A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-34/verona-cagliari/risultato-gol below:

Website Navigation


Hellas Verona Cagliari 0-2: gol e highlights. Decidono Pavoletti e Deiola

22:48

Come cambia la lotta salvezza

22:41

finisce qui!

22:40

GOL! Raddoppia Deiola, 2-0 Cagliari a Verona

93' - Contropiede letale del Cagliari, con Deiola che appoggia in rete la palla del 2-0 servitagli da Gaetano

22:37

90' - Quattro minuti di recupero

22:34

A San Siro contro l'Inter mancheranno sia Ghilardi che Coppola (diffidato e ammonito) in difesa

22:33

espulsione! Rosso diretto per Ghilardi

85' - Ghilardi va dritto su Gaetano in netto ritardo e con la gamba alta. L'arbitro gli mostra il rosso diretto e il Verona chiuderà in 10.

22:30

sostituzione

83' - Doppio cambio nel Cagliari, Gaetano e Deiola per Luvumbo e Marin

22:29

82' - Lambourde controlla al limite e calcia subito al volo, di sinistro: palla che passa sopra alla traversa

22:23

sostituzione

75' - Finisce la partita di Pavoletti, che esce a braccia al cielo prendendosi gli applausi dei circa 200 tifosi del Cagliari presenti a Verona (e i complimenti di tutti i compagni di squadra). Entra Kingstone

22:17

sostituzione

70' - Altro doppio cambio nel Verona: Livramento e Kastanos per Valentini e Serdar. Verona con il 4-3-3 ultraoffensivo (con Tchatchoua e Lazovic terzini)

22:14

ammonizione!

66' - Pavoletti con esperienza sfugge a Coppola e lo costringe al fallo da giallo. Il difensore del Verona era diffidato e salterà l'Inter alla prossima

22:11

ammonizione!

63' - Giallo per Sarr, che stavolta commette fallo su Zortea. Nel frattempo Zappa torna in campo dopo le cure mediche

22:09

61' - Zappa a terra: sanguina dal naso dopo una sbracciata involontaria di Sarr

22:06

sostituzione

58' - Due cambi per il Verona: entrano Lambourde e Lazovic per Bradaric e Mosquera

22:04

55' - Il Verona ha provato a mantenere il possesso palla in questi primi minuti del secondo tempo, ma non riesce a rendersi mai pericoloso. Il Cagliari si è abbassato e concede anche il possesso agli avversari, ma non la palla in profondità alle spalle della difesa

21:53

inizia il secondo tempo!

21:53

Chiarito il motivo della sostituzione di Suslov, che al 28' ha chiesto il cambio (dentro Bernede). Non un infortunio ma un senso di nausea avvertito dal giocatore che dopo essere rientrato negli spogliatoi subito dopo il cambio, è tornato a sistemarsi in panchina

21:45

statistiche

Pavoletti non giocava titolare in Serie A dal 30 dicembre 2023 (contro l’Empoli). Tornato titolare questa sera, ha trovato subito il gol. Il suo ultimo gol segnato partendo dall’inizio risaliva a 499 giorni fa (16 dicembre 2023 contro il Napoli).

21:42

La sintesi del primo tempo

Cagliari molto più intraprendente e pericoloso. In avvio Zortea spreca un contropiede potenzialmente pericoloso, poi Luvumbo calcia e Montipò risponde di piede, infine alla mezz'ora Pavoletti sblocca. La palla gli arriva sul piede, davanti alla porta, grazie agli errori di Coppola e Ghilardi, che lisciano in due sul traversone basso di Luvumbo. Pavoletti, alla prima da titolare, dimostra di saper essere ancora decisivo per questo Cagliari (ed esulta quasi commosso)

21:37

La lotta salvezza LIVE

Verona al momento superato in classifica dal Cagliari... ma anche dal Parma, che sta vincendo con la Lazio. Ecco la situazione in basso alla classifica in questo momento:

14) Parma: 34 pt

15) Cagliari: 33 pt

16) Verona: 32 pt

17) Lecce: 27 pt

18) Venezia: 25 pt

19) Empoli: 25 pt

20) Monza: 15 pt

21:37

statistiche

Il Cagliari non vince fuori casa dal 5 gennaio (contro il Monza in quella occasione)

21:36

intervallo!

Verona-Cagliari 0-1, per ora decide Pavoletti

21:33

45'+1 - Mosquera ci prova da lontano ma colpisce malissimo, con l'esterno. Palla lontanissima dalla porta

21:28

41' - Duda su punizione centra la porta ma Caprile respinge. E' il primo tiro in porta del Verona

21:27

ammonizione!

40' - Giallo per Zappa, che dopo il fischio dell'arbitro per segnalare un fallo su Ghilardi calcia via il pallone

21:24

statistiche

Solo Pedro (1987) è più anziano di Leonardo Pavoletti (novembre 1988)  tra i giocatori che hanno segnato più di un gol in questa Serie A.

21:20

statistiche

Secondo gol in stagione (dopo quello "natalizio" nella sconfitta a Venezia) per Pavoletti, il primo (alla sua prima) da titolare

21:17

GOL! Sblocca Pavoletti, Cagliari in vantaggio!

30' - Palla messa in mezzo da destra da Luvumbo e a centroarea sbagliano in due: prima Coppola e poi Ghilardi (sorpreso dall'errore del compagno) lisciano il pallone e Pavoletti si trova solo davanti alla porta: controllo e tiro immediato ravvicinato a battere Montipò che aveva provato a lanciarsi sui piedi dell'attaccante

21:16

sostituzione

28' - Ecco il cambio. Fuori Suslov, entra Bernede. Zanetti perde l'uomo che aveva scelto apposta sulla trequarti per dare imprevedibilità

21:14

27' - Si prepara già Bernede sulla panchina del Verona. Suslov  sembra non farcela (non è chiaro come si sia infortunato) e Zanetti lo cambierà

21:07

Il Cagliari preme

20' - Sicuramente più Cagliari in questa fase. Marin prova a piazzare il destro a giro dal limite, ma Montipò para senza grandi problemi la conclusione non troppo angolata

21:06

Montipò chiude su Luvumbo

18' - Prima vera palla gol del Cagliari con Luvumbo, che riesce a calciare in porta ma trova la risposta con il piede di Montipò

21:00

Zortea spreca

11' - Altra ripartenza del Cagliari ma Zortea spreca! Adopo parte dalla sua metacampo palla al piede e poi scarica in area a destra per Zortea che fa un tocco di troppo e a quel punto non può più cercare il tiro e deve provare a metterla in mezzo, ma viene chiuso in corner. Una buona chance sprecata

20:55

8' - Ancora nessun tiro in porta, ma con una ripartenza veloce cercando Luvumbo il Cagliari conquista il primo corner del match

20:50

2' - Subito grande intensità e duelli, soprattutto a centrocampo. E di conseguenza anche un po' di confusione

20:47

calcio d'inizio!

Partita in diretta su Sky Sport 253, mentre su Sky Sport Uno c'è Lazio-Parma. E per vederle entrambe... c'è Diretta Gol!

20:43

Verona e Cagliari in campo!

Duda e Pavoletti i capitani di oggi. L'arbitro è Abisso

20:42

Squadre pronte all'ingresso in campo al Bentegodi

20:31

Nicola a Sky: "Pavoletti ha valorizzato Piccoli"

Nicola ha parlato così a Sky prima del via: "Serve la grande prestazione: è raro fare punti senza la grande prestazione. Ci sarà da lottare dal primo all'ultimo minuto. Pavoletti? Nella scelta della valorizzazione di Piccoli è stato importantissimo anche lui: ha esperienza e tanta competitività dentro".

20:30

Zanetti a Sky: "Pochi gol dell'attacco? Ne mandiamo in gol diversi"

Così invece Zanetti a Sky prima del match: "L'abbiamo preparata bene in settimana. Pochi gol fatti con l'attacco? Mandiamo in gol più giocatori, non solo gli attaccanti devono farli. La difesa giovanissima sta facendo bene, anche per merito della squadra che ora lavora meglio ce in passato. Sono tre ragazzi con ottime qualità"

20:25

Pavoletti a Sky: "Aspettavo questa occasione da tutto l'anno"

A pochi minuti dal via, Pavoletti ha parlato così ai microfoni di Sky: "Non ci si abitua mai a partite così importanti, sarà una bella battaglia. E' tutto l'anno che non vedevo l'ora di giocare dal 1' e oggi ho questa occasione, spero di sfruttarla al meglio. Occasione per me significa non solo pensare al gol ma aiutare i compagni per portare via da Verona dei punti"

20:22

Il Verona prepara la festa

20:16

Pavoletti alla prima da titolare

Contro la giovane difesa del Verona, Nicola ha scelto l’esperienza di Pavoletti in attacco. Curiosamente è alla sua 25^ presenza ma la prima da titolare. Prende il posto di Piccoli (9 gol e un assist fin qui)

20:15

67 anni in 3 per la difesa del Verona

2003-2003-2001. Sono gli anni di nascita dei tre difensori del Verona (Ghilardi, Coppola, Valentini), tre giovani (67 anni in 3) che da quando vengono schierati con continuità da Zanetti hanno migliorato parecchio la fase difensiva del Verona. Basti pensare che l'Hellas ha collezionato 4 clean sheet nelle ultime 8 partite (ed erano stati 4 anche... nelle prime 30). 

20:10

Cagliari, le scelte di Nicola

Piccoli è squalificato: in attacco Nicola sceglie Pavoletti, alla sua prima da titolare quest’anno. Alle sue spalle, nel 3-5-1-1, c’è Luvumbo. Assenza pesante anche in difesa, dove manca Mina: gioca Palomino, con Zappa e Luperto. A centrocampo Marin al posto di Prati; rientra dal 1’ anche Makoumbou

20:05

Verona, le scelte di Zanetti

Zanetti conferma le due punte, come contro la Roma, ma aggiunge il trequartista alle loro spalle. Dunque Sarr-Mosquera, con Suslov a supporto. A centrocampo Serdar vince il ballottaggio con Dawidowicz, in difesa c’è ancora il terzetto Ghilardi-Coppola-Valentini. Conferme anche sulle fasce: Tchatchoua e Bradaric

19:36

La situazione della lotta salvezza

Tre squadre impegnate nella lotta salvezza in campo questa sera. Per due di loro - Verona e Cagliari - sarà scontro diretto, mentre il Parma affronta la Lazio. Ecco la situazione in fondo alla classifica e gli altri scontri diretti in programma da qui alla fine del campionato che potrebbero indirizzare la lotta salvezza

Si salvi chi può! I calendari delle squadre che lottano per la salvezzaVai al contenuto

19:30

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.

• Guarda Verona-Cagliari su Sky o in streaming su NOW

19:24

statistiche

Il Cagliari ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (1-0,  il 29 novembre 2024) e solo una volta ha trovato il successo in  entrambe le sfide stagionali contro gli scaligeri in Serie A, nel  1971/72 – a quella stagione risale anche l’ultima occasione in cui i  sardi hanno battuto i gialloblù in due match di fila nel torneo (una  serie di tre, iniziata nel campionato precedente).

19:23

statistiche

L’Hellas Verona non ha segnato nell’ultima sfida contro il Cagliari e  nella sua storia in Serie A solo una volta è rimasto per due match di  fila senza trovare la rete contro i sardi, nei primi due incroci in  assoluto nella competizione, nella stagione 1968/69.

19:22

statistiche

L’Hellas Verona è  imbattuto da 14 gare casalinghe di fila contro il Cagliari in Serie A  (9 vittorie, 5 pareggi) e nella competizione solo contro una squadra è  arrivato ad almeno 15 sfide interne di fila senza sconfitte, contro la  Sampdoria tra il 1969 e il 2013 (serie arrivata a 18).

19:21

statistiche

L’Hellas Verona non  vince da quattro gare di fila in Serie A (3 pareggi, 1 sconfitta) e  nella gestione Paolo Zanetti non è mai arrivato a cinque match  consecutivi senza vittoria in campionato; l’ultima volta che è successo  risale al periodo gennaio-febbraio 2024 (serie di sei: 3 pareggi, 3  sconfitte).

19:20

statistiche

Dopo aver vinto la prima trasferta del 2025 (2-1 vs Monza), il Cagliari ha raccolto solo tre punti nelle successive sette gare esterne di Serie A  (3 pareggi, 4 sconfitte), segnando soltanto tre reti in questo parziale.

19:19

statistiche

L’Hellas Verona è reduce da due pareggi casalinghi di  fila, nell’era dei tre punti a vittoria solo una volta gli scaligeri  hanno registrato tre pareggi interni consecutivi in una singola stagione  di Serie A, nel maggio 2021 con Ivan Juric in panchina.

19:18

statistiche

Verona (152) e Cagliari (189)  sono due delle quattro squadre che hanno registrato meno azioni  composte da almeno 10 passaggi di fila in questo campionato, assieme a  Venezia (169) ed Empoli (104).

19:17

statistiche

Escludendo le autoreti, l’Hellas Verona ha  segnato solo cinque gol nel 2025 in campionato, tutti arrivati da marcatori diversi (Tchatchoua, Bernede, Mosquera, Duda e Sarr) e nell’ultima mezzora di gioco; in generale, gli scaligeri sono la squadra ad aver segnato meno reti da inizio anno solare in Serie A.

19:16

statistiche

Jackson Tchatchoua è  il difensore che ha creato più occasioni a seguito di un movimento  palla al piede di almeno cinque metri (18); inoltre, il classe 2001 è  l’unico giocatore dell’Hellas Verona che conta più di un gol e più di un  assist in questo torneo (2+2).

19:15

statistiche

Con la squalifica in questo turno di Roberto Piccoli,  l’unico giocatore del Cagliari a poter collezionare la 34^ presenza su  34 è Tommaso Augello (finora 33 su 33); il rossoblù più impiegato a  livello di minutaggio è invece Sebastiano Luperto con 2880 minuti  giocati (esclusi recuperi).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3