14 minuti fa
Lazio e Juve ancora pari a 64, ma lunedì la Roma può volare quarta da sola. Atalanta permettendo… La volata per le coppe europee dopo il pari in Lazio-JuventusVai al contenuto32 minuti fa
finisce qui!Finisce pari lo scontro diretto Champions dell'Olimpico. 1-1 col gol di Vecino al sesto di recupero!
36 minuti fa
statisticheMatías Vecino è l'unico centrocampista che ha segnato due gol nel corso dei minuti di recupero del secondo tempo in questa stagione di Serie A
36 minuti fa
GOL! Vecino! Pari della Lazio al 96'!90'+6 - Cross dalla destra sul secondo palo per Castellanos che va in porta di testa: Di Gregorio para ancora poi, in mezzo, arriva Vecino che gira in rete da pochi passi. Check Var su un possibile fuorigioco: è tutto buono.
39 minuti fa
Palo della Lazio!90'+4 - Dia aggancia sulla destra dell'area e spara forte col destro sul primo palo: legno pieno! C'è anche il tocco (decisivo) di Di Gregorio con la mano sinistra!
39 minuti fa
ammonizione!90'+4 - Volano cross della Lazio e gialli: anche per McKennie.
41 minuti fa
ammonizione!90'+2 - Proteste e giallo a Zaccagni: non ci sarà contro l'Inter.
42 minuti fa
90' - Sette minuti di recupero!
42 minuti fa
ammonizione!90' - Clima veramente infuocato, proteste su ogni pallone. Giallo a Vecino e Guendouzi (non diffidati).
45 minuti fa
VAR Rigore dato e tolto alla Lazio: c'era fuorigioco di Castellanos88' - Savona perde un pesantissimo pallone al limite dell'area sul pressing di Pedro: la palla vola verso la destra dell'area dove si avventano Castellanos e Di Gregorio, che stende l'attaccante della Lazio. Tutto però annullato dal Var: Castellanos era in fuorigioco sul tocco di Pedro.
46 minuti fa
87' - Lazio tutta in attacco. Romagnoli svetta di testa su un corner dalla destra di Pedro, ma manda alto.
47 minuti fa
sostituzione86' - Fuori Conceição e Adzic: il primo era entrato all'intervallo, Adzic era entrato addirittura al 76'. Dentro Gatti e Vlahovic.
49 minuti fa
85' - Piovono cross nell'area della Juve. Sull'ultimo Veiga è bravissimo ad anticipare Dia con una mezza acrobazia.
50 minuti fa
81' - Percussione centrale di Dia, ma la difesa della Juve resiste e spazza. Forse Dia avrebbe potuto allargare per Pedro sulla destra dell'area.
52 minuti fa
ammonizione!80' - Proteste di Pellegrini: giallo. Era diffidato e salterà l'Inter.
54 minuti fa
sostituzione79' - Altri guai per la Juve: si è fatto male Alberto Costa. Entra Douglas Luiz. Locatelli difensore centrale.
57 minuti fa
sostituzione76' - Adzic nella Juve al posto di Kolo Muani.
57 minuti fa
76' - Ci prova anche Vecino di testa su un cross dalla destra: palla larga. L'ex Inter sta praticamente facendo l'attaccante aggiunto.
58 minuti fa
75' - Pedro prova a seminare il panico sulla destra, ma la Juve chiude in corner. Sull'angolo svetta in area Gila, ma di Gregorio para in tuffo.
19:28
ammonizione!68' - Fallo e giallo per Castellanos, forse per proteste. Non era in diffida.
19:28
68' - La Lazio ora carica a testa bassa. Già un paio di cross insidiosi, ma Di Gregorio li ha sventati tutti.
19:27
67' - Intanto, dopo il rosso, Tudor non ha fatto cambi. Juve disposta con un 342: Alberto Costa è diventato il terzo centrale di destra, con McKennie largo a destra a centrocampo e Weah sulla fascia opposta. Ricordiamo che gli unici due difensori in panchina per la Juve sono Rouhi e Gatti, convocato ma di certo non al meglio dal punto di vista fisico.
19:24
sostituzione65' - Baroni ne cambia altri due: Lazzari e Vecino per Marusic e Rovella (che non prende bene il cambio).
19:22
statistichePierre Kalulu ha ricevuto il suo primo cartellino rosso alla sua 113ª presenza in Serie A.
19:16
espulsione! Juve in dieci: rosso a Kalulu!60' - Juventus in dieci uomini! Castellanos va a terra, colpito da Kalulu mentre era in pressing, appena dopo il retropassaggio del centrale della Juve. Massa inizialmente non vede nulla, poi viene richiamato al monitor: lì si nota una manata di reazione dell'ex Milan sulla schiena dell'ataccante della Lazio. Massa al Var decide per l'espulsione diretta.
19:14
ammonizione!54' - Locatelli entra in ritardo su Pedro. Giallo. Non era diffidato.
19:12
sostituzione53' - Baroni corre subito ai ripari: dentro Pedro e Dia per Isaksen e Dele-Bashiru.
19:11
statisticheRandal Kolo Muani ha segnato due gol nelle ultime tre presenze in Serie A, dopo che non aveva realizzato alcuna rete nelle precedenti otto.
19:11
statistichePrimo gol di testa per Kolo Muani in Serie A, su sette centri totali nel torneo.
19:10
GOL! Si rompe l'equilibrio: gol di Kolo Muani!51' - McKennie ben innescato sulla sinistra: bel cross morbido per Kolo Muani che finge l'anticipo sul primo palo per poi liberarsi sul secondo. In mezzo è tutto solo e mette in rete di testa.
19:04
sostituzione46' - Tudor cambia subito: bocciato Nico Gonzalez, entra Conceição.
19:03
inizia il secondo tempo!46' - C'è un cambio nella Juve.
18:48
Cosa è successo nel primo tempoNessuna vera occasione da gol e pareggio giusto. Lazio più pericolsa in avvio (soprattutto con un destro di Dele-Bashiru), meglio la Juve nel finale di tempo con un paio di spunti di Alberto Costa. C'è grande equilibrio fin qui, il peso della partita nella volata Champions si sente.
18:47
intervallo!45' - Si chiude senza recupero: 0-0 all'Olimpico.
18:46
44' - Nico Gonzalez perde un altro pallone. Tudor ha mandato a scaldarsi Conceição.
18:45
43' - Potenziale palla gol Lazio. Corpo a corpo tra Kalulu (ultimo uomo) e Dele-Bashiru: l'ex Milan sceglie bene il tempo della scivolata e manda la palla verso Di Gregorio. In caso di errore il trequartista della Lazio si sarebbe involato tutto solo verso la porta.
18:39
36' - Buon momento della Juve.
18:38
35' - Sempre Alberto Costa: cross dalla destra con Kolo Muani che si libera della marcatura di Gila. L'ex Psg prova nel cuore dell'area la coordinazione per una difficile volée. Palla abbondantemente larga.
18:36
34' - Altro spunto di Alberto Costa. Dalla destra sterza verso il centro e prova il tiro forte da posizione molto defilata in area, col mancino. Romagnoli mura e mette in corner.
18:33
30' - Dopo un bell'avvio della Lazio, ora situazione un po' di stallo. I punti per la volata Champions in palio oggi sono pesantissimi.
18:30
ammonizione!28' - Savona ferma una ripartenza Lazio: giallo. Anche lui era diffidato e anche lui (come Thuram) salterà l'Udinese.
18:24
ammonizione!22' - Giallo per Thuram che entra duro a centrocampo: era diffidato e salterà l'Udinese.
18:18
16' - Si fa vedere anche la Juve. Nico Gonzalez contesta un pallone alto a Mandas su un corner: la palla resta pericolosamente in area con Alberto Costa che prova il tiro al volo col portiere laziale fuori dai pali. Murato.
18:13
10' - Buon avvio della Lazio. Isaksen innescato sulla destra: il suo cross al centro viene smanacciato da Di Gregorio. La palla resta vagante in area, ma sono i difensori della Juve i primi a recuperarla e ad allontanare definitivamente la minaccia.
18:05
3' - Ci prova subito la Lazio! Guendouzi inventa con l'esterno per Dele-Bashiru che calcia dalla destra dell'area, forte, sul primo palo. Di Gregorio c'è e mette in corner.
18:02
calcio d'inizio!18:01
Ripassiamo le ufficiali• LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Pellegrini, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
• JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez, Kolo Muani. All. Tudor
18:00
statisticheDelle sette presenze di Alberto Costa in Serie A, quella di oggi è la prima arrivata dal primo minuto.
17:58
Squadre in campo! Lazio in maglia biancoceleste, Juve in bianconero.
17:55
Massa è l'arbitro di oggi17:43
6 diffidati in campo oggi• Lazio: Belahyane, Luca Pellegrini, Rovella, Zaccagni (a rischio Inter-Lazio)
• Juve: Cambiaso, Savona, Thuram, Weah (a rischio Juve-Udinese)
17:42
Lazio e Juve sono a pari punti… ma come funziona la classifica avulsa?È la risposta alla classica domanda: cosa succede a parità di punti in campionato? Se per scudetto e salvezza è in programma uno spareggio, per tutte le altre posizioni di classifica (come, per esempio, i posti Champions) si adottano cinque criteri. In primis gli scontri diretti, poi la differenza reti e i gol segnati nell'intero campionato. Vediamoli tutti, ricordando che l'andata è stata vinta 1-0 dalla Juve sulla Lazio a Torino.
QUI TUTTA LA SPIEGAZIONE COMPLETA
17:40
E' il giorno del grande ritorno in campo di SinnerParentesi extra calcio: Sinner torna in campo tre mesi e mezzo dopo l'ultima volta: il n. 1 al mondo debutta sul Centrale del Foro Italico contro l'argentino Navone, n. 99 della classifica mondiale. Il match è in programma alle 19, da seguire su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.
Sinner-Navone LIVE alle 19 su Sky Sport UnoVai al contenuto17:36
Lazio e Juve partono insieme a quota 63 (come la Roma)17:30
Le parole di Giuntoli a DAZN prima del match: "Siamo partiti con obiettivi economici e tecnici e siamo nella parabola corretta. Il prossimo anno saremo molto competitivi a prescindere, chiaro che giocare la Champions aiuterebbe molto. Vlahovic? Abbiamo un bel rapporto con lui e con l'agente, a fine campionato ci metteremo a sedere per valutare se continuare insieme o se separarci. Tudor? Ha avuto un bellissimo impatto, la volontà di continuare con lui c'è. Dopo il Mondiale per Club avremo tempo di decidere se continuare". A domanda se, dunque, il Mondiale per Club sarà con Tudor in panchina, Giuntoli conferma: "Sì".
17:25
Guendouzi a DAZN sul suo futuro: "Resterò alla Lazio? Sono felice di giocare qui, partite in casa con questi tifosi sono davvero speciali. Sicuramente voglio giocare la Champions con questo club, vedremo cosa succederà nelle prossime partite. Daremo tutto, ma ora pensiamo solo alla partita".
17:19
Le due panchine• A disposizione della Lazio: Gigot, Vecino, Pedro, Noslin, Dia, Tchaouna, Belhayane, Provstgaard, Basic, Ibrahimovic, Lazzari, Furlanetto e Provedel
• A disposizione della Juventus: Gatti, Vlahovic, Perin, Pinsoglio, Conceição, Adzic, Douglas Luiz, Rouhi e Mbangula
17:06
La formazione ufficiale della Juventus• JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez, Kolo Muani. All. Tudor
• Tudor con Nico Gonzalez e Kolo Muani in attacco. Vlahovic c'è ma parte dalla panchina. Alberto Costa in fascia per l'infortunato Cambiaso: è questo, di fatto, l'unico cambio rispetto all'ultimo match di Bologna
17:02
La formazione ufficiale della Lazio• LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Pellegrini, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
• Nella Lazio sciolto il dubbio a destra: gioca Pellegrini e non Lazzari. Isaksen, Dele-Bashiru (e non Dia) con Zaccagni alle spalle di Castellanos. Confermata la mediana
16:50
Facciamo il punto sulla volata ChampionsCon Napoli e Inter già aritmeticamente certe della qualificazione in Champions, restano ancora cinque posti a disposizione per le prossime coppe europee. Il Milan batte il Bologna ed è ancora in corsa per Europa League e Conference League (aritmeticamente lo sarebbe anche per la Champions, ma si dovrebbe verificare una combinazione piuttosto improbabile); ma attenzione anche agli scenari legati alla Coppa Italia, con la finale proprio tra Bologna e Milan (e chi vince potrebbe conquistare coppa e qualificazione in Europa League "liberando" o meno un posto per la settima in classifica). La lotta, ad oggi, coinvolge sette club, dal 3° posto dell'Atalanta (a 68 punti) al 9° della Fiorentina. Qui il calendario e l'analisi giornata per giornata da qui a fine stagione
16:41
Juventus, ufficiale il riscatto di Lloyd Kelly: le cifre dell'operazioneIl difensore ha raggiunto il numero minimo di presenze per far scattare il riscatto obbligatorio: per la Juventus un'operazione da 17,5 milioni di euro tra prestito (3) e riscatto (14,5) più oneri.
16:40
Juve, tutte le medie punti di Tudor allenatore: i numeri16:35
In corso il primo match del sabato16:35
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
16:35
statisticheLa Juventus è la squadra che ha battuto più volte la Lazio in Serie A: 87 successi bianconeri, con 36 vittorie biancocelesti e 38 pareggi a completare il quadro; in generale, l’unica formazione sconfitta più volte da una singola avversaria nel massimo campionato è l’Inter (88, sempre contro la Juventus).
16:35
statisticheIn Serie A la Lazio ha vinto due partite casalinghe di fila contro la Juventus per la prima volta dal 2001 e nella competizione non arriva a tre successi interni consecutivi contro i bianconeri dal periodo ottobre 1953-maggio 1956.
16:35
statisticheLa Lazio non ha mai ripetuto lo stesso risultato nelle ultime 10 partite di Serie A (4 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitta), con un successo contro l’Empoli nella più recente; in questo campionato già una volta, tra novembre e febbraio, i biancocelesti sono rimasti 11 gare consecutive senza ripetere due volte di fila lo stesso risultato (5 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte).
16:35
statisticheLa Lazio ha pareggiato le ultime cinque partite casalinghe di Serie A, per quella che è la serie aperta di pareggi interni consecutivi più lunga nella competizione; i biancocelesti non arrivano a sei segni “X” di fila in casa nella competizione dal 1991.
16:35
statistichePer la prima volta in Serie A, arrivati alle porte della 36^ giornata ci sono tre squadre con lo stesso numero di punti e almeno 60 punti (Juventus, Roma e Lazio); in particolare Lazio e Juventus si affronteranno a pari merito in entrambe le gare stagionali per la prima volta nel massimo campionato.
16:34
statisticheIgor Tudor, che con la Lazio ha collezionato nove panchine in Serie A nel finale della stagione 2023/24, ha ottenuto solo due punti nelle prime tre trasferte con la Juventus; l’ultimo allenatore bianconero a non aver vinto nemmeno una delle prime quattro gare esterne in campionato è stato Cestmir Vycpalek nel 1971.
16:34
statisticheIl 94% dei gol subiti dalla Juventus in questo campionato è arrivato dall’interno dell’area di rigore (30/32), nessuna squadra in percentuale ne ha concessi di più (al pari della Roma).
16:34
statisticheNonostante sia solo 10^ per recuperi offensivi (208), la Lazio si trova al secondo posto in questo campionato di Serie A per conclusioni a seguito di un recupero di questo tipo: 46, meno solo delle 47 del Lecce.
16:34
statisticheIn gol nell’ultima giornata di campionato, Boulaye Dia ha portato 11 punti alla propria squadra con i suoi nove gol, il massimo tra i calciatori che hanno segnato meno di 10 reti in questa Serie A.
16:34
statisticheKhéphren Thuram ha segnato quattro gol e fornito cinque assist in questo campionato, entrambi record personali tra Serie A e Ligue 1 (quattro gol anche nel 2021/22 con il Nizza); dovesse raggiungere quota cinque reti, sarebbe il primo centrocampista bianconero con almeno cinque gol e cinque assist da Miralem Pjanic nel 2017/18 (5G, 8A).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3