23:0230 nov
statisticheRiccardo Orsolini ha segnato in due gare interne di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso febbraio (v Lecce e Fiorentina); inoltre ha sia segnato che servito un assist in una singola gara della competizione per la prima volta dal 20 maggio 2023 (v Cremonese).
23:0130 nov
statisticheIl Bologna ha vinto due gare interne di fila, senza concedere reti in Serie A, per la prima volta dallo scorso febbraio (tre in quel caso)
23:0130 nov
statisticheDan Ndoye ha segnato contro il Venezia la sua prima doppietta in Serie A; il calciatore svizzero aveva realizzato un solo gol in tutte le precedenti 41 gare disputate nella competizione
23:0030 nov
statisticheIl Bologna ha realizzato almeno due reti su calcio di rigore in una singola partita di Serie A per la prima volta dall’8 aprile 2019 contro il Chievo (doppietta di Erick Pulgar).
23:0030 nov
statisticheIl Bologna ha battuto il Venezia in Serie A per la prima volta dal 23 settembre 2001, 1-0 in trasferta; in casa non capitava invece dal 7 marzo 1999 (2-1 con Carlo Mazzone in panchina).
23:0030 nov
statisticheIl Bologna ha battuto il Venezia con almeno tre gol di scarto in Serie A per la prima volta dal 23 settembre 1962 (3-0 anche in quel caso).
22:4130 nov
finisce qui!22:3530 nov
90' - Cinque minuti di recupero
22:3030 nov
sostituzione85' - Esce Pohjanpalo, entra Raimondo
22:2830 nov
sostituzione82' - Escono Ndoye e Odgaard, entrano Dominguez e Urbanski
22:2730 nov
81' - Con orgoglio ci prova il Venezia, bella girata al volo di Pohjanpalo e grande risposta di Skorupski in tuffo
22:2330 nov
statisticheIl Bologna ha tentato 14 conclusioni in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 13.1 tiri in Serie A.
22:2230 nov
statisticheRiccardo Orsolini ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.
22:2130 nov
sostituzione75' - Entrano Crnigoj e Altare, escono Yeboah e Sverko
22:1630 nov
GOL! 71' - Ancora gol del Bologna: doppietta di NdoyeLa chiude definitivamente il Bologna con la doppietta di Ndoye che raccoglie un cross dalla destra di Orsolini e batte ancora una volta Stankovic
22:1530 nov
statisticheRiccardo Orsolini, sei gol in questo campionato, è diventato il primo giocatore a realizzare più di cinque marcature in ciascuna delle ultime sette stagioni (dal 2018/19 a quella in corso) di Serie A e il quinto, nel periodo, nei cinque maggiori tornei europei, dopo Harry Kane, Mohamed Salah, Robert Lewandowski e Kylian Mbappé.
22:1530 nov
statisticheRiccardo Orsolini ha segnato il suo sesto gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore del Bologna in Serie A.
22:1430 nov
GOL! 69' - Orsolini contro Stankovic: raddoppia il Bologna22:1330 nov
VAR68' - On field review per un contatto in area su Dallinga da parte di Idzes: calcio di rigore
22:1230 nov
66' - Ancora il Bologna vicino al raddoppio, palla di Orsolini a Odgaard che entra in area e calcia addosso a Stankovic
22:1130 nov
66' - Prima iniziativa di Orsolini, il fantasista rientra da destra e calcia con il sinistro, para Stankovic
22:0930 nov
sostituzione64' - Entrano Orsolini e Dallinga, escono Karlsson e Castro
22:0730 nov
statisticheIl Bologna ha tentato 5 tiri nello specchio in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 4 in Serie A.
22:0430 nov
statisticheSono trascorsi 30 minuti da quando Venezia ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso.
22:0330 nov
58' - Il Bologna sta provando a chiudere la gara, Odgaard prova la conclusione, ancora una volta Stankovic para
22:0030 nov
54' - Bologna vicinissima al 2-0, Odgaard recupera palla e verticalizza per Karlsson che calcia addosso a Stankovic da buonissima posizione
21:5730 nov
sostituzione52' - Esce Duncan, entra Yeboah
21:5530 nov
sostituzione50' - Esce De Silvestri, entra Holm
21:5430 nov
49' - De Silvestri non ce la fa si sta preparando Holm
21:5230 nov
47' - Problema fisico per De Silvestri, toccato duro da Oristanio
21:5130 nov
inizia il secondo tempo!21:5030 nov
sostituzioneEsce Haps, entra Ellertsson
21:3430 nov
statisticheSantiago Castro ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Antonio Candela - 2 per lui).
21:3430 nov
intervallo!21:3330 nov
45' - Un minuto di recupero
21:3130 nov
ammonizione!45' - Ammonito Di Francesco
21:3030 nov
43' - Altra chance per il Bologna con Castro che cede il pallone a Odgaard al limite dell'area, calcia con il mancino e palla di poco fuori
21:2630 nov
38' - Il Venezia fatica a creare pericoli dalle parti di Skorupski, anzi è il Bologna che prova ad assestare il colpo del ko
21:1730 nov
ammonizione!29' - Ammoniti Busio e Sverko
21:1630 nov
28' - Adesso il Venezia cerca in qualche modo di provare a reagire per cercare il pareggio ma il Bologna sembra molto solido in difesa
21:1230 nov
24' - Prova a rispondere il Venezia con un'altra azione di Oristanio che riesce a trovare il fondo, mette palla indietro per Nicolussi Caviglia, conclusione fuori
21:1030 nov
statisticheIl Venezia ha subito 14 gol nel primo tempo, in 14 partite, solo l'Hellas Verona (21) ne conta di più in questa stagione di Serie A.
21:1030 nov
statisticheIl Bologna ha realizzato gli ultimi 6 rigori assegnati in Serie A, l'ultimo fallimento è stato il 2 settembre 2023 contro il Cagliari (rigore sbagliato da Riccardo Orsolini).
21:0930 nov
statisticheDan Ndoye ha segnato contro il Venezia il primo gol in questo campionato, il secondo in Serie A dopo quello in trasferta contro il Napoli dello scorso 11 maggio.
21:0730 nov
GOL! 21' - Ndoye contro Stankovic: gol, Bologna in vantaggio21:0630 nov
19' - Calcio di rigore per il Bologna: fallo di Haps su Ndoye
21:0530 nov
18' - Si è accesa la gara, Oristanio prova la deviazione vincente su cross di Candela ma viene anticipato al momento della conclusione
21:0430 nov
17' - Altra chance per la squadra di Italiano, questa volta è Odgaard che di testa non trova la porta su cross di Miranda
21:0330 nov
15' - Inizia a spingere con una certa insistenza il Bologna e lo fa con Ndoye che entra in area e calcia da posizione defilata, la palla attraversa tutto lo specchio e termina fuori
20:5730 nov
10' - Il primo tentativo della partita è del Bologna con una conclusione di Freuler da fuori area parata da Stankovic senza troppi problemi
20:5230 nov
4' - Buoni ritmi in questo avvio di partita, entrambe le squadre molto accorte ma che non disdegnano di prendere l'iniziativa
20:4730 nov
calcio d'inizio!20:4430 nov
Squadre in campo e inno della Serie A
20:3330 nov
Antonelli: "Stiamo lavorando sulla ricerca del risultato""La ricerca del risultato è quello su cui stiamo spingendo. Le prestazioni ci sono state, sono state buone ma abbiamo ottenuto zero punti. A partire da questa sera, dobbiamo provare a fare bene per cercare punti, perseguendo i nostri obiettivi"
20:3230 nov
Di Vaio: "Per la Champions ci manca qualcosa""La Champions League la stiamo vivendo nella maniera più corretta. C'è la volontà di confrontarsi sempre ai massimi livelli, ci manca qualcosa ma lo stiamo affrontando con gli strumenti giusti."
20:3030 nov
statisticheIl Venezia ha realizzato 11 gol in questa Serie A nonostante un valore di Expected Goals di 15.2, ovvero 4.2 in meno rispetto a quanto avrebbe dovuto. Solamente il Cagliari ha una differenza negativa maggiore in questo campionato (-4.3).
20:2530 nov
statisticheIl Venezia è la squadra che in percentuale ha segnato più gol su sviluppi di palla inattiva in questa Serie A (63.6% - sette su 11). Gli arancioneroverdi hanno però incassato sei gol da calcio d’angolo, più di ogni altra formazione.
20:2030 nov
statisticheIl Bologna ha colpito un solo legno in questa Serie A, nessuna squadra ne ha centrati meno (come l'Hellas Verona).
20:1530 nov
statisticheIl Bologna ha segnato cinque gol nell'ultimo quarto d'ora di gioco in questa Serie A, meno solo rispetto a Genoa (sei) e Lazio (10) – a cinque reti anche altre sei squadre.
20:1230 nov
Lo spogliatoio del Bologna20:1030 nov
statisticheIl pressing del Bologna ha prodotto l'interruzione alta di 165 sequenze degli avversari in questo campionato, più di ogni altra formazione. Quella rossoblù è la squadra che permette in media meno passaggi per azione difensiva agli avversari (9.8).
20:0530 nov
statisticheIl Bologna è imbattuto in questa Serie A nelle quattro partite disputate dopo l’impegno in Champions League. La formazione di Italiano ha conquistato 10 punti in gare di questo tipo, frutto di tre vittorie (Monza, Cagliari e Roma) e un pareggio (Parma) nell’unica sfida casalinga nel parziale.
20:0230 nov
statisticheIl Bologna non segna un gol nel primo tempo al Dall’Ara contro il Venezia in Serie A da sette partite: l’ultima volta risale al dicembre 1949, quando i felsinei ne realizzarono addirittura quattro (6-1 finale).
20:0030 nov
statisticheIl Bologna non ha trovato la via del gol nell’ultima partita al Dall’Ara contro il Venezia, 0-1 firmato da David Okereke. Il Venezia non ottiene due clean sheet consecutivi in casa dei rossoblù in Serie A dal periodo tra gennaio 1963 e dicembre 1966.
19:5730 nov
statisticheIl Bologna ha subito almeno un gol in tutte le ultime quattro sfide di Serie A contro il Venezia (sei reti incassate), dopo aver mantenuto la porta inviolata in sei dei nove confronti precedenti (tre gol subiti).
19:5530 nov
Venezia, le scelte di formazioneDi Francesco conferma Sverko in difesa. Pohjanpalo come di consueto è il terminale offensivo. Alle sue spalle Busio e Oristanio. Candela e Haps sulle corsie
19:5530 nov
statisticheIl Bologna ha perso solo una delle ultime nove sfide contro il Venezia disputate nel girone di andata in Serie A, ma proprio l’ultima nel novembre 2021 (0-1 in casa). I rossoblù avevano vinto le precedenti tre sfide giocate nel girone di andata contro i veneti.
19:5330 nov
Bologna, le scelte di formazioneItaliano manda in campo Ndoye anziché Orsolini, a sinistra gioca Karlsson, Odgaard alle spalle di Castro. Freuler con Moro a centrocampo
19:5230 nov
La formazione del Venezia in grafica19:5130 nov
La formazione del Bologna in grafica19:4030 nov
Le formazioni ufficialiBOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Moro, Freuler; Ndoye, Odgaard, Karlsson; Castro. Italiano
VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Duncan, Nicolussi Caviglia, Haps; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. All. Di Francesco
19:4030 nov
Statistiche e curiositàDopo essere rimasto imbattuto per 14 gare consecutive (7 vittorie, 7 pareggi) contro il Venezia in Serie A, il Bologna ha perso le ultime due partite e potrebbe subire tre sconfitte di fila contro i lagunari per la prima volta nella competizione.
19:3630 nov
Solo una volta il Venezia in gol più di una volta al Dall'AraSoltanto una volta in tutte le 13 trasferte giocate sul campo del Bologna in Serie A, il Venezia è riuscito a segnare più di un gol ai felsinei: nell’aprile 1943, quando i lagunari si imposero in terra emiliana per 2-0, grazie alle reti di Amedeo Degli Espositi e Lanfranco Alberico.
19:3430 nov
L'ultima sconfitta del Bologna in campionato è avvenuta contro la LazioIl Bologna ha perso l’ultimo confronto di campionato contro la Lazio; quella felsinea è soltanto una delle tre squadre, tra quelle che hanno preso parte agli ultimi due tornei di Serie A, a non avere mai perso nel periodo (dal 2023/24) due match consecutivi, assieme a Inter e Milan.
19:3230 nov
Il Bologna non ha mai perso in casa in questa Serie AIl Bologna è una delle quattro squadre - con Lazio, Fiorentina e Juventus - a non avere ancora perso in casa in questo torneo (1 vittoria, 4 pareggi); soltanto due volte nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), i felsinei sono rimasti imbattuti nelle prime sei partite interne di un campionato di Serie A: nel 2002/03 (6 vittorie) e nel 2010/11 (3 vittorie, 3 pareggi).
19:3030 nov
Venezia, una delle due a non aver mai vinto in trasferta in questa Serie AIl Venezia è una delle due squadre – insieme alla Roma - a non avere ancora vinto una trasferta di questo torneo; i lagunari potrebbero restare senza successi nelle prime otto gare esterne stagionali per la nona volta in 14 campionati di Serie A disputati finora (64% dei casi, compreso il torneo in corso).
19:2730 nov
Il Venezia non vince da 14 trasferteIl Venezia non vince da 14 trasferte (3 pareggi, 11 sconfitte) di Serie A; si tratta della striscia aperta più lunga di gare esterne consecutive senza successi tra le compagini che partecipano a questo campionato (a 10 la Roma).
19:2530 nov
Bologna, miglior percentuale per gol segnati da fuori areaIl Bologna è la squadra che ha realizzato in percentuale più marcature da fuori area in questo torneo: il 27% - cioè quattro sulle 15 complessive - firmate tutte nei secondi tempi di gioco da Jens Odgaard e Santiago Castro (due a testa).
19:2230 nov
Venezia, squadra che ha utilizzato più giocatori nati dal 2000 in avantiIl Venezia è la squadra che ha utilizzato più giocatori nati dal 2000 in avanti in questo campionato - ben 16, ovvero sei più dell’avversaria di giornata (10 il Bologna) - nella classifica dei minuti disputati da questi calciatori nel torneo in corso, i lagunari sono invece quarti (6143’), alle spalle di Hellas Verona (6262’), Juventus (7403') e Parma (7540’).
19:2030 nov
Oristanio ha preso parte a tre reti nelle ultime 7 di campionatoGaetano Oristanio ha preso parte a tre reti (un gol, due assist) nelle ultime sette partite di campionato: lo stesso numero di partecipazioni messe assieme in tutte le precedenti 31 sfide disputate in Serie A. Il lagunare è il giocatore con più dribbling portati a buon fine in questo torneo: 28, su 55 tentati.
19:1830 nov
Orsolini, cinque gol segnati in questo campionatoRiccardo Orsolini ha segnato cinque reti in questo campionato; in caso di gol contro il Venezia, l’attaccante del Bologna potrebbe diventare il primo giocatore a realizzare più di cinque marcature in ciascuna delle ultime sette stagioni (compresa questa) di Serie A e il quinto, nel periodo, nei cinque maggiori tornei europei, dopo Harry Kane, Mohamed Salah, Robert Lewandowski e Kylian Mbappé.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3