Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-c/serie-c-2025-2026-squadre-promosse-serie-d below:
Website Navigation
Serie C 2025-2026, le squadre promosse dalla Serie D
Introduzione
Termina il campionato di Serie D con la promozione all'ultima giornata di Siracusa (girone I) e Dolomiti Bellunesi (girone C), vincenti nei rispettivi gironi. Le due squadre si aggiungono alla lista delle già neopromosse: Guidonia (girone G), Ospitaletto (girone B), la Sambenedettese (girone F), il Livorno (girone E), il Casarano (girone H), il Forlì (girone D) il Bra (girone A). Di seguito tutte le squadre promosse dai Dilettanti
SERIE C, COME FUNZIONANO PLAYOFF E RETROCESSIONI
Quello che devi sapere SIRACUSA (GIRONE I)
- Decisiva la vittoria esterna per 3-1 contro l'Igea Virtus per salire in terza serie all'ultima giornata di campionato. Il Siracusa ha dominato il Girone I di Serie D, conquistando 78 punti e rimanendo sempre prima in classifica nonostante la vicinanza del Reggina - che fino all’ultima giornata ha sperato in un passo falso.
- Dopo sei anni di attesa, il Siracusa del presidente Alessandro Ricci e del club manager Walter Zenga, torna tra i professionisti conquistando la promozione in Serie C. L'ultima apparizione risale infatti alla stagione 2018/2019, conclusa al 16° posto nel Girone C e l'esclusione dal campionato successivo per problemi societari
DOLOMITI BELLUNESI (GIRONE C)
- La Dolomiti Bellunesi, la squadra allenata da Nicola Zanini, cala il poker a Feltre contro il Brian Lignano e vince il proprio girone all'ultima giornata di campionato. Lascia così alle sue spalle il Treviso, che era la grande favorita del girone
- Una squadra giovane, nata nel 2021 con la tripla fusione tra Belluno, Unione Feltre e Union San Giorgio-Sedico. La provincia di Belluno torna a giocare nei professionisti dopo 22 anni dall'ultima volta (2003), quando fu l'allora BellunoPonte a salire in C2
OSPITALETTO (girone B)
- Con il pareggio 1-1 contro il Ciliverghe Mazzano nella 37esima giornata di Serie D, l'Ospitaletto ha conquistato la Serie C con una giornata d'anticipo vincendo il girone B. La squadra della provincia di Brescia ha conquistato 74 punti e, con una partita ancora da disputare, ha 5 punti di vantaggio sul Pro Palazzolo secondo a 69 punti.
- L'Ospitaletto è tornato nei professionisti a 27 anni di distanza dall'ultima volta, quando nella stagione 1997/1998 disputò il campionato di Serie C2
GUIDONIA (girone G)
- La vittoria per 1-0 contro il Monterondo ha dato al Guidonia la vittoria matematica del campionato con una giornata d'anticipo. La squadra laziale ha 68 punti e ha conquistato 20 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte nel girone G di Serie D.
- La promozione in Serie C è arrivato a un anno di distanza dal cambiamento della denominazione della società: nel 2024 è passata da Monterosi Tuscia F.C. a Guidonia Montecelio 1937.
FORLÌ (girone D)
- Per il Forlì la promozione in C è arrivata con due giornate d'anticipo grazie alla vittoria per 1-0 contro la Pistoiese. La squadra romagnola è quella con il punteggio più alto tra tutti i gironi di Serie D con 84 punti, ed ha anche la miglior difesa (20 gol) e il miglior attacco (73 reti) nel suo girone.
- L'ultima volta che questa squadra aveva giocato tra i professionisti era stato nella stagione 2016-2017 (girone B della Lega Pro).
CASARANO (girone H)
- Così come il Forlì, anche il Casarano nel girone H ha ottenuto la promozione in Serie C con due giornate d'anticipo. La squadra pugliese ha il miglior attacco in campionato con 71 reti realizzate.
- Questa società torna tra i professionisti dopo 26 anni di assenza: l'ultima volta era stata nel campionato di Serie C nella stagione 1998/1999.
SAMBENEDETTESE (girone F): PRIMA IL GIALLO, POI LA PROMOZIONE
- La Sambenedettese ha potuto festeggiare la promozione in Serie C, dopo che il ricorso presentato dal Teramo è stato respinto dal Giudice Sportivo. Nello specifico, il club biancorosso aveva presentato un reclamo ufficiale a seguito di un errore commesso dal direttore di gara che, nonostante i due cartellini estratti nei confronti dell'attaccante Federico Moretti, non ne aveva confermato l'espulsione. Un errore, come ammesso poi dall'arbitro, causato dalla mancata trascrizione della prima ammonizione.
IL CHIARIMENTO DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo aveva reputato l'omissione da parte del direttore di gara insufficiente per invalidare la partita e il risultato, come si legge nella nota ufficiale diffusa: "Ritenuto che l'indebita presenza in campo del calciatore Moretti Federico per circa quindici secondi, durante i quali non si è concretizzata e/o finalizzata alcuna azione di gioco, non possa ritenersi rilevante o comunque in grado di inficiare l'intera regolarità della gara, atteso che la concreta assenza di conseguenze significative sul piano agonistico consente di offrire una valutazione puntuale, specificamente riferita al caso di specie, e, in assenza di ragioni ostative, salvaguardare il risultato sportivo conseguito sul campo".
LIVORNO (girone E)
- Il Livorno si è assicurato la promozione in Serie C nella stagione 2025/2026 conquistando il girone E con quattro giornate d'anticipo. La squadra Toscana ritorna tra i professionisti a quattro anni dall'ultimo campionato disputato in C: la squadra di Paolo Indiani sta disputando una grande stagione, al momento ha staccato di 15 punti la Fulgens Foligno, seconda in classifica.
BRA (girone A)
- Il Bra è tornato in Serie C dopo undici anni d'assenza. I giallorossi hanno ottenuto la vittoria del girone A con tre giornate d'anticipo, chiuso con 24 vittorie, 6 pareggi e sole 5 sconfitte. Ma non è tutto, perché nel corso della stagione la squadra di Fabio Nisticò è la miglior difesa del girone A.
- Dopo aver indicato le squadre che hanno già la certezza matematica di approdare in Serie C, ecco cosa sta succedendo negli altri gironi.
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3