A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-28/napoli-fiorentina/risultato-gol below:

Website Navigation


Napoli-Fiorentina 2-1, gol e highlights: segnano Lukaku e Raspadori

16:549 mar

finisce qui!

Finisce qui! Il Napoli torna a vincere dopo 43 giorni e risponde all'Inter. Fiorentina battuta 2-1 con reti di Lukaku e Raspadori. Inutile per la Viola il gol di Gudmundsson

16:519 mar

93' - Subito crampi per Gilmour, appena entrato! Ma Conte ha esaurito i cambi

16:509 mar

92' - SIMEONE SI DIVORA IL 3-1! Da solo in contropiede davanti a De Gea spara addosso al portiere in uscita. Calcia malissimo l'argentino!

16:499 mar

sostituzione

90' - Anche Juan Jesus in questo finale per Conte. Fuori Spinazzola

16:489 mar

89' - Lo stesso Billing prova a calciare verso la porta la punizione, la barriera smorza la sfera tra le braccia di De Gea

16:479 mar

ammonizione!

88' - Ottimo ingresso di Billing, che conquista un calcio di punizione prezioso. Pongracic ammonito nell'occasione

16:459 mar

sostituzione

86' - Alla fine esce anche Raspadori, spazio in questo finale all'ex Simeone

16:459 mar

sostituzione

86' - Attenzione, problema fisico per McTominay! Stava per uscire Raspadori per Billing, ma alla fine il centrocampista danese entra al posto dello scozzese

16:429 mar

83' - Dodo per Gosens, che prova a rimettere in mezzo ma troppo su Meret: facile la presa per il portiere del Napoli

16:409 mar

sostituzione

82' - Olivera per Politano nel Napoli, Palladino si gioca la carta Beltran (fuori Cataldi)

16:399 mar

81' - Grande apertura di Fagioli per Kean, che va 1 vs 2 coi difensori del Napoli ma poi calcia altissimo

16:399 mar

80' - Lukaku sfida Pablo Marì, che però tiene botta e recupera il pallone

16:379 mar

79' - Fagioli cerca l'eurogol dai 25 metri: tiro a giro che però non scende abbastanza e sorvola la traversa di un paio di metri

16:369 mar

77' - POLITANO! Imbeccata di McTominay per l'inserimento dell'esterno, che di sinistro chiama De Gea all'ennesimo intervento della sua partita

16:359 mar

Nella foto i due protagonisti del botta e risposta precedente: prima Raspadori, poi Gudmundsson

16:329 mar

sostituzione

74' - Fuori Comuzzo, dentro Moreno nella Fiorentina

16:299 mar

68' - Proteste del Napoli subito dopo il calcio d'inizio: Gudmundsson (già ammonito) entra su Raspadori. Per l'arbitro Colombo non c'è nulla

16:259 mar

GOL!

67' - GUDMUNDSSON ACCORCIA! NAPOLI-FIORENTINA 2-1!

Gran gol della Fiorentina: verticalizzazione di Pongracic per Kean, che di tacco serve Gudmundsson. L'islandese fa partire un bel destro nell'angolino, nulla da fare per Meret

16:239 mar

ammonizione!

64' - Giallo per Gudmundsson

16:199 mar

GOL!

60' - 2-O NAPOLI! SEGNA RASPADORI!

Grande azione del Napoli, con Lukaku ancora bravissimo a ricevere palla spalle alla porta al limite dell'area e a imbucare con un assist perfetto per Raspadori, che controlla e non sbaglia davanti a De Gea

16:179 mar

sostituzione

Doppio cambio nella Fiorentina: Gosens e Pongracic per Parisi e Ranieri

16:169 mar

57' - Raspadori! Servito in profondità da McTominay calcia col sinistro sul palo di De Gea: il portiere non si fa sorprendere e chiude in angolo

16:159 mar

56' - Il Napoli si riaffaccia nell'area della Fiorentina: solito gran lavoro di Lukaku, che serve Raspadori. Jack cerca l'assist al volo per Gilmour ma sbaglia la misura del passaggio

16:119 mar

52' - Azione infinita della Fiorentina: Dodo crossa per Kean, tutto libero a centro area ma in controtempo rispetto alla traiettoria della palla. Poi va giù Fagioli, fallo di Gilmour al limite non ravvisato però dall'arbitro

16:079 mar

48' - Punizione insidiosa battuta da Cataldi, bravissimo Politano a fare la diagonale e a chiudere in corner. Poi nulla di fatto sull'angolo successivo

16:069 mar

ammonizione!

Buongiorno abbatte Kean in ripartenza: giallo per il difensore del Napoli

16:069 mar

47' - McTominay cerca lo spazio per il tiro: murato

16:049 mar

inizia il secondo tempo!

16:029 mar

Nessun cambio: si riparte con gli stessi 22 uomini del primo tempo

16:019 mar

Spinazzola a Dazn prima del 2° tempo: "Conte ha chiesto a tutta la squadra di fare il secondo gol e di chiudere la partita. Abbiamo avuto tante occasioni e dobbiamo sfruttarle"

16:009 mar

Squadre di nuovo in campo, tra poco si riparte 

15:529 mar

Al momento la squadra di Conte si è virtualmente riportata a -1 dall'Inter in classifica. A tra poco per la ripresa

15:519 mar

Il racconto del primo tempo

Gran primo tempo giocato dal Napoli, che sblocca il match al 26' con Lukaku ma costruisce diverse altre palle gol. Su tutte la traversa di Di Lorenzo (tiro dalla distanza) al 30' e la conclusione di Spinazzola al 38' parata da De Gea con un intervento miracoloso

15:479 mar

intervallo!

46' - Finisce il primo tempo: 1-0 per il Napoli dopo i primi 45'

15:469 mar

45' - Un minuto di recupero al Maradona

15:449 mar

43' - Ancora Napoli! Politano per McTominay, che entra in area di rigore e calcia col sinistro (non il suo piede): solo esterno della rete per lo scozzese

15:419 mar

statistiche

Oggi 100^ presenza con la maglia del Napoli per Jack Raspadori

15:399 mar

38' - PARATONA DI DE GEA! Lukaku fa sponda per Spinazzola, controllo e tiro in diagonale: l'ex United è miracoloso e nega il 2-0 alla squadra di Conte

15:359 mar

34' - TRAVERSA DI DI LORENZO! Botta del difensore dalla distanza su assist di Lobotka. Napoli vicino al 2-0!

15:339 mar

32' - OCCASIONE FIORENTINA! Schema da calcio d'angolo dei Viola, cross in mezzo per Kean che anticipa di testa Meret ma non trova la porta da pochi passi! Sospiro di sollievo del Maradona!

15:329 mar

statistiche

Con questo gol Romelu Lukaku va in doppia cifra per il 12° anno nei top 5 campionati. Il belga interrompe un digiuno che durava da 5 gare

15:319 mar

30' - Raspadori! Stavolta De Gea risponde presente!

15:279 mar

GOL!

26' - LUKAKU! NAPOLI IN VANTAGGIO AL MARADONA!

Buongiorno per McTominay, che entra in area e calcia! Tiro forte ma centrale, De Gea respinge così così e Lukaku da due passi non può sbagliare

15:269 mar

26' - Gudmundsson per Kean, che va giù in campo aperto dopo un contrasto con Rrahmani: anche qui nessun fischio di Colombo

15:259 mar

24' - Lungo possesso palla dei Viola, alla fine Gudmundsson crossa in mezzo ma senza trovare compagni

15:239 mar

22' - Grande pressione del Napoli, la Fiorentina non riesce a uscire palla al piede: Raspadori rallenta l'azione di Comuzzo e si prende gli applausi del suo pubblico

15:219 mar

21' - Assist di Gilmour per McTominay, lo scozzese colpisce di testa ma non riesce a dare forza. De Gea senza problemi

15:199 mar

18' - Proteste Napoli! Cross di Di Lorenzo per Lukaku, che va giù nel contrasto con Comuzzo. Protesta il belga, ma per l'arbitro Colombo non c'è nulla

15:189 mar

17' - Comuzzo sbaglia completamente il cambio di gioco: palla in rimessa laterale e nuovo possesso Napoli. Ricordiamo che il giovane difensore Viola è stato inseguito a lungo dalla società di De Laurentiis nel mercato di gennaio

15:169 mar

16' - Lukaku fa da boa per l'inserimento di Buongiorno, che entra in area ma calcia debolmente tra le braccia di De Gea

15:119 mar

10' - OCCASIONE RASPADORI! Lukaku sulla corsia destra per Di Lorenzo, che di prima la mette al centro: l'ex Sassuolo colpisce a tu per tu con De Gea ma centra i guantoni del portiere

15:099 mar

8' - Continua a spingere il Napoli: altro calcio d'angolo, De Gea libera di pugno

15:089 mar

7' - Punizione a centro area di Politano, nessun problema della difesa della Fiorentina che libera l'area

15:079 mar

La coreografia delle due curve del Napoli

15:079 mar

15:049 mar

3' - Ancora Napoli! Altra palla recuperata da McTominay, che poi allarga per Lukaku: cross deviato in corner

15:039 mar

2' - Ci prova Raspadori da dentro l'area, palla in curva. Non era facile trovare la porta, l'ex Sassuolo era spostato sulla destra

15:029 mar

2' - Subito palla recuperata e ripartenza del Napoli, che poi va al cross con Politano. La difesa Viola sventa la minaccia

15:019 mar

calcio d'inizio!

14:599 mar

Coreografia congiunta tra curva A e curva B del Napoli: 'Anema e core'. Atmosfera magica al Maradona

14:579 mar

E' il momento dell'inno della Serie A, poi si parte al Maradona

14:569 mar

Napoli e Fiorentina stanno facendo il loro ingresso in campo

14:529 mar

Ci siamo al Maradona, le squadre stanno per entrare in campo. Il Napoli proverà a restare in scia dell'Inter, scappata a +4 dopo il successo di ieri col Monza

14:449 mar

Il ricordo di Davide Astori

Intanto bel momento in campo, con Edoardo De Laurentiis che ha consegnato una targa alla famiglia di Davide Astori a pochi giorni dal 7° anniversario della scomparsa del difensore, morto il 4 marzo 2018

14:399 mar

statistiche

Curiosità su Kean: dei 15 gol segnati finora, 4 li ha realizzati alle squadre che occupano i primi quattro posti della classifica. Nessuna come lui in questa speciale statistica

14:369 mar

Il riscaldamento di Moise Kean

14:359 mar

Giacomo Raspadori prima del match a Dazn: "Conta tanto tornare a vincere, dobbiamo ripartire dall'ultima prestazione. I tifosi ci daranno una mano e noi proveremo a dare tutto. Il mio ruolo? Posizione in cui riesco a esprimermi al meglio, io e Lukaku stiamo lavorando per trovare ancora più intesa. Conte ha detto che non ha a disposizione attaccanti da tanti gol? Per noi deve essere uno stimolo"

14:299 mar

Fabiano Parisi prima del match a Dazn: "L'atteggiamento nei primi minuti è da cambiare, siamo in un momento di difficoltà e affrontiamo una squadra forte, ma faremo di tutto per portare a casa il risultato. Il Napoli è molto forte, ma siamo pronti"

14:279 mar

Il dg della Fiorentina Ferrari a Dazn: "Partita preparata in pochi giorni, ma è una partita talmente importante che va aldilà di eventuali recuperi fisici. Il destino è nelle nostre mani, dipende tutto da noi sia in campionato che in coppa. Dobbiamo arrivare alla sosta con buoni risultati alle spalle"

14:249 mar

Conte: "Non ci cambia niente giocare dopo l'Inter"

Ancora Conte: "Giocare dopo l'Inter? Il risultato poteva sembrare scontato ma le partite vanno giocate tutte, non ci sono partite facili in Italia. Per noi non cambia niente, dobbiamo guardare al nostro percorso e proseguire quel che di buono stiamo facendo. Dobbiamo ricominciare da quanto fatto di buono con l'Inter"

14:239 mar

Antonio Conte a Dazn prima del match: "Alcune scelte sono state forzate da alcuni infortuni, ma nella necessità abbiamo trovato delle virtù, utilizzando Raspadori nella sua posizione ideale e scoprendo Gilmour. Ragazzi che vanno premiati perché lo meritano"

14:159 mar

Le scelte di Palladino

Comuzzo e Gudmundsson vincono i ballottaggi rispettivamente con Pongracic e Beltran. L'altra novità è a sinistra, dove c'è Parisi e non Gosens

14:149 mar

Le scelte di Conte

Recupera dunque Scott McTominay, gestito in settimana per via di un sovraccarico. Confermato anche l'altro scozzese Gilmour dopo l'ottima prestazione con l'Inter

14:009 mar

Le formazioni ufficiali

NAPOLI (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Dodò, Ndour, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean. All. Palladino

13:599 mar

Statistiche e curiosità

Grande equilibrio nelle ultime sei sfide tra Napoli e Fiorentina in Serie A: due vittorie per parte e due pareggi. Dopo il successo per 3-0 della gara d’andata, i partenopei potrebbero vincere entrambe le gare stagionali contro i viola in campionato per la prima volta dal 2020/21.

13:529 mar

Napoli e Fiorentina hanno alternato una vittoria per parte nelle ultime sei sfide in casa dei partenopei in Serie A, con successo per 3-1 dei viola l’8 ottobre 2023 in quella più recente. I toscani non ottengono due vittorie in trasferta di fila contro i campani in Serie A dal periodo tra il 1994 e il 1995 (con Claudio Ranieri alla guida dei viola).

13:509 mar

Per la prima volta una squadra allenata da Antonio Conte è rimasta per cinque match consecutivi senza vincere nei maggiori cinque campionati europei: quattro pareggi e una sconfitta per il Napoli nelle ultime cinque gare in Serie A.

13:489 mar

L’ultimo successo in campionato risale al 25 gennaio contro la Juventus. Il Napoli ha pareggiato le ultime due gare al Maradona in campionato (contro Udinese e Inter, entrambe per 1-1), i partenopei non pareggiano almeno tre partite casalinghe di fila in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2010 con Walter Mazzarri alla guida (quattro in quel caso).

13:469 mar

La Fiorentina ha sempre subito gol nelle ultime sei trasferte di campionato (1 vittoria, 1 pareggio, 4 sconfitte), dopo che aveva mantenuto la porta inviolata in tutte le precedenti cinque gare fuori casa in Serie A (4 vittorie, 1 pareggio).

13:449 mar

Dopo le sconfitte contro Inter ed Hellas Verona, la Fiorentina potrebbe perdere tre traferte di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2024.

13:429 mar

Nessuna squadra ha subito più reti da fuori area del Napoli in questo campionato (otto, al pari dell’Hellas Verona), dall’altra parte solo Atalanta (nove) e Roma (sette) hanno realizzato più gol della Fiorentina (sei, al pari di Como e Udinese) dalla distanza.

13:409 mar

Romelu Lukaku (nove gol nel campionato in corso) potrebbe andare in doppia cifra di gol per la 12^ stagione nei big-5 campionati europei: dalla sua prima stagione a segno in queste competizioni (con il West Bromwich nel 2012/13), solo Robert Lewandowski (13) ci è riuscito in più campionati diversi.

13:379 mar

Matteo Politano ha realizzato quattro gol contro la Fiorentina in Serie A (due con la maglia del Sassuolo, uno con l’Inter e uno con il Napoli), solo contro Milan e Genoa ha segnato di più nel massimo campionato (cinque contro entrambi).

13:359 mar

Tra i difensori esterni, Robin Gosens è quello che ha realizzato più gol nei maggiori cinque campionati europei dal suo esordio in questi tornei (dal 2017/18): 37. Dopo la rete contro il Lecce nel match più recente, il tedesco potrebbe segnare in almeno due partite di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2021 (tre in quel caso, la prima delle quali contro il Napoli).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3