A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-23/atalanta-torino/risultato-gol below:

Website Navigation


Atalanta Torino 1-1, il risultato in diretta live della partita di Serie A

20:001 feb

finisce qui!

Triplice fischio al Gewiss Stadium! Finisce 1-1 tra Atalanta-Torino.

19:571 feb

90+3' - Ci prova Samardzic da fuori. Tiro deviato a calcio d'angolo per l'Atalanta.

19:531 feb

Concessi 5 minuti di recupero.

19:481 feb

86' - Eccolo Scamacca! Colpo di testa in area su cross di Cuadrado. Stacco centrale, Milinkovic-Savic blocca.

19:481 feb

sostituzione Torna in campo Scamacca!

85' - Cambio nell'Atalanta: fuori Retegui, dentro Scamacca! L'attaccante torna in campo dopo 6 mesi. Applausi dal Gewiss Stadium

19:471 feb

sostituzione

84' - Cambio nel Torino: fuori Lazaro, dentro Masina.

19:441 feb

81' - Pasalic! Altra occasione per l'Atalanta. Cross morbido per il croato che salta di testa. Milinkovic-Savic blocca.

19:411 feb

78' - Pasalic! Sponda di Retegui in area per il croato che col sinistro manda alto. Rimessa dal fondo per il Torino.

19:391 feb

sostituzione

76' - Cambio nel Torino: fuori Tameze, dentro Gineitis.

19:381 feb

ammonizione!

75' - Ammonito Milinkovic-Savic.

19:371 feb

Retegui sbaglia il rigore!

74' - Milinkovic-Savic para il rigore a Retegui! Si resta 1-1.

19:351 feb

ammonizione!

72' - Giallo per Tameze per il fallo commesso su Retegui.

19:351 feb

Calcio di rigore per l'Atalanta

72' - Fallo in area di Tameze su Retegui. Per l'arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore per la squadra di Gasperini.

19:331 feb

70' - Palla d'esterno per Ederson. Milinkovic-Savic esce e lo anticipa.

19:321 feb

69' - Ancora Cuadrado! Destro da fuori area del colombiano. Milinkovic-Savic blocca.

19:281 feb

66' - Cross di Pasalic dentro l'area. Maripan è ancora una volta pronto ad allontanare.

19:251 feb

sostituzione

63' - Due cambi nel Torino: fuori Adams e Karamoh, dentro Sanabria e Njie.

19:251 feb

62' - Retegui! Sinistro da posizione defilata in area che termina sopra la traversa.

19:231 feb

61' - Cuadrado! Il colombiano riceve da sinistra, si accentra e calcia con il destro al limite dell'area. Milinkovic-Savic blocca e fa suo il pallone.

19:221 feb

60' - Samardzic! Prova a fare tutto lui: sinistro al limite dell'area. La difesa del Torino respinge e manda in calcio d'angolo.

19:191 feb

57' - Tre cambi nell'Atalanta: Pasalic, Samardzic e Cuadrado prendono il posto di Brescianini, De Ketelaere e Ruggeri.

19:181 feb

55' - Ci prova ancora l'Atalanta: De Ketelaere cerca Retegui in area. La difesa del Torino allontana.

19:141 feb

51' - Cross da calcio di punizione di De Roon sul secondo palo. Palla troppo lunga per Retegui. Rimessa dal fondo per il Torino.

19:131 feb

49' - Penetrazione di Tameze che arriva al limite dell'area, cerca col filtrante Adams che calcia col sinistro. Hien respinge e salva l'Atalanta.

19:111 feb

48' - Toloi cerca Retegui che non ci arriva. Palla che termina sul fondo.

19:071 feb

inizia il secondo tempo!

Si riparte, inizia il secondo tempo di Atalanta-Torino!

19:071 feb

sostituzione

Prima di iniziare, un cambio nel Torino: fuori Pedersen, dentro Walukiewicz.

19:051 feb

Tornano in campo le squadre, tra poco inizia il secondo tempo.

18:531 feb

La sintesi del primo tempo

Bel primo tempo al Gewiss Stadium. Dopo una prima fase non particolarmente ricca di occasioni, a sbloccarla è stata l'Atalanta: cross da calcio d'angolo di Bellanova per Djimsiti che di testa fa 1-0. Passano 5 minuti e il Torino pareggia: cross da calcio di punizione di Lazaro per Maripan che di testa fa 1-1.

18:491 feb

intervallo!

Finisce il primo tempo al Gewiss Stadium: 1-1 tra Atalanta-Torino.

18:491 feb

45+3' - Grande occasione per l'Atalanta. Palla dentro l'area di Retegui per Brescianini che viene anticipato all'ultimo da Lazaro.

18:471 feb

45+2' - Cross di Bellanova in area verso Hien che schiaccia di testa. Nessun problema per Milinkovic-Savic.

18:471 feb

ammonizione!

45+1' - Fallo di Coco su De Ketelaere. Giallo per il giocatore del Torino.

18:461 feb

Concessi 3 minuti di recupero.

18:451 feb

44' - Cross morbido di De Ketelaere verso l'area. Milinkovic-Savic esce e fa suo il pallone.

18:441 feb

43' - Karamoh! Destro da fuori area che Rui Patricio blocca senza grandi problemi.

18:431 feb

42' - Spinge il Torino: cross di Karamoh dentro l'area per cercare Pedersen. Libera la difesa dell'Atalanta.

18:411 feb

GOL! Pareggio del Torino

40' - Maripan! Pareggia il Torino. Palla morbida su calcio di punizione di Lazaro per il difensore che schiaccia di testa e fa 1-1.

18:391 feb

38' - Ederson cerca Retegui in area. Maripan, attento, lo anticipa.

18:361 feb

GOL! Gol dell'Atalanta

35' - Djimsiti! Cross di Bellanova per il difensore nerazzurro che stacca di testa e fa 1-0 per l'Atalanta.

18:351 feb

34' - Ancora Bellanova che spinge da destra e prova a mettere il pallone in mezzo. Sosa ci mette la gamba e manda in calcio d'angolo.

18:301 feb

sostituzione

30' - Non ce la fa Kolasinac, problema fisico per lui. Entra Toloi.

18:301 feb

29' - Problemi per Kolasinac. Il giocatore ha chiesto il cambio.

18:291 feb

28' - Cross verso Retegui che colpisce di testa. Milinkovic-Savic blocca.

18:281 feb

27' - Cross di Ruggeri da sinistra per De Ketelaere. Sosa lo anticipa e manda in calcio d'angolo.

18:261 feb

26' - Ci prova De Ketelaere che entra in area e, da destra, mette in mezzo. Palla che passa senza trovare compagni.

18:251 feb

25' - Insiste ancora l'Atalanta: cross per Brescianini che schiaccia di testa. Milinkovic-Savic blocca.

18:231 feb

VAR

22' - Tocco di mano di Bellanova confermato, gol annullato! Si resta 0-0

18:231 feb

Intanto c'è un check in corso del Var per possibile tocco con la mano di Bellanova.

18:221 feb

GOL! Gol dell'Atalanta

21' - Bellanova! Cross di Brescianini in area per l'esterno nerazzurro che si coordina con il destro, batte Milinkovic-Savic e fa 1-0 per l'Atalanta!

18:191 feb

19' - Bellanova prova il cross da destra: respinge la difesa del Torino.

18:181 feb

17' - Cross di Karamoh per Vlasic che, in area, prova la girata. Conclusione che non trova la porta.

18:151 feb

15' - Tiro-cross da parte di Kolasinac. Palla che termina sopra la traversa. Rimessa dal fondo per il Torino.

18:121 feb

11' - Ci prova il Torino: palla bassa di Vlasic in area. Hien anticipa tutti eallontana.

18:081 feb

7' - Ederson cerca il filtrante per Retegui in area. Pedersen attento non lascia passare il pallone. Prova a spingere l'Atalanta in questi primi minuti di gioco, ma il Torino al momento chiude bene ogni spazio.

18:051 feb

5' - De Ketelaere prova a sfondare sulla sinistra: pallone in mezzo per Retegui. Ancora Maripan, di testa, allontana.

18:031 feb

2' - Spinge l'Atalanta: cross di Bellanova da destra per Brescianini che viene anticipato da Maripan

18:011 feb

In tribuna anche Daniel Maldini, che qualche ora fa è stato ufficializzato come nuovo giocatore dell'Atalanta. QUI GLI ACQUISTI UFFICIALI IN SERIE A

18:001 feb

calcio d'inizio!

Si parte: inizia Atalanta-Torino!

17:561 feb

Squadre in campo al Gewiss Stadium: tra poco si parte!

17:381 feb

Problema per Carnesecchi, in porta gioca Rui Patricio

Risentimento muscolare all'adduttore destro per Carnesecchi. In porta gioca Rui Patricio.

ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.

17:331 feb

Vanoli: "Stiamo trovando nuovi equilibri"

Le parole dell'allenatore del Torino Paolo Vanoli nel prepartita: "Oggi dobbiamo essere bravi a muovere velocemente il pallone e a giocare un po' più in profondità. Stiamo trovando le giuste combinazioni offensive. Abbiamo perso il nostro punto di riferimento a inizio stagione, ma il mister ha il compito di trovare soluzioni nuove. Abbiamo superato quel momento, stiamo trovando nuovi equilibri".

17:311 feb

Le scelte ufficiali di Vanoli

Vanoli punta sulla continuità e conferma il 4-2-3-1. In porta c'è Milinkovic-Savic, con Pedersen, Coco, Maripan e Sosa a completare la difesa. Tameze e Ricci i due in mediana, mentre sulla trequarti spazio a Lazaro, Vlasic e Karamoh. In attacco, Adams è il punto di riferimento.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.

17:301 feb

Le scelte ufficiali di Gasperini

Classico 3-4-1-2 per Gasperini. Davanti a Carnesecchi ci sono Djimsiti, Hien e Kolasinac. A destra c'è Bellanova, mentre Ruggeri gioca a sinistra (con Zappacosta our per influenza). Ederson e De Roon i due di centrocampo. Sulla trequarti torna Brescianini, mentre in attacco il tandem De Ketelaere-Retegui.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.

17:291 feb

Gasperini: "Scamacca è recuperato. Troverà la condizione pian piano"

Queste le parole dell'allenatore dell'Atalanta Gian Piero Gasperini nel prepartita: "Dobbiamo essere molto veloci a livello mentale ad ambientarci nel campionato. Parliamo di un'altra partita rispetto a quella giocata a Barcellona. È una questione di mentalità e di concentrazione che dobbiamo avere per questa sfida". Sul rientro di Scamacca: "Questi tipi di infortuni sono quelli più dolorosi. Da essere nella condizione migliore ti trovi in un percorso molto complicato. Non solo per lui, ma anche per i medici. Finalmente da qualche settimana è recuperato, ha ricevuto l'ok dei medici e pian piano troverà la condizione per giocare".

17:261 feb

L'Atalanta è 3^, mentre il Torino 11°. LA CLASSIFICA DI SERIE A

17:231 feb

Torino, Elmas e Casadei i due colpi di mercato

Ben due i colpi di mercato del Torino: il primo è Elmas (che è già stato annunciato). Mentre è tutto fatto per Casadei. I DETTAGLI

17:201 feb

Non arrivano buone notizie in casa Atalanta. Dopo aver effettuato una TAC in seguito al nuovo infortunio alla spalla sinistra rimediato contro il Barcellona, Giorgio Scalvini verrà operato settimana prossima. Starà fuori circa 3 mesi: stagione praticamente finita. LA NEWS

17:151 feb

Atalanta, fatta per Daniel Maldini

Testa al campo ma anche al calciomercato. L'Atalanta, nella giornata di ieri, ha infatti trovato l'accordo con il Monza per Daniel Maldini per 13 milioni di euro. I DETTAGLI

17:071 feb

Nell'Atalanta c'è il ritorno di Gianluca Scamacca: prima convocazione dopo 6 mesi dalla rottura del crociato. L'attaccante andrà in panchina.

17:041 feb

statistiche

Ché Adams ha realizzato sette gol in 21 gare in questo campionato, incluso il primo in Serie A arrivato proprio contro l’Atalanta, lo scorso 25 agosto; in generale, solo un altro giocatore scozzese ha segnato più reti in un singola stagione di Serie A: Denis Law, 10 reti sempre con il Torino nel 1961/62.

17:011 feb

statistiche

Samuele Ricci e Lazar Samardzic sono gli unici due giocatori nati a partire dal 2001 ad aver sia segnato almeno un gol che fornito almeno un assist in ciascuna delle ultime quattro stagioni di Serie A (dal 2021/22).

16:591 feb

statistiche

Mateo Retegui ha realizzato ben quattro marcature multiple in questo campionato (tre doppiette e una tripletta) e solo Robert Lewandowski (cinque) ne conta di più nei maggiori cinque tornei europei 2024/25; inoltre, soltanto due giocatori contano più marcature multiple in un singola stagione di Serie A con la maglia della Dea: Luis Muriel nel 2019/20 e Filippo Inzaghi nel 1996/97 (entrambi cinque).

16:581 feb

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Sosa; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.

16:571 feb

statistiche

L’Atalanta è la formazione che conta più punti guadagnati da situazione di svantaggio (15) in questo campionato; infatti la Dea ha raccolto punti nonostante sia andata sotto nel punteggio in tre delle ultime cinque gare di Serie A (uno sia con la Lazio che con la Juventus, tre con il Como); in generale, nei maggiori cinque campionati europei 2024/25, solo Manchester City (17) e Atlético Madrid (16) hanno fatto meglio della Dea (15 appunto, come il Newcastle).

16:551 feb

statistiche

Il Torino ha pareggiato tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1 vittoria) - incluse le due più recenti (contro Udinese e Fiorentina) - tante quante nelle precedenti 16 nel torneo (5 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte); in generale, i granata non registrano tre segni “X” consecutivi fuori casa nel massimo campionato dal periodo tra novembre e dicembre 2018 (quattro in quel caso, con Walter Mazzarri in panchina).

16:521 feb

statistiche

Il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime cinque partite di campionato (1 vittoria, 4 pareggi) e non fa meglio in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2024 (sei in quel caso, con Ivan Juric alla guida).

16:501 feb

statistiche

L’Atalanta ha perso solo una delle ultime 17 gare di Serie A (12 vittorie, 4 pareggi), anche se tuttavia la più recente davanti ai propri tifosi nel torneo (2-3 vs Napoli); in particolare, i nerazzurri non registrano due sconfitte casalinghe di fila in campionato da novembre 2023 (contro i partenopei e l’Inter in quel caso).

16:481 feb

statistiche

L’Atalanta ha vinto entrambi gli ultimi due match casalinghi contro il Torino in Serie A e non ha mai collezionato tre successi interni di fila contro i granata nella competizione. Inoltre, dopo il successo per 3-0 al Gewiss Stadium lo scorso 26 maggio, la Dea potrebbe vincere due gare casalinghe con annesso clean sheet contro questa avversaria per la prima volta in massima serie.

16:451 feb

statistiche

Dopo la vittoria per 2-1 nella gara d’andata, il Torino potrebbe vincere entrambe le gare stagionali contro l’Atalanta in Serie A per la prima volta dal 2015/16 (1-0 all’andata e 2-1 al ritorno con le due squadre allora allenate rispettivamente da Giampiero Ventura ed Edoardo Reja).

16:421 feb

statistiche

L’Atalanta ha perso due delle ultime tre partite contro il Torino in Serie A (1 vittoria), tante quante nelle precedenti 14 gare contro i piemontesi nella competizione (7 vittorie, 5 pareggi); in generale, la Dea non registra due sconfitte di fila contro i granata nel massimo campionato dal periodo tra febbraio e settembre 2019.

16:401 feb

Dove vedere Atalanta-Torino

La sfida di Bergamo sarà in diretta sulla app di DAZN e sul canale DAZN, disponibile al canale 214 del telecomando Sky.

16:351 feb

Il sabato di Serie A prosegue con Atalanta-Torino. Segui la sfida delle 18.00 con il nostro liveblog.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3