A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-32/como-torino/risultato-gol below:

Website Navigation


Como Torino 1-0, gol e highlights: decide Douvikas, Fabregas “vede” la salvezza

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata

• Guarda Como-Torino su Sky o in streaming su NOW

25 minuti fa

Perché è stato annullato il gol a Ilic?

20:05

Como quasi salvo

Salto in avanti forse decisivo per la squadra di Fabregas

La classifica di Serie AVai al contenuto

19:57

finisce qui!

Il Como batte 1-0 il Torino

19:53

Annullato gol del pari al Torino!

92' - Sugli sviluppi di un corner battuto da Biraghi, Ilic trova il sinistro vincente da fuori, con Butez imperfetto nella presa. Il Torino esulta ma il gol dopo qualche secondo viene annullato. All'origine c'è un doppio tocco di Biraghi che al momento di battere l'angolo, scivolando, ha toccato due volte il pallone

19:49

90' - Cinque minuti di recupero

19:49

sostituzione

89' - Tameze per Linetty nel Torino, Valle per Alberto Moreno nel Como

19:47

Occasione per Elmas!

87' - Magia di Elmas che con una sterzata si libera di Milinkovic Savic e ne mette a sedere due. Poi il tiro su cui salva Kempf che esulta come se avesse segnato

19:46

Aggiornamenti sull'infortunio di Sergi Roberto: si tratta di un problema al flessore destro. E' in panchina e gli stanno fasciando la coscia, il giocatore con la maglia sul volto disperato per l'ennesimo infortunio

19:45

ammonizione!

85' - Giallo per Sanabria, colpo a Kempf in un contrasto

19:43

sostituzione

83' - Dentro Nico Paz per Sergi Roberto. E Fadera per Diao

19:42

Infortunio per Sergi Roberto

81' - Imbucata magica di Perrone per l'inserimento di Sergi Roberto, che stoppa bene con  il destro ed è in pratica davanti al portiere, ma si ferma immediatamente toccandosi la coscia: sembrerebbe uno stiramento. Staff medico in campo, poi Sergi Roberto lascia il campo in lacrime

19:40

sostituzione

79' - Dentro Pedersen, Masina e Ilic nel Torino. Escono Gineitis, Coco e Walukiewicz

19:35

75' - Goldaniga stacca bene su corner, Milinkovic-Savic alza sopra alla traversa

19:31

sostituzione

71' - Doppio cambio nel Como. Fuori Caqueret e Ikoné, entrano Sergi Roberto e Strefezza

19:30

Ancora Elmas pericoloso

69' - Insiste il Torino. Biraghi a sinistra affonda e crossa, la palla arriva sul secondo palo a Elmas che controlla di destro, finta evitando Diao e se la porta sul sinistro, per poi concludere forte in porta. Butez respinge

19:26

sostituzione

66' - Karamoh per Casadei nel Torino, Elmas ora si sposta largo a destra. Vanoli chiede a Karamoh di cercare l'uno contro uno e saltare l'uomo

19:18

Butez salva di piede su Gineitis

58' - Grande inserimento di Gineitis che arriva sul secondo palo su un taglio di Elmas dalla sinistra e indirizza in porta. Butez salva con uno strepitoso intervento con il piede

19:15

Butez in angolo su Elmas

55' - Elmas calcia bene e stavolta vede anche la porta, Butez respinge

19:11

51' - Ikoné da destra, con un angolo molto difficile, cerca lo stesso la botta in porta ma manda il pallone sull'esterno della rete

19:09

Ci prova Adams

48' - Elmas sulla sinistra vede la sovrapposizione di Biraghi e la premia, cross immediato al centro dove Adams cerca la deviazione in porta con un tocco d'esterno, ma non inquadra

19:04

inizia il secondo tempo!

Nessun cambio all'intervallo

18:53

La sintesi del primo tempo

Decide, per adesso, il secondo gol in A di Douvikas, che di testa appoggia in rete un morbido cross da destra di Vojvoda, arrivato sul fondo dopo una bella ripartenza. In precedenza il Como ci aveva provato con Diao e Da Cunha (due volte, pericoloso soprattutto con una punizione deviata in angolo da Milinkovic-Savic). Il Torino invece ha avuto una grossa chance con Linetty che dopo essersi inserito bene a sorpresa non ha inquadrato la porta di testa. Ancora nessun tiro nello specchio per i granata

18:49

intervallo!

18:47

45' - Moreno ci prova da fuori con un rasoterra mancino insidioso. Milinkovic-Savic si allunga e devia

18:44

ammonizione!

41' - Diao salta Gineitis che lo stende: giallo per lui

18:44

39' - Diao e Maripan si strattonano e tengono per la maglia a vicenda. L'arbitro fischia fallo a favore del Torino, Diao si avvicina ugualmente alla palla mentre Maripan cerca di battere velocemente la punizione e allora il difensore del Toro lo allontana con una spinta, facendolo cadere. Marcenaro riporta la calma senza bisogno di usare i cartellini

18:41

GOL! Sblocca Douvikas, Como in vantaggio!

38' - Ripartenza perfetta de Como, velocissima. Vojvoda arriva sul fondo a destra e poi crossa morbido sul secondo palo. Douvikas di testa salta bene e mette in rete

18:35

Milinkovic-Savic salva su Da Cunha

32' - Calcia la punizione dal limite Da Cunha, con un mancino a giro ben diretto in porta che costringe Milinkovic-Savic ad allungarsi alla sua destra per deviare in volo in corner

18:33

ammonizione!

31' - Caqueret si inserisce centralmente saltando Coco, che lo mette giù al limite dell'area. Il difensore del Torino era diffidato e salterà l'Udinese a Pasquetta

18:28

Squillo del Como

25' - Diao sfonda a sinistra e arrivato quasi sul fondo cerca un tirocross diretto in porta che Milinkovic-Savic smanaccia via. L'azione prosegue e da posizione centrale arriva al tiro Da Cunha, ma la sua girata verso la porta è debole

18:17

Linetty sfiora il vantaggio

13' - Lancio lungo a scvalcare la difesa del Como diretto verso Adams, che scatta in area. Adams manca il pallone ma alle sue spalle sbuca Linetty, che lo aveva seguito nella corsa, e di testa per poco non trova la deviazione vincente

18:12

9' - Primo lampo del Torino che si presenta nell'area del Como e arriva alla conclusione con Elmas dal versante sinistro: tiro ribattuto

18:10

8' - Retropassaggio verso Coco, che rischia aspettando troppo e facendosi quasi soffiare il pallone da Douvikas in area: alla fine il difensore del Torino deve intervenire con una rischiosa scivolata per mantenere il possesso del pallone

18:09

7' - Il Como sta giocando alla sua maniera: palla a terra e ricerca del possesso palla. Il Torino per adesso si chiude

18:07

2' - Palla tesa dalla destra di Ikoné che era arrivato bene sul fondo. In mezzo però non arriva nessuno per la deviazione decisiva

18:02

calcio d'inizio!

Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

17:58

Como e Torino in campo!

Da Cunha e Sanabria i capitani che precedono i compagni, ora all'ingresso in campo. L'arbitro è Matteo Marcenaro. Serata fresca ma non particolarmente fredda

17:55

Al Sinigaglia squadre pronte all'ingresso in campo

17:28

Vagnati: "Mercato? Contenti di chi è arrivato a gennaio"

Ai microfoni di Sky a mezz'ora dal via anche Davide Vagnati (responsabile area tecnica del Torino): "Sanabria non deve dimostrare niente. Idee di mercato per fare il salto di qualità? Siamo contenti dei ragazzi arrivati a gennaio, del futuro ne parleremo più avanti"

17:28

Quando Fabregas "usava" Vanoli per convincere Conte

Curioso l'aneddoto che Fabregas racconta a Sky su Vanoli, oggi sulla panchina del Torino e che, da vice di Conte al Chelsea, fu il suo allenatore: "Grandissima persona e allenatore, il suo Venezia era fortissimo e ha fatto crescere molto il Torino. Ricordo che al Chelsea quando avevamo bisogno di convincere Conte di qualcosa andavamo da lui a chiedergli il favore di mediare"

17:24

Fabregas spiega l'esclusione di Nico Paz

Fabregas parla in diretta a Sky nel prepartita: "Nico Paz non si è praticamente allenato questa settimana, aveva dolore al polpaccio. Mancano sette partite, sei dopo questa: entrerà nel secondo tempo ma non voglio prendere rischi. Ikoné e Diao? Erano i giocatori che cercavamo per alzare il livello nell'ultima parte del campo. Vogliamo giocare come una squadra grande"

17:17

Le scelte di Vanoli: tandem Sanabria-Adams

Senza Ricci squalificato e senza Vlasic (per il riacutizzarsi di un problema al polpaccio in mattinata) il Torino cambia modulo: centrocampo a 3 e due punte, con Elmas unico trequartista. In mediana c'è l'inserimento di Linetty, in attacco assieme a Adams gioca Sanabria, che torna titolare e capitano

17:13

Le scelte di Fabregas: Nico Paz in panchina

Il Como passa al 4-3-3 con l'esclusione di Nico Paz (non al 100%) che parte dalla panchina. Nel tridente ci sono Douvikas al centro e Ikoné-Diao ai suoi lati. Centrocampo con l'inserimento di Perrone, a sinistra Alberto Moreno vince il ballottaggio con Valle

16:51

Il calendario del Como (verso la salvezza)

La vittoria contro il Monza nell'ultimo turno ha permesso al Como di fare un deciso passo in avanti verso la salvezza. A 33 punti, la fatidica "quota 40" dista sette punti con 7 gare da giocare. Ben 4 di queste saranno scontri diretti con altre squadre impegnate nella lotta salvezza

Si salvi chi può! I calendari delle squadre che lottano per la salvezzaVai al contenuto

16:49

statistiche

Il Torino è rimasto imbattuto in 20 delle ultime 22 sfide contro il Como in Serie A (12 vittorie, 8 pareggi), mantenendo la porta inviolata ben 12 volte nel periodo.

16:48

statistiche

Il Como ha  vinto l’ultimo match casalingo contro il Torino in Serie A: 1-0 il 24  maggio 2003 con gol di Mirko Benin; i lariani hanno registrato due clean  sheet nelle ultime tre gare al Sinigaglia contro i granata nel massimo  campionato, tanti quanti nelle precedenti 10 partite in questo stadio  contro i piemontesi nel torneo.

16:47

statistiche

Il Torino è imbattuto  da 18 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (10 vittorie, 8  pareggi), registrando 11 clean sheet nel periodo; la sua ultima  sconfitta contro queste formazioni risale al 12 febbraio 2022 contro il Venezia.

16:46

statistiche

Il Como ha pareggiato le ultime due partite al Sinigaglia in campionato (contro Venezia ed Empoli, entrambe per 1-1),  l’ultima volta che ha registrato tre pareggi casalinghi di fila in Serie A risale al periodo tra dicembre 1987 e gennaio 1988 (il primo dei  quali proprio contro il Torino).

16:45

statistiche

Nessuna squadra ha registrato meno clean sheet del Como in  questa stagione di Serie A: tre, al pari del Monza. I lariani hanno  infatti subito gol in 12 delle ultime 13 gare di campionato, il loro  unico clean sheet nel periodo è arrivato lo scorso 16 febbraio contro la Fiorentina al Franchi.

16:44

statistiche

Il Torino è rimasto imbattuto  in 13 delle ultime 14 partite di campionato (4 vittorie, 9 pareggi), perdendo solo contro il Bologna lo scorso 14 febbraio. Più nel dettaglio, nel 2025 nessuna squadra ha pareggiato più match dei granata nei maggiori cinque campionati europei: 8 su 13, al pari del Venezia.

16:43

statistiche

Solo la Roma (15) ha una striscia aperta di gare consecutive con gol più lunga del Torino (12) tra le squadre attualmente in Serie A. I granata non segnano in più match di fila in campionato dal periodo tra gennaio e maggio 2017 (14 in  quel caso).

16:42

statistiche

Il Como è la squadra che ha subito più gol  nel secondo tempo (32) in questa stagione di Serie A, dall’altra parte il Torino ha realizzato il 50% delle proprie reti nell’ultima mezz’ora  di gioco (18/36), solo il Genoa (59%) ha una % più alta.

16:41

statistiche

Il 19enne Assane Diao è il primo giocatore nella storia del Como ad aver segnato più di cinque  gol da Under 20 in Serie A (sei reti per lui). Da inizio 2025, solo Mateo Retegui (11) vanta più reti del classe 2005 in Serie A: sei, al  pari di Moise Kean, Artem Dovbyk e Nikola Krstovic.

16:40

statistiche

Il Torino è  la squadra che ha realizzato più gol con i propri centrocampisti nel  2025 in Serie A: 11 delle 17 reti dei granata nel nuovo anno solare sono  infatti state segnate da questo reparto – Eljif Elmas (quattro), Gvidas  Gineitis (tre) Nikola Vlasic (tre), Cesare Casadei (una).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3