A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-35/roma-fiorentina/risultato-gol below:

Website Navigation


Roma-Fiorentina 1-0, gol e highlights: la decide una rete di Dovbyk

15 minuti fa

statistiche

La Roma è la formazione che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 43 in 17 gare; i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo nove reti subite) e sono l’unica squadra ad aver registrato un numero più alto di clean sheet (10) rispetto ai gol concessi (otto).

16 minuti fa

statistiche

15° clean sheets per Mile Svilar in questa Serie A: è il portiere che conta più clean sheets nei maggiori cinque campionati europei 24/25

16 minuti fa

statistiche

Da quando è arrivato Ranieri, la Roma è – al pari dell’Atalanta – una delle due squadre che conta più clean sheets nei maggiori cinque tornei europei (11 ciascuna).

16 minuti fa

statistiche

Solo contro il Venezia ad agosto 2024 (8 tiri nello specchio), la Fiorentina ha fatto più tiri in porta in un match di questo campionato senza riuscire a fare gol (cinque contro la Roma).

18 minuti fa

statistiche

Dei 12 gol di Dovbyk in questo campionato, questo è il terzo contro squadre attualmente nelle parte alta della classifica, dopo quelli a Como e Bologna.

18 minuti fa

statistiche

Eldor Shomurodov è l’unico giocatore della Roma in questa Serie A con almeno quattro gol segnati e almeno quattro assist vincenti (4+4 per lui)

18 minuti fa

statistiche

Da inizio aprile, Eldor Shomurodov ha partecipato attivamente a quattro gol in Serie A (due reti, due assist): solamente McTominay e Retegui (cinque ciascuno) hanno fatto meglio nella competizione nel periodo.

18 minuti fa

statistiche

Bryan Cristante ha giocato oggi la sua 300ª partita in Serie A.

19 minuti fa

statistiche

Marin Pongracic ha raggiunto oggi quota 100 presenze nei cinque maggiori campionati europei.

43 minuti fa

Bellissimo giro di campo di Edoardo Bove all'Olimpico, tutti in piedi ad applaudire il giovane centrocampista

51 minuti fa

finisce qui!

54 minuti fa

ammonizione!

94' - Ammonito anche Pisilli

57 minuti fa

90' - Cinque minuti di recupero

58 minuti fa

sostituzione

90' - Esce Ndour, entra Adli

59 minuti fa

ammonizione!

89' - Giallo anche per Soulé

19:50

ammonizione!

19:48

83'- Ancora Svilar salva la Roma e ancora su Kean, gran parata sulla concusione dell'attaccante della Fiorentina

19:45

81' - A testa bassa attacca la Fiorentina ma la Roma non molla di un centimetro a difesa del risultato

19:41

sostituzione

77' - Entrano Rensch ed El Shaarawy, escono Celik e Dovbyk

19:38

73' - La Fiorentina continua ad attaccare ma la Roma difende con grandissima attenzione

19:36

sostituzione

71' - Entrano Beltran e Colpani, escono Pongracic e Richardson

19:33

68' - La Roma prova a ripartire sulla destra, Gourna-Douath per Pisilli che incrocia di prima intenzione, ma la sua conclusione non centra la porta

19:30

66' - Mandragora vicinissimo al pareggio, conclusione quasi a colpo sicuro dall'interno dell'area, Svilar ci mette un piede e respinge

19:29

sostituzione

65' - Entrano Baldanzi e Gourna Douath, escono Cristante e Shomurodov

19:29

ammonizione!

19:25

sostituzione

61' - Esce Zaniolo, entra Gudmundsson

19:25

60' - Adesso domina la Fiorentina dal punto di vista del possesso, Roma un po' passiva e costretta a difendersi

19:23

58' - Dopo una fase di possesso prolungata, la Fiorentina trova Zaniolo tra le linee, l'ex Roma si gira e calcia, palla abbondantemente alta

19:20

56' - Adesso la Fiorentina ha ripreso il comando delle operazioni, la squadra di Palladino in costante proiezione offensiva

19:16

52' - Prova a rispondere la Fiorentina con un'azione un po' confusionaria conclusa con una conclusione di Richardson da fuori, palla sul fondo

19:12

47' - Riparte forte la Roma, la prima conclusione è di Koné, para De Gea

19:10

inizia il secondo tempo!

19:08

sostituzione

Entra Pisilli, esce Pellegrini

19:07

sostituzione

Entra Fagioli, esce Gosens

19:04

statistiche

Eldor Shomurodov è l’unico giocatore della Roma in questa Serie A con almeno quattro gol segnati e almeno quattro assist vincenti (4+4 per lui).

19:04

statistiche

Da inizio aprile, Eldor Shomurodov ha partecipato attivamente a quattro gol in Serie A (due reti, due assist): solamente McTominay e Retegui (cinque ciascuno) hanno fatto meglio nella competizione nel periodo.

18:54

statistiche

Moise Kean ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.

18:54

statistiche

Artem Dovbyk ha segnato 12 gol in questo campionato, solo un giocatore alla stagione d’esordio in Serie A ha fatto meglio indossando la maglia della Roma negli ultimi 65 anni: Tammy Abraham (17 nel 2021/22) – a 12 anche Paulo Sérgio nel 1997/98.

18:52

intervallo!

18:51

GOL! 50' - Roma in vantaggio: segna Dovbyk

Bellissima azione della Roma dagli sviluppi di un angolo, palla troppo lunga e rimessa in mezzo per la testa di Shomurodov che fa da torre per Dovbyk che da due passi batte De Gea

18:51

49' - Shomurodov vicino al vantaggio, l'attaccante della Roma si avventa su una palla ribattuta e calcia col mancino, gran risposta di De Gea

18:47

46' - Nuovo tentativo da parte di Kean che riceve spalle alla porta riesce a girarsi ma la conclusione è debole ma facilmente parata da Svilar

18:47

45' - Quattro minuti di recupero

18:47

45' - La Fiorentina sta provando a chiudere in attacco questo primo tempo

18:45

43' - Gara che resta sempre molto bloccata, le squadre non si scoprono, i varchi sono pochi e gli spazi restano ristretti

18:36

34' - La Roma risponde grazie a un bell'inserimento di Celik servito da Soulé, conclusione in diagonale, De Gea ci mette le mani e devia oltre la traversa

18:31

30' - Si rinnova il duello tra Kean e Svilar, altra conclusione in diagonale dell'attaccante della Fiorentina e altra gran risposta del portiere della Roma

18:29

27' - Break della Fiorentina con Kean che si coordina e calcia, ma Svilar gli chiude la porta

18:24

23' - Qualche problemino fisico per Gosens, devono entrare i sanitari della Fiorentina

18:22

Roma-Fiorentina: l'abbraccio a Bove e il giro in moto di Di Giannantonio

Atmosfera (come sempre) da brividi all'Olimpico, con due ospiti speciali. Tutto lo stadio ha abbracciato il primo ritorno di Bove nella squadra (e nella città) dove è cresciuto calcisticamente. Prima del match anche il giro di pista di Di Giannantonio, grande tifoso della Roma. CLICCA QUI

18:18

17' - Sponda Fiorentina, il tentativo, sempre dalla distanza è di Richardson, pallone deviato in angolo

18:16

15' - Tentativo di Pellegrini dai 20 metri, palla oltre la traversa

18:15

14' - Gara davvero molto bloccata tatticamente in questa prima fase, praticamente non ci sono state opportunità da gol per nessuna delle due squadre

18:12

10' - Primo tentativo della Fiorentina con Gosens che va via a sinistra prova a mettere un cross basso, Svilar senza problemi in uscita a terra

18:08

6' - La Fiorentina prova a rallentare un pochino il ritmo rispetto a una partenza molto aggressiva da parte della Roma

18:04

3' - Prima azione pericolosa della Roma, break di Cristante che serve Dovbyk il quale perde il tempo del tiro e poi viene chiuso in angolo

18:01

calcio d'inizio! Roma-Fiorentina 0-0

Si parte all'Olimpico,è iniziata la sfida Champions tra Roma e Fiorentina

17:58

Quasi tutto pronto per Roma-Fiorentina, inno della Serie A

17:56

Le squadre stanno entrando in campo

17:55

Lo striscione di incoraggiamento della Curva Sud per Edo Bove

17:50

statistiche

Bryan Cristante colleziona la sua 300^ presenza in Serie A.

17:50

statistiche

Claudio Ranieri ha allenato Raffaele Palladino quando entrambi erano alla Juventus nella stagione 2007/08, in quella stagione l’attuale tecnico della Fiorentina raccolse 26 presenze in Serie A, arricchite da due gol.

17:49

statistiche

La Fiorentina ha effettuato 6 cambi dall'ultimo incontro di Serie A, record per il club tra due partite di questa stagione.

17:45

statistiche

Da una parte, Robin Gosens è il difensore che ha portato più punti alla propria squadra con le sue partecipazioni a rete in questa Serie A (13 grazie a cinque centri e quattro assist), nell’altra fascia, invece, Dodô ha portato sette punti coi suoi cinque passaggi vincenti, meno solo di Federico Dimarco e Raoul Bellanova (otto)

17:40

statistiche

Eldor Shomurodov ha realizzato quattro reti finora in questo campionato, solo nel 2020/21 con il Genoa l’attaccante uzbeko ha messo a segno più gol stagionali in Serie A (otto in quel caso).

17:35

statistiche

Artem Dovbyk ha segnato 11 gol in questo campionato, solo due giocatori alla stagione d’esordio in Serie A hanno fatto meglio indossando la maglia della Roma negli ultimi 65 anni: Paulo Sérgio (12 centri nel 1997/98) e Tammy Abraham (17 nel 2021/22)

17:30

statistiche

Solo la Juventus (10) ha segnato più gol della Fiorentina (sette) in contropiede in questa Serie A, mentre la Roma, insieme a Bologna ed Hellas Verona, è una delle tre formazioni che ha subito più reti da questa situazione (sette).

17:25

statistiche

Dal ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma (13ª giornata), solo l’Inter (13.5%) ha una percentuale realizzativa superiore rispetto a quella di Fiorentina (13%) e Roma (12%) in Serie A.

17:22

statistiche

La Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol nei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A (11), mentre la Roma ha subito solo due reti in questa frazione di gioco (di cui uno contro i toscani: Kean al nono minuto all’andata), e solo la Viola (uno) ha concesso meno gol nel quarto d’ora iniziale del torneo in corso.

17:20

Ghisolfi: "L'allenatore? Abbiamo le idee chiare"

"Stiamo lavorando per il futuro, vogliamo creare un club solido. L'allenatore? Siamo allineati con mister Ranieri e la proprietà. Abbiamo le idee chiare e la scelta verrà comunicata dalla proprietà a tempo debito. Adesso vogliamo concentrarci solo sul presente. Svilar? Ha ancora due anni di contratto, non abbiamo fretta, lui merita il rinnovo di contratto ma non c'è fretta"

17:20

statistiche

Da una parte, solo Juventus (otto) e Atalanta (sette) hanno fatto più gol in seguito a un attacco diretto rispetto alla Fiorentina in questa Serie A (sei, come il Cagliari e Como); dall’altra la Roma ha effettuato 102 sequenze su azione terminate con un tiro o un tocco in area avversaria - meno solo di Inter (106), Atalanta (110) e Juventus (135) – realizzando sei reti da queste situazioni di gioco.

17:19

Monza-Atalanta 0-4

Il Monza è aritmeticamente in Serie B. L'Atalanta ne segna quattro e conquista punti pesanti in chiave Champions, confermando il terzo posto a quota 68. Tridente pesante per Gasp, premiato: De Ketelaere segna i primi due, Lookman fa il terzo a inizio ripresa, mentre Retegui non segna ma sforna due assist. Nel finale poker di Brescianini. Rammarico per Hien diffidato e ammonito a risultato già sicuro: salterà la Roma. GOL E HIGHLIGHTS

17:17

statistiche

La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata soltanto una volta nelle ultime 31 trasferte di Serie A contro la Roma: il 7 aprile 2018, quando si impose per 2-0; 68 le reti subite nel parziale dalla Viola, per una media di 2.2 a partita.

17:15

statistiche

L’ultima volta che la Roma ha segnato il primo gol del match e poi trovare la sconfitta in Serie A è stata contro la Fiorentina, il 27 maggio 2023 (vantaggio iniziale di Stephan El Shaarawy e poi reti di Luka Jovic e Jonathan Ikoné).

17:12

statistiche

In generale, la Roma è la squadra contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite in Serie A (62); allo stesso tempo, la Viola – insieme alla Lazio - è una delle due formazioni contro i cui i giallorossi hanno registrato più pareggi nella competizione.

17:09

statistiche

La Roma è una delle quattro squadre contro cui la Fiorentina ha vinto più di 50 partite in Serie A (51), insieme a Bologna (57), Napoli (55) e Atalanta (54); dall’altra parte sono 58 i successi dei giallorossi, i capitolini ne contano di più solo contro il Torino (70) nella massima serie (58 anche contro la Lazio).

17:05

La formazione della Roma in grafica

17:05

La formazione della Fiorentina in grafica

17:04

Fiorentina, le scelte di formazione

Palladino schiera dal 1' l'ex della gara, Zaniolo in coppia con Kean. A centrocampo non c'è Adli ma Ndour con Mandragora e Richardson. In difesa gioca Pongracic

17:03

Roma, le scelte di formazione

Ranieri schiera il doppio centravanti: giocano insieme Shomurodov e Dovbyk. Pellegrini sulla linea dei centrocampisti, Soulé e Angelino a spingere sulle corsie

16:51

Le formazioni ufficiali

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Manu Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Pongracic; Parisi, Ndour, Mandragora, Richardson, Gosens; Zaniolo, Kean. All. Palladino

16:46

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.

 • Guarda Roma-Fiorentina su Sky o in streaming su NOW

16:44

Statistiche e curiosità

La Roma è l’avversaria contro cui la Fiorentina ha pareggiato più partite nella sua storia in Serie A: 62 in 171 sfide, completano 58 vittorie giallorosse e 51 successi viola; dall’altra parte, contro nessuna squadra la Roma ha registrato più pareggi che contro il club toscano nel massimo campionato (62, al pari della Lazio).

16:44

Fiorentina a caccia del secondo successo di fila contro la Roma

Dopo il successo per 5-1 nella gara d’andata dello scorso 27 ottobre, la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma solo per la seconda volta negli ultimi 60 anni, dopo il 2011/12.

16:44

Fiorentina imbattuta nelle ultime 4 gare contro la Roma

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime quattro partite di campionato contro la Roma (2 vittorie, 2 pareggi); i viola non registrano almeno cinque match consecutivi senza sconfitta contro i giallorossi in Serie A dal periodo tra il 1975 e il 1979 (nove in quel caso).

16:44

Roma ko solo in tre delle ultime 50 gare casalinghe

La Roma ha perso solo tre delle ultime 50 gare casalinghe (31 vittorie, 16 pareggi) contro la Fiorentina in Serie A: l’ultimo successo dei viola in trasferta contro i giallorossi in campionato risale al 7 aprile 2018 (2-0 con gol di Marco Benassi e Giovanni Simeone); da allora, quattro vittorie dei capitolini e due pareggi.

16:43

Roma, squadra con la serie aperta più lunga di risultati utili

La Roma è la squadra con la serie aperta più lunga di match consecutivi senza sconfitta nei maggiori cinque campionati europei: 18 (13 vittorie, 5 pareggi); i giallorossi hanno infatti registrato una striscia di almeno 18 partite senza perdere in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore)

16:43

Roma, squadra che ha guadagnato più punti nel 2025

La Roma è la squadra che ha guadagnato il maggior numero di punti nel 2025 nei maggiori cinque campionati europei: 40 in 16 gare (12 vittorie, 4 pareggi); i giallorossi hanno anche la miglior difesa nel periodo in questi tornei (solo otto reti subite) e sono l’unica squadra ad avere registrato un numero più alto di clean sheet (nove) rispetto ai gol concessi (otto).

16:42

Fiorentina imbattuta da sei partite in campionato

La Fiorentina è imbattuta da sei partite di campionato (4 vittorie, 2 pareggi); l’ultima sconfitta dei viola in Serie A risale allo scorso 9 marzo contro il Napoli (1-2). Il club toscano potrebbe inoltre vincere tre match di fila nel torneo per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2025.

16:42

Roma e Fiorentina tra le squadre che hanno segnato di più da fuori area

Roma e Fiorentina sono due delle tre squadre, con l’Atalanta, ad avere segnato più reti da fuori area in questa stagione di Serie A: tutte a quota nove; inoltre, nessuna formazione ha subito meno gol dei giallorossi dalla distanza (due, al pari della Juventus).

16:42

Soulé, cinque gol in campionato ma tutti in trasferta

Matías Soulé ha segnato cinque reti in questo campionato, tutte in trasferta: il suo ultimo gol in una gara casalinga in Serie A risale al 26 aprile 2024 in Frosinone-Salernitana. Il classe 2003, autore di due marcature e un assist nelle ultime tre presenze in campionato, potrebbe prendere parte ad almeno un gol in quattro match consecutivi per la prima volta in Serie A.

16:41

Kean, tre gol realizzati contro la Roma in Serie A

Moise Kean ha realizzato tre gol contro la Roma in Serie A (tra cui la sua prima marcatura multipla con la maglia della Fiorentina nel torneo, doppietta lo scorso 27 ottobre): solo contro l’Hellas Verona ha segnato più reti (cinque) nel massimo campionato.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3