A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-34/inter-roma/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter-Roma 0-1, gol e highlights: la decide una rete di Soulé

17:16

statistiche

Matías Soulé ha preso parte al gol per tre partite consecutive di Serie A (due marcature e un assist) per la prima volta dall’ottobre 2023 (quattro reti in tre gare del torneo, col Frosinone in quel caso).

17:16

statistiche

L’Inter ha perso tre gare consecutive tra tutte le competizioni per la prima volta dal dicembre 2017 (contro Udinese e Sassuolo in Serie A e contro il Milan ai quarti di finale di Coppa Italia, con Luciano Spalletti in panchina in quel caso).

17:15

statistiche

La Roma ha ottenuto l’ottava vittoria per 1-0 in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra nei cinque maggiori campionati europei in corso (segue il Nottingham Forest con sette).

17:15

statistiche

La Roma torna a mantenere la porta inviolata contro l’Inter in Serie A per la prima volta dal dicembre 2019 (0-0 al Meazza).

17:15

statistiche

L’Inter non ha segnato alcun gol per due gare consecutive di Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile 2023 (0-1 contro Juventus e Fiorentina in quel caso).

17:14

statistiche

Solo Rafael Leão (sette) ha segnato più gol di Matías Soulé (cinque) tra i giocatori che sono andati a segno solo in trasferta in questa Serie A.

17:14

statistiche

Eldor Shomurodov ha partecipato al gol per due partite consecutive di Serie A (una rete vs Hellas Verona, un assist vs Inter) per la prima volta dall'aprile 2024 (passaggio vincente contro l'Atalanta e marcatura proprio contro l'Inter, al Meazza)

17:14

statistiche

L’Inter ha subito gol per cinque partite consecutive di Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile 2023 (cinque anche in quel caso).

16:57

finisce qui!

16:56

94' - Angelino ci prova in contropiede con una conclusione in diagonale, Sommer ci mette le mani

16:53

90' - Cinque minuti di recupero

16:51

89' - L'Inter protesta per un contatto in area di rigore ma l'arbitro lascia proseguire

16:47

sostituzione

85' - Escono Dovbyk e Soulé, entrano El Shaarawy e Rensch

16:43

81' - Qualche scontro di troppo tra Ndicka e Dumfries, l'arbitro concede la punizione per la Roma tra le proteste nerazzurre

16:42

sostituzione

80' - Escono Barella e Frattesi, entrano Correa e Zielinski

16:38

statistiche

La Roma ha tentato 14 conclusioni in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 13.6 tiri in Serie A.

16:37

75' - Ora è la volta dell'Inter con Calhanoglu che ci prova dalla distanza, palla fuori non di molto

16:37

75' - Dovbyk prova a riscattarsi dal precedente errore, fa tutto da solo e calcia in diagonale, Sommer para

16:36

73' - Altra opportunità clamorosa per la Roma con Dovbyk che riceve da Angelino, il controllo non è perfetto, conclusione deviata e palla in angolo

16:35

statistiche

Lautaro Martínez ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro Monza del 8 marzo 2025 (6 in quel caso).

16:34

72' - La risposta in ripartenza da parte della Roma, gran palla di Soulé per l'inserimento di Pisilli, tentativo al volo, palla non colpita benissimo e tiro che finisce fuori

16:33

71' - Lautaro va altissimo a centro area e riesce a colpire di testa ma poi l'azione sfuma e l'Inter spreca un'altra occasione

16:30

sostituzione

68' - Escono Kone e Pellegrini, entrano Pisilli e Gourna Douath

16:30

68' - Barella vicinissimo al gol, riceve in area e calcia in diagonale da posizione ravvicinatissima, palla che sfila sul fondo

16:28

66' - Forse la migliore occasione dell'Inter con Frattesi che pesca sul secondo palo Dumfries, colpo di testa parato da Svilar

16:26

statistiche

L'Inter ha effettuato 21 cross in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 20 in Serie A.

16:25

ammonizione!

16:25

sostituzione

63' - Entrano Zalewski e Dumfries, escono Darmian e Dimarco

16:24

62' - La Roma si sta difendendo benissimo e ha anche grande capacità di risalire il campo, ci prova con Soulé a giro, palla fuori

16:22

60' - Appena entrato ci prova Baldanzi dal vertice destro dell'area di rigore, Sommer para senza grosse difficooltà

16:20

sostituzione

58' - Entra Baldanzi, esce Shomurodov

16:19

58' - L'Inter continua ad attaccare ma al contempo lascia molti spazi alle ripartenze della Roma

16:16

54' - La Roma spreca una ripartenza clamorosa con pellegrini che non riesce a servire Shomudorov per il buon lavoro fatto in fase difensiva da Darmian

16:14

statistiche

La Roma ha fatto registrare un valore di Expected Goals pari a 1.05 nel primo tempo contro l’Inter: solo la Juventus, il 27 ottobre scorso (1.76 xG), ha fatto meglio in una prima frazione contro i nerazzurri in questa Serie A.

16:13

51' - La Roma cerca di non speculare sul risultato ma continua a essere aggressiva sul possesso palla dell'Inter

16:10

48' - E' l'Inter a ripartire con il possesso palla in questo avvio di ripresa, la Roma ci prova per lo più in ripartenza. Sarà verosimilmente questa la trama della ripresa

16:07

Non ci sono stati cambi nell'intervallo

16:07

inizia il secondo tempo! Inter-Roma 0-1

Si riparte a San Siro con i giallorossi in vantaggio grazie a Soulé

16:07

Pavard, infortunio alla caviglia in Inter-Roma: le news

Il difensore francese al 10' del primo tempo di Inter-Roma ha messo male la caviglia sinistra. Pavard ha provato a restare in campo ma alla fine, dopo due interventi dei medici, ha dovuto lasciare il campo al 15', al suo posto Bisseck. Nelle prossime ore gli esami clinici per capire l'entità dell'infortunio.LE NEWS

15:58

statistiche

Davide Frattesi ha effettuato solo 3 passaggi nel corso del primo tempo.

15:54

statistiche

L’Inter ha concesso nove tiri alla Roma nel primo tempo, più di quanti ne avesse mai concessi in una prima frazione in questa Serie A.

15:51

statistiche

L’Inter ha chiuso il primo tempo in svantaggio in due delle ultime quattro partite casalinghe di Serie A, tante quante nelle precedenti 37 gare interne nella competizione.

15:50

intervallo!

15:49

47' - Conclusione dal limite dell'area di Carlo Augusto, palla altissima

15:48

45' - Due minuti di recupero

15:47

ammonizione!

44' - Ammonito Lautaro Martinez

15:46

statistiche

Lorenzo Pellegrini ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore.

15:44

42' - Adesso spinge l'Inter che insiste ma la squadra di Inzaghi sembra molto imprecisa in fase di finalizzazione

15:43

39' - Prova a prendere coraggio l'Inter che calcia prima con Dimarco e poi con Calhanoglu ma la Roma difende bene

15:39

36' - Adesso è la Roma che è in costante proiezione offensiva, con l'Inter che fatica a venire fuori

15:36

34' - Dopo il gol del vantaggio la Roma sembra aver preso più coraggio e adesso gestisce al meglio il possesso palla

15:35

statistiche

Solo Rafael Leão (sette) ha segnato più gol di Matías Soulé (cinque) tra i giocatori che sono andati a segno solo in trasferta in questa Serie A.

15:35

La Roma ha effettuato gli ultimi 6 tiri della partita; l'ultimo tiro dell'Inter è stato fatto da Federico Dimarco al quarto minuto.

15:35

statistiche

Matías Soulé ha preso parte al gol per tre partite consecutive di Serie A (due marcature e un assist) per la prima volta dall’ottobre 2023 (quattro reti in tre gare del torneo, col Frosinone in quel caso).

15:24

GOL! 22' - Roma in vantaggio: segna Soulé

Pellegrini prova la conclusione dal limite dell'area, la palla viene respinta e carambola sui piedi di Soulé che da pochi passi batte Sommer per il vantaggio giallorosso

15:23

20' - Tentativo dalla distanza di Koné, il centrocampista si coordina bene, la palla scende ma non abbastanza e finisce oltre la traversa

15:21

19' - Gara tutto sommato bloccata con le due squadre che prestano particolare attenzione alla fase difensiva

15:21

statistiche

L'Inter ha avuto il 65.2% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.

15:16

sostituzione

15' - Esce Pavard, entra Bisseck

15:15

13' - Altra gran palla di Arnautovic per l'inserimento di Calhanoglu anticipato da Svilar addirittuta di testa

15:13

10' - Problema a una caviglia per Pavard, si scalda Bisseck

15:08

6' - Gol annullato a Frattesi per posizione irregolare di Arnautovic

15:06

4' - Primo tentativo di Dimarco direttamente su punizione, Svilar para senza grossi problemi

15:04

ammonizione!

3' - Già il primo giallo della partita: è per Mancini

15:04

2' - Subito grande pressione dell'Inter in questa primissima fase della partita

15:01

calcio d'inizio! Inter-Roma 0-0

Si parte, è iniziata la sfida di San Siro

15:00

Minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco

14:57

Le squadre stanno entrando in campo, poi l'inno della Serie A

14:56

Ci siamo quasi, tra poco inizia Inter-Roma

14:55

statistiche

Solo il Bologna (280) ha subito più tiri dell’Inter (327) finora in questo campionato.

14:50

statistiche

La Roma ha perso appena sei punti da situazioni di vantaggio in questa Serie A: solo l’Hellas Verona (due) e il Genoa (quattro) hanno fatto meglio da questo punto di vista nel torneo in corso.

14:49

Como-Genoa 1-0

Successo 1-0 del Como contro il Genoa nella 34^ giornata di Serie A. Decide un gol di Strefezza al minuto 59. Con questa vittoria la squadra di Fabregas sale a quota 42 in classifica, staccando così di 3 punti i rossoblu e avvicinando per il momento la decima posizione occupata dal Torino. GOL E HIGHLIGHTS

14:48

Venezia-Milan 0-2

Dopo il derby vinto in Coppa Italia, la squadra di Conceiçao si ripete in campionato e accorcia provvisoriamente sulla zona che vale l'Europa. Rossoneri subito in vantaggio con Pulisic, servito da Fofana dopo l'errore di Candé. Pericoloso il Venezia con Zerbin e Nicolussi Caviglia, annullate per fuorigioco le reti di Yeboah e ancora Pulisic. Nella ripresa chance Loftus-Cheek e Zerbin, la chiude Gimenez al 96'. Il Venezia cade dopo tre gare utili di fila e resta terzultimo. GOL E HIGHLIGHTS

14:45

statistiche

L’Inter è la formazione con la percentuale di possesso medio più elevata nel torneo in corso, 59.7%; la Roma invece è quinta in questa graduatoria, con il 55.4%.

14:41

Marotta: "Possiamo ancora regalarci soddisfazioni"

"A questi ragazzi e a questo allenatore non c'è nulla da rimproverare, è stata una stagione difficilissima e intensa, c'è solo da dire grazie e lo dico con il cuore. Ci saranno difficoltà fino alla fine della stagione ma possiamo ancora regalarci delle soddisfazioni"

14:40

statistiche

L’Inter è la squadra che ha mandato in gol più giocatori in questo campionato: 17. In due sole stagioni di Serie A ha registrato un numero più alto di marcatori: nel 2007/08 e nel 2019/20, arrivando in entrambe le occasioni a 18.

14:39

Marotta: "Aspetto mentale è determinante"

Lo stato d'animo è quello di una squadra che vuole recitare un ruolo importante affrontando una grande squadra come la Roma. L'aspetto mentale gioca un ruolo molto importante. Thuram sta recuperando lentamente, ma sono ottimista per mercoledi. Jair? Generava emozioni, era una parte importante di un'Inter vincente. Tutti questi campioni rappresentano una bella epoca per il nostro club"

14:35

statistiche

Solamente Inter (18) e Atalanta (17) hanno colpito più legni della Roma (16) nel campionato di Serie A in corso (16 anche per il Cagliari).

14:33

Ghisolfi: "Vogliamo costruire un grande club"

"Il mio obiettivo personale non conta, conta la squadra, abbiamo la responsabilità di costruire un club e una grande organizzazione, ci credo molto in questo. Siamo tristi per non avere i tifosi, per noi sono fondamentali, non penso che sia la strada per risolvere i problemi. Ranieri è la persona giusta, non bisogna pensare al passato, dobbiamo guardare avanti, sono gli ultimi momenti di Ranieri come allenatore e questo deve essere un grande stimolo per fare un grande finale di stagione"

14:31

Cristante: "Gara che ci può dare molto in chiave Champions"

Sappiamo l'importanza della partita, è difficile, bella e può darci tanto in ottica rincorsa alla Champions. L'Inter è una squadra fortissima, sono forti in ripartenza e nel gioco, non dovremo scoprirci troppo e rimanere molto concentrati"

14:30

statistiche

I nerazzurri hanno realizzato ben 14 reti di testa nel torneo in corso, più di ogni altra formazione nei cinque grandi campionati europei 2024/25.

14:29

Calhanoglu: "Bisogna essere più determinati"

"Nel cacio può succedere di tutto, le sconfitte fanno male ma vanno accettate, abbiamo sempre reagito bene e oggi abbiamo l'occasione di fare vedere quelli che siamo. Credo che in questo momento abbiamo bisogno di un po' di più di determinazione e coraggio, non dobbiamo avere paura di sbagliare"

14:28

Lo spogliatoio della Roma a San Siro

14:27

statistiche

La Roma ha segnato nove gol da fuori area in questo campionato, nessuna squadra ha fatto meglio nella Serie A 2024/25 (nove anche Atalanta e Fiorentina).

14:25

statistiche

L’Inter è la squadra che ha tentato il maggior numero di conclusioni su sviluppi di palla inattiva in questo campionato (171), e anche quella che ha subito meno tiri da queste situazioni di gioco (79).

14:22

statistiche

In generale, nessuna squadra ha vinto più incontri con il punteggio di 1-0 rispetto alla Roma nei cinque grandi campionati europei in corso: sette, sei delle quali sotto la gestione di Claudio Ranieri.

14:20

statistiche

Nonostante la Roma abbia segnato solo sette gol nelle ultime sei trasferte di campionato, i giallorossi hanno trovato il successo ben cinque volte nel parziale (quattro con il punteggio di 1-0), pareggiando la più recente.

14:17

statistiche

Dopo l’1-0 del 29 ottobre 2023, l’Inter può tenere la porta inviolata in due gare casalinghe di Serie A contro la Roma per la prima volta dal 2005.

14:15

statistiche

L’ultima volta che la Roma è stata sconfitta dopo essere andata in vantaggio in Serie A risale al 10 febbraio 2024, contro l’Inter (2-4).

14:12

statistiche

Più in generale, quella tra Inter e Roma è la sfida che ha visto più gol nella storia della Serie A: 531 in 183 confronti, una media di 2.9 a gara.

14:10

statistiche

La Roma è la squadra contro cui l’Inter ha ottenuto il maggior numero di vittorie nella sua storia in Serie A: 79

14:10

statistiche

L’Inter è la squadra contro cui la Roma ha realizzato più gol (232) in Serie A, ma anche quella contro cui i giallorossi hanno subito più reti (299); quella nerazzurra potrebbe diventare la prima squadra a segnare 300 gol contro una singola avversaria nella competizione.

14:07

La formazione della Roma in grafica

14:06

La formazione dell'Inter in grafica

14:05

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi schiera Arnautovic al fianco di Lautaro. A centrocampo ancora Frattesi con Barella e Calhanoglu. Carlos Augusto da terzo di difesa, a destra Darmian

14:05

statistiche

Sono complessivamente 183 i precedenti in Serie A tra Roma e Inter: il bilancio pende a favore dei nerazzurri, con 79 successi contro i 50 giallorossi – completano 54 pareggi.

14:04

Roma, le scelte di formazione

Ranieri opta per una squadra molto offensica: Soulé e Angelino sulle corsie, Pellegrini dietro due punte: Dovbyk e Shomurodov

13:46

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlo Augusto; Darmian, Frattesi, Çalhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. All. Inzaghi.

ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Kone, Cristante, Angelino; Pellegrini; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.

13:40

Statistiche e curiosità

L’Inter è rimasta imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro la Roma in campionato (8 vittorie, 6 pareggi), vincendo sette delle ultime otto (1 sconfitta) – l’unico successo giallorosso nel periodo è arrivato il 1° ottobre 2022 (2-1 al Meazza in rimonta con gol di Dybala e Smalling).

13:40

Inter a caccia della quinta vittoria consecutiva contro la Roma in Serie A

L’Inter potrebbe vincere almeno cinque partite consecutive contro la Roma in Serie A per la terza volta nella storia, dopo il periodo tra il 1976 e il 1978 (cinque) e tra il 1949 e il 1953 (sette).

13:39

Grande equilibrio nei match al Meazza tra Inter e Roma

Grande equilibrio nelle ultime 19 gare al Meazza tra Inter e Roma in Serie A: sei successi per parte e sette pareggi; i nerazzurri hanno però vinto tre delle quattro partite casalinghe più recenti contro i giallorossi in campionato (1 sconfitta)

13:38

L'Inter rischia di perdere due match di fila dopo due anni

Dopo la sconfitta contro il Bologna, l’Inter potrebbe perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dopo oltre due anni, ovvero dal periodo tra marzo e aprile 2023 (tre in quel caso) – quella striscia comprende anche l’ultima volta che i nerazzurri sono rimasti a secco di gol in due gare consecutive in campionato

13:37

Inter, squadra che ha ottenuto più punti e segnato più gol in casa in questa stagione

L’Inter è la squadra che ha sia ottenuto più punti (39) che segnato più gol (37) in partite interne in questa stagione di Serie A, tuttavia i nerazzurri sono noni nella classifica delle reti subite (18) in casa nel torneo in corso (otto squadre hanno fatto meglio).

13:35

Inter-Roma, sfida tra le due squadre che hanno guadagnato più punti nel 2025

Sfida tra due delle tre squadre che hanno guadagnato più punti nel 2025 in Serie A: Roma (37 in 15 match) e Inter (31 in 16), tra loro troviamo il Bologna (32 in 16). Nel nuovo anno solare i giallorossi hanno anche la miglior difesa (otto reti subite) mentre i nerazzurri il miglior attacco (27 gol, al pari del Bologna).

13:34

Roma imbattuta da 17 match in questo campionato

La Roma non perde da 17 match di campionato (12 vittorie, 5 pareggi), l’ultima sconfitta risale allo scorso 15 dicembre contro il Como (0-2); i giallorossi potrebbero registrare almeno 18 partite di fila in una singola stagione di Serie A senza perdere per la prima volta dal periodo tra novembre 2009 e aprile 2010 (24 in quel caso, sempre con Claudio Ranieri allenatore).

13:34

Roma, squadra che ha segnato più gol su rigore in questo campionato

La Roma è la squadra che ha segnato più gol su rigore (sette) in questo campionato, subito dietro a quota sei troviamo l’Inter (al pari di Bologna, Fiorentina e Parma) – In generale solo Milan e Fiorentina (otto ciascuna) hanno ricevuto più rigori a favore di giallorossi e nerazzurri (a quota sette insieme a Bologna e Parma).

13:33

Dal 2021-22, Dimarco difensore con più assist in Serie A

Dal suo ritorno all’Inter (dal 2021/22), Federico Dimarco è il difensore che ha fornito più assist in Serie A (18, di cui 7 in questa stagione, record per lui in un singolo campionato); più nel dettaglio il classe ‘97 preso parte a quattro gol nelle sue ultime cinque presenze in campionato (una rete e tre assist).

13:33

Mancini, tre gol contro l'Inter in campionato

L’Inter è l’unica avversaria contro cui Gianluca Mancini ha segnato più di un gol in campionato (tre reti per lui, tutte di testa), solo due difensori hanno realizzato più reti contro l’Inter nella storia della Serie A: Daniel Passarella e Antonello Cuccureddu (entrambi quattro).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3