A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-34/venezia-milan/risultato-gol below:

Website Navigation


Venezia Milan 0-2, gol e highlights. Reti di Pulisic e Gimenez, Conceiçao vince ancora

11 minuti fa

In campo Inter-Roma

La 34^ giornata prosegue all'Olimpico. SEGUI IL LIVE

14 minuti fa

Le pagelle di Venezia-Milan

L'MVP è rossonero. TUTTI I VOTI

15 minuti fa

La classifica di Serie A

Come cambia dopo le gare delle 12.30. CLICCA QUI PER VEDERLA

16 minuti fa

Come è andata al Penzo

Vittoria sofferta ma pesante per la squadra di Conceiçao, che trova continuità dopo il derby di Coppa Italia. Il vantaggio lo firma subito Pulisic su assist di Fofana, ma pesa l'errore di Candé. Rabbiosa la reazione del Venezia che sfiora il pareggio (Zerbin, Yeboah e Nicolussi Caviglia) e lo trova con Yeboah, annullato però per fuorigioco. Stesso discorso per Pulisic prima dell'intervallo. Nella ripresa chance per Loftus-Cheek e Zerbin prima del definitivo 2-0 del ritrovato Gimenez

32 minuti fa

GOL! La chiude Gimenez! Venezia-Milan 0-2

96' - All'ultimo pallone della partita, il messicano ritrova il gol dopo essere entrato male nel match. Lo trova in profondità Reijnders, pallonetto 'sporco' a scavalcare Radu per il definitivo raddoppio dei rossoneri!

33 minuti fa

94' - Gabbia sporca il tocco da distanza ravvicinata di Gytkjaer: rischia ancora il Milan

35 minuti fa

93' - Joao Felix si procura un calcio piazzato in ripartenza: respira il Milan

38 minuti fa

90' - Cinque minuti di recupero

38 minuti fa

89' - Zerbin! Spunto di Oristanio che allunga in area per il destro di prima intenzione del compagno: pallone esce di poco!

41 minuti fa

sostituzione

87' - Dentro Terracciano e Joao Felix: escono Fofana e Pulisic

44 minuti fa

83' - Male Gimenez, che gestisce con poca lucidità un pallone in area recapitato da Hernandez

48 minuti fa

sostituzione

80' - Zampano al posto di Haps. Si rivede in campo l'esterno dopo due mesi: Zerbin si sposta a sinistra

52 minuti fa

75' - Loftus-Cheek! Chance sprecata dal neoentrato, che scappa in campo aperto e si presenta al limite dell'area: destro fuori misura!

53 minuti fa

74' - Imprendibile il pallone di Oristanio per Yeboah sul secondo palo

56 minuti fa

71' - Si cercano subito Loftus-Cheek e Gimenez, che non gira a sufficienza di testa il cross del compagno

57 minuti fa

sostituzione

70' - Si ferma Jimenez: dentro Loftus-Cheek. Esce anche Leao sostituito da Walker

13:58

sostituzione

68' - Problema al polpaccio sinistro per Condé: Venezia ancora più offensivo con l'ingresso di Oristanio

13:55

sostituzione

64' - Staffetta nel Milan tra Abraham e Gimenez

13:55

sostituzione

64' - Triplo cambio nel Venezia: dentro Gytkjaer, Perez e Marcandalli. Fuori Fila, Busio e Schingtienne

13:53

62' - Abraham! Ci prova il centravanti rossonero, destro potente ma impreciso: pallone alto!

13:48

57' - Dall'altra parte Pavlovic è ancora in affanno con Yeboah, che lo brucia in velocità prima di cadere in area. Manganiello non punisce l'incrocio tra le gambe dei due giocatori

13:46

ammonizione!

55' - Giallo proprio a Candé che abbatte Reijnders

13:46

54' - Pavlovic lamenta un tocco di mano in area di Candé sul suo sinistro, braccio che però era sulla linea del corpo. Tesi confermata dal check del Var

13:42

51' - Poco lucido Schingtienne, che sbaglia il disimpegno e viene saltato facilmente da Leao. Rimedia Zerbin col raddoppio

13:41

49' - Nicolussi Caviglia! Stavolta al volo col destro in area: pallone fuori!

13:36

inizia il secondo tempo!

13:36

Nessun cambio dopo l'intervallo: spazio ai 22 giocatori del primo tempo

13:24

Cosa è successo nel primo tempo

Rossoneri subito avanti al Penzo, ma il Venezia ha sfiorato il pareggio in più occasioni. Pronti-via senza Jovic (ko nel riscaldamento, c'è Abraham), la squadra di Conceiçao passa con Pulisic che punisce l'errore di Candé. Padroni di casa che reagiscono con Zerbin, Yeboah e Nicolussi Caviglia prima di trovare il pareggio annullato a Yeboah (fuorigioco di Busio). Un gol negato anche al Milan: Pulisic fa doppietta ma in offside

13:21

47' - Maignan mette i pugni sul calcio piazzato di Nicolussi Caviglia

13:20

45' - Due minuti di recupero

13:17

Annullato il 2-0 di Pulisic!

43' - L'attaccante rossonero si era regalato la doppietta, ma era netto il suo fuorigioco sul lancio dalla difesa. Inutile il tocco sotto a scavalcare Radu: si resta sull'1-0

13:12

39' - Il Venezia trova spazi con facilità: lancio in profondità per Haps che riceve in area, ma crossa tra le braccia di Maignan

13:09

Gol annullato a Yeboah!

34' - I padroni di casa avevano trovato il meritatissimo pareggio col giocatore più brillante, ma il fuorigioco di Busio vanifica l'azione dell'1-1. Inutile l'assist di Haps e la girata vincente col sinistro di Yeboah che aveva battuto Maignan

13:06

32' - Nicolussi Caviglia! Lo specialista è lui e mira il palo coperto da Maignan: pallone fuori!

13:05

31' - Pavlovic in difficoltà alle prese con Yeboah: punizione interessante procurata dall'attaccante ecuadoregno

13:00

27' - Hernandez calcia senza fortuna dalla distanza. Milan che ha rischiato due volte sulle iniziative del Venezia

12:58

24' - Yeboah! Venezia ancora più pericoloso al termine di un'azione infinita, dove il diagonale dell'attaccante non inquadra la porta!

12:56

22' - Zerbin! Ripartenza del Venezia con lo spunto di Yeboah, che salta secco Pavlovic e appoggia per il compagno. Sinistro che esce di poco!

12:50

16' - Dall'altra parte buona azione corale del Milan, non riesce però l'aggancio ad Abraham sul tocco di Hernandez

12:48

14' - Stavolta Nicolussi Caviglia apre per la corsa di Zerbin a duello con Hernandez, ma l'esterno era in posizione di offside

12:41

7' - Ci prova dalla distanza Nicolussi Caviglia, conclusione altissima

12:40

statistiche

6' - Christian Pulisic è soltanto uno dei tre giocatori della Serie A ad avere preso parte ad almeno 50 gol (31 reti e 19 assist) nelle ultime due stagioni in tutte le competizioni, assieme ad Ademola Lookman (50) e Lautaro Martinez (54)

12:39

statistiche

6' - Quello di Christian Pulisic al 4:08 contro il Venezia è il gol più veloce messo a segno dal Milan in Serie A dalla rete di Theo Hernandez realizzata dopo soltanto 1 minuto e 29 secondi proprio contro i veneti nel match d'andata

12:38

GOL! Ha segnato Pulisic! Venezia-Milan 0-1

5' - Rossoneri subito in vantaggio al Penzo, rete propiziata dall'errore in costruzione di Candé disturbato dalla pressione di Abraham. Pallone sui piedi di Jimenez, break rifinito da Fofana che mette Pulisic davanti a Radu: tutto facile per lo statunitense che la sblocca e raggiunge la doppia cifra in campionato

12:38

4' - Leao sfonda per vie centrali dopo la sponda di Abraham, ma c'era un fuorigioco iniziale dell'attaccante inglese

12:36

2' - Scambio sulla destra tra Yeboah e Zerbin, che si procura il primo corner del match. Dagli sviluppi il colpo di testa di Candé è innocuo per Maignan

12:34

calcio d'inizio!

12:31

Stretta di mano tra i capitani Idzes e Maignan. Prima del fischio d'inizio, un minuto di raccoglimento nel ricordo di Papa Francesco

12:28

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Gianluca Manganiello

12:25

Jovic ko nel riscaldamento: c'è Abraham

Problema nel pre-partita per Luka Jovic, che era stato indicato ancora come titolare. Lo ferma un dolore lombare nel riscaldamento e al suo posto in attacco giocherà Tammy Abraham

12:20

Si salvi chi può: la lotta per non retrocedere

A che punto è la corsa salvezza? LA SITUAZIONE

12:15

La classifica marcatori della A

Reijnders in doppia cifra, Pulisic a 9 gol. TUTTI I BOMBER

12:11

La corsa per l'Europa: 7 squadre in 13 punti

Milan in ritardo al nono posto. IL CALENDARIO

12:05

Moncada: "Siamo molto contenti di Conceiçao"

Il direttore tecnico rossonero nel pre-partita: "Non siamo soddisfatti della classifica, vogliamo fare di più. Vincere trofei è importante per il Milan, ora vogliamo la Coppa Italia anche per raggiungere l'Europa. Conceiçao? Siamo molto contenti di lui, ha lavorato tanto in tre mesi con una metodologia importante. Lavoriamo bene insieme. Al Milan c'è una struttura: pensiamo al direttore sportivo per sviluppare il club, ma c'è già una struttura importante. Jovic? Complimenti anche a lui, c'è tutto sotto controllo per quanto riguarda il suo contratto e l'opzione. Speriamo faccia bene anche nel finale di stagione"

12:00

Conceiçao, niente sigaro: jogging dopo il derby

11:57

Conceiçao: "Non importa il mio futuro, conta vincere"

L'allenatore del Milan dopo la grande vittoria nel derby. LE PAROLE

11:46

La classifica della Serie A

Al via la 34^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

11:45

Formazioni ufficiali

11:29

Le scelte di Di Francesco

In serie utile da tre turni e sconfitti solo dal Bologna negli ultimi due mesi, i veneti ritrovano Fila dalla squalifica: il centravanti ceco gioca in coppia con Yeboah. Chi arretra a centrocampo è Busio nel reparto dove le novità sono Condé (preferito a Perez) e Haps per l'indisponibile Ellertsson. In difesa si rivede Schingtienne al posto di Marcandalli

11:27

Le scelte di Conceiçao

Solo conferme rispetto all'undici che ha vinto il derby di Coppa Italia. Importante il recupero di Jovic, centravanti rifornito da Pulisic e Leao. Non si cambia né a centrocampo (c'è ancora Jimenez a destra) né in difesa, dove Gabbia è a disposizione dopo il problema al collo. Insieme a lui Tomori e Pavlovic nonostante il recupero di Walker in panchina

11:15

Punti pesanti al Penzo ai due lati della classifica. Da una parte c'è il Venezia, terzultimo a -1 dalla salvezza, che è uscito imbattuto negli ultimi tre turni (tutti scontri diretti) e che ha perso solo contro il Bologna negli ultimi due mesi. Dall'altra c'è il Milan, finalista in Coppa Italia ma in ritardo dalla zona Europa col 9° posto. Rossoneri che puntano ad accorciare nel rush finale del campionato

11:10

Dove vedere Venezia-Milan

Diretta alle 12.30 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

11:05

Di Francesco: "Il Milan è la più pericolosa in attacco"

L'analisi dell'allenatore del Venezia in conferenza. LE PAROLE

11:00

Milan in finale di Coppa: ha già vinto 4,6 milioni

E in caso di trionfo la cifra aumenterebbe ulteriormente. I PREMI

10:57

statistiche

Il Milan è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide contro il Venezia in Serie A (11 vittorie, 2 pareggi - incluso un match vinto a tavolino), l’unico successo dei veneti nel periodo risale al 19 marzo 2000 (1-0 al Penzo con gol di Filippo Maniero)

10:54

statistiche

Il Milan ha vinto le ultime quattro partite contro il Venezia in Serie A, mantenendo la porta inviolata nelle tre più recenti; i rossoneri non hanno mai registrato quattro clean sheet di fila contro i veneti nel torneo

10:51

statistiche

L’ultimo pareggio tra Venezia e Milan in casa dei veneti in Serie A risale al 4 maggio 1947 (1-1), da allora sei successi rossoneri e due arancioneroverdi

10:48

statistiche

Il Venezia è rimasto imbattuto in sette delle ultime otto partite di campionato (1 vittoria, 6 pareggi), l’unica sconfitta nel periodo è arrivata contro il Bologna (0-1 lo scorso 29 marzo)

10:45

statistiche

Il Venezia è la squadra che nel 2025 ha pareggiato più partite in Serie A: 9 su 15 (1 vittorie, 5 sconfitte). Considerando infatti i punti nel nuovo anno solare, i veneti sarebbero fuori dalla zona retrocessione (12 punti conquistati - tre formazioni ne hanno collezionati meno)

10:42

statistiche

Il Venezia ha vinto 1-0 contro il Monza l'ultimo match al Penzo in campionato, l’ultima volta che ha ottenuto due successi casalinghi di fila in Serie A risale al gennaio 2000 con Luciano Spalletti allenatore

10:39

statistiche

Da inizio febbraio 2025, il Milan ha subito 15 gol in 12 match di Serie A, solo Monza (24) ed Empoli (23) hanno concesso più reti dei rossoneri nel periodo (il Venezia nel periodo ne ha concessi 11)

10:36

statistiche

Il Venezia è la squadra che in percentuale ha realizzato più gol su sviluppi di calcio piazzato nella Serie A 2024/25: 59% (16/27); viceversa i veneti sono il club con meno reti segnate su azione nel campionato in corso (11)

10:33

statistiche

Nessun giocatore ha segnato più gol da fuori area di Hans Nicolussi Caviglia in questo campionato (tre, al pari di Matias Soulé, Danilo Cataldi e Davide Zappacosta). In più, nessun calciatore del Venezia ha preso parte a più reti del classe 2000 nella Serie A 2024/25: sei (quattro reti e due assist), al pari di Joel Pohjanpalo (sei marcature in arancioneroverde, ora al Palermo). GUARDA LE STATISTICHE DI NICOLUSSI CAVIGLIA

10:30

statistiche

Il Venezia è l’avversario contro cui Theo Hernandez ha realizzato più gol in Serie A: quattro in tre sfide, inclusa una doppietta nel suo unico match disputato al Penzo (il 9 gennaio 2022). Il terzino del Milan ha segnato 31 reti nel torneo, solo due difensori contano più gol con una singola squadra nella storia della Serie A: Giacinto Facchetti (59 con l’Inter), e Antonio Cabrini (33 con la Juventus) - 31 anche Sergio Cervato con la Fiorentina. GUARDA LE STATISTICHE DI THEO


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3