19 minuti fa
finisce qui!L'Inter risponde al Napoli: Verona ko 1-0
22 minuti fa
sostituzione90'+2 - Ultima mossa di Zanetti: Livramento per Bradaric.
24 minuti fa
90' - Quattro di recupero. L'Inter sta gestendo palla e sembra in controllo.
30 minuti fa
ammonizione!85' - Pestone di Kastanos su Frattesi che lo aveva anticipato. Giallo.
31 minuti fa
sostituzione84' - Ultimo cambio Inter: Acerbi per Zalewski.
33 minuti fa
sostituzione80' - Zanetti toglie subito Duda: dentro Tengstedt e Kastanos. Esce anche Niasse.
34 minuti fa
79' - Contropiede Inter: Zalewski viene liberato sulla destra da Mkhitaryan, poi cross per Dimarco che prova una difficilissima volée mancina. Palla alta. Proteste Inter per un fallo di Duda (già ammonito) che aveva provato a fermare l'azione (Manganiello ha concesso vantaggio).
37 minuti fa
sostituzione77' - Taremi per Arnautovic.
39 minuti fa
75' - Palla arretrata del Verona da sinistra con Tchatchoua che può calciare dal limite: tiro murato da Dimarco e palla in corner.
43 minuti fa
ammonizione!71' - Duda ne stende un paio: una manata a Zalewski e poi stende Correa. Giallo per lui.
45 minuti fa
sostituzione69' - Quattro cambi, due per l'Inter: dentro Dimarco e Mkhitaryan, out Bisseck e Zielinski. Nel Verona Mosquera e Bernede per Sarr e Suslov.
48 minuti fa
67' - Ancora Verona: Suslov porta palla sulla destra, punta l'uomo e sterza sul fondo. Poi destro forte, ma sull'esterno della rete.
49 minuti fa
65' - Prova a farsi vedere il Verona con un destro di Duda dai 25 metri: coefficiente difficilissimo e palla alta.
57 minuti fa
56' - Potenziale enorme palla gol per l'Inter in contropiede sprecata da Correa. Arnautovic è solo e il Verona è molto alto: il lancio in profondità però è corto e non permette all'austriaco di involarsi solo contro il portiere avversario.
21:53
51' - Zalewski sfonda sulla sinistra e mette il cross forte al centro: si salva la difesa del Verona.
21:48
ammonizione!46' - Valentini stende Frattesi in ripartenza: giallo.
21:47
inizia il secondo tempo!21:32
Cosa è successo nel primo tempoInter subito avanti col rigore di Asllani. I nerazzurri ci provano anche con Correa e Arnautovic, ma senza trovare il bersaglio. Fin qui Verona quasi mai pericoloso, se non per un diagonale di Sarr a inizio match sventato senza troppi problemi da Martinez.
21:32
intervallo!21:30
San Siro urla per il gol, ma è solo la più classica delle illusione ottiche44' - Asllani prende la mira e calcia dai 20 metri da posizione centrale: la palla esce sopra la traversa, poi tocca la rete e prosegue la sua corsa sempre lungo la rete esternamente. Molti gridano al gol, ma la palla è out.
21:16
30' - Bel cross di Zalewski dalla sinistra: Arnautovic impatta di testa a centro area ma manca il bersaglio.
21:13
Problemi per Bisseck, ma sembra tutto rientrato27' - Il difensore nerazzurro stava zoppicando dopo un contrasto con un avversario. Poi è andato a terra. ma ora si è rialzato e sembra poter proseguire. Ricordiamo che è lui l'unico titolare della semifinale di andata col Barcellona in campo dal 1' anche oggi.
21:11
26' - Bella giocata dell'Inter nello stetto a sinistra: Correa penetra in area e può calciare da posizione interessante, ma viene murato.
21:08
ammonizione!23' - Darmian stende Suslov sulla destra: punizione e giallo per lui.
21:01
16' - Sarr riceve bene in profondità sulla destra e prova il tiro incrociato: Martinez risponde presente.
21:00
statisticheNessuna squadra ha segnato più reti da calcio di rigore rispetto all’Inter (sette) nella Serie A in corso (a quota sette anche la Roma).
21:00
statisticheKristjan Asllani ha segnato un gol in Serie A per la prima volta dal 4 marzo 2024 (v Genoa); il centrocampista, al primo calcio di rigore realizzato nella competizione, ha eguagliato il numero di partecipazioni registrate nel torneo scorso (tre, un gol e due assist).
20:55
GOL! Asllani non sbaglia su rigore9' - Destro aperto e rasoterra: portiere spiazzato. Inter subito in vantaggio sul Verona.
20:51
VAR Rigore per l'Inter: Manganiello l'ha deciso al Var6' - Proteste Inter per un possibile tocco di mano di Valentini in area. Il difensore del Verona ha impattato con la mano sul suggerimento di Arneutovic in area per Correa. Manganiello non segnala rigore, poi viene richiamato al monitor e cambia idea.
20:45
calcio d'inizio!Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
20:35
Lautaro sì o no col Barcellona? Le ultime news da Andrea Paventi poco prima di Inter-VeronaLa sensazione è che Lautaro possa esserci martedì. L'Inter sta provando di tutto, anche se non è semplice: è uno di quei problemi che hanno bisogno di una settimana per fare risposare il muscolo e poi riniziare a lavorarci. E Lautaro, in questo senso, sta mettendo tutto insieme. Il tempo, sicuramente, non è molto, ma c'è anche tanta forza di volontà dell'argentino di recuperare, o quantomeno di mettersi a disposizione e poi passare la palla a Inzaghi se sceglierlo o meno. Saranno fondamentali le giornate di domenica e lunedì per capire i progressi. Lo sguardo di Lautaro arrivato a bordocampo nel pre partita è sicuramente di chi sta provando a bruciare le tappe.
20:27
Barcellona in campo stasera col Valladolid: maxi turnover anche per FlickSoltanto Pedri e Gerard Martin - degli undici titolari dell'andata di Champions - giocano anche stasera in Liga dal 1'. A riposo, Yamal, Olmo, Raphinha, Ferran Torres, Iñigo Martinez, De Jong, Szczesny e Cubarsì. Anche il Barça si sta giocando il campionato: è primo a +4 sul Real a parità di partite giocate (col Clásico in programma il prossimo weekend).
20:08
Il Napoli vince 1-0 a Lecce, Conte (per ora) va a +6 sull'InterIl Napoli sbanca il Via del Mare e consolida il primato in classifica. Due minuti e segna subito Lukaku, ma il Var annulla per offside. La gara viene, poi, interrotta brevemente a causa del lancio di oggetti in campo da parte dei tifosi. Al 24' Raspadori trova il vantaggio su punizione, la traversa nega il pari a Gaspar. Nella ripresa si rende pericoloso Helgason per il Lecce, ma la squadra di Conte difende fino all'ultimo questo preziosissimo 1-0 a tre giornate dal termine.
19:38
La formazione ufficiale dell'Inter• INTER (3-5-2): J. Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Arnautovic, Correa. All. Inzaghi (in panchina Farris)
• Inzaghi ne cambia dieci su undici rispetto all'andata della semifinale col Barcellona. Bisseck è l'unico che parte ancora dal 1'. Lautaro è ko e Calhanoglu squalificato. Arnautovic-Correa la coppia davanti
19:37
• VERONA (3-4-1-2-): Montipò; Daniliuc Valentini, Frese; Tchatchoua, Serdar, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr. All. Zanetti
• Squalificati Coppola e Ghilardi. Rispetto alle attese, Zanetti rinforza il centrocampo con l'inserimento di Niasse. In attacco Suslov a supporto di Sarr
19:36
Le due panchine• A disposizione dell'Inter: Sommer, Di Gennaro, Dumfries, Thuram, Acerbi, Mkhitaryan, Barella, Dimarco, Re Cecconi, Bastoni e Taremi
• A disposizione del Verona: Berardi, Perilli, Oyegoke, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Liveramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Luan Patrick, Mosquera, Ahayi e Cisse
19:14
Inter-Verona è su Sky e NOWSi parte alle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD
19:14
In campo il Napoli in trasferta a Lecce19:13
Inter con Lautaro Martinez o senza: come cambia il rendimento dei nerazzurriIn questa stagione l'argentino non ha giocato appena sei partite in tutte le competizioni, sfide nelle quali l'Inter non ha mai perso: il bilancio è di cinque vittorie e un pareggio. Il capitano nerazzurro però sta disputando la miglior Champions della sua carriera e la differenza di rendimento con il campionato è esemplificativa.
19:12
Per Lautaro elongazione ai flessori della coscia sinistraIl club nerazzurro ha diffuso una nota sulle condizioni del capitano: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il 'Toro' , che salta il Verona e dovrebbe restare fuori per circa 7/10 giorni. Se poi tra domani e domenica il muscolo di Lautaro dovesse reagire positivamente, potrebbe esserci una piccola possibilità che vada in panchina con il Barça martedì sera.
19:12
Inter-Barcellona, la semifinale di ritorno martedì su SkyDopo il clamoroso e bellissimo 3-3 dell'andata, l'Inter martedì si gioca l'accasso alla finale. Match live su Sky e in streaming su NOW!
19:05
• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.
• Guarda Inter-Verona su Sky o in streaming su NOW
19:04
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
19:04
statisticheL’Inter è sia la squadra che ha battuto più volte l’Hellas Verona in Serie A (41), sia quella che ha segnato di più contro i gialloblù nella competizione (117 reti).
19:04
statisticheL’Hellas Verona non ha mai vinto in trasferta contro l’Inter in Serie A (11 pareggi, 22 sconfitte); sono ben tre le squadre contro cui i gialloblù hanno disputato almeno 30 gare esterne senza ottenere nemmeno un successo nella competizione: Juventus (34), Milan (33) e Inter (33).
19:04
statisticheIn questo campionato, l’Inter ha conquistato finora 71 punti, mentre nella passata Serie A dopo 34 giornate era già a quota 89; la differenza di -18 è la seconda peggiore tra le squadre presenti in entrambe le competizioni (peggio solo il Monza, -29 punti).
19:04
statisticheL’Inter ha perso senza segnare le ultime due partite di campionato, tante sconfitte quante nelle precedenti 27 gare di Serie A (19 vittorie, 6 pareggi); i nerazzurri non subiscono tre sconfitte di fila nella competizione da aprile 2023, contro Spezia, Juventus e Fiorentina.
19:04
statisticheL’ultima volta in cui l’Hellas Verona ha segnato più di un gol in Serie A è stata il 30 dicembre 2024; da allora per i gialloblù sei gol in 16 partite, 10 volte a secco, entrambi record negativi nell’anno solare nella competizione.
19:03
statisticheL’ultima volta in cui l’Hellas Verona ha segnato più di un gol in Serie A è stata il 30 dicembre 2024; da allora per i gialloblù sei gol in 16 partite, 10 volte a secco, entrambi record negativi nell’anno solare nella competizione.
19:03
statisticheL’Inter è la squadra che ha effettuato più conclusioni in questo campionato (532) per un valore di Expected Goals di 61.9; la differenza tra gol segnati (72) e xG è la seconda più alta di questo campionato (10.1, inferiore solo ai 10.2 della Fiorentina).
19:03
statisticheSi affrontano una delle due squadre con meno gol di testa in questo campionato (Hellas Verona, due, come il Monza) e quella che ha realizzato più reti con questo fondamentale (Inter, 14).
19:03
statisticheNelle 26 partite con Marcus Thuram titolare in questo campionato l’Inter ha perso due volte, per una percentuale di sconfitte che sale dal 7.7% con lui dal primo minuto fino al 37.5% nelle gare in cui non è partito tra gli 11 iniziali (tre sconfitte su otto).
19:03
statisticheTutte le quattro reti di Amin Sarr in questo campionato sono arrivate in trasferta; attualmente, è il calciatore dell’Hellas Verona con più gol tra quelli che in una singola stagione di Serie A hanno segnato solo fuori casa (a quota tre Emiliano Mascetti nel 1971/72).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3