A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-19/roma-lazio/risultato-gol below:

Website Navigation


Roma Lazio 2-0, gol e highlights: a segno Pellegrini e Saelemaekers

Con un gran gol di Pellegrini, tornato titolare a sorpresa proprio nel derby, e uno di Saelemaekers, la Roma batte la Lazio indirizzando la gara nei primi 18’. La squadra di Baroni prova a reagire nella ripresa collezionando diverse occasioni, ma non trova la rete. Nel recupero rosso a Castellanos dopo un accenno di rissa. In classifica la Roma risale, Lazio ferma al quarto posto ma con Juventus e Fiorentina (una partita in meno) che la possono agganciare

CLASSIFICA - PAGELLE - RISSA NEL FINALE

22:545 gen

La "mossa" Pellegrini

È stata la mossa a sorpresa di Ranieri e ha funzionato molto bene: Lorenzo Pellegrini è tornato titolare nel derby e ha sbloccato la partita con un bellissimo destro a giro, a coronamento di un'azione iniziata sempre da lui a centrocampo. Non segnava in campionato dalla stagione scorsa, dal 12 maggio contro l'Atalanta. Ha scelto la serata  migliore per sbloccarsi

LA SUA ESULTANZA

22:515 gen

Come cambia la classifica

Ora il quarto posto della Lazio è in pericolo. La Roma risale

CLASSIFICA

22:495 gen

Ranieri re dei derby

Non ne sbaglia uno, Claudio Ranieri: quinto derby su 5 vinto per l'allenatore della Roma

22:415 gen

finisce qui!

La Roma vince il derby, 2-0 sulla Lazio

22:395 gen

espulsione! Rissa in campo, rosso per Castellanos

93' - Si infuoca il derby, anche i membri delle panchine in campo! Rosso per Castellanos e per un assistente di Ranieri in panchina. Tutto inizia da un fallo a centrocampo di Hummels, che cade a terra insieme a Castellanos: l'attaccante da terra reagisce con una tacchettata alla coscia del difensore della Roma, che a sua volta si alza e lo spintona. Da lì, la rissa: spintoni e provocazioni tra i giocatori, alla fine l'arbitro punisce giustamente l'attaccante della Lazio ma non Hummels. Per Ndicka invece, nel marasma generale, arriva un giallo

22:325 gen

90' - Cinque minuti di recupero

22:325 gen

sostituzione

89' - Noslin e Luca Pellegrini per Zaccagni e Tavares nella Lazio

22:245 gen

sostituzione

79' - Lazzari per Marusic nella Lazio

22:235 gen

statistiche

79' - La Lazio ha effettuato gli ultimi 6 tiri della partita; l'ultimo tiro  della Roma è stato fatto da Lorenzo Pellegrini al 58' minuto.

22:225 gen

Lazio vicinissima al gol

79' - Tavares sfonda a sinistra saltando secco El Shaarawy ed entrando in area, poi cerca il diagonale. Dia davanti alla porta non ci arriva per la correzione in rete

22:215 gen

ammonizione!

78' - Paredes entra durissimo su Castellanos, da dietro. Giallo con rischio per il centrocampista della Roma che era totalmente fuori tempo

22:195 gen

75' - Forcing della Lazio. Tchaouna crossa, Zaccagni di testa forse potrebbe cercare la porta ma fa la sponda in mezzo per Dia davanti alla porta. Ndicka salva tutto

22:175 gen

sostituzione

74' - Fuori Dybala e Dovbyk, entrano Baldanzi e Shomurodov

22:165 gen

ammonizione!

72' - Il derby si è incattivito: giallo per Dia che risponde a una provocazione di Paredes (colpetto da dietro non visto dall'arbitro) girandosi e dandogli una manata al volto

22:155 gen

ammonizione!

71' - Koné e Guendouzi protagonisti di un diverbio: spintoni e maglie tirate, alla fine però è Dybala a essere ammonito per proteste

22:125 gen

69' - Castellanos ci prova con un diagonale insidioso, Svilar lo smanaccia via

22:125 gen

Problema al flessore sinistro per Pellegrini, che comunque è uscito senza l'aiuto dello staff medico

22:115 gen

sostituzione Pellegrini fuori tra gli applausi

67' - Esce proprio Pellegrini, insieme all'altro marcatore di questa sera, Saelemaekers. Applausi per Pellegrini da parte dei tifosi della Roma, e l'abbraccio di Ranieri. Dentro Pisilli ed El Shaarawy

22:095 gen

66' - Pellegrini a terra dolorante, ma si rialza subito. Nel frattempo si stanno scaldando Pisilli ed El Shaarawy

22:055 gen

statistiche

60' - La Lazio ha avuto il 75% di possesso palla nei primi 15 minuti del secondo tempo

22:035 gen

Traversa di Tchaouna

59' - Tavares crossa da sinistro, parabola lunga e alta verso il seocno palo dove Dia fa la sponda e rimette in mezzo. Tchaona scivolando colpisce male e il suo tiro rimbalza sulla parte alta della traversa

22:015 gen

Provedel chiude su Pellegrini

58' - Dovbyk fa la sponda favorendo l'inserimento di Pellegrini che conclude davanti a Provedel, che respinge

21:575 gen

ammonizione!

55' - Giallo anche per Rovella, che mette giù Koné

21:545 gen

Ancora Lazio: due tiri in pochi secondi

50' - Guendouzi con un tiro di piatto dal limite leggermente deviato impegna Svilar, che deve alzare sopra alla traversa. Dagli sviluppi del corner nuovo tiro in porta di Rovella che cerca la conclusione a giro: centrale, Svilar blocca

21:515 gen

Ci prova Castellanos

47' - Castellanos va a prendersi il pallone fuori area e poi ci entra, palla al piede, con una percussione di potenza. La chiude con un destro forte sul primo palo che viene deviato in angolo da Svilar, bravo a chiudere

21:485 gen

inizia il secondo tempo!

21:475 gen

sostituzione

Baroni cambia per cercare di rimettere in piedi la partita: fuori Isaksen e Dele-Bashiru, entrano Dia e Tchaouna

21:405 gen

L'esultanza di Pellegrini

Significativo il modo in cui dopo il gol ha esultato il capitano della Roma, protagonista anche di voci di mercato che lo vorrebbero lontano dal club giallorosso già a gennaio: mano sul cuore e poi a indicare lo stemma della Roma sulla maglia

21:335 gen

La sintesi del primo tempo

La mossa a sorpresa di Ranieri, Pellegrini nuovamente titolare con fascia di capitano al braccio, paga nel primo tempo: dopo appena 10’ è proprio una sua magia a sbloccare il derby, destro all’incrocio dei pali dal limite. Passano 8’ e la Roma raddoppia: ripartenza fulminante, Dybala serve Saelemaekers che al secondo tentativo – dopo che Provedel gli respinge la prima conclusione – insacca. Per la Lazio pericoloso Dele-Bashiru, ma la squadra di Baroni ha anche tre ammoniti: Gila, Zaccagni, Castellanos (i primi due diffidati salteranno la prossima con il Como). Li ha fatti ammonire tutti Dybala, in condizioni eccellenti

21:325 gen

intervallo!

Roma avanti 2-0 sulla Lazio dopo i primi 45' (senza recupero)

21:285 gen

ammonizione!

41' - Altro giallo, per Castellanos che trattiene Dybala

21:255 gen

38' - Su una punizione tagliata in area Isaksen prova a prolungare la traiettoria: la palla sfila fuori vicino al palo lontano

21:245 gen

ammonizione!

37' - Giallo anche per Saelemaekers: saltato secco da Tavares deve ricorrere al fallo

21:225 gen

ammonizione!

34' - Dybala fa ammonire anche Zaccagni, che lo mette giù. Anche il capitano della Lazio era diffidato e salterà il Como

21:195 gen

ammonizione!

32' - Gila  in corsa si allunga il pallone, Dybala glielo sfila e allora il difensore della Lazio finisce dritto sull'argentino. Giallo: era diffidato e salterà il Como alla prossima

21:105 gen

Dele-Bashiru pericoloso!

22' - Lazio a un passo dal gol. Grande giocata di Dele-Bashiru che salta Paredes arrivando fino all'area giallorossa poi cerca il tiro in porta, potente. Una provvidenziale deviazione di Ndicka manda la palla in angolo

21:055 gen

GOL! Raddoppia Saelemaekers! 2-0 Roma

18' - Ripartenza letale della Roma: dal rinvio di Svilar, sponda di Dovbyk per Dybala che da metacampo si invola verso l'area e poi apre a destra: Saelemaekers calcia con la punta ma si fa parare il primo tiro, poi ribatte in rete di piatto

21:045 gen

17' - Isaksen da destra si accentra andando via a Paredes e poi cerca il sinistro in porta dal limite. Svilar blocca

21:035 gen

statistiche

Quello di Pellegrini contro la Lazio (09:59’’) è il gol più  veloce realizzato da un giocatore della Roma nel derby della Capitale in  Serie A da quello di Tammy Abraham del 20 marzo 2022 (00:57’’ in quel  caso).

21:035 gen

statistiche

Pellegrini è tornato al gol in campionato dopo quasi 8 mesi: la sua ultima rete in A era datata 12 maggio 2024, contro l'Atalanta

20:575 gen

GOL! Sblocca proprio Pellegrini! Roma avanti 1-0

10' - Che gol di Pellegrini! Palla nel sette! La Roma riparte con qualità, Saelemaekers da destra mette in mezzo e trova Pellegrini al limite dell'area. Stop, un attimo di attesa aspettando che Dybala gli porti via l'uomo creandogli lo spazio, poi il capitano giallorosso se la sposta e la piazza all'incrocio alla sinistra di Provedel

20:535 gen

Occasione per Isaksen

5' - Risposta della Lazio: Tavares scappa a sinistra e mette al centro, Isaksen sbuccia il primo tiro, ha una seconda occasione che viene ribattuta e infine ci prova Marusic da fuori: alto

20:505 gen

Primo spunto di Koné

3' - Il primo affondo è della Roma, con Koné che porta palla, allarga a sinistra per Angelino, riprende il possesso dopo un rimpallo e calcia in porta cercando il primo palo: Provedel salva in angolo

20:475 gen

calcio d'inizio!

20:455 gen

Anche all'Olimpico il minuto di raccoglimento in ricordo di Aldo Agroppi

20:435 gen

Pairetto sostituisce Guida

Arbitra Luca Pairetto, designato per il derby… ieri. L’arbitro inizialmente scelto, Marco Guida, è infatti indisponibile per un problema fisico. Con Pairetto i guardalinee Alassio e C. Rossi. Quarto uomo Chiffi, VAR Mazzoleni, AVAR Pezzuto.

20:435 gen

Roma e Lazio scendono in campo!

Pellegrini e Zaccagni guidano i compagni, a bordocampo l'abbraccio tra Ranieri e Baroni

20:405 gen

Squadre pronte per l'ingresso in campo!

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni.

20:305 gen

Anche Ryan Friedkin allo stadio

C'è anche Ryan Friedkin all'Olimpico per assistere al derby. Il vicepresidente della Roma è stato applaudito dai tifosi al suo arrivo e si è fermato per dei selfie

20:285 gen

Tensione nel prepartita

Duemila agenti delle forze dell'ordine impegnati a tenere lontani gli ultrà delle due squadre. Nelle ultime ore sono stati sequestrati bombe carta, esplosivi, bastoni, coltelli e altri oggetti pericolosi. Al momento però la situazione è totalmente sotto controllo

20:155 gen

Ghisolfi su Pellegrini, Dybala e... Frattesi

Per la Roma ha parlato invece il ds Florent Ghisolfi: "Pellegrini è il nostro capitano, un figlio di Roma, spero che stasera faccia una grande partita e guidi la squadra alla vittoria. Il futuro di Dybala? Parliamo con lui e il suo procuratore, siamo allineati, ribadisco la sua importanza per la Roma. Se Ranieri volesse restare? Lo spero, sta facendo un grande lavoro, è una fortuna incredibile lavorare con lui". Sull'interesse per Frattesi: "E' un buon giocatore, anche lui un figlio di Roma, ma stasera la partita è la cosa più importante"

20:105 gen

Baroni: "Dele-Bashiru utile perché fa le due fasi"

Nel prepartita, quando manca poco più di mezz'ora al via, ha parlato Marco Baroni: “Il derby di Roma è passione allo stato puro e la passione è la cosa più importante nella vita. Ai miei ho detto di farsi trasportare da questa atmosfera restando dentro la nostra partita, senza snaturare la nostra identità forte e portare tutta la gioia che dobbiamo avere in una serata così. La scelta di Dele-Bashiru? E' in crescita, ci può dare una mano perché lavora nelle due fasi"

20:085 gen

Entra la Roma e l'Olimpico si infiamma

L'atmosfera, inutile dilungarsi, è quella dei derby di Roma. Al momento dell'ingresso in campo della Roma per il riscaldamento il volume si alza

20:075 gen

Una mossa uguale e diversa a quella del 2010

Il derby "capolavoro" della carriera di Claudio Ranieri resta quello del 18 aprile 2010. Anche allora allenava la Roma, in corsa per lo scudetto, e sotto 1-0 all'intervallo. Dopo i primi 45' Ranieri con una mossa in apparenza folle ma in realtà molto "psicologica" toglie Totti e De Rossi - simboli della Roma - inserendo Menez e Taddei, e alla fine vince il derby in rimonta. Oggi una mossa simile - sempre psicologica - ma opposta, dando fiducia a un simbolo della Roma nella partita più sentita

19:595 gen

Perché Ranieri e Baroni sono in realtà simili

Uno è esperto di derby, l'altro quasi un neofita, in carriera si sono sfiorati (sia da giocatori che da allenatori). Roma-Lazio è anche la loro sfida: ci arrivano dopo un percorso che li avvicina molto

ECCO PERCHE'

19:545 gen

5 "debuttanti" nella Roma

Nella Roma sono 5 i giocatori che faranno il loro esordio nel derby della Capitale: Hummels, Saelemaekaers, Dovbyk, Manu Konè e Pisilli scopriranno questa sera cosa significhi il derby di Roma...

19:525 gen

Derby il 5 gennaio: mai così presto

Roma-Lazio torna in notturna dopo 6 anni: ma soprattutto non si era mai giocato prima un derby nell'anno solare. Questo del 5 gennaio "batte" di un giorno quello giocato il 6 gennaio 2005, vinto 3-1 dalla Lazio con Paolo Di Canio protagonista

19:455 gen

Pellegrini titolare in campionato dopo 5 panchine

Torna così titolare Lorenzo Pellegrini, proprio in occasione del derby. Il capitano giallorosso indossa nuovamente la fascia: in campionato era partito in panchina nelle ultime 5 partite, dopo la sostituzione all’intervallo contro il Napoli (24 novembre 2024), la sua ultima da titolare in A. Ranieri gli aveva poi dato fiducia in Europa League (titolare contro il Braga il 12 dicembre 2024, e in gol), ma in campionato era partito fuori contro Atalanta, Lecce, Como, Parma e Milan, entrando solo in due occasioni (con Como e Milan)

19:445 gen

Le scelte di Baroni: torna Isaksen, conferma Dele-Bashiru

Baroni ha tre indisponibili (Pedro, Patric, Vecino) e conferma Dele-Bashiru dopo la bella prova con gol contro l’Atalanta. Parte ancora fuori Dia. Nel tridente rientra dal 1’ Isaksen, lo completano Zaccagni e Castellanos al centro. Difesa ancora con Gila-Romagnoli al centro e Marusic-Tavares sulle fasce

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All. Baroni

19:435 gen

Le scelte di Ranieri: sorpresa Pellegrini dal 1'

Ranieri sorprende e, per il derby, torna a schierare titolare il capitano Pellegrini. Sarà lui, preferito a Pisilli, ad affiancare Dybala sulla trequarti, alle spalle di Dovbyk. Per il resto, Ranieri sembra aver individuato i leader attorno a cui far ruotare la sua Roma: confermata la difesa a 3 con Hummels perno centrale, regia affidata a Paredes con Koné come scudiero e Saelemaekers e Angelino sulle fasce 

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Konè, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini, Dovbyk. All. Ranieri

19:215 gen

La situazione di Roma e Lazio

Quindici punti a separare in classifica Lazio (35) e Roma (20), che stanno vivendo due stagioni molto diverse inseguendo obiettivi quasi opposti. Entrambe sono reduci da un pareggio per 1-1 con cui hanno chiuso il loro 2024: la Roma a San Siro contro il Milan, mentre la Lazio ha sfiorato il successo contro l’Atalanta facendosi raggiungere a 2’ dalla fine

LA CLASSIFICA

19:205 gen

Si chiude l'andata

Il derby di Roma chiude la giornata… e il girone di andata. Anche se la classifica abbonda di asterischi. Le quattro squadre che in settimana sono state impegnate in Supercoppa (domani sera la finale tra Inter e Milan) recupereranno le gare di questa giornata tra il 14 e il 15 gennaio (dopo che sarà stata giocata la 20.a giornata), poi dovranno essere recuperate anche Fiorentina-Inter e Bologna-Milan

19:195 gen

statistiche

La Roma ha vinto l’ultimo Derby della Capitale contro la Lazio  in Serie A, dopo che non aveva trovato il successo né il gol nei tre  precedenti (1 pareggio, 2 sconfitte); inoltre, i giallorossi hanno  mantenuto la porta inviolata negli ultimi due incroci con i  biancocelesti nella competizione e potrebbero registrare tre clean sheet  consecutivi contro questa avversaria per la prima volta dal 1967.

19:185 gen

statistiche

La Lazio non  ha mai segnato più di una rete (quattro in totale) nelle ultime sette  sfide contro la Roma in Serie A disputate da squadra ospite; l’ultima  volta che ci è riuscita risale al 30 aprile 2017: un successo per 3-1  sotto la guida di Simone Inzaghi.

19:175 gen

statistiche

Per la prima volta nella storia della Serie A, Roma (20) e Lazio (35)  si sfideranno con una differenza punti a favore dei biancocelesti di  +15 ad inizio giornata; il massimo divario di questo tipo era stato +14,  registrato nell’aprile 1999 e nel novembre 2008.

19:165 gen

statistiche

Roma e Lazio si affronteranno nella reciproca prima gara di Serie A disputata in un  anno solare per la terza volta nella competizione, dopo il 1940  (successo giallorosso per 1-0) e il 2005 (successo biancoceleste per  3-1).

19:155 gen

statistiche

La Roma è rimasta  imbattuta in tre delle ultime quattro sfide in Serie A, grazie a due  vittorie e un pareggio; entrambi questi successi sono arrivati in casa  segnando almeno quattro gol (4-1 contro il Lecce e 5-0 contro il Parma).

19:145 gen

statistiche

La Lazio ha  registrato 11 successi in questo campionato (2 pareggi, 5 sconfitte) e  solo quattro volte in tutta la sua storia ha registrato più successi  nelle prime 19 gare in una stagione di Serie A: nel 1973/74 (12), nel  2012/13 (12), nel 2017/18 (12) e nel 2019/20 (14).

19:135 gen

statistiche

Nonostante la Lazio abbia effettuato 307 cross su azione in questa Serie A (oltre 25 in più di  ogni altra squadra e 80 in più rispetto alla Roma, 227), i biancocelesti  hanno segnato solo due reti da queste situazioni di gioco (esattamente  tante quante i giallorossi).

19:125 gen

statistiche

Claudio Ranieri potrebbe  diventare il primo allenatore della storia della Serie A a vincere i  suoi primi quattro Derby della Capitale alla guida della Roma – anche  Alfredo Foni arrivò a tre successi nelle prime tre sfide contro la Lazio  tra il 1959 e il 1960, perdendo la quarta.

19:115 gen

statistiche

Tra i calciatori attualmente presenti in Serie A Paulo Dybala è  quello che ha segnato più gol nel mese di gennaio (17); l’attaccante  della Roma ha partecipato a 10 reti contro la Lazio nel massimo  campionato, ma nelle ultime cinque sfide con i biancocelesti ha fornito  un solo assist vincente.

19:105 gen

statistiche

Senza i gol (cinque) e gli assist (due) di Mattia Zaccagni la  Lazio avrebbe nove punti in meno, nessun calciatore di questo  campionato ha regalato più punti alla propria squadra con le proprie  partecipazioni attive (nove anche Lucca, Kean e Thauvin).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3