3 minuti fa
Atalanta terza, Bologna quinto5 minuti fa
Voto 7.5: Retegui è l'MVP della partita27 minuti fa
Alle 15 altri due match in A, uno anche in ottica corsa Europa27 minuti fa
La classifica marcatori aggiornataNon segnava da tre turni, Retegui torna al gol e sale a quota 23.
34 minuti fa
finisce qui!L'Atalanta batte il Bologna nello scontro diretto Champions. Prima vittoria in casa del 2025 in campionato
38 minuti fa
ammonizione!90'+3 - Miranda trattiene un Cuadrado entrato bene nel match. Giallo. Non era diffidato.
38 minuti fa
90' - Sei minuti di recupero.
45 minuti fa
sostituzione85' - Gasp sceglie Ruggeri per Zappacosta, autore dell'assist sul primo gol. Raoul Bellanova è uno dei tre soli giocatori – insieme ai rossoneri Pulisic e Leao – capace di fornire almeno 7 assist in ognuno dei due ultimi campionati di Serie A (23/24 e 24/25).
50 minuti fa
sostituzione80' - Triplo cambio Atalanta: dentro Brescianini, Maldini e Cuadrado, out Lookman, Retegui (leggermente polemico per la sostituzione) e Bellanova.
55 minuti fa
sostituzione76' - Casale non ce la fa. Necessario il cambio dopo lo scontro con Ederson di qualche minuto fa: Italiano esaurisce i cambi con Erlic.
57 minuti fa
74' - Scontro involontario tra Casale e Ederson: ko entrambi. Dopo le cure sembrano però poter riprendere tutti e due. Ci sarà tanto recupero.
14:01
sostituzione71' - Holm per De Silvestri nel Bologna.
13:59
statistiche67' - Sono trascorsi 35 minuti da quando l'Atalanta ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso.
13:58
67' - Continua a farsi vedere il Bologna: cross dalla sinistra e flipper in mezzo tra Casale e Toloi. La palla esce alta, non di molto.
13:57
ammonizione!66' - Toloi stende Dominguez, giallo.
13:51
ammonizione!60' - Giallo per Retegui, qualche scintilla con Miranda. Non era in diffida.
13:50
58' - Primo squillo del secondo tempo. L'Atalanta perde un brutto pallone sulla trequarti difensiva e concede a Dominguez un tiro appena dentro l'area, defilato sulla sinistra. Tiro piazzato ma centrale: Carnesecchi blocca.
13:37
sostituzione46' - Italiano manda in campo Cambiaghi, Casale e Dominguez, out Orsolini, Fabbian e Lucumì.
13:36
inizia il secondo tempo!45' - Italiano ne cambia tre.
13:28
statistiche La super statistica (europea) di ReteguiMateo Retegui ha partecipato attivamente a 28 gol in questa Serie A (23 gol e 5 assist): solo Salah, Kane e Marmoush hanno fatto meglio di lui nei maggiori cinque tornei europei 24/25.
13:20
Cosa è successo nel primo tempoSuper primo tempo dell'Atalanta seriamente intenzionata a interrompere la serie di ko di fila. Retegui torna al gol (numero 23) dopo appena tre minuti di partita sul cross basso di Bellanova. Sempre dalla destra arriva il cross dello stesso Retegui per il bis di Pasalic del 21'. Bologna pericoloso nel finale con un palo di Ndoye. Da segnalare al 45' l'infortunio di Kolasinac (dentro Toloi). La classifica al 45': Atalanta terza a 61, Juve quarta a 59, Bologna quinto a 57.
13:20
intervallo!13:17
45' - Quattro di recupero.
13:16
sostituzione45' - Problemi per Kolasinac, finito a terra dopo un contrasto lungo la linea di fondo con Orsolini. Si tiene il ginocchio sinistro ed esce in barella. Entra subito Toloi.
13:07
Palo del Bologna!35' - Super palla gol per l'1-2. Schema su punizione del Bologna: palla giocata lateralmente per Ndoye che può calciare dal limite da posizione centrale. Palla sul palo, complice un tocco di Carnesecchi! Sul tap-in prova a convertire Orsolini, ma Hien lo anticipa con la punta del piede.
13:06
ammonizione!32' - Contatto Ndoye-Zappacosta, è fallo dell'esterno dell'Atalanta che viene anche ammonito. Gli unici in diffida sono: Djimsiti, Lookman (a rischio Milan-Atalanta) e Pobega (a rischio Bologna-Inter).
12:57
26' - Torna a farsi vedere il Bologna. Corner dalla destra: De Silvestri spizza sul primo palo e Orsolini prova la volée sul secondo. Murato.
12:57
statisticheTerzo gol in campionato per Mario Pasalic: non andava a referto in Serie A da oltre 5 mesi (ultima rete il 10 novembre contro l’Udinese).
12:53
GOL! Raddoppio di Pasalic!21' - E assist per Retegui. Il capocannoniere del campionato riceve sulla destra, va a terra in un contatto con Lucumì, lotta, si rialza e guadagna il fondo per crossare. In mezzo è puntualissimo l'inserimento di Pasalic che firma il 2-0 di piatto sinistro al volo. Troppo ferma la difesa del Bologna (che ha protestato per una possibile palla trattenuta di Retegui da terra).
12:47
La classifica live: Atalanta terza a 61, Juve quarta a 59, Bologna quinto a 57.
12:39
7' - Bologna pericoloso. Punizione crossata al centro dalla tre quarti di destra: la palla sfila senza che nessuno la tocchi ed esce sfiorando il palo alla destra di Carnesecchi.
12:38
ammonizione!6' - Giallo per Hien che stende Ndoye in ripartenza. Non era diffidato.
12:36
statisticheGol numero 23 per Retegui in campionato, non segnava dalla partita contro la Juve di marzo.
12:36
statisticheAssist numero 7 per Raoul Bellanova in questa Serie A, eguagliato il suo record in un singolo massimo campionato: 7 nel 2023/24 con il Torino.
12:36
statisticheQuesto è il gol più veloce segnato da Mateo Retegui in Serie A: non era mai andato a bersaglio nei primi 3 minuti di gioco.
12:35
GOL! Retegui torna al gol! Atalanta subito avanti3' - Bellanova viene innescato con libertà sulla destra, guadagna il fondo e crossa basso al centro. Retegui è bravissimo ad anticipare tutti e segna sotto porta. 1-0 Atalanta.
12:30
calcio d'inizio!12:26
Squadre in campo! Atalanta in nerazzurro, Bologna in bianco.
12:25
La classifica di A in chiave ChampionsQuello di oggi è un vero e proprio scontro diretto per due squadre dal momento di forma opposto: Atalanta reduce da tre ko di fila, Bologna da cinque vittorie e un pari (col Napoli) nelle ultime sei. Atalanta avanti di un punto. Chi vince oggi vola al terzo posto, chi perde va al quinto, con la Juve sicura del quarto posto nel mezzo. In caso di parità sarebbe l'Atalanta a piazzarsi terza.
12:24
Mariani è l'arbitro di oggi12:09
Non solo calcio: Musetti per la storia a Monte-CarloÈ il giorno della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo, con il nostro azzurro Lorenzo Musetti che affronta il n. 2 del seeding Carlos Alcaraz. Segui la sfida in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.
12:02
statisticheRiccardo Orsolini colleziona oggi la presenza numero 250 con la maglia del Bologna in tutte le competizioni, mentre Tommaso Pobega gioca la sua 100ª gara in Serie A.
11:55
La formazione ufficiale dell'Atalanta• ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. All. Gasperini
• Senza De Ketelaere c'è Pasalic (e non Samardzic) con Lookman e Retegui in attacco. Bellanova e Zappacosta confermati sugli esterni.
11:54
La formazione ufficiale del Bologna• BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Pobega; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga. All. Italiano
• Out nel Bologna Skorupski e Ferguson. Italiano punta su Pobega (che vince il ballottaggio con Aebischer), Fabbian (su Odgaard) e Dallinga dal 1'. Titolare anche De Silvestri a destra.
11:53
Le due panchine• A disposizione dell'Atalanta: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Kossounou, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardzic, Brescianini e Maldini
• A disposizione del Bologna: Bagnolini, Pessina, Holm, Erlic, Casale, Lykogiannis, Moro, El Azzouzi, Aebischer, Castro, Odgaard, Cambiaghi, Dominguez e Pedrola
11:40
Che domenica: 14 ore no stop LIVE nella Casa dello Sport di Sky!Si inizia alle 10.30 (l'inizio della diretta della Parigi-Roubaix), si finisce oltre mezzanotte con Sky Calcio Club. In mezzo c'è di tutto: Musetti contro Alcaraz a Monte-Carlo, le gare di Formula 1, MotoGp e Superbike, l'ultima giornata di regular season NBA, la Serie A, la Premier League il grande golf ad Augusta.
11:19
Ti sei perso i gol di ieri?11:18
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
11:18
statisticheIl Bologna è rimasto imbattuto nelle ultime quattro gare (3 vittorie, 1 pareggio) di campionato contro l’Atalanta, dopo avere perso 13 delle precedenti 17 sfide (2 vittorie, 2 pareggi); gli emiliani potrebbero evitare la sconfitta per cinque match di fila contro i bergamaschi soltanto per la seconda volta nel torneo, dopo quella registrata tra febbraio 1953 e maggio 1955 (4 vittorie, 1 pareggio).
11:18
statisticheL’Atalanta ha perso entrambe le ultime due sfide disputate contro il Bologna nel girone di ritorno di Serie A, dopo un filotto di otto vittorie consecutive (e sei clean sheet nel parziale); soltanto una volta, i bergamaschi hanno subito più ko di fila nella seconda parte di campionato contro i rossoblù: sette, tra il 1951 e il 1957.
11:18
statisticheIl Bologna ha vinto le ultime due trasferte giocate contro l’Atalanta in Serie A - tanti successi quanti quelli conquistati dagli emiliani nelle precedenti 38 gare esterne contro i bergamaschi nel torneo (14 pareggi, 22 sconfitte) - e potrebbe infilare tre successi consecutivi sul campo della Dea per la prima volta nel massimo campionato.
11:18
statisticheL’Atalanta ha perso tutte le ultime tre partite di campionato senza trovare la via del gol e non ha mai subito quattro sconfitte consecutive nell’era Gasperini nel torneo. In generale, i bergamaschi non registrano almeno quattro ko di fila nella competizione dal periodo tra dicembre 2015 e gennaio 2016 (con Edoardo Reja in panchina), mentre non perdono così tanti match di seguito senza riuscire a segnare da settembre-ottobre 2014 (Stefano Colantuono come allenatore).
11:18
statisticheL’Atalanta è l’unica squadra della prima metà della classifica a non avere ancora vinto in casa nel 2025 (4 pareggi, 3 sconfitte): quattro i punti raccolti al Gewiss Stadium nel periodo (come il Venezia), più soltanto di Lecce (tre) ed Empoli (due). Inoltre, i nerazzurri non vanno a bersaglio da quattro sfide interne di Serie A e potrebbero restare a secco per cinque match casalinghi consecutivi per la prima volta nella competizione.
11:18
statisticheIl Bologna ha vinto le ultime due trasferte di Serie A e potrebbe collezionare tre successi esterni di fila per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2024: uno dei tre fu proprio contro l’Atalanta (2-1 al Gewiss Stadium).
11:18
statisticheIl Bologna vanta il quarto attacco più prolifico del campionato, con 51 gol segnati: meno solo di Lazio (52), Atalanta (63) e Inter (69). L’ultima volta in cui gli emiliani hanno realizzato più reti dopo 32 partite disputate in Serie A risale al 1965/66: 59 in quel caso e secondo posto al termine del torneo.
11:18
statisticheEscludendo le punizioni dirette, l’Atalanta è la squadra che ha realizzato più gol da fuori area in questo campionato: ben nove, tra cui quello contro il Bologna nella gara di andata (rete di Lazar Samardzic); tuttavia, l’ultimo gol dalla distanza su azione dei bergamaschi al Gewis Stadium in Serie A è stato realizzato il 30 ottobre 2024, da Davide Zappacosta, contro il Monza.
11:17
statisticheCharles De Ketelaere non prende parte a un gol da ben 14 partite di campionato; nel periodo (dall’ultimo turno di Serie A del 2024, incluso), il belga è il calciatore che ha giocato più palloni in area avversaria nel torneo, senza avere trovato la via della rete né fornito assist: 56, ovvero 23 in più rispetto al secondo in questa classifica (João Félix, 33).
11:17
statisticheDan Ndoye ha preso parte a 11 reti (otto gol, tre assist) in 26 partite di questo torneo (in quello scorso aveva partecipato a due marcature in 32 match); dall’inizio della 25ª giornata (quando ha siglato una doppietta contro il Torino, dopo una serie di otto gare senza partecipazioni attive), il classe 2000 è il giocatore che ha messo lo zampino in più gol in Serie A: sei, frutto di cinque centri e un passaggio vincente
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3