A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-24/inter-fiorentina/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter-Fiorentina 2-1, gol e highlights: la decide una rete di Arnautovic

22:5010 feb

statistiche

Lautaro Martínez ha tentato 6 conclusioni in questa partita, il massimo per un giocatore dell'Inter in questa stagione di Serie A.

22:5010 feb

statistiche

Rolando Mandragora ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 3 partite di Serie A (1 reti, 2 assist).

22:5010 feb

statistiche

L'Inter ha segnato in 23 delle proprie 24 partite, più spesso di qualsiasi altra squadra di Serie A

22:5010 feb

statistiche

La Fiorentina ha segnato nelle ultime 6 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 8 gare da 6 ottobre 2024 a 8 dicembre 2024.

22:4910 feb

statistiche

La Fiorentina ha segnato nelle ultime 6 partite di Serie A, con 10 gol realizzati in questa striscia.

22:4910 feb

L'Inter torna a far paura al Napoli, approfitta del mezzo passo falso della squadra di Conte, batte la Fiorentina 2-1 e si porta a -1 dal primo posto. La squadra di Inzaghi domina il primo tempo, passa in vantaggio con un autogol di Pongracic ma subisce il pari prima del break con un rigore di Mandragora (mani di Darmian). Nella ripresa, l'Inter spinge e Arnautovic (subentrato all'infortunato Thuram) riporta avanti i nerazzurri. Il forcing finale della Fiorentina non sortisce il pari, vince l'Inter.

22:3910 feb

finisce qui!

22:3510 feb

90' - Quattro minuti di recupero

22:3510 feb

89' - Continua a spingere la Fiorentina che prova un forcing finale a caccia del pareggio, l'Inter si difende e riparte

22:2810 feb

83' - Sembra un po' stanca ora l'Inter e la Fiorentina prova a chiudere il match in attacco alla ricerca del pareggio

22:2510 feb

sostituzione

80' - Esce Mandragora, entra Gudmundsson

22:2410 feb

ammonizione!

22:2310 feb

78' - Azione individuale sulla sinistra di Zalewski che entra in area e prova con un bel diagonale che finisce di poco fuori

22:2210 feb

sostituzione

77' - Esce Arnautovic, entra Taremi

22:1710 feb

72' - Adesso l'Inter prova anche ad abbassare i ritmi per chiamare un po' fuori la Fiorentina e cercare di colpire negli spazi

22:1510 feb

ammonizione!

22:1310 feb

sostituzione

66' - Entrano Fagioli e Zaniolo, escono Beltran e Moreno

22:1210 feb

ammonizione!

22:0910 feb

sostituzione

64' - Escono Mkhitarian e Bastoni, entrano Zalewski e Frattesi

22:0710 feb

sostituzione

62' - Entrano Folorunsho e Cataldi, escono Richardson e Parisi

22:0710 feb

62' - Continua a spingere l'Inter e lo fa ancora con Lautaro che si libera per il tiro, deviato in angolo

21:5910 feb

statistiche

L'Inter ha segnato 15 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.

21:5810 feb

statistiche

Carlos Augusto ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.

21:5710 feb

GOL! 52' - L'Inter torna in vantaggio: segna Arnautovic

Cross piuttosto lento di Carlos Augusto ma Arnautovic riesce a prendere il tempo, stacca altissimo e batte De Gea di testa

21:5510 feb

50' - Non cambia la trama di gioco in questa ripresa con l'Inter a fare la partita, tentativo di Lautaro da fuori, palla oltre la traversa

21:5210 feb

47' - Primo tentativo dell'Inter nella ripresa, prima Arnautovic e poi Lautaro non trovano la coordinazione giusta per battere a rete

21:5110 feb

inizia il secondo tempo!

21:4910 feb

sostituzione

Esce Calhanoglu, entra Zielinski

21:4810 feb

Problema fisico per Thuram

L'attaccante nerazzurro è stato costretto a chiedere il cambio al 28' del match tra Inter e Fiorentina. Thuram ha provato a restare in campo per qualche minuto ma è stato costretto a rivolgersi alla panchina e lasciare il terreno di gioco poco prima della mezz'ora. Le sue condizioni saranno da valutare, domenica prossima alle 20:45 la squadra di Inzaghi sarà impegnata nel big match dell'Allianz Stadium contro la Juventus. CLICCA QUI

21:3510 feb

statistiche

La Fiorentina ha ricevuto 7 rigori in questa Serie A, nessuna squadra ne conta di più.

21:3510 feb

statistiche

Rolando Mandragora ha calciato per la prima volta un rigore in carriera in Serie A.

21:3510 feb

statistiche

Nessuna squadra ha guadagnato più calci di rigore della Fiorentina in questo campionato: sette (di cui sei trasformati), al pari di Inter e Roma.

21:3310 feb

intervallo!

21:3210 feb

ammonizione!

47' - Ammoniti Parisi e Calhanoglu

21:3110 feb

45' - Due minuti di recupero

21:2910 feb

GOL! 44' - Mandragora contro Sommer: gol, pareggia la Fiorentina

21:2910 feb

Calcio di rigore accordato, fallo di mano di Darmian

21:2710 feb

41' - Tentativo della Fiorentina con un cross lungo di Dodo, colpo di testa di Gosens, tocca con un braccio Darmian, la Fiorentina protesta

21:2410 feb

ammonizione!

39' - Ammonito anche Richardson

21:2110 feb

ammonizione!

36' - Giallo anche per Mkhitaryan

21:1910 feb

ammonizione!

31' - Ammoniti Palladino e Inzaghi

21:1810 feb

statistiche

La Fiorentina non ha vinto alcuno degli ultimi 4 incontri in cui ha subito il primo gol della partita in Serie A, a partire dal 22 settembre 2024 contro la Lazio.

21:1810 feb

statistiche

L'Inter ha evitato la sconfitta nelle ultime 44 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 settembre 2023 contro il Sassuolo (sconfitta 1-2).

21:1710 feb

statistiche

L'Inter ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 34 partite interne di Serie A.

21:1310 feb

autogoal! 28' - Inter in vantaggio: autogol Pongracic

Dagli sviluppi di un angolo, contestato dalla Fiorentina, Pongracic devia sfortunatamente nella propria porta pe ril vantaggio dell'Inter

21:1310 feb

sostituzione

28' - Problema fisico per Thuram costretto a lasciare il campo, entra Arnautovic

21:1210 feb

statistiche

Nei primi 24 minuti di gara l'Inter ha già eguagliato i tiri nello specchio (due) tentati in tutto il precedente match in campionato contro la Fiorentina.

21:1110 feb

23' - Di nuovo Inter molto pericolosa da calcio d'angolo, colpo di testa di Lautaro, palla contro la traversa

21:0710 feb

21' - Inter pericolosa dagli sviluppi di un angolo, sul secondo palo arriva Carlos Augusto che calcia in acrobazia, palla sul palo esterno

21:0610 feb

20' - Fiorentina completamente schiacciata all'interno dei suoi 30 metri, l'Inter continua a muovere palla ma fatica a trovare varchi per rendersi pericolosa

21:0310 feb

statistiche

Hakan Çalhanoğlu ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Marin Pongračić - 2 per lui).

21:0210 feb

17' - Primo segnale della presenza viola in partita, conclusione da fuori di Richardson, senza problemi Sommer blocca

20:5910 feb

14' - Che occasione per l'Inter con Barella che tenta il gol in rovesciata, palla fuori di pochissimo

20:5810 feb

12' - Sembra aver perso un po' di verve l'attacco dell'Inter, la Fiorentina sembra controllare un po' meglio gli attacchi dei nerazzurri

20:5310 feb

8' - Ancora Inter pericoloso, Calhanoglu calcia dalla distanza, De Gea para

20:5110 feb

5' - E' partita molto forte l'Inter che adesso stanzia con una certa costanza all'interno della metà campo offensiva

20:4710 feb

1' - Prima chance per l'Inter, cross di Darmian e conclusione di prima intenzione di Lautaro, palla fuori di poco

20:4610 feb

calcio d'inizio! Inter-Fiorentina 0-0

Si parte, è iniziato il match di San Siro

20:4210 feb

Squadre in campo, poi l'inno della Serie A

20:4210 feb

statistiche

Alessandro Bastoni colleziona la sua 200^ presenza in Serie A.

20:4110 feb

Squadre nel tunnel e pronte a entrare in campo

20:3410 feb

Marotta: "Il problema di questa squadra non è fare gol"

"Statistiche alla mano siamo una squadra prolifica, il nostro è il miglior attacco del campionato e assistere a una partita come quella di giovedì è una rarità. Il problema di questa squadra non è quello di fare gol, ma di rimanere concentrati per portare a casa partite che ci vedono in vantaggio"

20:3010 feb

statistiche

I cinque gol casalinghi messi a segno da Lautaro Martínez tra tutte le competizioni nel 2025 sono arrivati nelle ultime tre gare giocate in casa dall’argentino, che solo una volta è andato a segno per più match consecutivi davanti al pubblico nerazzurro: una serie di sei match interni a bersaglio tra aprile e settembre 2023 (l’ultimo dei quali proprio contro la Fiorentina).

20:2510 feb

statistiche

L’Inter è la squadra con meno dribbling riusciti in questa Serie A (87), mentre la Fiorentina è quarta in questa particolare classifica (175, dietro a Milan, Juventus e Lazio).

20:2010 feb

statistiche

L’Inter è la squadra che vanta più cross su azione riusciti in questa Serie A (91) e, di conseguenza, solo l’Atalanta (12) ha segnato più gol a seguito di un traversone rispetto all’Inter (11, come l’Udinese) in questa Serie A.

20:1510 feb

statistiche

L’Inter è l’unica squadra con un possesso palla medio di almeno il 60% in questa Serie A (60.3%). Tuttavia, i nerazzurri sono anche una delle sole due squadre nei maggiori cinque campionati europei in corso ad aver perso un match con ben tre gol di scarto, pur avendo avuto un posesso palla di almeno il 70%: 0-3 con il 71% di possesso proprio contro la Fiorentina nel match di giovedì (stesso punteggio per il Friburgo contro il St. Pauli il 28 settembre, con il 73% di possesso).

20:1010 feb

statistiche

Inter e Fiorentina sono le due squadre che hanno segnato più gol da situazioni di palla inattiva in questa Serie A: 16 i nerazzurri e 15 la Viola, incluso il gol di Luca Ranieri da sviluppo di corner che ha aperto le marcature nel match di giovedì al Franchi.

20:0510 feb

statistiche

La Fiorentina ha segnato almeno due reti in ciascuna delle ultime tre partite di campionato (sette in totale, 2.3 in media a gara) e non ha mai messo in fila più match di seguito con almeno due marcature nel massimo campionato con Raffaele Palladino in panchina – l’ultima volta era successo tra maggio e giugno scorsi, quando arrivò a quattro sotto la guida tecnica di Vincenzo Italiano.

20:0410 feb

Carlos Augusto: "Abbiamo voglia di riscattare la gara di giovedì"

"Abbiamo tanta voglia di fare una bella partita, si rigioca subito e questo è il bello del calcio. Possiamo dimostrare la forza del nostro gruppo, dimostrare che sarà una partita diversa da quella di giovedì".

20:0210 feb

statistiche

L’Inter ha subito quattro gol nelle ultime due gare giocate in Serie A (due in media a partita), tanti quanti ne aveva incassati nelle precedenti nove gare giocate nel torneo (0.4 per match). Inoltre i nerazzurri non subiscono gol per più di due partite di seguito in massima serie dal periodo tra settembre e ottobre scorsi (serie di quattro in quel caso).

20:0010 feb

statistiche

Dopo il successo per 4-0 nell’ultimo match di campionato contro la Fiorentina al Meazza, l’Inter potrebbe registrare due vittorie interne di fila senza subire gol contro la Viola in Serie A per la prima volta dal periodo tra aprile 2008 e novembre 2009 (serie di tre in quel caso, la prima con Roberto Mancini in panchina e le ultime due con José Mourinho).

19:5910 feb

La formazione dell'Inter in grafica

19:5810 feb

La formazione della Fiorentina in grafica

19:5810 feb

Fiorentina, le scelte di formazione

Palladino adotta uno schieramento un po' più coperto. Dodo sulla linea dei centrocampisti, Beltran alle spalle di Kean. Mandragora e Richardson diga di centrocampo

19:5710 feb

statistiche

Inter e Fiorentina si sono affrontate 86 volte in casa dei nerazzurri in Serie A: 50 successi per a formazione meneghina, 16 vittorie dei toscani e 20 pareggi il bilancio.

19:5610 feb

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi con Acerbi dal 1', Dimarco non ha recuperato, c'è Carlos Augusto. Darmian a destra, Lautaro con Thuram in attacco

19:5510 feb

statistiche

L’unica volta che Inter e Fiorentina si sono affrontate di lunedì in Serie A, il match è terminato con un successo per 4-2 dei nerazzurri, proprio a San Siro, nel novembre 2016

19:5210 feb

statistiche

Il punteggio più frequente in Serie A tra Inter e Fiorentina è l’1-1, verificatosi ben 25 volte: l’ultima, il 19 marzo 2022, proprio al Meazza.

19:4310 feb

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi

FIORENTINA (4-4-1-1): De Gea; Moreno, Pongracic, Ranieri, Gosens; Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi; Beltran; Kean. All. Palladino

19:3710 feb

Statistiche e curiosità

174° confronto tra Inter e Fiorentina in Serie A (72 vittorie nerazzurre, 46 viola e 55 pareggi), che si sfideranno a distanza di soli quattro giorni dal recupero della 14^ giornata. Solo una volta i due club si sono affrontati ad una distanza temporale inferiore nella loro storia, considerando tutte le competizioni: appena tre giorni tra il 10 e il 13 aprile 2010 (pareggio per 2-2 in campionato nel primo match, seguito dal successo esterno dei lombardi per 1-0 in Coppa Italia)

19:3510 feb

Inter Fiorentina, il ritorno a quattro giorni dal match d'andata

Il match di ritorno tra Inter e Fiorentina in Serie A si giocherà a distanza di quattro giorni da quello d’andata; solo una volta nella storia del torneo due formazioni si sono affrontate ad una distanza temporale inferiore nella stessa stagione: tre giorni tra le sfide tra Liguria e Roma nel 1942/43 (18-21 febbraio 1943) – quattro anche tra Sampdoria e Roma nel 2017/18 (24-28 gennaio 2018).

19:3210 feb

Fiorentina potrebbe vincere i due match con l'Inter dal 2015-16

Dopo il successo per 3-0 di giovedì a Firenze, la Fiorentina potrebbe vincere entrambi i match stagionali di campionato contro l’Inter per la prima volta dal 2015/16 (4-1 al Meazza e 2-1 al Franchi in quel caso), mentre potrebbe riuscirci senza subire gol in entrambe le sfide solo per la seconda volta nella sua storia, dopo il 2014/15 (3-0 in casa all’andata e 1-0 in trasferta al ritorno).

19:3010 feb

Inter non perde due match di fila da marzo-aprile 2023

L’Inter non perde due match di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2023: serie di tre in quel caso, contro lo Spezia, la Juventus e proprio la Fiorentina (1-0 per la Viola al Meazza il 1° aprile, con gol di Giacomo Bonaventura).

19:2710 feb

Inter, dall'inizio della passata stagione solo 2 ko in casa

Dall’inizio della passata stagione, l’Inter ha perso solo due delle 30 partite giocate in casa in Serie A (21 vittorie, 7 pareggi): tra le squadre che hanno disputato almeno altrettante gare davanti al proprio pubblico nei maggiori cinque campionati europei, solo la Juventus (una) ha registrato meno sconfitte interne dei nerazzurri nel periodo.

19:2510 feb

Fiorentina, 42 punti in 23 gare giocate

La Fiorentina ha ottenuto 42 punti nelle prime 23 gare giocate in questa Serie A e non fa meglio dopo 24 gare stagionali nel torneo dai 46 punti conquistati nel 2015/16, ossia dall’ultimo campionato in cui ha sconfitto l’Inter in entrambi i match stagionali e che ha poi chiuso al 5° posto.

19:2210 feb

Fiorentina ha subito gol nelle ultime quattro trasferte

Dopo una serie di cinque clean sheet esterni consecutivi, la Fiorentina ha subito gol in ciascuna delle ultime quattro trasferte in Serie A e non arriva a cinque in un singolo campionato dal periodo tra settembre e dicembre 2023, con Vincenzo Italiano in panchina.

19:2010 feb

Inter e Fiorentina tra le squadre che hanno segnato di più

Inter (56) e Fiorentina (40, come la Lazio) sono due delle quattro squadre che hanno segnato più gol in questa Serie A (tra di loro l’Atalanta a quota 49); in particolare, mentre i nerazzurri sono la squadra con più reti realizzate dopo sequenze su azione da almeno 10 passaggi nel torneo (nove), la Viola è seconda solo alla Juventus (sette) per marcature arrivate in contropiede (cinque, come Lazio, Milan e Parma)

19:1710 feb

Thuram, contro la Fiorentina il primo gol in Serie A

Il primo gol in Serie A di Marcus Thuram è arrivato proprio contro la Fiorentina al Meazza: successo dell’Inter per 4-0 il 3 settembre 2023, match in cui l’attaccante nerazzurro servì anche un assist per Lautaro Martínez. Il classe ‘97 ha segnato 13 gol in ciascuno degli ultimi tre campionati (una volta col Borussia Mönchengladbach e due con l’Inter) e con una rete stabilirebbe il suo nuovo record di reti stagionali nei maggiori cinque tornei europei.

19:1510 feb

Kean, eguagliato record di gol in una singola stagione

Con la doppietta realizzata nel match di giovedì al Franchi, Moise Kean ha eguagliato il proprio record di gol tra tutte le competizioni in una singola stagione con la maglia di un club dei maggiori cinque campionati europei (19, come nel 2020/21 tra PSG ed Everton) e potrebbe diventare il primo giocatore italiano dei big-5 tornei continentali ad arrivare a quota 20 marcature tra tutte le competizioni 2024/25 (19 anche Mateo Retegui).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3