A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-33/roma-verona/risultato-gol below:

Website Navigation


Roma Verona 1-0, gol e highlights: decide Shomurodov, giallorossi a -2 dal quarto posto

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.

• Guarda Roma-Verona su Sky o in streaming su NOW

40 minuti fa

Come cambia la classifica

In attesa delle altre partite, la Roma scavalca la Lazio e aggancia il Bologna

La classifica di Serie AVai al contenuto

45 minuti fa

finisce qui!

Roma-Verona 1-0, giallorossi momentaneamente a -2 dal quarto posto

48 minuti fa

90' - Tre minuti di recupero

50 minuti fa

88' - Preoccupato Ranieri: la Roma adesso deve gestire, il Verona sta cercando di alzare il baricentro. L'allenatore giallorosso chiede ai suoi di compattarsi

56 minuti fa

sostituzione

82' - Standing ovation per Soulé, che lascia il posto a Rensch. Poi El Shaarawy per Shomurodov: altri applausi

58 minuti fa

sostituzione

80' - Altri due cambi per Zanetti: Livramento e Frese per Valentini e Duda

22:20

sostituzione

76' - Niasse per Mosquera nel Verona, Suslov sale e si torna al 3-5-2

22:19

75' - Il Verona spaventa la Roma con Bradaric che da sinistra mette in mezzo un pallone tagliato, tra portiere e difesa, su cui non arriva nessuno per la deviazione vincente

22:17

Dovbyk sfiora il palo

73' - Subito Dovbyk! Riceve da Koné spalle alla porta, appena dentro l'area, e si gira con un movimento fulmineo calciando con il sinistro fuori di pochissimo

22:13

sostituzione

70' - Dovbyk per Saelemaekers nella Roma

22:06

sostituzione

63' - Cambia anche Ranieri: Pisilli per Baldanzi

22:02

sostituzione

57' - Doppio cambio nel Verona: entrano Serdar e Suslov al posto di Dawidowicz e Bernede. Zanetti passa al 3-4-2-1

22:02

ammonizione!

57' - Giallo per Valentini per un tocco di mano

21:59

55' - Palla costantemente nei piedi dell'Hellas, che la fa girare ma non riesce a trovare il varco per rendersi veramente pericoloso

21:56

Mosquera fuori di poco

52' - Mosquera vince un corpo a corpo con Mancini a metacampo, andandosene via di forza nonostante il tentativo di fallo del difensore giallorosso. Poi giunto al limite dell'area cerca il destro a giro, deviato in angolo

21:53

49' - Tchatchoua a destra attende l'arrivo di Bernede e poi lo serve, al limite dell'area in posizione centrale. Tiro debole, Svilar senza problemi

21:48

inizia il secondo tempo!

21:36

La sintesi del primo tempo

La Roma ha sbloccato subito il risultato e poi si è limitata a gestire e controllare, cosa che non è piaciuta tantissimo a Ranieri. Bellissimo il gol, al 4': Cristante taglia il campo con un lancio diretto sul piede di Soulé che dalla fascia destra si accentra saltando Valentini e poi, con Montipò in uscita davanti, lo scavalca con uno scavetto, mettendo la palla praticamente sulla linea di porta. Shomurodov ci si avventa e arriva prima di tutti per la deviazione vincente. Poi Soulé con il sinistro impegna Montipò e per la Roma poco altro, praticamente nulla. Mai veramente pericoloso nemmeno il Verona, però

21:33

intervallo!

Roma avanti 1-0 sul Verona grazie al gol di Shomurodov

21:32

45'+1 - Angolo Roma da sinistra a rientrare, Koné stacca ma impedisce a Mancini, che arrivava alle sue spalle all'altezza del secondo palo, di vedere bene la palla, che così termina a lato

21:31

statistiche

44' - Sono trascorsi 30 minuti da quando la Roma ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso.

21:25

35' - Cross di Tchatchoua, Mosquera ci arriva di testa ma colpisce Celik. Poco dopo anche Valentini ci prova di testa, ma non inquadra

21:17

statistiche

30' - La Roma ha avuto il 73.8% di possesso palla negli ultimi 15 minuti

21:16

30' - Mosquera prova il destro dalla distanza, troppo tenero e centrale

21:09

statistiche

Shomurodov ha realizzato quattro reti finora in questo campionato, tutti in gare casalinghe: questo contro il Verona è il suo secondo cosnecutivo in casa dopo quello alla Juventus

21:01

Montipò chiude su Soulé

15' - Ancora Soulé partendo da destra: punta Bradaric, rientra sul sinistro e cerca il tiro in porta provando a sorprendere sul primo palo Montipò, che respinge in angolo

20:57

ammonizione!

12' - Giallo per Bernede che va dritto su Baldanzi che si era già liberato della palla

20:50

GOL! Roma subito avanti con Shomurodov!

4' - Grande giocata di Soulé che largo sulla destra riceve palla da un bellissimo lancio di Cristante, la stoppa alla perfezione, punta Valentini e lo salta accentrandosi ed entrando in area, e infine inventa un tocco morbido a scavalcare il portiere in uscita, mettendo il pallone davanti alla linea di porta. Shomurodov in scivolata è il più veloce ad arrivarci vincendo il duello con Ghilardi e Coppola

©Ansa

20:49

2' - La difesa della Roma altissima si perde totalmente Sarr, che su un lancio lungo si ritrova solo davanti a Svilar, ma conclude a lato. L'arbitro lascia finire l'azione ma alla fine segnala una posizione iniziale di fuorigioco dell'attaccante del Verona

20:48

1' - Soulè tocca per Baldanzi che in area prova a liberarsi con un paio di sterzate, ma viene chiuso bene dalla difesa del Verona

20:45

calcio d'inizio!

20:44

Luca Pairetto l'arbitro di questa sera che, dopo l'inno della Serie A, "dirige" il sorteggio tra i capitani, Mancini e Dawidowicz, mentre l'Olimpico canta "Grazie Roma"

20:42

Squadre in campo all'Olimpico

20:34

Delvecchio a Sky: "Per la Roma vorrei un allenatore che conosce già la A"

"Grandissima emozione", le parole di Marco Delvecchio ai microfoni di Sky dopo il bagno di folla sotto alla Sud. "Questa Roma mi piace. Peccato non essere partiti così a inizio stagione, ci sono ancora delle possibilità di qualificarsi alla Champions: poche, ma ci speriamo. Nuovo allenatore? Terrei Ranieri, ma visto che non si può spero venga un allenatore che conosca già la Serie A. Il mio preferito quando ero giocatore? Ricordo con particolare affetto Mazzone, ma anche Zeman e Capello con cui ho vinto lo scudetto. Era anche quello che vinceva i derby dalla panchina. Sono i tre che mi hanno dato di più. Dove giocherei in questa Roma? Sul'esterno"

20:29

Delvecchio infiamma l'Olimpico nel pre

All'Olimpico, a bordocampo con una sciarpa giallorossa al collo, spunta anche Marco Delvecchio, uno degli eroi dell'ultimo scudetto e amatissimo dai tifosi. Giro sotto alla Curva Sud per lui, che lo omaggia con il suo vecchio coro

20:28

Zanetti: "Non siamo ancora tranquilli"

L'allenatore del Verona, Zanetti, a Sky prima del calcio d'inizio: "Abbiamo una buona classifica ma non possiamo sentirci tranquilli, tante squadre nel finale hanno motivazioni diverse. Stasera la nostra solidità sarà messa a dura prova ma dobbiamo anche essere più incisivi"

20:21

Ghisolfi su rinnovo Svilar e nuovo allenatore

Prima del via, Florent Ghisolfi (ds Roma) ha parlato ai microfoni di Sky: "Sono ottimista sul rinnovo di Svilar: stiamo parlando con il suo agente, lui è concentrato sul campo e si vede. Non c'è fretta perché va a scadenza nel 2027 ma è importante per noi e per il club, e anche per lui perché sta bene alla Roma e se lo merita". Sulla "lista" dei nomi per il prossimo allenatore: "L'abbiamo consegnata alla proprietà e ci stiamo lavorando. So che è importante per i tifosi ma non è un pensiero immediato, ancora qualche settimana"

20:12

Dybala motivatore (accanto a chi si riscalda)

Più di 60mila spettatori all'Olimpico, dove il pubblico ha risposto come sempre. Ma è da sottolineare anche la forza del gruppo giallorosso, che si vede anche da piccole cose come la presenza di Dybala (infortunato e stagione finita) accanto ai compagni che stanno effettuando il riscaldamento

20:07

Ranieri e la corsa alla Champions

Ranieri ieri in conferenza aveva annunciato cambi "col bilancino" e si era pronunciato così sulla corsa Champions: "Siamo onesti, se raggiungiamo la Champions è perché le altre 'sbracano' e noi facciamo un capolavoro, dobbiamo essere seri coi nostri tifosi

20:03

Su Sky adesso inizia il prepartita di Roma-Verona

Su Sky vi accompagniamo al via della partita con l'analisi in studio e le interviste pre-gara. Poi, Roma-Verona sarà live alle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

19:49

Lotta per l'Europa: la situazione

Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla prossima Champions (dove l'Italia porterà quattro  squadre), restano ancora quattro posti a disposizione (forse 5, ma dipenderà dal piazzamento della vincitrice della Coppa Italia) per le prossime coppe europee. In lotta ci sono 7 squadre

Che lotta per l'Europa: 7 squadre in 10 puntiVai al contenuto

19:45

Roma, le scelte di Ranieri

Tre cambi rispetto al derby, oltre al cambio di modulo. Si torna alla difesa a 3, a centrocampo Cristante preferito a Paredes. In attacco parte Shomurodov (Dovbyk in panchina) supportato da Baldanzi (fuori Pellegrini) e dal confermatissimo Soulé

19:42

Verona, le scelte di Zanetti

Stesso undici che ha pareggiato con il Genoa. Sarr ha recuperato e gioca regolarmente dal 1' accanto a Mosquera: parte fuori Livramento

19:30

La Roma sogna una notte al quinto posto

All'Olimpico si chiude il sabato della 33^di A. La Roma rincorre l'Europa: se un posto in Champions è complicatissimo (soprattutto ora che l'Italia è certa di non avere 5 squadre nella prossima edizione), per il momento, con una vittoria questa sera, passerebbe una notte al quinto posto (insieme al Bologna), in attesa delle gare di Bologna (contro l'Inter) e Lazio (lunedì con il Genoa). Il Verona invece deve continuare a correre per non essere risucchiato nelle zone pericolose della classifica

19:29

statistiche

L’Hellas Verona ha vinto quattro delle ultime nove partite contro la Roma in Serie A, inclusa una a tavolino nel 2020 (1 pareggio, 4 sconfitte),  tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 46 gare contro i giallorossi nella competizione (15 pareggi, 27 sconfitte).

19:28

statistiche

La Roma non perde da 27 gare casalinghe contro l’Hellas Verona in Serie A (21  vittorie, 6 pareggi), solo contro Atalanta e Bari (entrambe 30) i  giallorossi hanno avuto una striscia di imbattibilità interna più lunga  nella competizione.

19:27

statistiche

La Roma è imbattuta nelle ultime 16  partite di campionato, grazie a 11 vittorie e cinque pareggi, e in un  singolo campionato non fa meglio dal finale di stagione 2015/16, quando  con il subentrato Luciano Spalletti arrivò a 17.

19:26

statistiche

La Roma ha ottenuto 23 punti, grazie a sette vittorie e due pareggi, nelle ultime  nove partite casalinghe di Serie A, dopo che nelle precedenti nove ne  aveva collezionati solamente 13 (4 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte).

19:25

statistiche

L’Hellas Verona ha pareggiato tutte le ultime tre partite di campionato, dopo che nelle precedenti sette aveva ottenuto tre successi e subito quattro sconfitte; i veneti non pareggiano più gare di fila nella competizione dal periodo tra maggio e ottobre 2000, quando arrivarono a quota quattro.

19:24

statistiche

Gli ultimi quattro primi tempi dell’Hellas Verona fuori casa in Serie A sono terminati 0-0; è dal 1990 che i veneti non  chiudono più prime frazioni esterne di fila senza reti segnate e subite  (cinque in quel caso).

19:23

statistiche

La Roma ha segnato nove gol da fuori area in questo campionato, incluso uno nell’ultima giornata contro  la Lazio; nessuna squadra ha fatto meglio nella Serie A 2024/25 (nove  anche Atalanta e Fiorentina).

19:22

statistiche

L’Hellas Verona è la  squadra che ha subito più gol sia nel primo quarto d’ora di gara (10) che nella prima mezzora (25); in percentuale ha subito il 61% delle reti  nel primo tempo (36/59), percentuale record nella Serie A in corso.

19:21

statistiche

Matías Soulé, in gol nell’ultimo turno di campionato, ha realizzato due reti contro l’Hellas Verona in Serie A e ha fatto meglio solamente contro il  Cagliari (tre); il fantasista giallorosso non va a segno da due gare di  fila nella competizione dal periodo tra dicembre 2023 e gennaio 2024, quando il primo dei due gol fu proprio contro la Lazio.

19:20

statistiche

Lorenzo Montipò ha  tenuto la porta inviolata in otto match nella Serie A 2024/25 e non ha  mai fatto meglio in una singola edizione del torneo (otto anche nel  2023/24); solo due portieri dell'Hellas Verona hanno registrato più  clean sheet stagionali in un campionato di massima serie nell'era dei  tre punti a vittoria: Marco Silvestri nel 2019/20 (nove) e Sébastien  Frey nel 1999/00 (12).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3