A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-25/fiorentina-como/risultato-gol below:

Website Navigation


Fiorentina Como 0-2, gol e highlights: decidono Diao e Nico Paz

14:4016 feb

statistiche

Prima di Nico Paz, l’ultimo giocatore straniero del Como ad aver segnato  almeno 6 gol in un campionato di Serie A era stato Dan Corneliusson nella stagione 1987/88.

LA CLASSIFICA MARCATORI

14:3716 feb

Vittoria meritata per il Como che torna al successo in trasferta dopo 5 mesi, interrompendo anche la striscia di 3 sconfitte consecutive. Praticamente mai pericolosa la Fiorentina senza Kean in attacco: sfuma il sorpasso sulla Juventus

14:3016 feb

finisce qui!

Vince il Como, 2-0 al Franchi

14:2416 feb

sostituzione

91' - Jack per Diao nel Como, quando vengono annunciati 6 minuti di recupero

14:1616 feb

statistiche

Questo, senza troppe pretese, di Folorunsho al minuto 81 è il secondo tiro in porta della Fiorentina dopo quello effettuato da Zaniolo dopo 5'

14:1516 feb

81' - Lancio lungo diretto in area dove Folorunsho riesce a saltare alto di testa e prova a indirizzare in porta. Nessun problema per Butez

14:1216 feb

sostituzione

78' - Altro doppio cambio di Fabregas: Engelhardt e Ikoné per Caqueret e Nico Paz

14:0816 feb

sostituzione

74' - Gudmundsson, sofferente dopo un precedente contrasto, esce e lascia il posto a Ndour

14:0616 feb

De Gea salva su Diao!

72' - Como vicinissimo allo 0-3! Diao parte da sinistra e accentrandosi arriva a una conclusione potente a cui De Gea si oppone alzando in angolo

14:0416 feb

sostituzione

69' - Nel Como dentro Douvikas e Kempf per Dossena e Perrone. Doppio cambio anche per i viola: Richardson e Parisi per Mandragora e Gosens

14:0116 feb

GOL! Un gioiello di Nico Paz!

66' - Nico Paz riceve palla al limite, controlla perfettamente, si accentra mettendosela sul sinistro e fa partire una traiettoria che viene leggermente deviata da Ranieri, battendo De Gea con palla all'angolino

13:5816 feb

ammonizione!

64' - Gudmundsson perde palla e commette fallo nel tentativo di riprenderla, entrando male su Strefezza

13:5516 feb

61' - Bella azione del Como, pericoloso nell'area della Fiorentina. Ranieri mura un tiro di Nico Paz, ma l'azione prosegue e il Como resta alto con tanti uomini, senza pensare a difendere soltanto il risultato

13:5116 feb

ammonizione!

57' - Perrone stende Gudmundsson sulla trequarti, dopo uno scambio pericoloso. Giallo

13:4916 feb

sostituzione

55' - Palladino cambia: fuori Zaniolo e Cataldi per Colpani e Gudmundsson. Beltran va a fare la punta

13:4716 feb

ammonizione!

52' - Giallo per Goldaniga e Folorunsho, protagonisti di uno scontro sfociato in battibecco: si infiammano gli animi e la partita di fatto si ferma per quasi due minuti

13:4416 feb

50' - Lancio lunghissimo per Strefezza che in area controlla con una magia ma poi non riesce a tornare sul pallone dopo il ritorno dei difensori viola

13:3916 feb

inizia il secondo tempo!

13:3516 feb

statistiche

Diao ha già realizzato più gol (4) in sette presenze con il Como che nelle  28 accumulate nella Liga spagnola con il Betis tra 24/25 e 23/24 (tre  reti).

13:2716 feb

La sintesi del primo tempo

Partenza sprint della Fiorentina, con il falso nueve Zaniolo che calcia due volte verso la porta nei primi 5'. Il Como però inizia lentamente a prendere in mano la gara, gestendo il possesso palla e con una pressione continua che costringe i viola a rifugiarsi spesso nel retropassaggio a De Gea ricorrendo poi al lancio lungo per cercare di scavalcare la difesa di Fabregas. E' però il Como a sorprendere la Fiorentina al 41', lanciando Diao in contropiede su una palla inattiva a favore dei viola. Corsa irresistibile (per Cataldi e Mandragora, che non gli stanno dietro) verso la porta e De Gea battuto

13:2016 feb

intervallo!

Como avanti 1-0 al Franchi con il gol di Diao al 41'

13:1716 feb

statistiche

Quarto gol in 7 partite in questa stagione per Diao, arrivato nel mercato di gennaio

13:1316 feb

GOL! Como in vantaggio con Diao

41' - Da una punizione a favore per la Fiorentina, Caqueret recupera e lancia in profondità Diao che scappa via in contropiede a Cataldi e Mandragora (rimasti a protezione della porta, con i difensori saliti tutti a saltare) presentandosi davanti a De Gea, per poi batterlo piazzando il pallone

13:0716 feb

34' - Palladino non è del tutto soddisfatto e in fase di non possesso infoltisce il centrocampo chiedendo ai suoi di disporsi con il 4-4-2

13:0516 feb

statistiche

30' - Negli ultimi 15' il Como ha controllato la gara come aveva chiesto Fabregas: 70% di possesso palla

13:0116 feb

28' - Nico Paz imbuca in area per Diao, che per due volte viene contrastato da Pongracic al momento del tiro

13:0016 feb

ammonizione!

27' - Giallo per Gosens che allunga un piede su Strefezza: diffidato, salterà il Verona alla prossima

12:5416 feb

Diao impegna De Gea

21' - Si vede anche il Como. Filtrante di Caqueret per Diao, che è un po' decentrato sulla sinistra ma trova ugualmente la porta con il mancino. De Gea si oppone in angolo

12:4916 feb

16' - Fagioli controlla sulla trequarti e cerca il tiro, piazzato male, troppo centrale. C'era però un precedente fuorigioco di Gosens

12:4316 feb

10' - Ritmo molto alto: scambi veloci imposti anche dalla pressione che il Como fa altissima, costringendo i viola a chiamare in causa spesso De Gea

12:3816 feb

Zaniolo ci riprova

5' - Ancora Zaniolo al tiro! Stavolta parte da destra accentrandosi e col sinistro cerca il palo lontano. Butez si allunga e blocca

12:3716 feb

Occasione per Gosens

4' - Gran palla di Mandragora che lancia trovando in area Gosens, inseritosi bene. Stop volante perfetto, conclusione imprecisa

12:3416 feb

Zaniolo (centravanti) calcia dopo 13 secondi!

1' - Confermata quella che era la nostra ipotesi: Zaniolo è il centravanti e dopo appena 13 secondi è già andato al tiro! Fagioli e Beltran combinano di prima al limite, palla a Zaniolo che col sinistro cerca la potenza anziché provare a piazzarla: palla sopra alla traversa

12:3216 feb

calcio d'inizio!

12:3116 feb

Dato che Palladino nel prepartita non ha voluto dare indizi, dribblando la domanda diretta, c'è curiosità per capire se sarà effettivamente Zaniolo il falso nueve o Beltran

12:3016 feb

L'arbitro è Piccinini, ora scambio di gagliardetti tra i capitani Ranieri e Da Cunha e poi si inizia

12:2716 feb

Ingresso in campo!

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo. All. Palladino

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Nico Paz, Strefezza; Diao. All. Fabregas

12:1716 feb

Palladino: "Ho giocatori molto duttili"

Così invece Raffaele Palladino prima del match: "Abbiamo provato tante soluzioni in settimana, l'assenza di Moise ci ha messo in condizione di provare alternative e ho visto tutti concentrati. Il centravanti lo può fare Zaniolo, Beltran, Gudmundsson, abbiamo anche Caprini. Abbiamo la fortuna di avere giocatori molto duttili"

12:1216 feb

Fabregas: "In campo per dominare"

Cesc Fabregas ha parlato così nel prepartita: "Il nostro centravanti? L'idea è di controllare la partita e creare superiorità, essere dominanti, secondo me l'abbiamo preparata molto bene". Sul progetto Como: "Progetto chiaro, abbiamo una visione, un plan, una struttura per il presente e il futuro"

11:5216 feb

Il bilancio degli scontri diretti

Ieri la Lazio ha frenato ancora il Napoli, stasera l’Inter affronta la Juventus. Gli scontri diretti modellano la classifica. Ecco come sono andati finora

11:4616 feb

Lo "speciale" su Juve-Inter

11:4516 feb

E stasera c'è Juve-Inter

Sia Fiorentina che Como vengono da una sconfitta per 2-1. I viola hanno perso contro l’Inter a San Siro, il Como contro la Juventus. E proprio questa sera Juve e Inter si affrontano nell’attesissimo derby d’Italia. Ecco le probabili formazioni

11:4316 feb

Como: le scelte di Fabregas

"Falso nueve" anche per Fabregas, che lascia in panchina Cutrone e davanti schiera Diao. Alle sue spalle Nico Paz e Strefezza. Fadera è ancora squalificato. A centrocampo torna titolare Caqueret, con Perrone e Da Cunha. Sulle fasce confermati i nuovi Smolcic e Valle.

COMO (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Nico Paz, Strefezza; Diao. All. Fabregas

11:4216 feb

Fiorentina: le scelte di Palladino

Il capocannoniere viola, Kean, è squalificato. In attacco dunque non un vero centravanti, ma il falso nueve Zaniolo (che in quella posizione ha già giocato con Mancini, Mourinho e recentemente Gasperini all'Atalanta). Alle sue spalle ci sono Folorunsho, Fagioli e Beltran. Parte fuori Gudmundsson. Adli è ancora indisponibile: centrocampo con Cataldi e Mandragora. Dodò e Gosens confermati sugli esterni, coppia centrale di difesa Pongracic-Ranieri

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo. All. Palladino

11:2316 feb

Come può cambiare la classifica

Fiorentina al momento sesta, ma con una vittoria scavalcherebbe momentaneamente la Juventus, impegnata poi in serata nel derby d’Italia con l’Inter (che vincendo passerebbe in testa). Il Como continua a collezionare complimenti e buone prestazioni, ma viene da tre sconfitte consecutive e deve fare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Il Verona che lo precede, poi, ha già giocato e perso contro il Milan.

LA CLASSIFICA DI A

10:4816 feb

statistiche

La Fiorentina ha vinto tutte le ultime quattro gare senza subire gol contro il Como considerando tutte le competizioni, tra Serie B (nel 2003/04), Coppa Italia (nell’agosto 2004) e Serie A (lo scorso novembre).

10:4816 feb

statistiche

Il Como disputerà una trasferta di Serie A contro la Fiorentina per  la prima volta dalla sconfitta del 7 maggio 1989 per 3-1; in generale i  lariani hanno trovato solo tre successi nei 12 precedenti esterni  contro questa avversaria nella competizione (2 pareggi, 7 sconfitte), il  più recente nel 1987.

10:4816 feb

statistiche

La Fiorentina ha  conquistato più di 40 punti dopo le prime 24 gare in una stagione di  Serie A (42) solo per la terza volta negli ultimi 16 tornei, dopo il  2013/14 (44, chiuso in 4ª posizione) e il 2015/16 (46, chiuso in 5ª  posizione).

10:4716 feb

statistiche

Il Como ha perso  quattro delle ultime cinque gare di campionato (1 vittoria), tra cui le  tre più recenti; l’ultima volta che i lariani hanno registrato una serie  più lunga di sconfitte consecutive in Serie A risale a novembre 2002:  cinque, con Eugenio Fascetti in panchina.

10:4716 feb

statistiche

La Fiorentina ha  vinto ben sette delle ultime 10 gare casalinghe in questo campionato (1  pareggio, 2 sconfitte) e in generale solo il Napoli (28) e l’Inter (27)  hanno ottenuto più punti in casa nella Serie A in corso rispetto alla  Viola (24, al pari della Lazio).

10:4716 feb

statistiche

Il Como ha  ottenuto solo sette dei suoi 22 punti in classifica in questo  campionato in gare esterne, il 32%: solo il Venezia (25%) ha registrato  una percentuale più bassa di punti conquistati in trasferta rispetto al  totale nel torneo in corso.

10:4716 feb

statistiche

Solamente il Parma (29) ha subito più gol del Como (26)  nei secondi tempi di questo campionato - dall'altra parte solo Napoli  (otto) e Juventus (10) ne hanno concessi meno della Fiorentina (12, come  l’Atalanta).

10:4616 feb

statistiche

Da un lato, solo l’Inter (17) ha segnato più gol rispetto alla Fiorentina (16)  su sviluppo di palla inattiva in questa Serie A, dall’altro solo il  Monza (quattro) ne conta meno rispetto al Como (cinque).

10:4616 feb

statistiche

Solo Santiago Castro (classe 2004) è più giovane di Lucas Beltrán (2001)  tra i giocatori che hanno realizzato almeno quattro gol e servito  almeno quattro assist in questa Serie A (4G+4A); tuttavia, l’attaccante  della Fiorentina è andato a segno solo una volta nelle sue ultime 12  gare da titolare in campionato (a gennaio contro la Lazio).

10:4616 feb

statistiche

Patrick Cutrone,  che ha realizzato una doppietta in campionato contro la Fiorentina nel  maggio 2018, ha segnato sei gol nel torneo in corso: l’ultimo giocatore  del Como che trovato più volte la rete in una singola stagione di Serie A  è stato Dan Corneliusson nel 1985/86 (sette).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3