Showing content from https://sport.sky.it/calciomercato/2022/09/09/calciomercato-2022-report-fifa-spesi-5-miliardi below:
Calciomercato estate 2022, il report Fifa: torna la crescita, spesi 5 miliardi
Esplora tutte le offerte Sky Calciomercato estate 2022, il report Fifa: torna la crescita, spesi 5 miliardi
report fifa fotogallery
09 set 2022 - 13:05 16 foto
©Getty
Dopo due decrescite consecutive nel biennio Covid, i numeri del mercato tornano a crescere stando al report Fifa che ha monitorato e analizzato l'estate 2022 (dal primo giugno al primo settembre). Aumentano i numeri dei trasferimenti (record storico) e torna a crescere la spesa, con cinque miliardi di dollari totali registrati. Quanto hanno incassato gli agenti dalle commissioni? Quali nazioni hanno speso di più? Solo le inglesi battono le italiane...
1/16 ©IPA/Fotogramma
IL REPORT
- Si chiama International Transfer Snapshot, una fotografia del mercato appena concluso. I dati monitorati dalla Fifa considerano tutti i trasferimenti internazionali dal primo giugno al primo settembre 2022: "Ci sono chiari segnali che il calcio professionistico stia continuando a riprendersi dalle interruzioni causate dalla pandemia - si legge -. Dopo due decrescite consecutive nelle finestre estive del 2020 e del 2021, la tendenza negativa della spesa per i trasferimenti è stata finalmente interrotta". Ecco tutti i dati.
2/16 ©Getty
NUOVO RECORD STORICO PER NUMERO DI TRASFERIMENTI
- 9.717 è il numero totale dei trasferimenti nel periodo che va dal primo giugno 2022 al primo settembre 2022
- Ce ne sono - si legge sul report Fifa - altri 417 "pendenti" al momento dello stilare del rapporto (come ben noto, il mercato non si è chiuso ovunque a inizio settembre)
- È un aumento del 16.2% rispetto al 2021 e del 6.9% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019
3/16
NUOVO RECORD STORICO PER NUMERO DI TRASFERIMENTI (il grafico)
- Estate 2018: 8.535 trasferimenti
- Estate 2019: 9.092 trasferimenti
- Estate 2020: 7.768 trasferimenti
- Estate 2021: 8.364 trasferimenti
- Estate 2022: 9.717 trasferimenti
* In blu il numero di trasferimenti senza esborso di denaro per i cartellini, in verde quelli con esborso di denaro
4/16 ©IPA/Fotogramma
SPESI 5 MILIARDI, IL MERCATO TORNA A CRESCERE DAL 2019
- È il dato principale del report: dopo due decrescite consecutive negli anni della pandemia, torna a salire il numero di soldi spesi: 5 miliardi di dollari nell'estate 2022
- È un aumento del 29.7% rispetto al 2021
- Il dato del 2022 è comunque inferiore del 13.9% se rapportato al dato record del 2019 pre-pandemia
5/16
SPESI 5 MILIARDI, IL MERCATO TORNA A CRESCERE DAL 2019 (il grafico)
- Estate 2018: spesi 5,26 miliardi di dollari
- Estate 2019: spesi 5,80 miliardi di dollari
- Estate 2020: spesi 4,02 miliardi di dollari
- Estate 2021: spesi 3,58 miliardi di dollari
- Estate 2022: spesi 5 miliardi di dollari
6/16
GLI SVINCOLATI DOMINANO IL MERCATO
- Questo è quello che dicono i numeri del report: sono proprio i giocatori senza contratto a raccogliere la fetta più grande dei 9.717 trasferimenti totali estivi, seguiti da colpi definitivi, prestiti e ritorni dai prestiti.
- Trasferimenti giocatori senza contratto: 58.5%
- Trasferimenti definitivi: 16.8%
- Trasferimenti in prestito: 12.5%
- Trasferimenti dei ritorni dal prestito: 12.2%
7/16
…E DIMINUISCONO I PRESTITI
- La Fifa fa notare come "Il tetto massimo al numero di prestiti introdotto a luglio del 2022 ha influito anche nella distribuzione delle tipologie di trasferimento. Mentre la quota di prestiti era in genere intorno al 14% durante i periodi estivi negli anni precedenti, quest'anno si è attestata (come appena visto in grafica) al 12,5%.
8/16
494,4 MILIONI DI DOLLARI PER GLI AGENTI
- "L’importo totale delle commissioni per gli agenti del club dichiarato nei trasferimenti dell'estate 2022 - si legge nel report Fifa - è stato di 494,4 milioni. Nel corso degli ultimi dieci anni, il rapporto tra le commissioni per gli agenti e le spese dei trasferimento durante la finestra estiva di mercato è cresciuto dal 6,1% nel 2012 al 9,9% nel 2022".
9/16
UN MERCATO PER GIOVANI
- Dei 9.717 trasferimenti totali, il 44% è rappresentato dai calciatori tra i 18 e i 23 anni di età. Poco più indietro la percentuale della fascia 24-29 anni. Minime le percentuali dei giocatori sotto i 18 anni e sopra i 35.
- Trasferimenti under 18: 124 (1.3%)
- Trasferimenti 18-23 anni: 4,271 (44%)
- Trasferimenti 24-29 anni: 3,929 (40.4%)
- Trasferimenti 30-35 anni: 1,319 (13.6%)
- Trasferimenti over 35: 74 (0.8%)
10/16
UN MERCATO PER GIOVANI (parte 2)
- Stessa tipologia di ricerca, ma qui vengono prese in considerazione le spese per i cartellini. Domina sempre la fascia 18-23 anni con circa 2,7 miliardi spesi. In particolar modo, i due macro campioni tra i 18 e i 29 anni si prendono il 91.8% delle spese totali dell'estate 2022.
- Trasferimenti under 18: 74,4 milioni
- Trasferimenti 18-23 anni: 2,712 miliardi
- Trasferimenti 24-29 anni: 1,872 miliardi
- Trasferimenti 30-35 anni: 336,5 milioni
- Trasferimenti over 35: 0
11/16
L'EUROPA DOMINA IL MERCATO
- I club appartenenti alla Uefa, se confrontati con le altre confederazioni (quella sudamericana, africana, asiatica, nord e centroamericana, asiatica e oceanica), muovono più giocatori e spendono più di tutti.
- Rispetto al 2021 le spese per i trasferimenti sono aumentate del 30% per i club dell'Uefa, del 120.8% per la Conmebol (Sudamerica), del 48,3% per la Concacaf (Nord e Centro America) e diminuite del 18.1% per la Caf (Africa) e del 31.3% per la AFC (Asia)
12/16
L'EUROPA DOMINA IL MERCATO (il grafico)
- Ecco i numeri - divisi per confederazione - di giocatori acquistati e venduti nell'estate del 2022.
- Europa (Uefa): 6.529 giocatori in entrata, 6.369 in uscita
- Sud America (Conmebol): 904 giocatori in entrata, 1.104 in uscita
- Nord e centro America (Concacaf): 512 giocatori in entrata, 423 in uscita
- Africa (CAF): 629 giocatori in entrata, 1.031 in uscita
- Asia (AFC): 1.137 giocatori in entrata, 779 in uscita
- Oceania (OFC): 6 giocatori in entrata, 11 in uscita
13/16 ©Ansa
L'EUROPA DOMINA IL MERCATO (il grafico, parte 2)
- Passiamo al dato - sempre diviso per confederazione - sulla spesa per i giocatori acquistati e sui ricavi per quelli venduti nell'estate del 2022.
- Europa (Uefa): 4,7 miliardi spesi, 4,5 miliardi ricevuti
- Sud America (Conmebol): 91,2 milioni spesi, 341,6 milioni ricevuti
- Nord e centro America (Concacaf): 107,9 milioni spesi, 83,4 milioni ricevuti
- Africa (CAF): 6,7 milioni spesi, 40,3 milioni ricevuti
- Asia (AFC): 67,8 milioni spesi, 28,6 milioni ricevuti
- Oceania (OFC): 0
14/16
LE NAZIONI CHE HANNO PRESO E CEDUTO PIÙ GIOCATORI, ITALIA SETTIMA FORZA
- I due grafici mostrano i Paesi che hanno acquistato il maggior numero di giocatori (in blu) e ceduto il maggior numero di giocatori (in arancione) nel mercato estivo, l'Italia è al settimo posto in entrambe le classifiche.
Acquisti
- Inghilterra 422
- Spagna 383
- Francia 361
- Germania 361
- Portogallo 350
- Brasile 316
- Italia 316
- Belgio 269
- Cirpo 234
- Olanda 222
Cessioni
- Inghilterra 515
- Spagna 437
- Portogallo 419
- Brasile 416
- Francia 383
- Germania 349
- Italia 331
- Belgio 258
- Olanda 239
- Argentina 216
15/16
SOLO LE INGLESI HANNO SPESO PIÙ DELLE ITALIANE
- Passiamo al dato sulle spese per i cartellini dell'estate 2022, divisi per nazione. Dei 5 miliardi totali, ben 1,8 sono da attribuire alle squadre inglesi. Le italiane si piazzano al secondo posto con 549,8 milioni di dollari. Poi le altre dei top cinque campionati.
- Inghilterra: 1,809 miliardi
- Italia 549,8 milioni
- Spagna: 479,9 milioni
- Francia: 470 milioni
- Germania: 460 milioni
- Olanda: 183,5 milioni
- Portogallo: 168,4 milioni
- Belgio: 143,5 milioni
- Turchia: 91,2 milioni
- Brasile: 59,3 milioni
16/16
FRANCIA AL TOP PER I RICAVI, ITALIA TERZA CON 541,9 MILIONI INCASSATI
- Capitolo inverso: ecco le nazioni che hanno ricevuto più denaro per i trasferimenti dell'estate 2022. Italia terza forza, al primo posto le francesi. L'Inghilterra scende in quarta posizione, sale in top cinque il Portogallo
- Francia: 617,7 milioni
- Germania: 560,1 milioni
- Italia: 541,9 milioni
- Inghilterra: 475,2 milioni
- Portogallo: 470,2 milioni
- Spagna: 413,2 milioni
- Olanda: 384,6 milioni
- Belgio: 197,1 milioni
- Austria: 139,6 milioni
- Brasile: 133,2 milioni
TAG:
Calciomercato: Ultime Notizie
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3