A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-7/lazio-empoli/risultato-gol below:

Website Navigation


Lazio Empoli 2-1, gol e highlights: Pedro entra e segna all’84’

17:126 ott

Come cambia la classifica

La Lazio raggiunge la Juve, frenata dal Cagliari, e l'Udinese. Primo ko per l'Empoli

CLASSIFICA

17:116 ott

statistiche

La Lazio ha ottenuto 7 punti da situazione di svantaggio in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra

17:006 ott

finisce qui!

La Lazio batte l'Empoli 2-1

16:566 ott

91' - Doppia chance Lazio nel giro di pochi secondi, entrambe ispirate da Guendouzi. Prima serve davanti alla porta Castellanos, che gira a colpo sicuro e trova la rispostona di Vasquez, col piede. Poi appoggia per Castrovilli, destro da fuori a lato

16:546 ott

90' - Sei minuti di recupero

16:516 ott

sostituzione

86' - Triplo cambio nella Lazio. Fuori Tavares, Dia e Zaccagni, entrano Noslin, Castrovilli e Luca Pellegrini

16:486 ott

GOL! La ribalta Pedro, 2-1 Lazio!

84' - Grandissimo gol di Pedro! Castellanos lo serve in profondità in area, sul versante destro, lo spagnolo stoppa e poi scarica un destro impressionante che sbatte sulla parte inferiore della traversa ed entra in porta

16:476 ott

sostituzione

83' - Colombo e De Sciglio nell'Empoli. Fuori Solbakken e Esposito

16:466 ott

ammonizione!

82' - Grassi va dritto su Pedro per non farlo girare e ripartire. Giallo

16:436 ott

79' - Destro pericoloso dal limite di Zaccagni, che stoppa, si aggiusta la palla e calcia immediatamente. Tiro a lato alla sinistra di Vasquez

16:426 ott

ammonizione!

78' - Gyasi mette giù Zaccagni che ripartiva a metacampo, giallo

16:366 ott

sostituzione

73' - Ecco il cambio: Pedro per Isaksen

16:346 ott

70' - Pedro si toglie la pettorina dopo il riscaldamento, pronto a entrare

16:296 ott

sostituzione

65' - Doppio cambio per D'Aversa: Ekong e Henderson per Anjorin e Fazzini

16:186 ott

sostituzione

54' - Fuori Pezzella, ammonito e un po' in difficoltà in questo avvio di ripresa, entra Cacace

16:176 ott

ammonizione!

53' - E adesso arriva anche il giallo per il Taty Castellanos, che entra duro sul piede di Ismajli

16:156 ott

Vasquez para il rigore a Castellanos!

51' - Castellanos sbaglia! Conclusione centrale e forte, Vasquez si muove appena e con le gambe salva. Poi il Taty cerca la ribattuta di testa, ma manda alto

16:136 ott

Rigore per la Lazio!

49' - Ripartenza di Tavares, che se ne va con una grande accelerazione e arrivato al limite dell'area serve in mezzo Dia. Pezzella, ingannato da una finta di Dia che lascia scorrere il pallone, lo prende in pieno

16:086 ott

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

16:016 ott

La sintesi del primo tempo

Due gol, entrambi di testa, uno in avvio e uno nel recupero prima dell'intervallo. Nel mezzo, un primo tempo equilibrato, con la Lazio che fa molto possesso palla (61%) ma va sotto quando Pezzella da sinistra crossa in mezzo per Esposito, che di testa supera Romagnoli e beffa Provedel che scivola mentre abbozza l'uscita (9'). La squadra di Baroni cerca il pari e calcia spesso verso la porta di Vasquez, senza però centrarla. Il tiro più pericoloso è di Castellanos (forte ma centrale, da fuori), poi Isaksen spreca. Nel recupero, all'ultima chance, Tavares da sinistra mette in mezzo e Zaccagni di testa gira in gol

15:566 ott

statistiche

Nuno Tavares ha fornito il suo quinto assist in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore in Serie A (il terzo di fila nelle ultime 3 gare)

15:556 ott

statistiche

La Lazio ha segnato 3 gol negli ultimi 15 minuti del primo tempo, solo l'Atalanta (4) ne conta di più in questa stagione

15:556 ott

intervallo!

1-1 all'Olimpico, a Esposito ha risposto Zaccagni

15:556 ott

ammonizione!

45'+4 - Giallo per Rovella, al quale probabilmente viene rimproverato qualche eccesso nell'esultanza

15:526 ott

GOL! Pareggia la Lazio, gol di Zaccagni

45'+4 - Pareggia Zaccagni all'ultimo respiro prima dell'intervallo (48' scoccato da 4 secondi). Tavares a sinistra lavora bene il pallone, attendendo il momento giusto per il cross. Poi scatta e mette in mezzo, dove Zaccagni di testa la gira alla perfezione: non fortissima ma molto ben indirizzata sul secondo palo

15:496 ott

45'+1 - Altra palla in profondità per Isaksen, stavolta lanciato da Gila. Viti non lo molla e lo accompagna fino alla linea di fondo, dove il danese cerca la sterzata per rientrare. Bravissimo Viti a non cascarci

15:486 ott

45' - Tre minuti di recupero prima dell'intervallo

15:466 ott

44' - Occasione per la Lazio! Castellanos tra le linee riceve palla e con un bel filtrante nello spazio lancia Isaksen verso la porta. Il suo diagonale incrociato con il destro si spegne a lato

15:446 ott

41' - Battibecco tra Castellanos e Vasquez, con il Taty che accusa il portiere dell'Empoli di perdere tempo

15:436 ott

39' - Bella accelerazione di Isaksen che a destra scatta, arriva alla linea di fondo e ingaggia un duello con Viti che prova a chiuderlo. Nuovo scatto del laziale che riesce a entrare in area, con Viti che rischia tantissimo intervenendo da dietro e sporcandogli il pallone

15:406 ott

sostituzione Lazzari non ce la fa

38' - Dentro Marusic per Lazzari

15:396 ott

36' - Lazzari a terra. Sulla destra cerca lo scatto ma si allunga troppo la palla, portandosela fuori. Poi però si accascia tenendosi la coscia sinistra, probabile infortunio al retto femorale

15:336 ott

ammonizione!

31' - Giallo anche per Fazzini, che entra duro su Gila

15:316 ott

ammonizione!

29' - Pezzella in ritardo su Guendouzi, giallo

15:296 ott

26' - Tavares sbaglia in uscita, Gyasi recupera e avvia la ripartenza dell'Empoli, che con tre passaggi arriva a servire Anjorin che dal limite prova a piazzarla col destro a giro. Palla a lato ma non di molto

15:266 ott

23' - Che botta di Castellanos! Viene incontro sulla trequarti per ricevere palla, si gira immediatamente e scarica un destro fortissimo in porta. Vasquez è un po' sorpreso e devia sopra alla traversa come può

15:246 ott

22' - Zaccagni parte da sinistra, si accentra una volta arrivato sulla trequarti e cerca il tiro da fuori. Palla alta

15:186 ott

14' - Reazione Lazio. Punizione dalla fascia destra, posizione molto defilata. Isaksen se ne incarica e con il sinistro cerca ugualmente la porta, con un tiro diretto verso il primo palo. Vasquez è bravo a proteggerlo con un intervento a terra

15:156 ott

statistiche

La Lazio ha subito 5 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.

15:126 ott

GOL! La sblocca Esposito, Empoli avanti 1-0

9' - Empoli in vantaggio al primo affondo! Pezzella avvia l'azione, scambia con Solbakken e da sinistra crossa in mezzo. Esposito salta sovrastando Romagnoli e di testa manda in porta, Provedel è sfortunato e scivola proprio in quel momento, guardando la palla entrare senza poter far nulla

15:116 ott

8' - Ancora Lazio, sull'asse Lazzari-Zaccagni. Nuovo cross dalla trequarti destra, Zaccagni stavolta - visto forse lo scarso successo dell'esecuzione precedente - ci va in rovesciata. Palla però colpita male anche in questo caso. Empoli un po' in difficoltà

15:096 ott

6' - Primo tentativo della Lazio: Guendouzi apre a destra per Lazzari, libero di prendere campo e poi crossare a centroarea. Zaccagni di testa la gira ma colpisce male, quasi con la spalla. Palla a lato

15:066 ott

3' - Come si sospettava, è un 3-4-2-1 quello dell'Empoli, con Solbakken sulla trequarti insieme a Fazzini. Esposito la punta

15:056 ott

2' - Che bella combinazione al limite tra Zaccagni e Dia, che si scambiano la palla nello stretto (Zaccagni col tacco). La palla di ritorno per Dia è un po' lunga ma mette ugualmente in apprensione la difesa dell'Empoli che concede subito il primo corner

15:026 ott

calcio d'inizio!

15:026 ott

Prima del via il minuto di raccoglimento in ricordo di Franco Chimenti, presidente della Federgolf e anche ex presidente della Lazio, nel 1986

15:006 ott

Tutto pronto all'Olimpico

Inno della Serie A per i giocatori schierati a centrocampo. Bell'abbraccio tra Baroni e D'Aversa, che nel prepartita si sono già scambiati i complimenti. Ora lo scambio di gagliardetti: Zaccagni e Grassi i capitani. Arbitra Ayroldi

14:556 ott

Squadre pronte all'ingresso in campo

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Fazzini, Grassi, Anjorin, Pezzella; Esposito, Solbakken. All. D'Aversa

14:376 ott

La Juve frena (e incassa il primo gol)

Si è appena conclusa la sfida dello Stadium tra Juve e Cagliari: 1-1, con due rigori e il rosso a Conceicao

GUARDA QUI

14:346 ott

D'Aversa: "In campo con coraggio"

Parla anche D’Aversa: “Si va sempre in campo ragionando sulle caratteristiche dell’avversario. A volte la qualità dell’avversario ti porta a difenderti e non è una scelta. Se oggi vogliamo uscire con un risultato positivo ci deve essere però propositività e coraggio. Può essere anche un modo di difendersi e mettere in difficoltà l’avversario, quello di essere propositivi e cercare di gestire la palla. Senza essere presuntuosi, ma sicuri di noi sì”

14:286 ott

Baroni predica equilibrio: "Prova di maturità"

L'allenatore della Lazio, Marco Baroni, parla così nel prepartita a Dazn: "Alla squadra ho chiesto equilibrio, deve essere sempre la base. E poi compattezza. Oggi può essere la partita della maturità"

14:276 ott

Empoli col doppio trequartista?

Empoli con quello che sulla carta è un 3-5-2, ma è possibile anche che si possa tornare al doppio trequartista, con Fazzini e Solbakken alle spalle di Esposito

14:206 ott

Alle 15 anche il derby emiliano

In contemporanea con Lazio-Empoli si gioca anche Bologna-Parma. Uscite le formazioni ufficiali: Italiano manda in campo dal 1' Castro, c'è anche Aebischer. Erlic in difesa. Pecchia con Cancellieri, Man e Sohm dietro Bonny

VAI AL LIVE

14:166 ott

Empoli, le scelte di D'Aversa

Un paio di sorprese invece nell'Empoli. La prima in attacco, dove l'ex Roma Solbakken parte dal 1', preferito a Colombo per far coppia con Esposito. A centrocampo invece torna dal 1' Fazzini, che ha recuperato dall'infortunio. Non cambia la difesa, con il solito Grassi a proteggerla

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Fazzini, Grassi, Anjorin, Pezzella; Esposito, Solbakken. All. D'Aversa

14:146 ott

Lazio, le scelte di Baroni

Non ci sono novità nella Lazio, o meglio tante rispetto all'ultima Lazio vista in Europa, quando Baroni aveva fatto molto turnover. Otto cambi, ma lo stesso undici che aveva battuto il Torino nell'ultimo turno di campionato, con la conferma scontata di Castellanos in attacco e alle sue spalle Isaksen, Dia, Zaccagni. In difesa torna Romagnoli

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

13:436 ott

statistiche

La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime 11 sfide contro l’Empoli in  Serie A, vincendo ben nove di queste (2 pareggi), l’ultimo successo del  club toscano contro i biancocelesti nel torneo risale al 29 novembre  2015 (1-0 con gol di Lorenzo Tonelli).

13:436 ott

statistiche

L’Empoli è  la squadra che la Lazio ha affrontato nel maggior numero di partite  casalinghe senza mai perdere in Serie A: in 14 precedenti 10 successi  biancocelesti e quattro pareggi.

13:426 ott

statistiche

La Lazio ha  sia segnato che subito gol nelle ultime otto gare di campionato, solo  una volta nella sua storia in Serie A ha registrato una striscia più  lunga di match consecutivi sia con gol fatti che subiti: 13 tra  l’ottobre 1942 e il gennaio 1943.

13:426 ott

statistiche

Dopo tre sconfitte casalinghe di fila con Sarri alla guida in campionato, la Lazio ha  ottenuto sei successi nelle ultime otto partite interne di Serie A tra  Tudor e Baroni (2 pareggi), segnando 16 gol nel periodo (esattamente due  di media).

13:426 ott

statistiche

L’Empoli è rimasto imbattuto nelle ultimo otto partite di campionato (3 vittorie, 5  pareggi) e potrebbe registrare nove gare consecutive senza sconfitta per  la prima volta nella sua storia in Serie A (otto anche tra gennaio e  marzo 2015).

13:426 ott

statistiche

L’Empoli ha  mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre gare di campionato (contro  Juventus, Cagliari e Fiorentina) e solo una volta nella sua storia in  Serie A ha registrato quattro clean sheet di fila: tra febbraio e marzo  1988.

13:416 ott

statistiche

Solo Juventus (otto) e Napoli (15) hanno subito meno tiri in porta dell’Empoli (18)  in questo campionato. Il club toscano è però la formazione che ha  registrato la differenza a favore maggiore tra gol subiti ed Expected  Goals contro nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: 5.8 (due  reti subite con un valore di xG contro di 7.8).

13:416 ott

statistiche

Boulaye Dia ha  segnato in entrambe le sue prime due partite all’Olimpico con la Lazio  in campionato, solo due giocatori hanno trovato la rete in tutte le loro  prime tre presenze casalinghe con i biancocelesti in Serie A nell’era  dei tre punti a vittoria: Juan Sebastián Verón (tra agosto e ottobre  1999) e Marco Di Vaio (tra novembre 1994 e marzo 1995).

13:416 ott

statistiche

La Lazio è  l’unica squadra contro cui Pietro Pellegri ha realizzato più di un gol  in Serie A: tre reti per lui contro i biancocelesti, inclusa la sua  unica marcatura multipla nel torneo – con quella doppietta del 17  settembre 2017 con la maglia del Genoa, Pellegri è diventato il più  giovane giocatore a segnare una marcatura multipla nella storia della  Serie A (16 anni e 184 giorni).

13:416 ott

statistiche

Solo Michele Di Gregorio (100%) ha registrato una percentuale di parate più alta di Devis Vásquez (88%) in questa stagione di Serie A – minimo tre presenze.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3