16:5514 dic
statistichePer l'Atalanta è la decima vittoria consecutiva in Serie A, record prolungato nella storia della società. I nerazzurri saranno sicuri di chiudere in testa alla classifica anche dopo questa giornata
16:5214 dic
finisce qui!95' - L'Atalanta batte 1-0 il Cagliari con il gol di Zaniolo al 64' e un clamoroso Carnesecchi
16:4914 dic
91' - Zaniolo parte in contropiede, ma ignora Lookman sulla sua sinistra e si fa rimontare in area da Luperto. Occasione sprecata per chiudere il match
16:4914 dic
91' - Carnesecchi straordinario sul colpo di testa di Pavoletti da due passi!
16:4814 dic
ammonizione!91' - Samardzic fa fallo, allontana il pallone e viene ammonito
16:4814 dic
90' - Iniziano ora i quattro minuti di recupero assegnati da Pairetto
16:4614 dic
89' - Gasperini si infuria a ogni palla persa dai suoi giocatori
16:4314 dic
ammonizione!86' - Obert ferma la ripartenza di Zaniolo
16:4314 dic
85' - Carnesecchi respinge il colpo di testa di Mina in area
16:4214 dic
85' - L'Atalanta si sta complicando un po' la vita con una serie di brutte gestioni del pallone in ripartenza. D'altronde, con i cambi finiti al 62' e molto offensivi, è comprensibile un po' di sofferenza
16:4114 dic
84' - Zappa prova a cercare Pavoletti, il centravanti colpisce di testa ma la palla è lenta ed è bloccata facilmente da Carnesecchi
16:3914 dic
81' - L'Atalanta si difende senza affanni, al momento i cambi del Cagliari non stanno sortendo gli effetti sperati
16:3414 dic
sostituzione77' - Cambi finiti anche da Nicola. Dentro Pavoletti e Marin per Makoumbou e Zortea.
16:3314 dic
75' - Uno Zaniolo galvanizzato ha campo davanti e lo sfrutta per poi calciare dalla distanza: ringraziano i tifosi seduti in curva
16:2814 dic
sostituzione71' - Nicola manda in campo Obert per Augello e Gaetano per Deiola
16:2714 dic
Palo di Lookman!68' - Dea subito vicina al raddoppio. Il nigeriano riceve in area sulla sinistra, si accentra lascandosi alle spalle Zappa e calcia sul primo palo: il legno salva Sherri
16:2514 dic
GOL! Atalanta in vantaggio!66' - Ha segnato Zaniolo! Samardzic trova Bellanova sul secondo palo, bravo a rimettere subito in mezzo per Zaniolo, che attacca il primo palo e di sinistro al volo batte Sherri!
16:2114 dic
sostituzione64' - Gasperini finisce già i cambi. Dentro Zaniolo e Samardzic per Pasalic e De Ketelaere
16:2014 dic
62' - Partita vibrante nella ripresa, con tanti capovolgimenti di fronte e molta aggressività nel recupero palla. Il Cagliari prova ad alleggerire la pressione della Dea: Zappa scappa a destra e crossa, Piccoli colpisce di testa e Carnesecchi blocca
16:1614 dic
59' - Sfuriata della Dea. De Ketelaere in area per Pasalic, che appoggia per l'inserimento di Kossounou. Tiro ravvicinato ma centrale, Sherri se la cava in qualche maniera
16:1514 dic
58' - Ora l'Atalanta spinge. Cross di Bellanova, in area c'è addirittura Kolasinac che serve involontariamente De Ketelaere. Salvataggio decisivo di Luperto
16:1414 dic
57' - Torna in attacco il Cagliari. Zappa crossa dalla trequarti, Mina salta di testa. Carnesecchi controlla che il pallone vada fuori
16:1214 dic
54' - Ruggeri crossa in area da sinistra, Pasalic arriva al volo di sinistro ma sbaglia ancora una volta
16:1014 dic
53' - Djimsiti stacca di testa su cross di De Ketelaere, palla fuori
16:1014 dic
sostituzione52' - Luvumbo non ce la fa a proseguire. Dentro Felici al suo posto. Mentre esce dal campo, c'è un pacifico chiarimento tra lui e de Roon
16:0914 dic
ammonizione!52' - Augello ferma la corsa di De Ketelaere con una scivolata da dietro
16:0814 dic
51' - Luvumbo non sembra in grado di rientrare in campo dopo il fallo subito da de Roon. Il centrocampista olandese è accidentalmente ricaduto sulla caviglia sinistra dell'avversario
16:0614 dic
ammonizione!48' - De Roon subito ammonito per fallo tattico su Luvumbo. Diffidato, salterà il match con l'Empoli
16:0514 dic
46' - Atalanta subito a un passo dal vantaggio! Pasalic si inserisce alla perfezione su un cross da destra, ma calcia alto da pochi passi e spreca tutto
16:0214 dic
inizia il secondo tempo!16:0214 dic
sostituzioneCome prevedibile, Gasperini rivoluziona la squadra già all'intervallo. Dentro Lookman, de Roon e Djimsiti per Hien, Brescianini e Retegui
15:5314 dic
Come è andato il primo tempoAtalanta con poca qualità e raramente pericolosa, se non per un sinistro di Brescianini a fil di palo. I nerazzurri iniziano anche a subire molto il Cagliari nell'ultimo quarto d'ora. Prima viene chiesto un rigore per fallo di mano di Kossounou su cross di Deiola, poi si esalta Carnesecchi prima dell'intervallo: tre parate in poco tempo su Piccoli e un vero capolavoro su Zortea
15:4814 dic
intervallo!45'+3' - Si va negli spogliatoi sullo 0-0. All'Unipol Domus Atalanta spenta e salvata in almeno quattro occasioni da Carnesecchi
15:4714 dic
45+2' - Un minuto di recupero, iniziato però solo ora a causa dei problemi di Hien, tornato in campo
15:4514 dic
45' - Gioco fermo per problemi a Hien
15:4414 dic
ammonizione!43' - Il primo ammonito del match è Luperto
15:4314 dic
42' - Carnesecchi dice ancora no! Su un pallone vagante in area Mina fa la sponda di testa per Piccoli, che anticipa Hien e trova la parata di posizione dell'ex Cremonese. Che fiammata del Cagliari prima dell'intervallo!
15:3914 dic
Carnesecchi miracoloso!39' - Tripla parata del portiere dell'Atalanta! Su una rimessa laterale lunga, Piccoli calcia al volo di sinistro: tiro schiacciato e insidioso respinto molto bene in tuffo. L'azione prosegue poi dalla destra, con Piccoli che si getta ancora in scivolata su un cross basso. Carnesecchi si oppone d'istinto e poi è straordinario a tuffarsi sulla botta da due passi di Zortea
15:3814 dic
37' - Ennesimo duello in velocità tra Kossounou e Luvumbo: molto bravo il difensore dell'Atalanta a cavarsela in area in bello stile
15:3514 dic
33' - Episodio molto sospetto in area dell'Atalanta. Deiola scappa a destra e cerca il cross, Kossounou devia il pallone in scivolata e poi lo colpisce con il braccio destro, tenuto molto alto. Pairetto non fischia e anche al Var lasciano proseguire. I dubbi però restano
15:3314 dic
32' - De Ketelaere tenta il lancio per Retegui in profondità, ma Mina lo controlla e poi Zappa perfeziona il recupero con un retropassaggio di testa
15:3114 dic
30' - L'impressione è che all'Atalanta stia mancando un po' di qualità negli ultimi metri. Se il primo tempo dovesse proseguire così, non è da escludere un impiego di Lookman o Samardzic già dall'intervallo
15:2714 dic
25' - L'Atalanta monopolizza il possesso palla, ma senza trovare varchi pericolosi. Il Cagliari punta a ripartire in velocità con la forza di Piccoli e Luvumbo. L'angolano crossa, ma Carnesecchi blocca bene in area
15:2114 dic
20' - Chance per l'Atalanta! Pasalic serve Brescianini, che controlla a seguire in area e cerca il diagonale con il sinistro. Palla che sfiora il palo alla sinistra di Sherri
15:2014 dic
19' - Retegui non è perfetto nel controllo in area, ma riesce poi a mettere un buon pallone rasoterra in mezzo: anticipato Brescianini. Sulla ripartenza Piccoli scatta da centrocampo e può involarsi verso la porta, ma prima Kossounou e poi Kolasinac lo rimontano e gli portano via il pallone
15:1614 dic
15' - L'Atalanta sta cercando di aumentare la sua pressione. Kossounou si inserisce da dietro su imbucata di De Ketelaere, ma il cross è debole e facile preda della difesa del Cagliari
15:1014 dic
9' - De Ketelaere prova a lanciare d'esterno Bellanova, la deviazione di Luperto concede calcio d'angolo. Una serie di rimpalli genera un altro tiro dalla bandierina dalla parte opposta, ma stavolta Mina allontana subito
15:0514 dic
5' - Approccio aggressivo del Cagliari in questi primi minuti, la squadra di Nicola ha iniziato senza timori reverenziali
15:0314 dic
3' - Tentativo di Piccoli! Vince un duello con Hien, avanza e prova il tiro. Destro strozzato da fuori e palla che si perde lentamente fuori
15:0114 dic
1' - Primo tiro dopo 16 secondi. Retegui lancia di tacco Bellanova, sulla respinta del cross ci prova Ederson, ma il tentativo finisce altissimo
15:0014 dic
calcio d'inizio!1' - Primo pallone toccato da Retegui
14:5914 dic
I capitani sono Deiola e Pasalic, a breve si parte all'Unipol Domus
14:5814 dic
Squadre in campoPrima maglia rossoblù per i padroni di casa, ospiti in bianco con fascia nerazzurra orizzontale nella parte alta
14:5114 dic
La squadra arbitraleLuca Pairetto, sezione di Torino, dirigerà il match assieme agli assistenti Dei Giudici e Garzelli, al quarto uomo Marinelli e alla coppia Paterna-Abisso al Var. QUI tutte le altre designazioni di giornata
14:4714 dic
Il segreto dell'Atalanta sta nella testaLa Dea è una macchina da gol. E c'è un fondamentale nella quale è la migliore di tutte nel segnare: il colpo di testa
14:4414 dic
La svolta dell'Atalanta? In difesaNella scorsa puntata di Sky Calcio Club è stato individuato il punto di forza, spesso sottovalutato, nella crescita dell'Atalanta: la fase difensiva
14:4114 dic
La classifica marcatoriRetegui è in testa e, dopo essere entrato dalla panchina nella sfida al Milan della scorsa settimana, ha l'occasione di arricchire il bottino. C'è anche da farsi perdonare il gol sbagliato all'ultimo secondo contro il Real Madrid
14:3914 dic
La classifica di Serie ALa Dea è in testa e con un'altra vittoria potrebbe già mettere pressione sulle inseguitrici
14:3514 dic
Gli highlights di Empoli-TorinoLa 16^ giornata si è aperta ieri con la sfida tra azzurri e granata al Castellani. Partita decisa da un gol stupendo di Che Adams
14:3014 dic
Le probabili formazioni di Juve-VeneziaIl programma di sabato sarà chiuso dalla sfida tra bianconeri e arancioneroverdi. Le probabili scelte di Motta e Di Francesco
14:2514 dic
Alle 18 c'è Udinese-Napoli14:2114 dic
Le scelte di GasperiniCambia l'attacco: Retegui torna titolare, ma a fargli posto è Ademola Lookman, MVP del match contro il Real Madrid. Ci sono poi De Ketelaere e Brescianini, preferito a Samardzic. Pasalic retrocede a centrocampo e fa riposare de Roon, Ederson è invece esente da pause. Davanti a Carnesecchi la linea è sempre Kossounou-Hien-Kolasinac. Torna a disposizione Zappacosta, ma le fasce sono affidate ancora a Ruggeri e Bellanova
14:1414 dic
Le scelte di NicolaL'allenatore del Cagliari sceglie Deiola per rinforzare il centrocampo con Makoumbou e Adopo. La disposizione potrebbe variare dal 3-5-2, con Zortea e Augello a tutta fascia e la coppia Luvumbo-Piccoli in attacco, al 4-3-3 con l'ex del match e l'angolano ali offensive ai lati di Piccoli e Augello terzino con Zappa a destra (braccetto in caso di difesa a tre). Luperto e Mina davanti a Sherri completano il pacchetto arretrato
14:0514 dic
statisticheAdemola Lookman – che nei due precedenti contro il Cagliari nel massimo campionato vanta un gol (in casa) e un assist (in trasferta) – è vicino a partecipare attivamente a 50 gol in Serie A (finora 49, grazie a 32 reti e 17 assist). Dal suo esordio nella competizione nell’agosto 2022, un solo giocatore è stato coinvolto in più reti del nigeriano (Lautaro Martínez, 61)
14:0414 dic
statisticheRoberto Piccoli è cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta e ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia della Dea (15 aprile 2019 contro l’Empoli) – nei tre precedenti (tre sconfitte) contro i bergamaschi nel massimo torneo vanta un gol, nel primo incrocio, con la maglia dello Spezia il 12 marzo 2021
14:0314 dic
statisticheL’Atalanta è la squadra di questo campionato che ha il saldo positivo maggiore tra gol segnati e subiti di testa (8 vs 0), ma si trova di fronte il Cagliari che è secondo per duelli aerei vinti (274, meno solo del Monza con 287) in questa Serie A ed è primatista in condivisione proprio con la Dea per conclusioni di testa (46 ciascuna)
14:0214 dic
statisticheEra dalla stagione 2015/16 che una capolista del campionato dopo le prime 15 partite avesse 34 o meno punti: in quel caso l’Inter, prima in solitaria a quota 33 a questo punto del torneo, poi chiuse al quarto posto finale
14:0114 dic
statisticheCon una vittoria in questo match, l’Atalanta stabilirebbe il suo nuovo primato assoluto di successi consecutivi in Serie A: per adesso è a nove di fila, come già accaduto tra febbraio e luglio 2020
14:0014 dic
statisticheIl Cagliari ha un punto in più (14 vs 13) rispetto alle prime 15 gare dello scorso campionato, mentre l’Atalanta ne ha ben 11 in più rispetto allo scorso torneo (34 vs 23) e con 34 punti ha stabilito il suo nuovo primato dopo le prime 15 partite stagionali di Serie A
13:5914 dic
statisticheQuesta è solo la seconda volta che l’Atalanta si trova in testa in solitaria alla fine di un turno di Serie A da quando la competizione è tornata a 20 squadre (dal 2004/05), ci era infatti riuscita solo dopo la quinta giornata nel 2022/23 (13 punti in quel caso); in generale i bergamaschi nella loro storia non avevano mai guidato la classifica del massimo campionato dopo 15 gare
13:5814 dic
statisticheÈ dal 29 luglio 2020 (2-0 contro la Juventus) che il Cagliari non vince un match di Serie A contro una squadra che inizia la giornata al primo posto della classifica: quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque sfide contro la capolista del torneo
13:5714 dic
statisticheDopo una striscia di quattro successi fuori casa di fila dell’Atalanta, il Cagliari ha vinto nell’ultima gara casalinga contro i bergamaschi in Serie A (2-1 lo scorso 7 aprile): i sardi non ottengono due successi interni di fila contro i nerazzurri nel torneo dal periodo tra il 2016 e il 2018
13:5614 dic
statisticheNegli ultimi due campionati di Serie A in cui si sono sfidate, l’Atalanta ha vinto la gara di andata, il Cagliari quella di ritorno: in generale le due squadre non pareggiano nel massimo torneo dal 20 gennaio 2013 (1-1 a Bergamo), visto che da allora si sono registrate 10 vittorie bergamasche e 8 sarde
13:5514 dic
Buongiorno a tutti. Il sabato della 16^ giornata di Serie A si apre con la sfida tra il Cagliari e l'Atalanta. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 15 con curiosità e statistiche sulle due squadre
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3