A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-36/como-cagliari/risultato-gol below:

Website Navigation


Como Cagliari 3-1, gol e highlights: a segno Caqueret, Strefezza e Cutrone

27 minuti fa

Il Como rafforza il suo decimo posto

Il Cagliari non è ancora aritmeticamente salvo, ma manca davvero pochissimo

La classifica di Serie AVai al contenuto

30 minuti fa

Sesto successo di fila per il Como che da neopromossa insegue il record stabilito dalla Lazio nel 1973 (8 di fila): può farcela vincendo le ultime due (Verona e Inter)

31 minuti fa

finisce qui!

Il Como ribalta il Cagliari e vince 3-1

32 minuti fa

ammonizione!

35 minuti fa

93' - Punizione a giro di Nico Paz, sinistro che sibila vicino all'incrocio

35 minuti fa

90' - Sei minuti di recupero

37 minuti fa

90' - Per completare la festa, Diao a bordocampo, in stampelle, concede un saluto ai tifosi

45 minuti fa

sostituzione

83' - Moreno per Valle nel Como

47 minuti fa

80' - Ora il Como dà spettacolo: tacco di Fadera a liberare Cutrone, Caprile gli nega la doppietta

48 minuti fa

sostituzione

79' - Gaetano e Marin per Luvumbo e Makoumbou

49 minuti fa

GOL! Gol di Cutrone, 3-1

77' - Palla in profondità di Nico Paz per Cutrone, una palla similissima a quella che ha mandato in gol Caqueret. Gol annullato in un primo momento anche in questo caso, poi controllo Var e anche in questo caso rete poi convalidata

52 minuti fa

ammonizione!

75' - Giallo per Pavoletti per un'entrata in ritardo su Kempf

54 minuti fa

sostituzione

74' - Fabregas risponde con Fadera (al posto di Da Cunha) per andare a rafforzare le corsie, dove presumibilmente il Cagliari agirà di più per cercare i cross al centro per le sue due torri

55 minuti fa

sostituzione

72' - Nicola si gioca la carta Pavoletti. Dentro al posto di Adopo. Attacco Pavoletti-Piccoli per il finale

59 minuti fa

ammonizione!

69' - Adopo trattiene in maniera vistosa Nico Paz e si prende il giallo

59 minuti fa

67' - Il Como fa girare palla in modo piacevole e dalle tribune si alza all'improvviso un coro spontaneo per l'allenatore: "Fabregas-Fabregas"

16:22

sostituzione

60' - Cambi: Felici e Deiola per Zappa e Viola nel Cagliari. Cutrone prende il posto di Douvikas, Engelhardt per Caqueret e Van der Brempt per Vojvoda nel Como

16:18

Occasione per Piccoli

57' - Che occasione per il Cagliari! Luvumbo lotta, perde palla e la riconquista, andando al cross dalla sinistra. Piccoli davanti alla porta, di testa, non ci arriva per un soffio ma l'impressione è che credendoci avrebbe potuto fare di più

16:06

inizia il secondo tempo!

15:59

statistiche

Strefezza è andato in gol per la terza gara di fila. Prima rete in campionato, invece, per Adopo e Caqueret

15:58

La sintesi del primo tempo

Bel primo tempo al Sinigaglia. Il Cagliari cerca punti per certificare la sua salvezza e dopo 22' trova il vantaggio: sulla conclusione di Adopo, Reina pasticcia e non trattiene il pallone, che gli scivola sotto il corpo. Dopo 467 minuti, la porta del Como viene dunque violata. Immediata la reazione del Como, che va vicino al pari con una doppia conclusione di Douvikas e Kempf (salva Augello due volte nella stessa azione) e lo trova con una manovra di squadra che mette Caqueret davanti alla porta: pallonetto su Caprile e 1-1 confermato dal Var dopo che l'arbitro inizialmente aveva annullato per fuorigioco. Nel recupero del primo tempo, Strefezza confeziona il gioiello del 2-1: parte da sinistra, si accentra e dal vertice dell'area calcia "alla Del Piero"

15:52

intervallo!

15:49

GOL! Capolavoro di Strefezza! Il Como la ribalta!

45'+2 - Strefezza parte largo da sinistra, si accentra e poi dal vertice dell'area di rigore disegna una parabola a giro che si insacca nell'angolo alto più lontano, imprendibile, "alla Del Piero"

15:47

statistiche

Il Como ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 13 partite di Serie A

15:42

GOL! Pareggia Caqueret, 1-1

40' - Caqueret viene pescato con un lancio lungo da Perrone che lo mette davanti al portiere: pallonetto morbido a scavalcare Caprile e palla in rete. L'arbitro in un primo momento segnala il fuorigioco di Caqueret, ma il check del Var conferma che la posizione di partenza era regolare e il gol viene convalidato

15:35

33' - Piccoli riceve in area da sinistra e con il mancino gira di prima verso la porta. Stavolta Reina è attento e si oppone bene

15:31

Augello salva il Cagliari due volte

28' - Augello decisivo con due chiusure, a pochi passi dalla porta, nel giro di pochi secondi. La reazione del Como c'è stata e l'esterno del Cagliari salva prima sulla conclusione ravvicinata di Douvikas e poi sul tentativo di Kempf, stoppando entrambi e sostituendosi a Caprile

15:24

GOL! Pasticcio di Reina, Cagliari in vantaggio

22' - Luvumbo scappa a sinistra, va sul fondo e mette in mezzo, con Viola che non ci arriva per pochissimo. Dall'altra parte raccoglie Adopo, che calcia sul primo palo: Reina tocca ma non la trattiene! La palla scivola sotto il corpo del portiere spagnolo e il Cagliari è avanti!

15:20

ammonizione!

18' - Giallo per Caqueret, fallo su Zappa in ripartenza

15:09

7' - Dall'angolo del Como, il Cagliari riparte velocissimo con una discesa sulla sinistra di Luvumbo che poi manda al tiro Viola: diagonale che esce non di molto

15:08

6' - Perrone prova la botta di sinistro dal limite, Caprile respinge e manda in angolo

15:06

2' - Viola a terra dopo un contrasto con Kempf: staff sanitario in campo e leggera preoccupazione sul volto di Nicola. Alla fine il giocatore, dopo essere stato sdraiato a terra a lungo, si rialza con un doppio tampone nel naso e la maglia insanguinata, che viene prontamente cambiata. Il sospetto della frattura del naso c'è, ma il giocatore del Cagliari comunque rientra in campo

15:01

calcio d'inizio!

14:58

Squadre in campo

Ingresso in campo, con l'arbitro Fourneau a precedere i capitani, Reina e Viola

14:57

A Fabregas il premio "allenatore del mese"

Prima dell'inizio, a Fabregas è stato consegnato il premio di "allenatore del mese" di aprile: riconoscimento meritatissimo, viste le 4 vittorie in 4 partite collezionate

14:09

Cagliari, le scelte di Nicola

Nicola conferma il tandem d’attacco Luvumbo-Piccoli, aggiungendo Viola sulla trequarti. A centrocampo ancora Mokoumbou e Adopo, con Zortea e Augello sempre sulle fasce. In difesa Obert per Luperto

14:04

Como, le scelte di Fabregas

Diverse novità rispetto all'ultimo undici, con il ritorno tra i titolari di Strefezza e Douvikas, che subentrando contro il Parma hanno confezionato il gol-vittoria. Confermati Da Cunha, Perrone e Caqueret a centrocampo, con modulo che può variare tra 4-3-3 e 4-2-3-1. In porta gioca Reina, Valle vince il ballottaggio con Moreno sulla sinistra

13:46

Domani Fabregas ospite a Sky Calcio Club

Appuntamento da non perdere domani sera a Sky Calcio Club (alle 20 e dalle 22.40). Ospite di Fabio Caressa, Cesc Fabregas racconterà i segreti della magica stagione di un Como che ha incantato, chiacchierando al tavolo del Club con Beppe Bergomi, Luca Marchegiani, Paolo Di Canio e Marco  Bucciantini

13:45

Como da Champions negli ultimi due mesi

Incredibile la striscia di risultati utili consecutivi infilata dal Como di Fabregas: viene da 5 vittorie di fila (3 erano scontri diretti per la salvezza), in cui ha segnato 9 gol subendone solo 1. In particolare, la porta di Butez è rimasta inviolata nelle ultime 4 partite. L'ultima sconfitta risale al 15 marzo, praticamente due mesi fa, a San Siro contro il Milan (2-1).

Gli ultimi risultati del Como di Fabregas:

13:40

Il programma dei prossimi scontri diretti per la salvezza

Como ormai al sicuro, Cagliari non ancora. Ma tra le squadre impegnate nella lotta salvezza ci sono ancora dei veri e propri scontri diretti in programma nelle ultime 3 giornate di campionato: due addirittura in questo weekend. Molto potrebbe passare da queste sfide

Si salvi chi può! I calendari delle squadre che lottano per la salvezzaVai al contenuto

13:39

statistiche

Como e Cagliari si sono affrontati sette volte in Serie A, con la  squadra lombarda vincente in tre occasioni, contro i due successi  rossoblù (due pareggi a completare il bilancio, incluso quello del match  di andata).

13:38

statistiche

Il Cagliari è una delle sole otto squadre  contro cui il Como ha mantenuto il 100% di successi casalinghi in Serie A  (3/3); tra queste, solamente Palermo e Triestina (quattro entrambe)  sono state affrontate in più occasioni in casa dalla squadra lombarda.

13:37

statistiche

Il Como ha  vinto tutte le ultime cinque partite di Serie A, subendo una sola rete  nel parziale; tra le squadre neopromosse l’unica a ottenere più successi  consecutivi nella competizione è stata la Lazio nel 1973 (otto in quel  caso).

13:36

statistiche

Il Como ha vinto le ultime due partite  casalinghe di Serie A, entrambe con il punteggio di 1-0 (contro Torino e  Genoa), e né in questo campionato, né nel 2002/03 ha ottenuto tre  successi interni consecutivi; l’ultima volta infatti risale al periodo  ottobre-novembre 1984.

13:35

statistiche

Il Cagliari ha perso tre delle  ultime quattro partite di Serie A (1 vittoria), tante sconfitte quante  quelle subite nelle precedenti otto gare disputate nella competizione (2  vittorie, 3 pareggi).

13:34

statistiche

Il Cagliari ha vinto l’ultima  trasferta di Serie A (2-0 contro l’Hellas Verona) e non arriva a due  successi esterni consecutivi nella competizione da settembre 2019,  contro Parma e Napoli in quel caso.

13:33

statistiche

Il Como è una delle  tre squadre, con Napoli e Inter, ad aver segnato più gol in seguito a  un recupero offensivo in questo campionato: sei reti con 43 conclusioni,  il massimo di tiri tra le tre squadre a pari merito per reti di questo  tipo.

13:32

statistiche

Il Como è la squadra che in percentuale ha subito  meno gol nei primi tempi di questo campionato: solamente il 33%, frutto  di 16 gol subiti sui 48 totali.

13:31

statistiche

Gabriel Strefezza,  autore di cinque gol e quattro assist in questo campionato, ha  partecipato a una rete in tutte le ultime tre presenze di Serie A (due  gol, un assist); il classe ’97 non è mai arrivato a quattro partite di  fila con almeno una partecipazione attiva nella competizione (tre anche  tra settembre e ottobre 2022).

13:30

statistiche

In questo campionato Nadir Zortea –  a un passo dalle 100 presenze in Serie A - ha realizzato sei gol, due  in più di quanto fatto tra il 2021/22 e il 2023/24 nella competizione;  escludendo gli attaccanti, gli ultimi calciatori del Cagliari a  realizzare più reti in un massimo campionato sono stati Massimiliano  Cappioli e Vittorio Pusceddu, entrambi arrivati a sette nel 1992/93.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3