A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-28/como-venezia/risultato-gol below:

Website Navigation


Como-Venezia 1-1, gol e highlights: Gytkjaer non sbaglia il rigore nel recupero

Il Venezia rimonta il Como su rigore nel recupero. Succede tutto nella ripresa: Ikonè entra all’intervallo e segna subito con un diagonale mancino. Gli ospiti faticano a reagire, ma nel recupero Carboni guadagna il rigore (fallo di Smolcic) che Gytkjaer trasforma con freddezza all'ultimo secondo. Portieri protagonisti: Radu, aiutato dal palo, salva su Smolcic nel primo tempo e su Goldaniga nella ripresa, mentre Butez è bravo a respingere i tentativi di Zerbin, Duncan e Candè

16:588 mar

finisce qui!

96' - Dopo il gol del Venezia Ayroldi fischia subito la fine. Pareggio 1-1 tra Como e Venezia!

16:578 mar

GOL! Pareggio del Venezia!

95' - Gytkjaer non sbaglia! Bolide sotto la traversa e pareggio degli ospiti

16:568 mar

VAR

94' - Rigore per il Venezia! Netto sgambetto di Smolcic su Carboni. Ayroldi fischia subito e indica il dischetto. Poco prima la difesa del Como aveva respinto una pericolosa conclusione di Gytkjaer in area

16:558 mar

93' - Yeboah e Carboni provano a sfondare a sinistra. Goldaniga, ottimo in chiusura, guadagna anche un prezioso calcio di punizione

16:528 mar

90' - Iniziati e assegnati cinque minuti di recupero

16:488 mar

sostituzione

85' - Fabregas finisce i cambi con Engelhardt e Fadera per Paz e Da Cunha

16:458 mar

83' - Partita diventata più spezzettata e cattiva negli ultimi minuti

16:438 mar

ammonizione!

81' - Yeboah viene fermato da Valle e vorrebbe fallo, Ayroldi fa cenno di proseguire. La protesta dell'attaccante è furiosa e merita il cartellino 

16:428 mar

ammonizione!

79' - Brutto intervento in scivolata di Douvikas su Perez, quarto ammonito del match e secondo tra i padroni di casa

16:408 mar

78' - Magia di Nico Paz: serpentina e sinistro a giro. Palla poco distante dall'incrocio dei pali alla destra di Radu

16:388 mar

sostituzione

76' - Finiscono i cambi di Di Francesco con Gytkjaer per Maric e Franco Carboni per Zerbin

16:378 mar

Radu evita il bis del Como!

74' - Doppia prodezza del portiere del Venezia, che prima respinge il sinistro da due passi di Ikonè e poi si esalta in tuffo sul tap-in di testa a colpo sicuro di Goldaniga

16:358 mar

sostituzione

72' - Nel Como c'è Douvikas per Diao, oggi molto più in ombra rispetto alle ultime partite

16:318 mar

68' - Il cross deviato di Zerbin diventa buono per la spaccata di Doumbia, che non riesce però a inquadrare la porta dal cuore dell'area

16:268 mar

64' - Idzes prova la giocata al volo da corner, la palla scivola fuori

16:268 mar

sostituzione

63' - Primi cambi nel Venezia: Bjarkason per Ellertsson, Yeboah per Oristanio e Doumbia per Duncan

16:218 mar

60' - Il Venezia fatica a reagire allo svantaggio, si aprono spazi interessanti da attaccare per il Como

16:178 mar

53' - Ikonè scatta in posizione regolare e premia la sovrapposizione di Da Cunha, che crossa in mezzo verso Diao. Radu in uscita bassa evita il pericolo. Qui non bene Ikonè, che ha sbagliato i tempi del passaggio verso il brasiliano, ritardando la giocata successiva

16:128 mar

GOL! Como in vantaggio!

49' - Ha segnato Ikonè! L'ex Fiorentina ruba palla nella trequarti offensiva e avanza, cercando un filtrante in area. La deviazione premia ancora il francese, che si porta il pallone sul sinistro e in diagonale batte un immobile Radu

16:078 mar

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte al Sinigaglia

16:078 mar

sostituzione

Doppio cambio nel Como: dentro Dossena per l'ammonito Jack, fuori anche Strefezza e grande chance per Ikonè

16:038 mar

Come sta andando Parma-Torino?

Al Tardini un gol c'è stato nel primo tempo, ecco chi lo ha segnato

15:578 mar

Come è andato il primo tempo

Inizio lento e tattico, con il Como che consolidava il possesso palla senza creare occasioni e il Venezia che sembrava subire passivamente. La partita si è accesa nella seconda metà con occasioni da ambo le parti. Radu e il palo salvano su Smolcic, Butez è ottimo su Zerbin, Duncan e Candè. Gli ultimi guizzi sono di Nico Paz, Strefezza e Maric, che non riescono a inquadrare la porta per pochi centimetri

15:508 mar

intervallo!

45'+1' - Ayroldi manda tutti negli spogliatoi. Ancora 0-0 tra Como e Venezia, ma le occasioni non sono mancate

15:468 mar

40' - Oristanio si libera di un raddoppio con un numero d'alta scuola e trova Duncan, che si inserisce da solo sul secondo palo. L'uscita di Butez lo costringe a defilarsi, ma riesce a crossare con il portiere avversario che lo segue addirittura fuori dall'area. Maric però si fa deviare il colpo di testa e la palla termina di poco alta

15:428 mar

39' - Destro potente di Strefezza da posizione defilata, la palla sorvola la traversa

15:418 mar

38' - Nico Paz! La partita è diventata apertissima. Stavolta l'argentino arma il tiro dalla distanza e sfiora il palo alla sinistra di Radu

15:418 mar

Butez salva il Como!

36' - Il portiere francese nega prima in tuffo il gol a Duncan, autore di un bellissimo sinistro al volo. Sul corner successivo ha invece un riflesso clamoroso sul colpo di testa di Candè

15:378 mar

ammonizione!

33' - Inutile e aggressivo intervento in scivolata di Jack su Oristanio vicino la linea laterale del campo. Il brasiliano diventa il primo ammonito nel Como

15:368 mar

32' - Il Como torna a farsi pericoloso con un paio di cross in area, ma Radu è attento sui tiri centrali di Da Cunha prima e Paz poi 

15:348 mar

Venezia vicino al vantaggio!

29' - La squadra di Di Francesco non sta a guardare e risponde colpo su colpo. Nicolussi Caviglia smarca Zerbin in area con una perfetta apertura, l'ex Napoli controlla e prova il diagonale. Respinta con i piedi di Butez

15:268 mar

Como a un passo dal gol!

21' - Palo di Smolcic, ma che riflesso di Radu! Un angolo da sinistra pesca sul secondo palo l'inserimento del terzino, che colpisce indisturbato di testa. Il portiere si allunga alla sua destra e devia sul palo

15:228 mar

18' - Il Como si fa apprezzare per le eleganti uscite in palleggio. ma non riesce finora a creare nitide occasioni. Il Venezia fatica a contendere il possesso e prova a rendersi pericoloso soprattutto in contropiede

15:158 mar

11' - Il primo tiro del match è del Como. Un'ottima combinazione palla a terra libera Strefezza al limite dell'area: soluzione a giro, blocca Radu

15:118 mar

ammonizione!

8' - Già due ammoniti nel Venezia: il secondo è Duncan, autore di un pestone su Perrone

15:108 mar

7' - Il Venezia esce bene dal pressing del Como e permette a Oristanio di entrare in area. L'ex Cagliari però è troppo lento nel prepararsi il tiro e viene chiuso da Jack

15:068 mar

ammonizione!

2' - Zerbin entra duro su Diao e finisce già sul taccuino di Ayroldi

15:038 mar

calcio d'inizio!

1' - Primo pallone toccato dal Como

15:008 mar

Le squadre entrano in campo

Inno di Serie A suonato, padroni di casa con la terza maglia, seconda invece (bianca) per gli ospiti

14:598 mar

Brilla il sole a Como

Clima molto diverso rispetto alla gara d'andata, giocata lo scorso 8 dicembre sotto una vera e propria bufera di pioggia e vento

14:488 mar

Gli highlights dell'anticipo del venerdì

14:468 mar

La squadra arbitrale

Ayroldi dirigerà il match, con Meli-Alassio assistenti e scatena IV Ufficiale. Mazzoleni e Camplone sono la coppia al Var. QUI tutte le designazioni per la 28^ giornata 

14:428 mar

Sabato 8 marzo: festa delle donne

L'occasione più adeguata per fare un bilancio dei movimenti sportivi femminili in Italia. L'articolo di Gaia Brunelli per Sky Sport Insider

14:418 mar

In corso la 19^ edizione della Strade Bianche

La prima grande gara italiana dell'anno. I ciclisti, tra cui il favorito e il campione in carica Pogacar, stanno sfrecciando sugli sterrati della provincia di Siena. QUI potete seguire l'andamento in tempo reale della corsa

14:398 mar

Il successo di Brignone ad Are

Non solo calcio in questo sabato 8 marzo. Federica Brignone ha aggiunto una nuova perla alla sua stagione trionfando nel gigante di Are e avvicinandosi alla conquista della Coppa del Mondo generale

14:348 mar

La classifica di Serie A

Occhi puntati sulla lotta salvezza per le prime partite del sabato. Il Venezia ha dimostrato di essere in salute nelle ultime settimane, ma deve iniziare a vincere per risalire la china. Il Como ha bisogno di punti per tirarsi fuori dalla lotta, mentre il Parma ha finalmente bisogno di continuità. QUI la classifica 

14:298 mar

L'altro match delle 15

Non solo Como-Venezia, alle 15 scendono in campo anche Parma e Torino al Tardini. QUI le formazioni ufficiali e la cronaca minuto per minuto

14:208 mar

Le scelte di Di Francesco

La scelta più sorprendente dell'allenatore del Venezia è il rilancio a centrocampo di Duncan, fuori diversi mesi a causa di un infortunio e rientrato dalla panchina nel match con l'Atalanta della scorsa settimana. Compone la mediana con Nicolussi Caviglia e Perez, sulle fasce spingono Zerbin ed Ellertsson. In avanti Maric ancora preferito a Fila, lo sostiene Oristanio. In difesa, davanti a Radu, ci sono Schingtienne, Idzes e Candè

14:168 mar

Le scelte di Fabregas

L'allenatore spagnolo in difesa sostituisce lo squalificato Kempf con il brasiliano Fellipe Jack, sulle fasce confermati Smolcic e Valle, il pacchetto davanti a Butez è completato da Goldaniga. Centrocampo e attacco non si toccano. Linea mediana con Caqueret, Perrone e Da Cunha, quella offensiva vede il solito tridente con Strefezza e Diao ai lati del falso nueve Nico Paz

14:018 mar

statistiche

Dopo aver realizzato una sola rete in totale nelle precedenti tre stagioni disputate nella massima serie, Hans Nicolussi Caviglia vanta già quattro gol in questo campionato, tre dei quali arrivati da fuori area (incluso quello proprio contro il Como nel 2-2 dell’andata, l’8 dicembre scorso): record di reti dalla distanza nel torneo, condiviso con Danilo Cataldi e Davide Zappacosta

14:018 mar

statistiche

Assane Diao è il più giovane giocatore con almeno cinque reti all’attivo da inizio 2025 nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni: cinque reti in nove presenze in Serie A con la maglia del Como per il classe 2005 dall’inizio di quest’anno solare, quattro dei quali arrivati in match casalinghi

14:008 mar

statistiche

Da un lato, il Como è la squadra che vanta più possessi recuperati nell’ultimo terzo di campo in questa Serie A (121); dall’altro, il Venezia è la formazione che ha concesso più recuperi alle squadre avversarie nella propria trequarti difensiva nel torneo in corso (131)

13:598 mar

statistiche

Il Como ha conquistato 28 punti in questa Serie A a fronte di 38 punti attesi, con una differenza di -10 rispetto a quelli che i lariani avrebbero dovuto teoricamente conquistare secondo il modello degli Expected Points; solo il Monza (-12) ha fatto peggio nel massimo campionato italiano in corso

13:598 mar

statistiche

Da inizio novembre, il Venezia ha vinto solo una delle 17 gare giocate in Serie A (7 pareggi, 9 sconfitte) e nessuna squadra ha fatto peggio nei maggiori cinque campionati europei nel periodo (un solo successo anche per Heidenheim, Monza e Reims). Inoltre, gli arancioneroverdi non vanno a segno da quattro match di fila e non fanno peggio in massima serie dal periodo tra settembre e ottobre 1998 (serie di cinque match consecutivi a secco di gol in quel caso)

13:588 mar

statistiche

In caso di successo, il Como (28 punti in 27 partite fin qui) stabilirebbe il proprio miglior risultato delle ultime cinque stagioni disputate in Serie A dopo 28 gare giocate nel torneo: 30 punti nel 1986/87, 27 nel 1987/88, 26 nel 1988/89 e 20 nel 2002/03 (considerando i tre punti a vittoria da sempre)

13:588 mar

statistiche

Il Como ha vinto tutti gli ultimi quattro match casalinghi tra Serie A, Serie B e Serie C contro il Venezia con un punteggio complessivo di 8-1; nel periodo (dal 2013/14), gli arancioneroverdi sono la formazione contro cui i lombardi vantano il maggior numero di successi casalinghi nei campionati professionistici

13:578 mar

statistiche

Dopo il 2-2 nel match d’andata, Como e Venezia potrebbero pareggiare entrambi i match stagionali di campionato per la prima volta tra Serie A, Serie B e Serie C nell’era dei tre punti a vittoria. In generale nel periodo i due club non hanno mai ripetuto lo stesso risultato tra andata e ritorno quando si sono affrontate in una delle prime tre divisioni

13:568 mar

statistiche

Negli ultimi 30 anni (dall’inizio del 1995), Como e Venezia si sono affrontati 12 volte in campionato tra Serie A, Serie B e Serie C: il bilancio di questi confronti è in perfetto equilibrio, con quattro successi per parte e quattro pareggi nel periodo

13:568 mar

statistiche

Il Como non ha mai perso nei tre precedenti contro il Venezia in Serie A grazie a un successo e a due pareggi in tre confronti nel torneo. Tra le squadre contro cui i lariani sono ancora imbattuti nel massimo campionato, solo contro il Lecce hanno giocato più partite (cinque – 4 vittorie, 1 pareggio)

13:558 mar

Buongiorno a tutti. Il sabato della 28^ giornata di Serie A parte con due sfide in contemporanea, Como-Venezia e Parma-Torino. Avviciniamoci al fischio d'inizio della prima, fissato alle 15


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3