Showing content from https://sport.sky.it/calcio/vittorie-record-gol-scarto-europa-classifica below:
Le vittorie con più gol di scarto dal 2000, la classifica di Transfermarkt
Esplora tutte le offerte Sky Le vittorie con più gol di scarto dal 2000, la classifica di Transfermarkt
CLASSIFICA fotogallery
29 ago 2022 - 14:00 31 foto
©Getty
Quattro goleade hanno acceso il weekend di calcio europeo appena concluso: Liverpool e Celtic ne fanno 9, il Montpellier 7 e 6 dell'Union Berlino. Ma quali sono le vittorie più ampie e clamorose dal 2000 ad oggi nei top campionati? E quali calciatori hanno segnato più gol nel singolo match? C'è chi ne ha fatti addirittura 7! Dati Transfermarkt
I 9 GOL DEL IVERPOOL - I 6 GOL DELL'UNION BERLIN ALLO SCHALKE
1/31 ©IPA/Fotogramma
WEEKEND DI GOLEADE
- Ci ha pensato il Liverpool ad aprire la due giorni di scorpacciata di gol. Nove al Bournemouth, cinque in un tempo, con doppiette di Firmino e Luis Diaz. Stesso bottino per il Celtic che schianta il Dundee in Scozia con triplette di Furuhashi e Abada. Sette centri del Montpellier sul Brest in Ligue 1 e un 6-1 dell'Union Berlino in casa dello Schalke, aperto dall'ex Samp Thorsby.
Ma nel calcio recente ci sono stati risultati ancor più clamorosi!
2/31 ©Getty
METODOLOGIA
- La classifica (dati Transfermarkt) conta solo i numeri nel XXI secolo del calcio, e quelli relativi solo ai primi dieci campionati del ranking Uefa, ossia Premier League, Liga, Serie A, Bundes, Ligue 1, e le prime divisioni di Portogallo, Olanda, Austria, Scozia e Serbia. Siamo partiti dalle vittorie con almeno otto gol di scarto (abbiamo raggruppato quelli registrati più volte dalla stessa squadra). E, a parità di vantaggio, la discriminante sono stati il maggior numero di gol messi a segno.
3/31
20) PSG-DIJON 8-0 (Ligue 1, 17 gennaio 2018)
- Gol: 4 Neymar, 2 Di Maria, Mbappé, Cavani
4/31
20) LILLE-ISTRES 8-0 (Ligue 1, 2 aprile 2005)
- Gol: 4 Moussilou, 2 Brunel, Bodmer, autogol
5/31
20) PSV-GRONINGEN 8-0 (Eredivisie, 22 dicembre 2001)
- Gol: 3 Vennegoor of Hesselink, 2 Ramzi, Oojier, Bouma, Rommedahl
6/31
20) LIPSIA-MAINZ 8-0 (Bundes, 2 novembre 2019)
- Gol: 3 Werner, Sabitzer, Nkunku, Halstenberg, Poulsen, Mukiele
7/31
20) FEYENOORD-GO AHEAD EAGLES 8-0 (Eredivisie, 5 aprile 2017)
- Gol: 3 Toornstra, Elia, Kuyt, Van der Heijden, Botteghin, Kramer
8/31
17) MANCHESTER CITY-WATFORD 8-0 (Premier, 21 settembre 2019)
- Gol: 3 Bernardo Silva, David Silva, Aguero, Mahrez, Otamendi, De Bruyne
9/31
20) SOUTHAMPTON-SUNDERLAND 8-0 (Premier League, 18 ottobre 2014)
- Gol: 2 Pellé, 2 autogol, Tadic, Cork, Van Aanholt, Wanyama
10/31
20) BREDA-AJAX 0-8 (Eredivisie, 18 novembre 2017)
- Gol: 3 Van de Beek, 2 De Ligt, Neres, Schone, Huntelaar
20)
AJAX-DE GRAAFSHAP 8-0
(Eredivisie, 16 dicembre 2018)
- Gol: 3 Ziyech, 3 Blind, Tadic, Mazraoui
11/31 ©Getty
20) SALISBURGO-SVG 8-0 (Bundes austrica, 10 agosto 2014)
- Gol: 5 Jonathan Soriano, Mané, Sabitzer, Lazaro
20)
SALISBURGO-ADMIRA 8-0
(Bundes austriaca, 17 ottobre 2015)
- Gol: 2 Jonathan Soriano, 2 Berisha, Keita, Minamino, Damari, Mukhtar
12/31
20) CHELSEA-WIGAN 8-0 (Premier, 9 maggio 2010)
- Gol: 3 Drogba, 2 Anelka, Kalou, Lampard, Cole
20)
CHELSEA-ASTON VILLA 8-0
(Premier, 23 dicembre 2012)
- Gol: 2 Ramires, Torres, David Luiz, Ivanovic, Lampard, Oscar, Hazard
13/31
20) BAYERN MONACO-AMBURGO 8-0 (Bundes, 14 febbraio 2015)
- Gol: 2 Muller, 2 Rooben, 2 Gotze, Lewandowski, Ribery
20)
BAYERN MONACO-AMBURGO 8-0
(Bundes, 25 febbraio 2017)
- Gol: 3 Lewandowski, 2 Coman, Vidal, Alaba, Robben
20)
BAYERN MONACO-SCHALKE 8-0
(Bundes, 18 settembre 2020)
- Gol: 3 Gnabry, Goretzka, Lewandowski, Muller, Sané, Musiala
14/31 ©Ansa
20) ALMERIA-BARCELLONA 0-8 (Liga, 20 novembre 2010)
- Gol: 3 Messi, 2 Bojan, Iniesta, Pedro, autogol
20)
BARCELLONA-OSASUNA 8-0
(Liga, 17 settembre 2011)
- Gol: 3 Messi, 3 Villa, Fabregas, Xavi
20)
CORDOBA-BARCELLONA 0-8
(Liga, 2 maggio 2015)
- Gol: 3 Suarez, 2 Messi, Rakitic, Piqué, Neymar
20)
DEPORTIVO LA CORUÑA-BARCELLONA 0-8
(Liga, 20 aprile 2016)
- Gol: 4 Suarez, Rakitic, Messi, Bartra, Neymar
15/31 ©IPA/Fotogramma
20) RANGERS-HAMILTON ACADEMICAL 8-0 (Scottish Premiership, 8 novembre 2020)
- Gol: 2 Aribo, 2 Tavernier, 2 Roofe, Arfield, Barker
16/31
17) ULM-BAYER LEVERKUSEN 1-9 (Bundes, 18 marzo 2000)
- Gol: 2 Emerson, 2 Ze Roberto, Ballack, Neuville, Rink, Kirsten, Schneider
17/31
17) TOTTENHAM-WIGAN 9-1 (Premier, 22 novembre 2009)
- Gol: 5 Defoe, Crouch, Lennon, Kranjcar, autogol
18/31
17) REAL MADRID-GRANADA 9-1 (Liga, 5 aprile 2015)
- Gol: 5 Ronaldo, 2 Benzema Bale, autogol
19/31
16) REAL MADRID-RAYO VALLECANO 10-2 (Liga, 20 dicembre 2015)
- Gol: 4 Bale, 3 Benzema, 2 Ronaldo, Danilo
20/31
4) HEERENVEEN-HERACLES 9-0 (Eredivisie, 7 ottobre 2007)
- Gol: 7 Alfonso Alves, 2 Sibon
- Si tratta della miglior performance di un singolo nella classifica: 7 gol per il brasiliano ritratosi nel 2015
21/31 ©Getty
4) CASINO-AUSTRIA VIENNA 0-9 (Bundes austriaca, 22 agosto 2004)
- Gol: 3 Rushfeldt, 2 Gilewicz, Vachousek, Vastic, Papac
4)
SVM-AUSTRIA VIENNA 0-9
(Bundes austriaca, 24 aprile 2016)
- Gol: 2 Gorgon, 2 Grunwald, 2 Friesenbichler, Kayode, Venuto, De Paula
22/31
4) AJAX-SPARTA ROTTERDAM 9-0 (Eredivisie, 18 marzo 2001)
- Gol: 4 Arveladze, 2 Van der Gun, Van der Meyde, Wamberto, De Cler
4)
AJAX-CAMBUUR 9-0
(Eredivisie, 18 settembre 2021)
- Gol: 2 Neres, Timber, Berghuis, Mazraoui, Tadic, Darami, Haller, Danilo
23/31
4) SOUTHAMPTON-LEICESTER 0-9 (Premier League, 25 ottobre 2019)
- Gol: 3 Vardy, 3 Perez, Chilwell, Tielemans, Maddison
24/31 ©Getty
4) CELTIC-ABERDEEN 9-0 (Scottish Premiership, 6 novembre 2010)
- Gol: 3 Hooper, 3 Stokes, Ledley, McCourt, autogol Magennis
4)
DUNDEE-CELTIC 0-9
(Scottish Premiership, 28 agosto 2022)
- Gol: 3 Furuhashi, 3 Abada, Jota, Juranovic, Starfelt
25/31
4) TROYES-PSG 0-9 (Ligue 1, 13 marzo 2016)
- Gol: 4 Ibrahimovic, 2 Cavani, Pastore, Rabiot, autogol
4)
PSG-GUINGAMP 9-0
(Ligue 1, 19 gennaio 2019)
- Gol: 3 Cavani, 3 Mbappé, 2 Neymar, Meunier
26/31 ©Getty
4) MANCHESTER UNITED-SOUTHAMPTON 9-0 (Premier, 2 febbraio 2021)
- Gol: 2 Martial, Wan-Bissaka, Rashford, Cavani, McTominay, Bruno Fernandes, James, autogol Bednarek
27/31 ©IPA/Fotogramma
4) LIVERPOOL-BOURNEMOUTH 9-0 (Premier, 27 agosto 2022)
- Gol: 2 Firmino, 2 Luis Diaz, Elliott, Alexander-Arnold, van Dijk, Carvalho, autogol Mepham
GUARDA GLI HIGHLIGHTS
28/31
2) PSV-FEYENOORD 10-0 (Eredivisie, 24 ottobre 2010)
- Gol: 3 Reis, 2 Lens, 2 Dzsudzsak, Afellay, Toivonen, Engelaar
29/31
2) BENFICA-NACIONAL 10-0 (Liga Nos portoghese, 10 febbraio 2019)
- Gol: 2 Seferovic, 2 Jonas, Joao Felix, Pizzi, Grimaldo, Ferro, Ruben Dias, Rafa Silva
30/31
1) VVV-VENLO-AJAX 0-13 (Eredivisie, 24 ottobre 2020)
- Gol: 5 Lassina Traoré, 2 Huntelaar, 2 Ekkelenkamp, Tadic, Blind, Antony, L. Martinez
- È quella dell'Ajax la più ampia vittoria tra i top 10 campionati del ranking nel XXI secolo
31/31 ©Getty
E IN SERIE A? - Non c'è nessuna partita in classifica, questo perché la massima goleada (dal 2000) è stata "solo" un 7-0. Otto volte:
- Torino-Milan 0-7 (2020-21)
- Torino-Atalanta 0-7 (2019-20)
- Juve-Sassuolo 7-0 (2017-18)
- Juventus-Parma 7-0 (2014-15)
- Inter-Sassuolo 7-0 (2014-15)
- Sassuolo-Inter 0-7 (2013-14)
- Palermo-Udinese 0-7 (2010-11)
- Roma-Catania 7-0 (2006-07)
Record di singole mercature? Le 4 di Sanchez con l'Udinese.
Poi triplette per Di Natale (Udinese), Icardi (Inter), Higuain (Juve), Ilicic (Atalanta) e Rebic (Milan)
TAG:
Calcio: altre fotogallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3