A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-7/napoli-como/risultato-gol below:

Website Navigation


Napoli Como 3-1: gol e highlights della partita di Serie A

La squadra di Conte vince ancora, battendo 3-1 il Como, e allunga in testa alla classifica sulle rivali (+4 provvisorio sulla Juve seconda). Bastano 26 secondi a McTominay per sbloccare l'incontro. Passata la mezz'ora Paz colpisce un palo, ma ci pensa Strefezza a realizzare il gol del pari. In avvio di ripresa Lukaku, su rigore, riporta avanti il Napoli, poi entra Neres e chiude i giochi nel finale

CLASSIFICA

20:504 ott

McTominay è l'MVP, male tra gli ospiti Sergi Roberto.

LE PAGELLE

20:254 ott

finisce qui!

Il Napoli vince 3-1 contro il Como e allunga in vetta alla classifica: nel primo tempo i gol di McTominay e il pari di Strefezza, nella ripresa il rigore di Lukaku e il tris finale di Neres

20:244 ott

95' - Contropiede solitario di uno scatenato David Neres che arriva al tiro, col mancino incrociato: Audero respinge con i piedi

20:234 ott

94' - Sono iniziati gli ultimi 60 secondi, Napoli in controllo

20:214 ott

sostituzione

91' - Altro cambio per Conte che sceglie Gilmour per Lobotka

20:204 ott

sostituzione

91' - Cambio per Fabregas: fuori Cutrone, dentro Gabrielloni

20:194 ott

90' - Cinque minuti di recupero

20:184 ott

sostituzione

88' - Doppio cambio per Conte: escono Olivera e Lukaku, entrano Spinazzola e Simeone

20:174 ott

GOL! Tris di David Neres

87' - Il Napoli chiude i giochi! Splendida imbucata di Lukaku per Neres che taglia in posizione regolare e, davanti al portiere, col mancino fa 3-1!

20:134 ott

sostituzione

83' - Doppio cambio per Fabregas che manda in campo Engelhardt e Belotti al posto di Van der Brempt e Strefezza

20:134 ott

82' - Crampi per Van der Brempt, entra in campo lo staff medico

20:094 ott

sostituzione

79' - Doppio cambio per Conte: fuori Kvara e Politano, dentro Neres e Mazzocchi

20:084 ott

78' - Il Napoli cerca di sfruttare una punizione per chiuderla, ma la difesa ospite non si fa sorprendere

20:054 ott

75' - Occasione per Kvaratskhelia! Il georgiano parte dalla sinistra e si accentra, tra i difensori del Como, prima di calciare col destro dall'interno dell'area: tiro centrale, blocca la sfera Audero

20:044 ott

74' - Il gioco riprende dopo qualche secondo di pausa, a causa di un duro scontro testa contro testa tra Kempf e Buongiorno

20:014 ott

72' - Cutrone riceve un lungo lancio di Verdi e controlla bene ai confini dell'area di rigore, sul lato destro: tenta il tiro e ottiene una deviazione che vale l'angolo

19:574 ott

sostituzione

68' - Cambio per Fabregas che toglie Fadera e inserisce Verdi

19:574 ott

67' - Siamo arrivati a metà del secondo tempo, Napoli avanti 2-1

19:544 ott

ammonizione!

64' - Proteste anche di Conte che riceve il cartellino giallo

19:544 ott

63' - Proteste del Napoli! Altro guizzo di Kvaratskhelia che decide di andare di nuovo sul mancino e viene leggermente spinto da Moreno alle spalle: per l'arbitro è tutto regolare, il georgiano lamenta il rigore

19:514 ott

61' - Dopo una bella giocata di Anguissa, Kvara rientra sul mancino e cerca il tiro, murato subito in angolo da Van der Brempt, autore fin qui di una grande prova sul georgiano

19:494 ott

statistiche

Romelu Lukaku è il giocatore che ha preso parte a più gol nelle sue prime cinque presenze con la maglia del Napoli in Serie A da quando il massimo campionato italiano è tornato a 20 squadre (dal 2004/05): sei partecipazioni attive per il belga (tre gol e tre assist)

19:494 ott

ammonizione!

59' - Gioco a lungo fermo per un diverbio tra i giocatori: alla fine vengono ammoniti Buongiorno e Strefezza

19:474 ott

57' - Dalla lunga distanza calcia Strefezza ma colpisce malissimo

19:464 ott

56' - E adesso è cambiato l'atteggiamento del Napoli che attacca con un pressing feroce

19:454 ott

statistiche

Ermanno Feliciani ha fischiato 3 rigori, in 3 partite di questa Serie A, nessuno ne conta di più

19:434 ott

GOL! Lukaku segna su rigore

53' - Il Napoli torna avanti! Conclusione vincente del belga dal dischetto: il suo mancino centrale batte il portiere e vale il 2-1

19:404 ott

Calcio di rigore per il Napoli

50' - Pasticcio di Sergi Roberto che prima perde palla sui 20 metri a favore di Olivera e poi stende successivamente l'uruguaiano in area: nessun dubbio per l'arbitro

19:394 ott

49' - Qualche errore tecnico di troppo, da parte di entrambe le squadre, in queste battute iniziali

19:354 ott

inizia il secondo tempo!

19:234 ott

Cosa è successo nel primo tempo

Un gol a testa dopo i primi 45 minuti, caratterizzati da lampi e momenti di buio. Sono bastati 26 secondi al Napoli per andare in vantaggio col destro di McTominay, ma poi la capolista non è più riuscita a rendersi pericolosa. Al contrario del Como che ha subito reagito e creato chance in particolare dalla distanza, col palo colpito da Paz e soprattutto col tiro incrociato di Strefezza che, a fine primo tempo, è valso l'1-1 da cui si ripartirà dopo l'intervallo

19:194 ott

intervallo!

Il primo tempo tra Napoli e Como si chiude sull'1-1: al vantaggio di McTominay ha risposto Strefezza

19:184 ott

45' - Un minuto di recupero

19:174 ott

GOL! Strefezza realizza l'1-1

43' - Pareggio del Como! E prima dell'intervallo si ristabilisce la parità: Strefezza riceve fuori area, sul lato destro, e col tiro incrociato da quasi 20 metri batte Caprile per l'1-1

19:154 ott

42' - Altro tentativo da fuori di Paz, questa volta col destro: la conclusione è debole e non spaventa Caprile

19:124 ott

39' - Ci avviamo all'intervallo, il risultato è sempre di 1-0 per il Napoli

19:084 ott

35' - Ancora pressione del Como che attacca tra i fischi di timore del pubblico di casa

19:044 ott

Palo colpito da Paz

32' - Como a un passo dal pari! Altro tiro dalla distanza dell'ex Real Madrid: splendida la conclusione di collo mancino, ancora sul palo lontano, ed è proprio il legno a impedire la rete

19:034 ott

30' - Mezz'ora di gioco, con il Napoli che prova a sfruttare anche le palle inattive per tornare a rendersi pericoloso

19:004 ott

27' - Gestiscono ora i padroni di casa, senza forzare particolarmente la giocata. Il gol immediato ha inevitabilmente cambiato i piani tattici del match

18:564 ott

24' - Mancino interessante a giro da fuori di Nico Paz che termina fuori di poco

18:554 ott

22' - Tiro sporco in area di Van der Brempt dopo una respinta corta della difesa del Napoli, palla respinta

18:534 ott

20' - Si è un po' allentata la pressione del Como, il Napoli invece dopo il vantaggio non è più riuscito a costruire nitide opportunità

18:494 ott

16' - Se ne è andato il primo quarto d'ora: Napoli avanti 1-0

18:474 ott

14' - Partita combattuta e divertente in questa fase iniziale: il Napoli ha sbloccato subito, ma il Como ha reagito

18:444 ott

11' - Si riaffaccia in avanti il Napoli con Kvara che prova una delle sue sterzate, poi il Como allontana la sfera in qualche modo

18:424 ott

statistiche

Con Scott McTominay (25"), il Napoli è andato a segno nel primo minuto di gioco di una partita di Serie A per la prima volta dal 24 gennaio 2021, con Lozano contro l'Hellas Verona (9 secondi)

18:414 ott

8'- Ancora Como e sempre Strefezza a incaricarsi del tiro: destro dal limite, dopo un appoggi laterale di Paz, che termina altissimo

18:384 ott

5' - Ci prova Strefezza! Reazione veemente del Como: l'ex Lecce tira col destro, dai 17-18 metri, incrociato verso il palo lontano e manca di poco lo specchio

18:374 ott

4' - Moreno cerca la conclusione dalla distanza col mancino, ma non colpisce bene e tira largo

18:354 ott

GOL! McTominay segna dopo 26 secondi

1' - Napoli in vantaggio! Si sblocca subito l'incontro: Di Lorenzo va in diagonale per Lukaku che si gira e premia il taglio in area di McTominay: lo scozzese controlla e col destro incrociato bacia il palo per l'1-0!

18:324 ott

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno e in streaming su NOW. Disponibile su SkyGo, anche in HD

18:314 ott

Un minuto di silenzio per Franco Chimenti

Viene osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Franco Chimenti, presidente della Federgolf

18:274 ott

Squadre in campo

Il pubblico del Maradona accoglie l'ingresso dei giocatori di Napoli e Como: la partita sta per cominciare!

18:244 ott

Napoli-Como, arbitra Feliciani

Sarà il fischietto di Teramo a dirigere il match. Questa la terna arbitrale al completo:

18:214 ott

5 punti tra le due squadre

Il Napoli è capolista, ma ha iniziato molto bene anche il Como che sogna un grande balzo in avanti.

LA CLASSIFICA

18:164 ott

I contatti tra il Napoli e Kvara

Ci sono stati nei giorni scorsi, per definire appunto il prolungamento di contratto del georgiano con un'importante offerta da parte del club.

LEGGI LA NEWS DI MERCATO

18:114 ott

Manna: "Non dobbiamo sentirci appagati"

Ancora Manna sul primo posto in classifica: "Siamo solo all'inizio, è normale che siamo soddisfatti ma non dobbiamo essere appagati. Dobbiamo continuare a lavorare, rimanere lucidi e non ascoltare ciò che si dice fuori. Le pressioni ci sono, le conosciamo, ma dobbiamo restare concentrati. Rinforzarci a gennaio? Penso che se saremo in una posizione buona vuol dire che la squadra sta andando bene e quindi quello che è abbiamo fatto è stato corretto, non penso dovremo intervenire. Speriamo vada tutto bene"

18:084 ott

Manna: "Rinnovo Kvara? Siamo tranquilli"

A Sky Sport ha parlato anche il ds degli azzurri, Giovanni Manna: "Vedere lo stadio pieno è importante perché il binomio tra città e squadra è fondamentale e dobbiamo essere contenti di questo. Ci vedremo con Kvara per definire il rinnovo? Definire è un po' troppo: noi siamo stati molto chiari, ci sono 3 anni di contratto, ne stiamo parlando e non abbiamo l'ansia di accelerare questa situazione. Siamo molto tranquilli, vediamo cosa succede"

18:044 ott

Fabregas: "Non cambieremo la nostra identità"

Queste le dichiarazioni di Fabregas a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Questo era uno dei due stadi che mi mancavano da giocare, quindi sono contento di essere oggi qui. Conte è un grandissimo allenatore, uno dei più forti degli ultimi 10-15 anni per tutto quello che ha fatto e ha vinto e per quello che personalmente mi ha dimostrato nei due anni al Chelsea. È preparato, attento al dettaglio, uno competitivo. Mi fece capire che non ero il giocatore che serviva in quel momento, è stato sincero e io mi sono messo a lavorare, facendogli cambiare idea. Ho imparato tantissimo da lui, mi fa piacere rivederlo oggi. La nostra identità non possiamo cambiarla, specialmente all'inizio, altrimenti non ha senso. Per noi giocare qui o in casa col Verona non cambia, perché dobbiamo abituarci e venire qui con la voglia di fare una buona partita. Bisogna mostrare tanta personalità, ma penso che siamo preparati e credo tantissimo nella mia squadra"

18:004 ott

Lobotka: "Conte ha cambiato la nostra mentalità"

Le parole di Lobotka a Sky Sport nel pre-partita: "Sappiamo che è questa una partita importante per noi. Il Como ha vinto le ultime due, sta giocando un buon calcio. Dobbiamo essere concentrati, per noi ogni partita è importante come se fosse la finale di Champions, soprattutto prima della sosta per le nazionali. Penso che Conte abbia cambiato la nostra mentalità, è spettacolare ed è importante per noi. Lavoriamo uno per l'altro, è importante lavorare di squadra per arrivare al successo. McTominay è un grandissimo giocatore, è diverso da Zielinski nel modo di giocare, lavora, ha qualità, lotta per la squadra, fa tutto per noi"

17:554 ott

Le scelte di Fabregas

L'allenatore spagnolo si affida a Cutrone in attacco, supportato da Strefezza, Nico Paz e Fadera. I terzini sono Van der Brempt e Moreno

17:524 ott

Le scelte di Conte

L'allenatore conferma in blocco gli stessi 11 che hanno battuto il Monza, a partire dal tridente Politano-Lukaku-Kvara. A sinistra in difesa c'è Olivera, tra i pali Caprile

17:394 ott

Formazioni ufficiali

NAPOLI (4-3-3): Caprile; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte

COMO (4-2-3-1):
Audero; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas

17:154 ott

statistiche Un successo in A per il Como

Tra le squadre affrontate almeno 10 volte in Serie A, il Napoli è quella contro cui il Como ha ottenuto meno successi nella competizione: solo una vittoria per la squadra lombarda, a fronte di quattro pareggi e 17 sconfitte.

17:134 ott

I precedenti

Il Napoli ha vinto il 77% delle partite contro il Como in Serie A (17 su 22), record per i partenopei contro squadre affrontate più di sei volte nella competizione.

17:124 ott

En plein Napoli al Maradona

Il Napoli ha vinto tutte le 11 partite casalinghe di Serie A contro il Como; tra le squadre con il 100% di successi interni contro una singola avversaria solo l’Inter contro la Pro Patria ha fatto meglio (12/12), mentre a quota 11 si trova anche la Juventus contro il Foggia.

17:114 ott

4 i gol incassati dagli azzurri

Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in tre match di fila in Serie A per la prima volta da febbraio 2023 (quattro) – in particolare i partenopei hanno registrato quattro clean sheet in sei gare di questo campionato, e non ne trovano almeno cinque nelle prime sette dal 1970/71 (sei in quel caso).

17:104 ott

Conte punta al poker

Il Napoli di Antonio Conte ha ottenuto tre successi nelle prime tre gare interne in questo campionato e finora sono solo cinque gli allenatori che hanno vinto tutte le prime quattro sfide casalinghe in Serie A alla guida dei partenopei: Paolo Iodice, Luis Vinicio, Alberto Bigon, Carlo Ancelotti e Luciano Spalletti.

17:094 ott

L'attacco del Como ora funziona

Il Como ha segnato almeno tre gol in due partite consecutive di Serie A per la seconda volta nel massimo campionato: la prima nella stagione 1951/52 (due anche in quel caso, contro Udinese e Legnano) – in generale l’ultima neopromossa in massima serie ad aver trovato almeno tre reti in tre gare di fila è stata il Palermo tra dicembre 2014 e gennaio 2015.

17:084 ott

Come giocano le squadre

Nessuna squadra in questo campionato è andata al tiro più volte in seguito a un recupero palla offensivo del Napoli (12, come la Juventus); il Como è quarto in questa speciale classifica con nove (dietro anche al Bologna). Gli azzurri hanno realizzato due reti in questo modo, i lombardi ancora nessuna.

17:074 ott

Rendimenti opposti nell'ultimo quarto d'ora

Il Como è la squadra che ha subito più gol dal 76’ minuto in poi in questa Serie A (ben cinque), parziale finale di gara in cui il Napoli ha realizzato quattro reti (nessuna squadra ha fatto meglio, quattro anche il Parma).

17:064 ott

Kvara in continua crescita

Nelle ultime tre partite di Serie A disputate allo stadio Diego Armando Maradona, Khvicha Kvaratskhelia ha realizzato due gol e fornito un assist, tante partecipazioni attive quante nelle precedenti sette gare interne nella competizione – inoltre, in sette sfide in casa contro squadre neopromosse ha trovato quattro reti e un passaggio vincente.

LE SUE STATISTICHE

17:054 ott

Che inizio di stagione per Cutrone

Patrick Cutrone ha segnato quattro gol nel campionato in corso, uno in più rispetto a quanti ne aveva realizzati nella sua ultima stagione nel massimo campionato (2021/22), tre in 28 gare con l'Empoli – l’unico campionato di Serie A in cui ha fatto meglio è stato il 2017/18 con la maglia del Milan (10 reti).

I SUOI NUMERI


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3