A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-33/lecce-como/risultato-gol below:

Website Navigation


Lecce Como 0-3, gol e highlights: doppietta di Diao

17:16

La classifica di Serie A

Como ormai salvo, Lecce sempre più inguaiato: se domani una tra Empoli e Venezia vince, si troverebbe in zona retrocessione

17:07

statistiche

Il Como per la prima volta in stagione ha vinto tre partite di fila dopo quelle con Monza e Torino. In Serie A non succedeva dal 1952

17:06

statistiche

Il Lecce non vince per la 10^ partita di fila in Serie A. L'ultimo successo il 31 gennaio sul campo del Parma

17:02

finisce qui!

95' - Finisce qui! Tra i fischi e i cori di disappunto del Via del Mare il Como batte 3-0 il Lecce con la doppietta di Diao e il gol di Goldaniga 

17:00

93' - Krstovic batte la punizione verso il palo del portiere: palla di poco fuori

17:00

ammonizione!

93' - Fallo di Engelhardt al limite dell'area, giusto in tempo per finire sul taccuino di Sozza

16:59

GOL! Tris del Como!

91' - Ancora Diao! Contropiede letale del Como: assist di Strefezza e il senegalese è ancora freddissimo davanti al portiere con l'interno destro

16:58

90' - Assegnati cinque minuti di recupero

16:57

89' - Gabrielloni vicino al gol del weekend! Palla che rimbalza poco fuori l'area di rigore, prova il tiro a sorpresa e per poco non sorprende Falcone fuori dai pali

16:55

88' - Il Lecce prova a riversarsi in avanti, ma i suoi attacchi sono inconcludenti e poco incisivi

16:53

statistiche

Goldaniga non segnava in Serie A dall'8 luglio 2020, 82 partite fa. Sono passati poco meno di cinque anni

16:50

GOL! Raddoppio del Como

84' - Ha segnato Goldaniga! Punizione deliziosa di Da Cunha dalla trequarti, il difensore colpisce di testa e batte l'incolpevole Falcone

16:50

ammonizione!

83' - Berisha sgambetta Diao nella corsa. Anche lui, come Krstovic, era diffidato e salterà la trasferta di Bergamo contro l'Atalanta

16:49

sostituzione

82' - Fabregas finisce i cambi con una tripla sostituzione. Fuori Paz, Douvikas e Perrone: dentro Caqueret, Engelhardt e Gabrielloni

16:47

80' - Fase spenta del match. Il Lecce nonostante i cambi non riesce a rendersi più pericoloso e si limita a uno sterile predominio territoriale

16:46

sostituzione

79' - Giampaolo si gioca l'ultima cartuccia dalla panchina: dentro Ante Rebic per Ramadani. Atteggiamento comprensibilmente offensivo per i padroni di casa

16:40

ammonizione!

73' - Guizzo di Berisha a sinistra, steso da Perrone prima di entrare in area. L'ex City era diffidato, così come Goldaniga e Krstovic, e salterà il prossimo impegno

16:38

72' - Accelerazione di N'Dri sul lato destro dell'area di rigore, tiro di punta col mancino ed ennesima risposta di Butez in angolo

16:37

sostituzione

70' - Nel Lecce c'è Banda per Morente, è il quarto cambio per Giampaolo. Entra in campo nel Como invece il grande ex Strefezza, applaudito dai suoi vecchi tifosi. Fuori Ikonè

16:33

67' - Duello tra Krstovic e Kempf: il Lecce chiede rigore, ma il contatto non sembra essere avvenuto in area di rigore. Sozza e Var lasciano proseguire

16:28

62' - Ennesimo duello tra Morente e Butez: anche stavolta ha la meglio il portiere del Como in tuffo sul tiro dello spagnolo 

16:26

60' - Ritmi più bassi e spezzettati nel primo quarto d'ora del secondo tempo

16:21

ammonizione!

55' - Goldaniga rischia troppo su un disimpegno, si allunga il pallone e travolge in scivolata Berisha

16:20

sostituzione

54' - Altre correzioni per Giampaolo, dentro Pierret e N'Dri per Helgason e Pierotti

16:17

50' - Cross dalla trequarti di Helgason, Butez esce male ma Goldaniga protegge bene col corpo sull'arrivo di Krstovic e la palla scivola via senza problemi per il Como

16:12

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte al Via del Mare!

16:10

sostituzione

Si riparte con un cambio nel Lecce: dentro Berisha a centrocampo per l'ammonito Coulibaly

16:02

Come è andato il primo tempo

Inizia bene il Como, subito pericoloso con Paz e Douvikas, disinnescati da Falcone. Il Lecce cresce, colleziona corner e va vicino al vantaggio con Morente (parata di Butez) e Krstovic (gol annullato). Nel finale emergono ancora gli ospiti con un'occasione sciupata da Douvikas e poi con lo splendido gol creato da Paz e segnato da Diao

15:56

intervallo!

45'+6' - Si va negli spogliatoi col Como avanti 1-0 sul Lecce, rete di Diao al 33'. Partita che si è innervosita molto nei minuti finali, fischia il pubblico di casa

15:54

ammonizione! Tensione in campo!

45'+3' - Principio di rissa a centrocampo, proprio vicino le panchine. Vengono ammoniti sia Ikonè che Krstovic

15:51

45'+2' - Morente continua ad essere uno dei più attivi in casa Lecce. Nuovo corner e altra uscita risolutiva di Butez

15:50

45' - Iniziano i quattro minuti di recupero assegnati da Sozza

15:48

sostituzione

44' - Valle non ce la fa, al suo posto subito dentro Moreno

15:47

ammonizione!

42' - Valle interviene da dietro su Coulibaly: diventa il primo ammonito del Como e sembra aver subito anche un problema fisico

15:46

41' - Fuga a destra di Veiga e bel cross, Ikonè con un profondo ripiegamento anticipa Morente e permette a Butez di intervenire

15:44

statistiche

Arrivato a gennaio, Diao ha già segnato 7 gol col Como, capocannoniere della squadra davanti a Paz e Cutrone (6)

15:43

statistiche

Per Nico Paz si tratta del sesto assist in campionato

15:39

GOL! Gol del Como!

33' - Ha segnato Diao! Percussione centrale di Paz, che scappa a un avversario e verticalizza splendidamente per l'ex Betis. Tiro a tu per tu con Falcone e rete inizialmente annullata per fuorigioco. Il Var però cambia la decisione di campo e il Como può festeggiare

15:37

Como vicino al vantaggio!

31' - Palla persa dal Lecce e ripartenza ospite pericolosa, con Ikonè che manda in porta Douvikas. Diagonale in corsa, la palla sfiora il palo alla destra di Falcone in uscita e termina fuori di pochissimo

15:35

30' - I calci d'angolo si stanno rivelando finora i protagonisti della partita. Stavolta ne batte uno il Como, Perrone calcia al volo di sinistro dopo la respinta della difesa del Lecce, palla di poco alta

15:33

28' - Altra occasione per il Lecce sugli sviluppi di un calcio piazzato. Baschirotto riesce a rovesciare un pallone verso l'area piccola, Gaspar in spaccata non trova l'impatto da ottima posizione

15:30

25' - Momento della partita che sembra più favorevole al Lecce. Altro corner conquistato, Diao però è appostato sul primo palo e respinge di testa

15:25

ammonizione!

21' - Il primo ammonito del match è Coulibaly, entrato da dietro in scivolata su Da Cunha

15:21

16' - Gran tiro di Morente, Butez è attento e respinge in corner. Il francese poi è di nuovo bravo a sbrogliare la matassa in uscita sul cross dalla bandierina e su una successiva sponda di Helgason

15:20

15' - Trama insistita del Lecce e angolo guadagnato da Morente. Helgason però lo calcia male e permette a Butez di uscire comodamente 

15:17

13' - Douvikas si libera bene in area per calciare col sinistro: Falcone respinge con i pugni la botta centrale

15:12

VAR

7' - Krstovic batte Butez a tu per tu col portiere, ma l'attaccante era in netto fuorigioco. L'assistente segnala subito l'offside, confermato chiaramente dalla tecnologia

15:09

4' - Nico Paz! Ottimo schema da corner del Como. L'argentino impegna Falcone con un bel tiro-cross, deviato in angolo dal portiere del Lecce in arretramento

15:06

2' - Subito Krstovic! Recupero alto del Lecce, il montenegrino in area rientra centralmente sul sinistro e calcia: blocca Butez

15:04

calcio d'inizio!

1' - Primo pallone toccato dal Como

15:03

Tanti applausi dalle tribune prima dell'inizio. Dopo l'ultimo pareggio casalingo contro il Venezia era arrivato qualche fischio verso la squadra di Giampaolo

15:01

Le squadre sono entrate in campo

Suona l'inno della Serie A, padroni di casa in giallorosso e ospiti in bianco

15:01

Tornano i gioielli del Como

Dopo la panchina contro il Torino (è entrato solo nei minuti finali), oggi Paz torna titolare, pronto a nuove magie da combinare assieme ad Assane Diao, l'altro grande acquisto della stagione comasca (arrivato solo a gennaio, è già diventato il miglior marcatore stagionale della squadra assieme a Cutrone e allo stesso Paz)

14:57

Bel tempo a Lecce

Splende il sole allo stadio Via del Mare, nessuna traccia del maltempo che ha colpito diverse regioni italiane negli ultimi giorni

14:50

A che punto è la lotta salvezza

Lecce in crisi e solo due punti sopra la zona retrocessione, Como ormai relativamente tranquillo. ECCO il calendario e la situazione di classifica delle squadre invischiate nella battaglia per non scendere in Serie B

14:40

La squadra arbitrale

Il match è affidato a Sozza, reduce dal derby di Roma. Gli assistenti sono Giallatini e Colarossi, il IV Ufficiale è Galipò con Marini e Fabbri al VAR. QUI tutte le altre designazioni della giornata 

14:35

Alle 20.45 c'è Roma-Verona

Il sabato si chiude all'Olimpico con la sfida tra giallorossi e gialloblu. Ecco come dovrebbero scendere in campo le due squadre

14:30

Alle 18 c'è Monza-Napoli

QUI le probabili formazioni di Conte, alle prese con una defezione dell'ultim'ora, e Nesta

14:15

Le scelte di Fabregas

Torna Nico Paz in un tridente con Diao e Ikonè (non Strefezza) alle spalle del centravanti Douvikas. A centrocampo coppia Da Cunha-Perrone, in panchina Caqueret. La linea difensiva vede Vojvoda e Valle terzini e Goldaniga-Kempf al centro davanti Butez

14:10

Le scelte di Giampaolo

Tridente con Morente e Pierotti ai lati di Krstovic. A centrocampo ci sono Ramadani e Coulibaly con Helgason, in difesa scelto Veiga a destra con l'inamovibile Gallo a sinistra e la coppia Gaspar-Baschirotto a protezione di Falcone

13:50

statistiche

Tra i calciatori con almeno cinque gol e cinque assist in questo campionato di Serie A Nico Paz (8 settembre 2004 – 6G+5A) è il più giovane; l’ultimo centrocampista del Como a segnare più dell’argentino in una singola stagione del massimo campionato è stato Angelo Turconi (otto) nel 1951/52

13:50

statistiche

Tutte le cinque reti segnate da Federico Baschirotto in Serie A sono state di testa (tre nel 2022/23 e due in questo campionato); dal suo esordio in Serie A, tra i pari ruolo, solamente Bremer (sette) ha fatto meglio con questo fondamentale. Il difensore del Lecce, inoltre, è andato a segno per due gare di fila per la prima volta nella competizione

13:49

statistiche

Lecce (43) e Como (42, come la Lazio), sono due delle tre squadre che hanno effettuato più conclusioni in seguito a un recupero offensivo in questo campionato; i lariani (cinque) hanno realizzato ben quattro reti in più dei salentini (una) da queste situazioni di gioco

13:49

statistiche

Secondo il modello degli Expected Points il Como dovrebbe avere 46 punti in questo campionato, mentre in realtà ne ha conquistati solamente 36; l’unica squadra con una differenza maggiore è il Monza (14 punti guadagnati in meno rispetto al modello)

13:48

statistiche

Il Como ha vinto l’ultima trasferta di Serie A (3-1 contro il Monza) e nella competizione solo una volta è arrivato ad almeno due successi esterni di fila, nel 1950 (tre)

13:48

statistiche

Per la terza volta in questo campionato, dopo febbraio e settembre, il Como ha vinto due partite consecutive; i lariani non arrivano a tre successi di fila in Serie A dal periodo tra maggio e giugno 1952 (tre in quel caso)

13:47

statistiche

Il Lecce ha mancato l’appuntamento con il gol in cinque delle ultime sette partite casalinghe di campionato; nel 2025, infatti, nei maggiori cinque campionati europei solamente il Leicester City (sei) non ha segnato in più gare interne rispetto ai giallorossi (cinque – al pari di Alavés, Hellas Verona e Venezia)

13:47

statistiche

Nelle ultime sette giornate di campionato il Lecce ha guadagnato un solo punto, grazie al pareggio contro il Venezia; dal weekend del 21-23 febbraio in avanti, nei maggiori cinque campionati europei solo il Montpellier (sette) ha rimediato più sconfitte dei salentini (sei – al pari di Leicester, Monza, Real Valladolid e Southampton)

13:46

statistiche

Il Como ha affrontato due volte in trasferta il Lecce in Serie A, tra il 1985 e il 1989; per gli ospiti una vittoria per 4-1 nel primo incontro e un pareggio 0-0 nel più recente dei due

13:45

statistiche

Tra le squadre contro cui il Como non ha mai perso in Serie A, il Lecce è quella affrontata più volte dai lombardi: quattro vittorie e un pareggio per i lariani

13:44

Buongiorno a tutti. La 33^ giornata di Serie A si apre con la sfida del Via del Mare tra Lecce e Como. Avviciniamoci al fischio d'inizio previsto per le 15 con statistiche e curiosità sulle due squadre


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3