2/18 ©LaPresse

17) EMPOLI: 4 mln di euro spesi
Acquisti: La Mantia (3,5 mln, dal Lecce), Bajrami (0,5 mln, dal Grasshoppers)

Tutti erano all’Empoli nella passata stagione in prestito con obbligo (La Mantia) o diritto (Bajrami) di riscatto: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


3/18

16) BENEVENTO: 4,5 mln di euro spesi
Acquisti: Glik (3 mln, dal Monaco), Ionita (1 mln, dal Cagliari), Foulon (0,5 mln, dal Waasland-Beveren)

4/18 ©Getty

15) MILAN: 7,48 mln di euro spesi
Acquisti: Saelemaekers (3,5 mln, dall’Anderlecht), Kjaer (3,5 mln, dal Siviglia), Kalulu (0,48 mln, dal Lione)

Ad eccezione di Kalulu, Saelemaekers e Kjaer erano al Milan nella passata stagione in prestito con diritto di riscatto. Il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione 


5/18

14) MONZA: 13,3 mln di euro spesi
Acquisti: Maric (4,5 mln, dall’Osijek), Machin (4 mln, dal Parma), Mota (2,3 mln, dalla Juve U23), Palazzi (2 mln, dall’Inter), Morosini (0,5 mln, dal Sudtirol), Donati (0 mln, dal Lecce), Barberis (0 mln, dal Crotone), Gytkjaer (0 mln, dal Lech Poznan)

Machin, Mota, Palazzi e Morosini erano al Monza nella passata stagione in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


6/18 ©LaPresse

13) SPAL: 17 mln di euro spesi
Acquisti: Bonifazi (11 mln, dal Torino), Castro (3 mln, dal Cagliari), D’Alessandro (3 mln, dall’Atalanta)

Tutti erano alla Spal nella passata stagione in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


7/18

12) SAMPDORIA: 17,4 mln di euro spesi
Acquisti: Damsgaard (6,5 mln, dal Nordsjaelland), Askildsen (2,5 mln, dallo Stabaek), Tonelli (2,5 mln, dal Napoli), Francofonte (1,7 mln, dalla Juve U19), Augello (1,5 mln, dallo Spezia), Gerbi (1,3 mln, dalla Juve U23), Stoppa (1 mln, dalla Juve), D’Amico (0,4 mln, dall’Inter)

Askildsen, Tonelli e Augello erano alla Sampdoria nella passata stagione in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


8/18 ©Ansa

11) ATALANTA: 22 mln di euro spesi
Acquisti: Pasalic (15 mln, dal Chelsea), Muratore (7 mln, dalla Juventus)

Pasalic arrivato nel luglio 2018 in prestito oneroso (2,5 mln) e riscattato per 15 mln, che vanno a bilancio in questa sessione


9/18

10) SASSUOLO: 23,2 mln di euro spesi
Acquisti: Defrel (9 mln, dalla Roma), Chiriches (9 mln, dal Napoli), Ayhan (2,5 mln, dal Fortuna Düsseldorf), Haraslin (1,5 mln, dal Lechia Danzica), Kyriakopoulos (1,2 mln, dall’Asteras Tripolois)

Ad eccezione di Ayhan, tutti gli altri giocatori erano al Sassuolo nella passata stagione in prestito con obbligo o diritto (Kyriakopoulos) di riscatto. Il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


10/18 ©LaPresse

9) CAGLIARI: 25 mln di euro spesi
Acquisti: Rog (13 mln, dal Napoli), Simeone (12 mln, dalla Fiorentina)

Entrambi al Cagliari nella passata stagione, erano stati presi in prestito con obbligo di riscatto la scorsa estate: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


11/18 ©LaPresse

8) GENOA: 26,5 mln di euro spesi
Acquisti: Pinamonti (19,50 mln, dall’Inter), Cassata (7 mln, dal Sassuolo).

Entrambi al Genoa nella passata stagione, erano stati presi in prestito con obbligo di riscatto la scorsa estate: il loro costo quindi va a bilancio in questa sessione


12/18 ©LaPresse

7) TORINO: 30,5 mln di euro spesi
Acquisti: Verdi (20 mln, dal Napoli), Linetty (7,5 mln, dalla Sampdoria), Rodriguez (3 mln, dal Milan)

Verdi arrivato a settembre 2019 in prestito oneroso (1,4 mln) e obbligo di riscatto fissato a 20 mln, che vanno a bilancio in questa sessione


13/18 ©Ansa

6) FIORENTINA: 37 mln di euro spesi
Acquisti: Duncan (15 mln, dal Sassuolo), Lirola (11 mln, dal Sassuolo), Kouamé (11 mln, dal Genoa).

Tutti in viola dallo scorso gennaio, erano stati presi in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo va a bilancio in questa sessione


14/18 ©LaPresse

5) ROMA: 40 mln di euro spesi
Acquisti: Veretout (16 mln, dalla Fiorentina), Mancini (13 mln, dall’Atalanta), Perez (11 mln, dal Barcellona).

Tutti in giallorosso già nella passata stagione, erano stati presi in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo va a bilancio in questa sessione


15/18 ©LaPresse

4) PARMA: 51,91 mln di euro spesi
Acquisti: Inglese (18 mln, dal Napoli), Karamoh (8 mln, dall’Inter), Grassi (6,90 mln, dal Napoli), Pezzella (6,45 mln, dall’Udinese), Sepe (4,58 mln, dal Napoli), Hernani (4,48 mln, dallo Zenit), Kurtic (3,50 mln, dalla Spal).

Tutti già al Parma nella scorsa stagione, presi in prestito con obbligo di riscatto: il loro costo va a bilancio in questa sessione


16/18

3) NAPOLI: 70 mln di euro spesi
Acquisti: Osimhen (70 mln, dal Lille)

17/18

2) JUVENTUS: 82,5 mln di euro spesi
Acquisti: Arthur (72 mln, dal Barcellona), Correia (10,50 mln, dal Manchester City U23).

Non sono a bilancio i 35 mln per Kulusevski, preso dall’Atalanta, spesi nella sessione di gennaio (lasciando il giocatore in prestito al Parma)


18/18

1) INTER: 85 mln di euro spesi
Acquisti: Hakimi (40 mln, dal Real Madrid), Barella (25 mln, dal Cagliari), Sensi (20 mln, dal Sassuolo).

Barella arrivato a luglio 2019 in prestito oneroso (12 mln) e obbligo di riscatto fissato a 25 mln, che vanno a bilancio in questa sessione. Sensi arrivato a luglio 2019 in prestito oneroso (5 mln) e diritto di riscatto che i nerazzurri hanno esercitato nel giorno della conferma di Conte: 20 mln che vanno a bilancio in questa sessione


TAG: Calciomercato: Ultime Notizie

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3