A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-2/fiorentina-venezia/risultato-gol below:

Website Navigation


Fiorentina Venezia 0-0: gol e highlights della partita di Serie A

La Fiorentina rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria, tra i fischi del Franchi, non andando oltre lo 0-0 col Venezia. La prima grande chance è per Idzes, poi alla mezz'ora Kouamé va vicino alla rete in rovesciata. Si rendono pericolosi anche Parisi, Richardson e Kean, ma Joronen salva tutto. Gran riflesso anche di Terracciano su Raimondo nella ripresa, ma non arriva nessun gol

CLASSIFICA

20:2625 ago

finisce qui!

Si chiude 0-0 al Franchi: nessun gol e vittoria rimandata per Fiorentina e Venezia

20:2425 ago

93' - Forcing dei viola per trovare il gol da tre punti nel finale

20:2125 ago

90' - Cinque minuti di recupero

20:1925 ago

89' - Biraghi incrocia forte da fuori area: palla a lato di poco

20:1825 ago

sostituzione

87' - Ultimo cambio per Di Francesco: entra Doumbia per Ellertsson

20:1725 ago

ammonizione!

86' - Arriva il giallo anche per Mandragora

20:1525 ago

84' - È il Venezia che ci sta provando di più in questo finale

20:1225 ago

81' - Il Venezia cerca di sfruttare le palle inattive per trovare il vantaggio, ma la difesa viola allontana la minaccia

20:0925 ago

sostituzione

78' - Ultime mosse dalla panchina per Palladino che inserisce Mandragora, Martinez Quarta e Beltran per Richardson, Comuzzo e Kean

20:0825 ago

77' - Siamo ormai entrati nell'ultimo quarto d'ora, ma il punteggio non si schioda dallo 0-0

20:0325 ago

72' - Cooling break in corso

20:0025 ago

69' - Raimondo vicino al gol! Deviazione sotto porta dell'attaccante, grande riflesso di Terracciano che fa sua la sfera in due tempi

19:5925 ago

sostituzione

68' - Cambio anche per Palladino che manda in campo Sottil per Kouamé

19:5925 ago

sostituzione

67' - Altro doppio cambio per Di Francesco: escono Idzes e Andersen, entrano Nicolussi Caviglia e Svoboda

19:5825 ago

66' - Chance per Zampano! Bella corsa dell'esterno che arriva in area, rientra sul destro e calcia ma Terracciano respinge

19:5425 ago

63' - Biraghi tenta di nuovo l'effetto sorpresa su punizione come a Parma, questa volta sul primo palo: palla fuori di poco

19:5325 ago

ammonizione!

62' - Dodo gli scappa via in velocità e Zampano è costretto a trattenerlo: giallo per lui

19:5125 ago

60' - Ora di gioco al Franchi, si resta sempre sullo 0-0

19:4925 ago

57' - Ancora minacciosi i padroni di casa, questa volta da calcio d'angolo: la palla spizzata in area da Kouamé non trova la deviazione sotto porta di nessun compagno della Fiorentina pronto a correggere in rete

19:4625 ago

sostituzione

55' - Primo cambio per Palladino che toglie Barak e si affida a Colpani

19:4325 ago

52' - Inizio offensivo della Viola, ma gli ospiti non vogliono farsi schiacciare

19:4125 ago

49' - Barak cerca di piazzarla ancora col mancino, dopo il tacco di Kean, ma il portiere la blocca in due tempi. Poi sull'immediato recupero nell'azione successiva ancora Joronen a respingere sul tiro di Kean

19:4025 ago

48' - Qualche timida protesta viola per un contatto in area su Parisi, ma per l'arbitro è tutto regolare

19:3625 ago

inizia il secondo tempo!

19:3525 ago

sostituzione

C'è un doppio cambio dopo l'intervallo per Di Francesco: fuori Oristanio e Gytkjaer, entrano Pierini (il papà è stato per tre anni difensore della Fiorentina) e Raimondo

19:2225 ago

Cosa è successo nel primo tempo

Reti inviolate dopo i primi 45 minuti, ma non sono mancate le opportunità. Il merito dello 0-0 parziale è soprattutto di Joronen, anche se la prima chance l'ha avuta proprio il Venezia col tiro da ottima posizione di Idzes. Poi è uscita la Fiorentina, pericolosa con la rovesciata di Kouamé e poi con i tentativi di Parisi e del debuttante Richardson, tutti neutralizzati dal portiere finlandese

19:1825 ago

intervallo!

Si va al riposo senza gol: 0-0 tra Fiorentina e Venezia

19:1625 ago

45' - Due minuti di recupero

19:1425 ago

Joronen salva ancora

42' - Richardson vicino al gol! Ancora violi pericolosi con il tacco di Barak per l'ex Reims che finta e prova a piazzarla poi nell'angolo col mancino: decisivo ancora Joronen che devia in corner

19:1025 ago

39' - Joronen para ancora su Parisi! Si ripropone il duello tra i due, con il giocatore che viola passa in slalom tra la difesa avversaria e scarica un mancino violento terra aria sul primo palo: ancora gran riflesso del finlandese che mette in angolo

19:0725 ago

36' - Qualche protesta del Venezia per un fallo tattico di Comuzzo su Ellertsson ma per l'arbitro non ci sono le condizioni per l'ammonizione

19:0525 ago

34' - Prova a insistere la Fiorentina in questa fase, ma durante la regolare manovra di gioco non è facile trovare spazi

19:0325 ago

31' - Kouamé in rovesciata! L'attaccante viola, dopo la sponda al volo di Ranieri, tenta l'acrobazia ma Joronen vola e respinge il tentativo

18:5925 ago

28' - Si riprende al Franchi dopo un paio di minuti abbondanti di pausa

18:5725 ago

26' - Cooling break in corso

18:5225 ago

ammonizione!

22' - Questa volta arriva il giallo per Oristanio dopo un'altra sbracciata ai danni di Amrabat

18:5025 ago

19' - Occasione per Idzes! Vicino al vantaggio il Venezia sugli sviluppi di una palla inattiva: Duncan mette in mezzo da destra, arriva il difensore in anticipo a calciare ma tira alto da ottima posizione

18:4925 ago

18' - Ellertson conclude dalla distanza e trova una deviazione che vale l'angolo per gli ospiti

18:4725 ago

15' - Accesa discussione tra Biraghi e Oristanio per un braccio largo del trequartista. L'arbitro chiarisce l'episodio e il gioco riprende

18:4425 ago

14' - Kean dalla distanza prova a incrociare, ma spedisce fuori

18:4325 ago

12' - Tentativo di Barak! Situazione confusa nei pressi dell'area del Venezia, la palla finisce comoda per il mancino a giro da fuori del ceco che, però, si rivela centrale e facile per il portiere

18:4025 ago

9' - Gara equilibrata in questo avvio, nessuna delle due vuole buttare via il pallone

18:3825 ago

6' - Il Venezia alza la linea e prova a dialogare nella trequarti avversaria, un po' di imprecisione in avanti

18:3425 ago

3' - Ci prova Parisi! Primo squillo viola, con l'azione che si apre da destra a sinistra per la spinta dell'esterno che punta il suo avversario, si allarga sul mancino e calcia sul primo palo, senza riuscire a sorprendere Joronen

18:3125 ago

calcio d'inizio!

18:2625 ago

Squadre in campo

Ingresso sul terreno di gioco per Fiorentina e Venezia: il match sta per cominciare!

18:2425 ago

Fiorentina-Venezia, arbitra Sozza

Sarà il fischietto della sezione di Seregno a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:

18:2125 ago

In uscita Gonzalez

Si attende solo l'ufficialità per la cessione della Fiorentina dell'esterno argentino alla Juventus. Il giocatore si è sottoposto oggi alle visite mediche.

TUTTI I DETTAGLI

18:1625 ago

Fiorentina protagonista del 3-3 in coppa

Successo che in casa viola è mancato anche in Conference League, nell'andata dei playoff contro la Puskas Akademia.

18:1125 ago

A caccia del primo successo

Fiorentina Venezia hanno trovato l'appuntamento con la vittoria all'esordio. Al momento ci sono 4 squadre ad occupare la vetta.

CLASSIFICA

18:0625 ago

Non solo Fiorentina-Venezia

Oltre alla sfida del Franchi, alle 18.30 va in scena in contemporanea un altro match di Serie A, quello tra Torino e Atalanta.

SEGUI IL LIVE

18:0125 ago

Le scelte di Di Francesco

Difesa a 3 per l'allenatore degli arancioneroverdi che si affida ad Altare come leader arretrato e a Gytkjaer come terminale offensivo, supportato da Ellertsson e Oristianio

Grafica X @VeneziaFC_IT

17:5825 ago

Le scelte di Palladino

Ranieri e Parisi sono le uniche conferme rispetto a giovedì dell'allenatore dei viola che ripropone Kean al centro dell'attacco, con alle spalle Barak e Kouamé. In mezzo al campo c'è il debutto di Richardson

Grafica X @acffiorentina

17:4025 ago

Formazioni ufficiali

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Comuzzo, Ranieri, Biraghi; Dodo, Richardson, Amrabat, Parisi; Barak, Kouamé; Kean. All. Palladino

VENEZIA (3-4-2-1): 
Joronen; Idzes, Altare, Sverko; Candela, Andersen, Duncan, Zampano; Ellertsson, Oristanio; Gytkjaer. All. Di Francesco

17:2025 ago

statistiche I precedenti

La Fiorentina è l’avversaria contro cui il Venezia ha sia ottenuto più vittorie nella sua storia in Serie A: 10 in 26 sfide (2 pareggi, 14 sconfitte), sia quella contro cui ha segnato più gol (36).

17:1725 ago

Il pareggio manca da 77 anni

Nessun pareggio nelle ultime 16 sfide tra Fiorentina e Venezia in Serie A: 11 vittorie viola e cinque successi dei lagunari – l’ultimo segno “X” tra le due formazioni nel massimo campionato risale al 30 marzo 1947 (1-1 al Franchi).

17:1625 ago

Il bilancio recente

La Fiorentina ha vinto tutte le ultime cinque sfide interne contro il Venezia in Serie A, subendo solamente due gol (tre clean sheets); si tratta dello stesso numero di successi conquistato nelle precedenti otto (1 pareggio, 2 sconfitte).

17:1425 ago

Un pari alla prima per la Fiorentina

La Fiorentina ha pareggiato la prima partita di questo campionato ed è dal 2019 con Vincenzo Montella in panchina che i viola non rimangono senza successi nelle prime due gare di Serie A (due sconfitte in quel caso).

17:1325 ago

Debutto casalingo in A per la Viola

Dopo una serie di tre successi consecutivi alla prima partita casalinga stagionale in Serie A, la Fiorentina ha pareggiato la più recente (2-2 contro il Lecce il 27 agosto 2023); i viola non pareggiano consecutivamente due di questi esordi interni dal periodo tra il 1989 e il 1990.

17:1125 ago

Lagunari reduci da un ko

Il Venezia ha perso la prima partita di questo campionato e nelle ultime due stagioni di Serie A ha perso entrambe le prime due gare disputate: nel 2001 con Cesare Prandelli in panchina, nel 2021 con Paolo Zanetti (nei due casi precedenti senza realizzare nemmeno una rete).

17:1025 ago

Il tabù del Venezia

Il Venezia non ha mai vinto nelle sua prima trasferta stagionale in Serie A, con tre pareggi e 11 sconfitte in totale, incluse tutte le ultime sei (di cui una in questo campionato); considerando invece le prime due gare esterne, gli arancioneroverdi hanno conquistato un solo successo (1 ottobre 1939 contro la Roma).

17:0825 ago

Biraghi specialista da fermo

Dalla sua prima marcatura da questa situazione di gioco, nel 2018/19, Cristiano Biraghi ha realizzato otto gol su punizione diretta, più di ogni altro giocatore in Serie A (superato Sergej Milinkovic-Savic a quota sette nell’ultima giornata) – nello stesso periodo è il difensore che ha realizzato più gol su punizione diretta nei maggiori cinque campionati europei.

17:0725 ago

Kean a secco da oltre un anno

Moise Kean non va in gol da 24 partite di Serie A (ultima rete l’1 aprile 2023 contro il Verona), nessun attaccante centrale attualmente nel massimo campionato sta vivendo un digiuno più lungo del classe 2000 viola (24 incontri senza reti anche per Giovanni Simeone).

17:0525 ago

Gara dell'ex

Alfred Duncan, che ha segnato una rete contro la Fiorentina in Serie A (il 9 dicembre 2018 con la maglia del Sassuolo), ha disputato 105 partite e segnato sei gol in maglia viola nel massimo campionato italiano (incluse 30 presenze e due marcature nella passata stagione).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3