Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/squadre-serie-a-italia-proprietari-stranieri below:
Le squadre di Serie A e in Italia con proprietari stranieri
Esplora tutte le offerte Sky Le squadre italiane con proprietari stranieri: lo Spezia allo statunitense Thomas Roberts
la mappa fotogallery
23 apr 2025 - 16:44 15 foto
È ufficiale: lo Spezia ha cambiato proprietà ancora con una volta, con l'acquisizione da parte dell'intero pacchetto di RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli Stati Uniti e di proprietà di Thomas Roberts. Anche il Verona è stato da poco comprato da investitori americani. I club del massimo campionato con una proprietà straniera sono più della metà: ecco il quadro completo tra A e B
BOLOGNA-EMPOLI LIVE
1/15
LO SPEZIA TORNA AMERICANO
- Terzo cambio in poche settimane per i liguri che, dopo la gestione Platek, sono stati ceduti dagli australiani dell'Fc32 alla RAM Spezia Holdings LP, società con sede negli USA che ha acquisito l’intero capitale sociale. "Di proprietà di Thomas Roberts - come si legge nel comunicato ufficiale -, investitore statunitense di lungo corso nel settore del private equity, originario di Boston. Roberts è stato un portiere di successo nella squadra dell’Università di Princeton e il principale donatore per la costruzione del Roberts Stadium"
2/15
Ecco tutti gli altri club italiani con proprietà straniera
ATALANTA (Serie A)
- Nel febbraio 2022 la famiglia Percassi ha ceduto il 55% delle quote de La Dea Srl, la sub-holding che detiene l’86% del capitale sociale dell’Atalanta, a un gruppo di investitori capitanati da Stephen Pagliuca, Managing Partner e Co-owner dei Boston Celtics, oltre che Co-chairman di Bain Capital, uno dei principali fondi di investimento al mondo. Un passo importante per la società nerazzurra, che non perderà comunque la sua anima bergamasca rappresentata dalla famiglia Percassi
3/15
BOLOGNA (Serie A)
- È il 2014 quando un gruppo di investitori nord-americani, rappresentati dall'imprenditore canadese Joey Saputo e dall'avvocato newyorkese Joe Tacopina, decidono di rilevare la proprietà rossoblù. Tacopina dura però poco in Emilia e decide di lasciare, acquisendo poi la Spal
4/15
COMO (Serie A)
- Aprile 2019: la Sent Entertainment, società con sede a Londra di proprietà di Robert Budi Hartono, magnate indonesiano del tabacco, ha acquistato il Como. Da lì la scalata: dalla D fino alla Serie A. Fabregas e Henry come azionisti, tifosi vip e tanto altro.
I SEGRETI GLAMOUR DEL COMO
5/15
FIORENTINA (Serie A)
- Il 6 giugno 2019 la famiglia Della Valle cede ufficialmente la Fiorentina all'italo-americano Rocco Commisso, numero uno della Mediacom Communications Corporation.
6/15
GENOA (Serie A)
- Ed è freschissima anche la notizia del passaggio di proprietà del Genoa, che il 18 dicembre 2024, con un comunicato ufficiale, ha annunciato Dan Sucu come nuovo proprietario del club rossoblù. L'imprenditore rumeno, già azionista principale del club di calcio Rapid Bucarest, di cui possiede il 90% delle azioni, ha acquisito il 77% del capitale del Genoa
CHI E' DAN SUCU
7/15
INTER (Serie A)
- Il 22 maggio 2024 c'è stato il passaggio dell'Inter da Zhang al fondo statunitense Oaktree. Come annunciato in un comunicato ufficiale, Oaktree ha ribadito la volontà di contribuire ai futuri successi della società
8/15
MILAN (Serie A)
- Nel giugno 2022 la RedBird Capital Partners di Gerry Cardinale ha acquistato ufficialmente il Milan che dal luglio 2018 era nelle mani di Paul Singer, fondatore e proprietario della Elliott Management Corporation, che a sua volta aveva acquisito il 99.93% delle quote del club a seguito dell'inadempimento delle obbligazioni verso il fondo d'investimento americano da parte del presidente Yonghong Li (il primo proprietario straniero rossonero).
9/15
PARMA (Serie A)
- Nel settembre del 2020 Krause Group aveva acquistato il 90% delle quote. A capo l'americano Kyle Krause, presidente e Ceo del gruppo che porta il suo nome: "Il mio interesse per il calcio italiano deriva dal fatto che mia madre è italiana. Sono italoamericano e ho una grande passione per il soccer". Prima la retrocessione, poi la recentissima promozione alla A 2024-25
10/15
ROMA (Serie A)
- A partire dell'agosto 2020 a Roma era cominciata una nuova era sotto la presidenza di Dan Friedkin che mise fine a una delle parentesi straniere più lunghe mai registrate in Italia, quella di Pallotta. Prese il club nel 2011 e lo lasciò dopo nove anni.
11/15
VENEZIA (Serie A)
- Nel febbraio 2020 il club aveva annunciato l'acquisizione del 100% delle partecipazioni del club da parte di "VFC Newco 2020 LLC, gruppo di investitori statunitensi". L'americano Duncan Niederauer è attualmente il presidente
12/15
VERONA (Serie A)
- "Presidio Investors e Maurizio Setti sono lieti di annunciare che Presidio ha acquisito il 100% della proprietà dell'Hellas Verona Football Club" - è la nota ufficiale che conferma l'acquisizione
- Il nuovo Presidente Esecutivo è Italo Zanzi, classe 1974, avvocato e dirigente sportivo statunitense, in passato CEO della Roma durante l'era Pallotta
- Maurizio Setti resta in società col nuovo ruolo di Senior Advisor of Football Operations, supportando le attività dello staff sportivo e del ds Sean Sogliano
13/15 Foto X - Cesena
CESENA (Serie B)
- Il 20 dicembre 2021 il Cesena annuncia il passaggio di proprietà al gruppo americano della JRL Investments, società che ha sede a New York e che fa a capo alla coppia formata da Robert Lewis e John Aiello. L'accordo per il 60% delle quote della società è stato confermato dal club romagnolo sul proprio sito ufficiale. Si è chiusa quindi la tradizione lunga 80 anni di proprietari romagnoli e presidenti cesenati. Nel 2023-24 il club ha conquistato la promozione dalla C alla B.
14/15
PALERMO (Serie B)
- Al Palermo c'è il City Group (la cui sede è nel Regno Unito), holding che detiene la proprietà del Manchester City. Nel 2022 ha rilevato l'80% delle quote del Palermo per 13 milioni più bonus. I rosanero diventano la 12^ società (dopo New York, Girona, Troyes tra le altre) a finire sotto la gestione degli sceicchi Mansour e Al-Mubarak
15/15
PISA (Serie B)
- Il cambio di proprietà nel gennaio del 2021, con l'arrivo di Alexander Knaster: patrimonio personale stimato in circa 2.2 miliardi di dollari, ha acquisito la maggioranza (il 75%) delle azioni del club: il restante 25% resta alla famiglia Corrado. "Il mio investimento è solo all'inizio", le sue prime parole. Giuseppe Corrado è rimasto presidente.
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3