Fa tutto Thuram. Il francese causa l'espulsione di Maripan, bruttissimo intervento sulla sua caviglia, e poi svetta di testa sui cross di Bastoni e Acerbi. I nerazzurri si rilassano e subiscono il gol di Zapata, imbeccato bene da Gineitis. Nella ripresa però arriva anche la tripletta dopo una papera di Milinkovic Savic su colpo di testa di Lautaro. Il Toro non si arrende e nel finale trova il gol di Vlasic su rigore. Si teme un serio infortunio per Zapata, uscito in lacrime e in barella per un problema al ginocchio
23:175 ott
Gli highlights della partita23:165 ott
L'infortunio di ZapataLa dinamica dell'accaduto. LE NEWS
23:155 ott
La classifica di Serie ACome cambia dopo la vittoria dell'Inter
22:405 ott
finisce qui!96' - Boato a San Siro. Con qualche patema nel finale l'Inter batte 3-2 il Torino e ritrova la vittoria in casa in Serie A
22:395 ott
94' - Doppia prodezza di Milinkovic Savic, che prima respinge un destro di Zielinski e poi si esalta sulla respinta ravviicinata di Taremi. L'iraniano avrebbe potuto fare molto meglio
22:355 ott
90' - Assegnati sei minuti di recupero. Inaspettata sofferenza finale per la squadra nerazzurra
22:305 ott
GOL! Gol del Torino!86' - Vlasic non sbaglia! Rigore potente e preciso alla sinistra di Sommer, che indovina l'angolo ma non arriva di poco
22:305 ott
Rigore per il Torino!85' - Masina si incunea in area dopo aver bruciato Frattesi e Dumfries in anticipo e viene scalciato da Calhanoglu. L'arbitro non ha dubbi e indica subito il dischetto
22:275 ott
sostituzione83' - Allarme in casa Torino. Zapata resta a terra per diversi minuti e viene portato fuori in barella. Al suo posto Karamoh e c'è anche Vlasic per Ricci
22:265 ott
sostituzione81' - De Vrij per Bastoni. Ultimo cambio per Inzaghi
22:235 ott
80' - Imbucata di Frattesi per Taremi, ma il tocco dell'iraniano viene bloccato in uscita da Milinkovic Savic
22:215 ott
sostituzione77' - Zielinski dentro per Mkhitaryan
22:195 ott
75' - L'Inter continua a collezionare angoli e cross. Dopo un flipper in area, Acerbi trova il tempo per calciare ma manda alto il pallone da buona posizione
22:125 ott
sostituzione68' - Dolorante alla caviglia, Thuram lascia il campo a Taremi e si prende la meritata standing-ovation di San Siro. Dentro anche Dumfries per Darmian
22:055 ott
sostituzione62' - Doppio cambio nel Toro: dentro Ilic e Vojvoda per Gineitis e Lazaro
22:045 ott
GOL! Gol dell'Inter60' - Tris di Thuram! Bastoni crossa da sinistra per Lautaro. Il colpo di testa dell'argentino è ancora imperfetto, ma Milinkovic respinge male e poi reagisce goffamente al tap-in del francese, che colpisce di destro schiacciando il pallone
22:025 ott
ammonizione!57' - Linetty in ritardo su Darmian, secondo ammonito del match
22:005 ott
56' - Botta fortissima di Calhanoglu, palla di poco alta
22:005 ott
55' - Pavard è entrato bene in partita. Altro cross invitante in area per Lautaro, che colpisce di testa da solo ma non trova la porta. Poteva fare meglio l'argentino
21:555 ott
50' - Pavard crossa dal limite dell'area e trova la sponda di Acerbi per Lautaro. Il suo destro è deviato da Coco in angolo
21:545 ott
49' - Zapata lotta in area ed effettua un cross pericoloso da destra: la palla attraversa l'area e viene raccolta troppo esternamente da Lazaro
21:525 ott
48' - Un brutto tiro di Pavard dal limite dell'area rischia di diventare un assist per Thuram, ma il francese in spaccata non arriva per poco sul pallone vagante
21:495 ott
inizia il secondo tempo!46' - Si riparte con l'Inter in possesso
21:495 ott
sostituzioneLa legge dei cartellini gialli di Simone Inzaghi non risparmia nemmeno Bisseck. Dentro Pavard al suo posto all'intervallo
21:465 ott
statistichePer Marcus Thuram si tratta della terza doppietta stagionale dopo quelle col Genoa e con l'Atalanta. Quest'anno solo marcature multiple per il francese, stessa cosa accaduta per il momento a Dusan Vlahovic, che ha segnato due gol contro Verona, Lipsia e sempre Genoa
21:445 ott
Come è andato il primo tempoIl Torino si difende bene nella prima metà, lasciando l'iniziativa all'Inter ma sfiorando anche il gol con un tiro di Ricci respinto da Sommer. Al 20' però resta in dieci per un rosso a Maripan, dopo review del Var, per un brutto intervento su Thuram. Inizia così lo show del francese, in gol due volte di testa su cross di Bastoni e Acerbi. I granata restano in partita grazie a un gol di Zapata. Nel finale Milinkovic Savic si esalta su Dimarco
21:345 ott
intervallo!45'+2' - Dopo un altro corner per l'Inter, finisce il primo tempo. Inter avanti 2-1 sul Torino con i gol di Thuram e Zapata. Granata in 10 per l'espulsione di Maripan
21:275 ott
Milinkovic salva su Dimarco!39' - Assist perfetto di Thuram per l'azzurro, che di sinistro però si fa ipnotizzare dal serbo, bravo in uscita a stendersi velocemente sulla sua sinistra
21:235 ott
ammonizione!36' - In occasione del gol del Torino è stato ammonito Bisseck, autore di un pestone su Gineitis prima dell'assist vincente del lituano
21:225 ott
GOL! Il Torino riapre il match36' - A segno Zapata! Verticalizzazione di Gineitis, il colombiano scatta in posizione regolare, resiste al rientro di Darmian e di sinistro calcia potente sotto la traversa
21:215 ott
GOL! Raddoppio dell'Inter35' - Ancora Thuram! Il cross arriva sempre da sinistra, ma stavolta dal fondo e dal piede di Acerbi. Il francese troneggia di nuovo di testa in area e lascia ancora immobile Milinkovic Savic
21:185 ott
sostituzione32' - Forse un po' in ritardo, arriva il cambio del Torino dopo il rosso a Maripan. Dentro il difensore Masina per l'attaccante Adams
21:155 ott
29' - Cross di Calhanoglu, Bisseck e Lautaro non trovano il pallone di testa e la difesa del Toro prolunga. Thuram prova il sinistro al volo da posizione defilata e colpisce solo l'esterno della rete
21:145 ott
28' - Imperversa l'Inter. Dimarco da sinistra in mezzo, Thuram e Frattesi vengono anticipati di un soffio
21:105 ott
GOL! Ha segnato l'Inter25' - Thuram! Cross di Bastoni dalla trequarti, il francese stacca di testa tra Coco e Pedersen: il pallone bacia il palo e si infila poi alle spalle dell'incolpevole Milinkovic Savic
21:065 ott
espulsione! Rosso per Maripan20' - Espulso il cileno, il Torino resta in 10 uomini. Marcenaro rivede al monitor la scivolata dell'ex Monaco con i tacchetti direttamente sulla caviglia di Thuram e si convince a cambiare il colore del cartellino
21:065 ott
VARMarcenaro richiamato da Abisso: il colore del cartellino di Maripan può cambiare
21:055 ott
ammonizione!18' - Brutto intervento di Maripan su Thuram: il cileno si becca il giallo
21:045 ott
17' - Raffinata apertura al volo di Calhanoglu per Darmian, ma l'ex del match pasticcia un po' nel controllo e crossa troppo su Milinkovic Savic
21:005 ott
14' - Il primo vero pericolo viene creato dal Torino. Tiro di Ricci da fuori area, Sommer respinge in tuffo
20:595 ott
13' - Da esterno a esterno: Pedersen crossa e trova Lazaro sul secondo palo. Colpo di testa fuori
20:595 ott
13' - Calhanoglu apre bene di prima intenzione per Dimarco, ma il suo cross in area trova l'uscita bassa di Milinkovic Savic
20:545 ott
8' - Molto attendista il Torino in questi primi minuti. Gli ospiti rinunciano al pressing e aspettano l'Inter nella propria trequarti
20:535 ott
6' - Azione insistita dell'Inter, che si perde però in un cross mal calibrato di Darmian
20:485 ott
L'ex Vanoli in tribunaNon è in panchina per squalifica Marco Vanoli. L'allenatore granata è sostituito dal suo vice Lino Godinho. Vanoli è un ex del match: ha fatto parte dello staff tecnico di Antonio Conte nella sua parentesi all'Inter dal 2019 al 2021
20:465 ott
calcio d'inizio!1' - Primo pallone toccato dal Torino
20:455 ott
Le squadre sono in campo, in corso il minuto di silenzio per ricordare Franco Chimenti, presidente della FederGolf scomparso in settimana
20:435 ott
Torino con la terza magliaI granata giocheranno con la particolare divisa presentata in settimana. I padroni di casa con il nerazzurro classifico
20:315 ott
Inzaghi: "L'approccio è fondamentale"Intervenuto a Sky Sport prima della partita, Simone Inzaghi ha parlato delle difficoltà della partita di stasera: "Affrontiamo un avversario di valore, che ha perso solo domenica la sua prima partita. Ci siamo preparati bene per fare una partita importante. Gli approcci sono fondamentali, come fatto con Udinese e Stella Rossa dovremo fare stasera. La squadra deve tenere il possesso nel migliore dei modi e subire anche meno"
20:275 ott
Arriva la pausaDopo questa giornata scatterà la seconda pausa dall'inizio della stagione per gli impegni delle nazionali. Nella giornata di ieri Luciano Spalletti ha diramato la lista dei convocati e ci sono quattro giocatori che saranno impegnati stasera. LE CONVOCAZIONI
20:235 ott
L'arbitro del matchSarà Matteo Marcenaro, della sezione di Genova, al Var ci sarà Abisso. Qui tutte le designazioni della settima giornata
20:185 ott
La classificaInter e Torino arrivano a questo match con gli stessi punti in classifica
20:175 ott
Come è andata Udinese-LecceIl sabato di Serie A si è aperto già alle 15 con la partita tra bianconeri e giallorossi, decisa da una perla di un protagonista a sorpresa
20:165 ott
Come è andata Atalanta-Genoa20:025 ott
L'arrivo allo stadio dei padroni di casa
20:025 ott
Le scelte di VanoliSorprende il tecnico del Torino, che lancia Linetty e Gineitis a centrocampo mandando in panchina Ilic, fin qui sempre titolare in stagione. Adams preferito a Sanabria accanto a Zapata, mentre in difesa giocano sia Maripan che Coco assieme a Walukiewicz. Altra scelta a sorpresa è Pedersen a destra con Lazaro a sinistra e Sosa in panchina
19:575 ott
Le scelte di InzaghiDopo le tante rotazioni contro la Stella Rossa, si rivedono molti titolari in campionato, a partire dalla coppia offensiva Lautaro Martinez-Thuram. Tornano anche Dimarco e Darmian sulle fasce, mentre Frattesi prende il posto dell'infortunato Barella. In difesa Acerbi e Bisseck rilevano Pavard e De Vrij, scesi in campo in Champions
19:535 ott
statisticheVanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha evitato il maggior numero di gol (4.2) per la propria squadra nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: per la qualità dei tiri nello specchio subiti il Torino avrebbe dovuto concedere 9.2 reti secondo il modello degli Expected Goals, mentre ne ha concessi solo cinque
19:525 ott
statisticheNell’ultimo turno di campionato Lautaro Martínez è tornato al gol dopo cinque partite consecutive senza segnare in Serie A; tuttavia l’attaccante nerazzurro non trova la rete in casa dal 28 febbraio scorso nella competizione (sette partite interne di fila senza marcature, solo tra gennaio e settembre 2019 ha fatto peggio, 11 in quel caso)
19:515 ott
statisticheNelle prime sei giornate della Serie A 23/24 l’Inter aveva subito appena tre gol e collezionato ben quattro clean sheet; i gol subiti nel torneo 24/25 sono più del doppio (sette) e i clean sheet la metà (solo due, entrambi in casa)
19:515 ott
statisticheIl Torino è rimasto imbattuto nelle prime tre trasferte di questo campionato (2 vittorie, 1 pareggio) e in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria solamente due volte non ha subito nemmeno una sconfitta nelle prime quattro gare esterne stagionali (2012/13 e 2018/19, in entrambi i casi una vittoria e tre pareggi)
19:505 ott
statisticheIl Torino ha vinto tre partite nelle prime sei giornate di questo campionato (2 pareggi, 1 sconfitta) e non arriva a quattro successi nelle prime sette gare stagionali in Serie A dal 2015/16 (4 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte)
19:495 ott
statisticheL’Inter ha subito almeno due gol per tre incontri in questo campionato, già più volte rispetto a tutto il girone d’andata della scorsa stagione (due); inoltre ha concesso almeno due reti nelle ultime due partite e non arriva a tre di fila con più di un gol al passivo da maggio 2023
19:495 ott
statisticheL’Inter ha perso l’ultima partita casalinga di Serie A, dopo un’imbattibilità durata 17 gare interne (13 vittorie, 4 pareggi); i nerazzurri non perdono due gare di fila in casa nel torneo da una serie di tre tra marzo e aprile 2023
19:485 ott
statisticheNelle prime sei partite di questo campionato l’Inter ha vinto solo tre volte (2 pareggi, 1 sconfitta) e non rimane a tre successi nelle prime sette dal 2020/21 (3 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta), stagione comunque terminata con la vittoria dello Scudetto
19:485 ott
statisticheL’Inter ha vinto tutte le ultime cinque partite casalinghe di Serie A contro il Torino, dopo che nelle precedenti sei aveva trovato solamente due successi (4 pareggi, 2 sconfitte)
19:475 ott
statisticheL’Inter ha vinto senza subire gol le ultime quattro partite di Serie A contro il Torino; le uniche squadre contro cui i nerazzurri hanno trovato più successi con clean sheet di fila sono l’Atalanta (cinque tra settembre 1951 e settembre 1953) e il Genoa (sette tra novembre 2018 e agosto 2021)
19:465 ott
Buonasera a tutti. Il sabato di Serie A si chiude con la sfida tra Inter e Torino a San Siro. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 20:45
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3