20:3230 dic
Il Como scavalca il LecceTre punti con cui il Como si allontana dalla zona retrocessione e scavalca proprio il Lecce in classifica
20:2630 dic
finisce qui!Il Como batte il Lecce 2-0, decidono Nico Paz e Cutrone. A Fabregas la sfida salvezza
20:2330 dic
sostituzione92' - Braunoder per Strefezza nel Como
20:2130 dic
90' - Quattro minuti di recupero
20:1630 dic
sostituzione85' - Coulibaly e Pierotti fuori, entrano Bonifazi e Sansone nel Lecce
20:1430 dic
sostituzione82' - Esce Cutrone, tra gli applausi, e poi abbracciato da Fabregas: dentro Belotti. Fuori anche Nico Paz e Engelhardt, entrano Verdi e Kone
20:1230 dic
GOL! Torna al gol Cutrone, 2-0 Como!80' - Van der Brempt calcia da posizione defilata, sulla destra, Falcone respinge con un piede ma Cutrone è lì e mette dentro. Gol che gli mancava da 3 mesi, dal 29 settembre
20:0930 dic
ammonizione!76' - Fallo tattico di Engelhardt e giallo
20:0830 dic
Salvataggio straordinario di Coulibaly76' - Strefezza si trova davanti a Falcone e lo supera con un pallonetto morbido. Coulibay ha capito le sue intenzioni in anticipo e salva praticamente sulla linea di porta, respingendo in rovesciata e tenendo il Lecce in partita
19:5930 dic
sostituzione67' - Cambio nel Como, fuori Alberto Moreno e dentro Dossena
19:5930 dic
ammonizione!66' - Giallo anche per Pierotti, fallo su Engelhardt
19:5830 dic
ammonizione!66' - Goldaniga non permette al Lecce di calciare velocemente una punizione e si prende il giallo. Era diffidato, salterà la trasferta contro la Lazio
19:5430 dic
62' - Bella trama del Como che parte da Reina e arriva sulla trequarti a Nico Paz, che allarga a sinistra mandando in porta Fadera. Tiro potente ma centrale da posizione molto invitante
19:5230 dic
sostituzione60' - Giampaolo cambia e passa alla difesa a 3: fuori Gallo e Krstovic, entrano Oudin e Rebic
19:5130 dic
Palo di Cutrone (ma era fuorigioco)57' - Sulla punizione dal versante sinistro conquistata da Fadera, Strefezza calcia verso il secondo palo con una traiettoria insidiosissima a giro. Cutrone salta più in alto di Gallo e colpisce il palo dalla parte opposta, ma l'arbitro segnala un fuorigioco
19:4930 dic
ammonizione!56' - Giallo per Coulibaly che stende Fadera
19:4830 dic
VAR Gol annullato a Cutrone!55' - Fadera riceve palla a sinistra e mette al centro, dove Cutrone di destro trafigge Falcone. Cutrone è certo di essere in posizione regolare e si lamenta con l'arbitro: la posizione di fuorigioco è infatti quella di Fadera. Gol annullato dopo la conferma della sala Var
19:4430 dic
statisticheAl sesto tentativo in questa partita (dopo i 5 tiri del primo tempo) Nico Paz si fa perdonare l'errore dal dischetto. Ora sono 3 i suoi gol in A in questa stagione (a cui si aggiungono 3 assist)
19:4130 dic
GOL! Nico Paz fa 1-0, Como in vantaggio!49' - Cutrone da sinistra serve Nico Paz che attende il pallone al limite dell'area in posizione centrale e poi lo gira in porta con un sinistro precisissimo: la palla tocca il palo alla sinistra di Falcone, che prova ad allungarsi, ed entra
19:3930 dic
47' - Cutrone pericoloso! Van der Brempt crossa teso da sinistra, Cutrone anticipa tutti sul primo palo e con una girata al volo manda fuori non di molto
19:3930 dic
46' - Passano 45 secondi e Kaba va subito al tiro!
19:3730 dic
sostituzioneUn cambio all'intervallo nel Lecce, che si ripresenta con Kaba per Pierret nella ripresa
19:3630 dic
inizia il secondo tempo!19:2930 dic
statistiche La "maledizione" del Como dal dischetto (in A)Incredibile (e parecchio complicato) il rapporto del Como con i rigori: l'ultimo segnato in Serie A risale al 29 settembre 2002. Da allora 5 tiri dal dischetto (con quello di oggi) e 5 errori: 3 quelli parati nel 2003, uno calciato fuori a settembre 2024 da Cutrone (contro l'Udinese) e ancora uno parato, oggi, a Nico Paz
19:2430 dic
La sintesi del primo tempoPrimo tempo sintetizzabile in due episodi, le due principali occasioni, entrambe per il Como. Dopo 5' la traversa scossa da Cutrone con un gran tiro dal limite, dopo aver rubato palla approfittando di un malinteso tra Rafia e Baschirotto. Alla mezz'ora Nico Paz calcia da fuori, Falcone respinge e Cutrone si avventa sulla palla per il tap-in, ma viene travolto da Baschirotto. Rigore. Calcia Nico Paz, che sceglie la soluzione centrale: Falcone si tuffa ma riesce a respingere con un piede
19:2130 dic
intervallo!19:2130 dic
Falcone vola ancora su Nico Paz46'+1 - Si rinnova il duello Nico Paz-Falcone. Punizione per il Como, se ne incarica Nico Paz che con il sinistro a giro cerca l'incrocio alla destra di Falcone, che va a prendere anche questa deviando in angolo
19:1830 dic
45' - Due minuti di recupero
19:1030 dic
37' - Nico Paz prova a farsi perdonare: gran sinistro dalla distanza, Falcone respinge senza rischiare la presa
19:0930 dic
statisticheFalcone ha parato il terzo rigore dei 18 affrontati in Serie A, il primo da quello parato a Romelu Lukaku contro la Roma, il 5 novembre 2023.
19:0430 dic
Nico Paz sbaglia il rigore!30' - Nico Paz sceglie la soluzione centrale ma non alza a sufficienza la palla, Falcone si tuffa alla sua sinistra ma con la gamba destra riesce a respingere il tiro
19:0330 dic
Rigore per il Como!29' - Nico Paz calcia a giro col sinistro dal limite, traiettoria su cui Falcone non è impeccabile. Cutrone si avventa sul pallone per il tap-in ma Baschirotto lo travolge
18:5830 dic
ammonizione!24' - Van der Brempt allarga il braccio e colpisce al volto Morente, giallo per lui
18:5230 dic
19' - Rientra in campo Strefezza: calzettone cambiato e scarpino nuovo
18:5130 dic
17' - Piccolo incidente per Strefezza che esce da un contrasto con uno scarpino distrutto e una ferita al piede. Giocatore momentaneamente a bordocampo ma sembra in grado di poter riprendere: al momento il problema principale sembra essere recuperare uno scarpino nuovo
18:4330 dic
8' - Como ancora pericoloso, ci prova anche Nico Paz ma il suo tiro è chiuso dalla difesa del Lecce
18:3930 dic
Traversa di Cutrone!5' - Rafia sbaglia l'appoggio, Cutrone ruba palla sulla trequarti, avanza e poi scarica il destro da fuori, potente e con traiettoria leggermente a giro. La palla scavalca Falcone e sbatte sulla traversa
18:3830 dic
In tribuna Dele AlliInfagottato, ad assistere alla partita dei suoi nuovi compagni c'è anche Dele Alli
18:3330 dic
calcio d'inizio!18:3230 dic
Cambio dell'ultimo minuto nel ComoNon ce la fa Sergi Roberto, che si è fermato nel riscaldamento: in mezzo al campo gioca Engelhardt insieme a Da Cunha. Un cambio all'ultimo nella squadra di Fabregas
18:3030 dic
Como e Lecce in campo!L'arbitro Piccinini guida le due squadre in campo e dopo l'inno della Serie A "dirige" il sorteggio tra i capitani, Cutrone e Baschirotto.
18:2630 dic
Squadre pronte all'ingresso in campo al SinigagliaCOMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
LECCE (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Pierotti, Krstovic, Morente. All. Giampaolo
18:1430 dic
Fabregas: "Finire bene un anno importante"Così invece Cesc Fabregas nel prepartita: "Il Lecce è migliorato tantissimo da quando è arrivato Giampaolo, sarà una partita difficile. Non ci manca inesperienza, dobbiamo essere più concreti e migliorarci in questo. E' uno scontro diretto, in casa davanti alla nostra gente e si deve vincere. Vogliamo finire bene un anno molto importante per noi"
18:1130 dic
Giampaolo: "Per la salvezza serve cammino regolare"Marco Giampaolo ha parlato così a pochi minuti dal via: "Dobbiamo mettere in campo grande spirito, abbiamo dimostrato di averlo. Abbiamo fatto discretamente bene ma non significa nulla perché la strada è lunga, serve un cammino regolare da qui alla fine. E' quello che ci porterà alla salvezza"
17:4730 dic
Aspettando Dele Alli...Intanto è iniziata l'avventura italiana di Dele Alli. Il centrocampista inglese si sta già allenando con il Como, per il primo periodo in maniera individuale per poi aggregarsi al gruppo una volta che avrà raggiunto una condizione soddisfacente
17:4430 dic
Lecce, le scelte di GiampaoloIn difesa torna Gallo a sinistra, Dorgu ancora dietro ma passa a destra. A centrocampo Pierret prende il posto dell'infortunato Berisha, non si cambia in attacco con la conferma del tridente Pierott-Krstovic-Morente
LECCE (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Pierotti, Krstovic, Morente.. All. Giampaolo
17:4030 dic
Como, le scelte di FabregasFabregas cambia il centravanti rispetto alla gara con l'Inter. Belotti in panchina, gioca Cutrone. Alle sue spalle confermata la linea Strefezza-Nico Paz-Fadera. In difesa Kempf torna al centro e rientra Alberto Moreno sulla sinistra
COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Sergi Roberto, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas
17:0030 dic
La situazione in classificaLecce a 16 punti, Como a 15, entrambe appena sopra alla zona retrocessione: è una vera e propria sfida salvezza per entrambe, con la squadra di Fabregas vuole riscattare la sconfitta di San Siro contro l'Inter, mentre la formazione di Giampaolo viene dal ko casalingo per 2-1 contro la Lazio
16:5930 dic
statisticheIl Lecce è rimasto imbattuto in ciascuno degli ultimi cinque incontri di campionato contro il Como (due successi e tre pareggi tra Serie B e C); l’ultimo successo degli azzurri contro i giallorossi nei tornei professionistici risale al 23 dicembre 1994, 1-0 in Serie B.
16:5830 dic
statisticheIl Lecce è la squadra contro cui il Como ha giocato più incontri di Serie A senza mai perdere: i lariani hanno registrato infatti tre successi e un pareggio nei quattro precedenti contro questa avversaria.
16:5730 dic
statisticheIl Como è imbattuto in casa contro il Lecce tra Serie A e B: in 11 precedenti nove successi e due pareggi, considerando queste due competizioni i lariani hanno affrontato più volte senza mai perdere in incontri casalinghi solo il Messina (14).
16:5630 dic
statisticheIl Como ha vinto solo una delle ultime 11 partite di campionato (4 pareggi, 6 sconfitte), da inizio ottobre 2024 infatti nessuna squadra ha guadagnato meno punti dei lariani in Serie A: sette, al pari del Monza.
16:5530 dic
statisticheIl Como è rimasto imbattuto in cinque delle sette gare casalinghe di questo campionato (2 vittorie, 3 pareggi), vincendo la più recente (2-0 contro la Roma); l’ultima volta che i lariani hanno registrato due successi interni di fila in Serie A risale a novembre 1988 (il secondo dei quali proprio contro il Lecce).
16:5430 dic
statisticheIl Lecce ha vinto l’ultima gara di Serie A giocata di lunedì (lo scorso 25 novembre contro il Venezia, con Marco Giampaolo in panchina), interrompendo una serie di 13 incontri consecutivi senza successi in questo giorno della settimana nella competizione (6 pareggi, 7 sconfitte).
16:5330 dic
statisticheIl Lecce ha perso 19 gare nel 2024 in Serie A e solo in due anni solari ha fatto peggio nella competizione, raggiungendo quota 20 nel 2005 e nel 2011.
16:5230 dic
statisticheTra le squadre attualmente nella metà bassa della classifica, il Como è quella che ha tentato la conclusione più volte in questa Serie A (240), mentre, in generale, solo Parma (284) ed Empoli (261) hanno subito più tiri totali del Lecce (256) nel torneo in corso.
16:5130 dic
statisticheGabriel Strefezza, che ha giocato 54 incontri di Serie A con la maglia del Lecce, realizzando nove gol, è andato a segno nella sua ultima sfida interna in campionato contro il Lecce, il 22 dicembre 2020 in Serie B con la SPAL.
16:5030 dic
statisticheEsclusi i portieri, Federico Baschirotto è il giocatore con il minutaggio più elevato in Serie A nel 2024, 3330 minuti, dopo che aveva chiuso il 2023 a quota 3475; dovesse giocatore almeno 70 minuti contro il Como, diventerebbe il quarto giocatore di movimento nell’era dei tre punti a vittoria a collezionare almeno 3400 minuti in Serie A in due distinti anni solari, dopo Javier Zanetti (nel 2009 e nel 2011), Francesco Acerbi (nel 2016, nel 2017 e nel 2018) e Giovanni Di Lorenzo (nel 2021 e nel 2023).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3