14:5320 ott
Lukaku delude: le pagelleBuongiorno il migliore in campo. Male Lukaku, bene il suo sostituto Simeone. Nonostante il ko buona prestazione dei giocatori di D'Aversa.
14:2620 ott
Il Napoli è ancora in vetta da solo14:2420 ott
finisce qui!Il Napoli soffre per almeno un'ora ma vince: 1-0 firmato Kvara su rigore
14:2420 ott
ammonizione!96' - Giallo per Haas costretto a fremare una ripartenza di Olivera
14:1820 ott
90' - Sei minuti di recupero
14:1420 ott
sostituzione86' - Politano esausto, non ce la fa più e si sdraia a terra. Entra Mazzocchi
14:0720 ott
sostituzione78' - D'Aversa ne cambia 3 e cambia anche modulo. Fuori Fazzini, Anjorin e Goglichidze. Entrano Henderson, Haas e Ekong. Si passa al 4-4-2 ma con Gyasi e Pezzella terzini di spinta
14:0520 ott
statisticheCon Neres in campo il Napoli ha segnato ogni 23' in questa stagione (2 gol e 4 assist per lui)
14:0420 ott
sostituzione76' - Neres per Kvaratskhelia nel Napoli, Conte vuole sfruttare gli spazi che si stanno creano.
14:0320 ott
ammonizione!76' - Giallo per Di Lorenzo, fallo su Pezzella
14:0020 ott
sostituzione72' - Dentro Solbakken per Grassi, D'Aversa con un Empoli super offensivo
13:5120 ott
GOL! Kvaratskhelia trasforma, Napoli in vantaggio63' - Con Lukaku appena uscito, sul dischetto va Kvara che trasforma con freddezza: un tocco delicato e centrale dopo aver messo a sedere Vasquez con una finta
13:4920 ott
Rigore per il Napoli! Che impatto di Simeone!60' - In campo da pochissimi secondi, Simeone va al tiro girando in porta una palla salvata sulla linea di fondo da Di Lorenzo e messa in mezzo da terra. Vasquez risponde alla conclusione del Cholito, poi sulla respinta fallo di Anjorin su Politano (step on foot)
13:4720 ott
sostituzione Conte toglie Lukaku59' - Ecco il doppio cambio del Napoli. Se Olivera per Spinazzola era prevedibile, sorprende un po' la "bocciatura" di Lukaku, sostituito da Simeone
13:4420 ott
57' - Intanto si preparano Simeone e Olivera, pronti a entrare in campo
13:4420 ott
55' - Gyasi-Fazzini lavorano bene sulla destra, poi cross rasoterra improvviso e pericoloso, ma in mezzo all'area non c'è nessuno. Sta crescendo l'Empoli, tornando al livello del primo tempo.
13:4020 ott
51' - Esposito a metacampo con una grande giocata sulla fascia sinistra lancia Pezzella sul binario: corsa fino alla linea di fondo e cross impreciso, ma l'Empoli aveva creato un pericoloso 4vs4
13:3820 ott
50' - Il Napoli ha ripreso con un piglio diverso e tiene il possesso della palla. Per adesso sta controllando il gioco, Empoli adesso più basso
13:3320 ott
inizia il secondo tempo!Si riparte senza cambi, Conte conferma anche il modulo: 4-3-3
13:2420 ott
statistiche10 tiri a 3 per l'Empoli, 4-0 il conto di quelli in porta. Ma l'Empoli ha avuto anche un maggiore possesso palla, nel primo tempo (55%)
13:2120 ott
La sintesi del primo tempoSicuramente meglio l'Empoli, che ha creato di più (0 tiri in porta per il Napoli) e messo in difficoltà la squadra di Conte a più riprese. Le occasioni principali per Esposito e Pezzella in avvio (bravo Caprile in entrambi i casi), poi ancora Esposito e Fazzini, ma nel complesso sono state tantissime le incursioni nell'area avversaria di un Empoli propositivo e arrembante ma per adesso incapace di concretizzare. Sembra quasi incapace di creare il Napoli, che in difesa riesce sempre a metterci una pezza: ci si aspetta una sfuriata di Conte all'intervallo e magari anche qualche cambio a sorpresa
13:1720 ott
intervallo!0-0 tra Empoli e Napoli dopo i primi 45'
13:1420 ott
42' - Conte chiede ai suoi di passare al 4-2-3-1 alzando McTominay sulla trequarti
13:1220 ott
statistiche40' - Il Napoli non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita
13:1120 ott
39' - Esposito da posizione centrale allarga a destra per l'accorrente Fazzini che scarica il diagonale in porta. Buongiorno gli sbarra la strada. Sta creando tantissimo l'Empoli, che però non concretizza
13:1020 ott
ammonizione!37' - Giallo per Anguissa che ferma col fallo una ripartenza inarrestabile di Anjorin, bravissimo a saltare l'uomo col sombrero e partire verso la porta avversaria senza che nessuno riuscisse a stargli dietro
13:0820 ott
35' - Empoli ancora pericoloso. Anjorin inventa in verticale per Colombo, mettendogli una palla perfetta sul sinistro, ma al momento del tiro l'attaccante dell'Empoli è contrastato da Spinazzola e la sua conclusione esce sporca
13:0620 ott
ammonizione!34' - Giallo per Grassi, per proteste, dopo un duello fisico tra Esposito e Lukaku con fallo fischiato a favore di quest'ultimo e i giocatori dell'Empoli che non se ne capacitano
13:0520 ott
Conte insoddisfatto33' - Conte manda di corsa a scaldarsi Simeone e Raspadori ma gli attaccanti del Napoli non sembrano avere problemi fisici...
13:0420 ott
Nuova occasione per Esposito31' - Ancora Esposito pericoloso. Colombo con una ruleta in area tiene palla e la cede al comagno che prova a piazzare il destro a giro sul palo lungo. Caprile allontana
12:5820 ott
Chance per Buongiorno26' - Occasione Napoli. Ismajli salva sul colpo di testa di Buongiorno! Quasi sulla linea di porta il difensore dell'Empoli mette in corner
12:5320 ott
statisticheDopo nemmeno 20' l'Empoli ha già tentato 3 tiri nello specchio in questa partita (la sua media stagionale a gara è di 2.5)
12:5120 ott
19' - Sempre Empoli, sugli sviluppi di un cross: in mezzo all'area non la prende nessuno e alle spalle del 'mucchio' c'è Goglichidze che ci prova al volo. Caprile senza problemi
12:4520 ott
Empoli di nuovo pericoloso con Pezzella13' - Ancora da una fascia all'altra l'Empoli, stavolta con Gyasi che da destra trova Pezzella a sinistra. Mancino in porta e ancora Caprile a chiudere la porta con un grande riflesso, dato che il tiro era stato leggermente deviato da Politano
12:4420 ott
Occasione per Esposito11' - Bellissima conclusione al volo di Esposito, su palla messagli sul piede da Colombo, che dalla fascia sinistra lo imbecca sul versante opposto. Esposito si coordina in modo stupendo e colpisce benissimo, Caprile copre il palo e risponde
12:3620 ott
3' - Duello tra Pezzella e Di Lorenzo, con quest'ultimo che alla fine invita l'avversario a togliere un braccialetto. Veloce sosta ai box per il laterale dell'Empoli e si riparte
12:3420 ott
1' - Calcio d'inizio dell'Empoli che tiene il pallone per quasi un minuto con un giro palla in difesa fatto con personalità e buono per uscire dalla pressione alta del Napoli. Poi la squadra di D'Aversa arriva nell'area avversaria ma il cross da destra è impreciso
12:3120 ott
calcio d'inizio!12:3020 ott
Empoli e Napoli in campo: inno della serie A e saluto tra i giocatori. Dopo lo scambio di gagliardetti tra Grassi e Di Lorenzo sarà tutto pronto per il via. Arbitra Abisso
12:2720 ott
Squadre pronte all'ingresso in campo:EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D'Aversa
NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte
12:1120 ott
Di Lorenzo sul suo ruoloPrima della gara ha parlato a Dazn il capitano del Napoli (ed ex Empoli) Giovanni Di Lorenzo: "Sempre bello tornare a Empoli, è un posto dove sono stato molto bene. I nuovi acquisti si sono integrati subito e hanno avuto un impatto importante. Noi 'vecchietti' abbiamo cercato di farli sentire a proprio agio perché se senti la fiducia dell'ambiente dai di più. A livello tattico è complicato definire il ruolo, nella partita devi cercare la posizione giusta in base al momento"
11:5620 ott
La "troppa esaltazione" di ConteTanti i temi toccati da Conte nella conferenza stampa prima della partita: l'impiego di Neres, il ruolo di Lukaku, il calendario, la pressione della vetta in classifica
11:5320 ott
Come vanno le squadre dopo la sosta Nazionali?Il Napoli perde Lobotka e Olivera rientrati infortunati dagli impegni con le loro nazionali. Ma come sono andate le squadre di A dopo le ultime soste? Ecco il nostro studio (nessuna ha sempre vinto, così come nessuna ha sempre perso. Sono quattro le imbattute)
11:4520 ott
David Neres fa ancora il 12°Già 3 assist e 1 gol per il brasiliano, che ricorda il primo Mertens e sta mettendo Conte in difficoltà nelle scelte in attacco. Per adesso il "solito" tridente è confermato, ma anche l'allenatore del Napoli riconosce che Neres è in un ottimo momento...
11:3720 ott
Le scelte di ConteDue cambi per Conte rispetto alla partita vinta contro il Como prima della sosta Nazionali. A centrocampo c’è Gilmour, al debutto da titolare al posto di Lobotka, rientrato con un problema muscolare dagli impegni con la Slovacchia. Anche Olivera è tornato non al top dalla nazionale: a sinistra in difesa c’è Spinazzola al suo posto. Confermati tutti gli altri, compreso il tridente Kvara-Lukaku-Politano, con Neres che parte ancora dalla panchina
NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte
11:3620 ott
Le scelte di D'AversaTorna dal 1’ Colombo in attacco nella squadra di D’Aversa, unico cambio rispetto all’ultima gara con la Lazio (quando partì titolare Solbakken). Confermati Fazzini ed Esposito alle sue spalle, così come difesa (dove recupera Viti e gioca regolarmente con Goglichidze e Ismajli, davanti a Vasquez) e centrocampo (Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella)
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Grassi, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D'Aversa
11:0020 ott
statisticheL’Empoli ha vinto otto delle 22 sfide contro il Napoli in Serie A (5 pareggi, 9 sconfitte), contro nessuna squadra i toscani hanno ottenuto più successi nel torneo (a quota otto anche Torino e Cagliari). I partenopei sono anche la formazione contro cui l’Empoli ha realizzato più gol nel massimo campionato (30).
10:5920 ott
statisticheL’Empoli ha vinto cinque delle ultime sette partite contro il Napoli in Serie A (2 sconfitte), tra cui le due dello scorso campionato (entrambe per 1-0), dopo che aveva registrato quattro sconfitte di fila contro i campani.
10:5920 ott
statisticheIl Napoli ha vinto solo due delle 11 trasferte contro l’Empoli in Serie A (4 pareggi, 5 sconfitte): 2-0 il 25 febbraio 2023 e 3-2 il 19 marzo 2017.
10:5920 ott
statisticheL’Empoli ha pareggiato 0-0 tutte le prime tre partite casalinghe di questo campionato (contro Monza, Juventus e Fiorentina) e potrebbe diventare la prima formazione a pareggiare tutte le prime quattro gare interne a reti inviolate in una singola stagione nella storia della Serie A.
10:5820 ott
statisticheL’Empoli è rimasto imbattuto negli ultimi sette match casalinghi di campionato (3 vittorie, 4 pareggi) e non registra una striscia interna più lunga senza sconfitte in Serie A dal periodo tra dicembre 2006 e maggio 2007, con Luigi Cagni allenatore (11 in quel caso).
10:5820 ott
statisticheIl Napoli ha vinto sei delle ultime sette partite tra Serie A e Coppa Italia (1N), tra cui le tre più recenti – i partenopei non ottengono almeno quattro successi di fila tra tutte le competizioni dal periodo tra gennaio e febbraio 2023 (sette in quel caso).
10:5820 ott
statisticheIl Napoli è la squadra della Serie A che ha mandato a segno più giocatori diversi (11) in tutte le competizioni nel 2024/25; tra le formazioni dei maggiori cinque campionati europei, solo Bayern Monaco e Brighton contano più marcatori (entrambi 12).
10:5720 ott
statisticheDevis Vásquez è il portiere con la miglior percentuale di parate sia in generale (82%) sia con tiri affrontati da dentro l’area di rigore (79%) in questa stagione di Serie A – minimo 4 presenze.
10:5720 ott
statisticheDavid Neres (una partecipazione tra gol e assist ogni 23 minuti in media) e Romelu Lukaku (una ogni 45’) sono i due giocatori con il miglior rapporto minuti/partecipazioni attive (gol + assist) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei tra tutte le competizioni (minimo 90 minuti giocati). Per il brasiliano due reti e quattro assist in 139 minuti mentre per il belga tre marcature e cinque passaggi vincenti in 363 minuti.
10:5620 ott
statisticheScott McTominay ha preso parte ad un gol in tutte le sue ultime tre presenze ufficiali con il Napoli (rete contro il Palermo in Coppa Italia, assist contro il Monza e gol contro il Como in Serie A), lo scozzese potrebbe essere coinvolto in almeno una rete (tra marcature e assist) in quattro presenze di fila con i club per la prima volta in carriera tra tutte le competizioni.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3