23:068 ott
Come cambia la classificaLa Fiorentina aggancia la Juventus al terzo posto, il Napoli staccato 7 punti dalla vetta.
22:518 ott
Una grande Fiorentina vince in casa dei campioni in carica con una prestazione di altissimo livello. Bonaventura festeggia il ritorno in nazionale trascinando i suoi e segnando il gol del 2-1 dopo che nel primo tempo Osimhen su rigore aveva risposto al vantaggio iniziale di Brekalo. La chiude nel recupero Nico Gonzalez, partito dalla panchina ed entrato nel finale
22:468 ott
finisce qui!La Fiorentina batte 3-1 il Napoli al Maradona
22:448 ott
ammonizione!22:428 ott
GOL! La chiude Nico Gonzalez! 3-193' - Ripartenza letale della Fiorentina, che va a sinistra con Parisi, che crossa teso al centro di sinistro trovando l'inserimento di Nico Gonzelez davanti alla porta
22:418 ott
ammonizione!91' - Giallo per Simeone, fallo su Parisi
22:408 ott
90' - Occasione per Gaetano! Kvaratskhelia lo manda al tiro da ottima posizione, tentativo di tiro a giro che non centra lo specchio
22:398 ott
90' - Quattro di recupero
22:398 ott
ammonizione!89' - Giallo per Ranieri, fallo su Olivera
22:388 ott
sostituzione89' - Comuzzo, difensore classe 2005 al debutto in A, per Ikoné nella Fiorentina. Viola a 3 dietro per questo finale
22:328 ott
sostituzione83' - Tre cambi anche per Italiano. Ranieri per Kayode, in difficoltà negli ultimi minuti, Mandragora per Duncan e Infantino per Arthur
22:298 ott
79' - Occasione Napoli! Kvara a sinistra ruba palla a Kayode e la mette in mezzo per Raspadori che è praticamente davanti alla porta ma sceglie di allargare a sua volta a destra per Simeone che non se la aspetta e viene anticipato da Parisi, decisivo
22:288 ott
78' - Occasione Fiorentina! Duncan allarga a destra per Kayode che potrebbe mettere il pallone pericolosamente in mezzo ma sceglie il tiro da posizione defilata, forte ma alto
22:278 ott
sostituzione76' - Triplo cambio nel Napoli. Escono Osimhen, Lobotka e Zielinski, dentro Simeone, Gaetano e Lindstrom. Napoli con il 4-2-4
22:228 ott
sostituzione73' - Arriva il momento di Nico Gonzalez, che prende il posto di Brekalo
22:218 ott
ammonizione!70' - Altro giallo per i viola, il secondo nel giro di pochi secondi. Stavolta è per Bonaventura, fallo tattico cu Zielinski
22:208 ott
ammonizione!69' - Giallo per Martinez Quarta, fallo su Raspadori
22:198 ott
statisticheBonaventura (sei: quattro reti e due assist) è il centrocampista che ha partecipato a più gol in questa Serie A.
22:168 ott
statisticheQuarto gol in campionato per Bonaventura, che segna contro il Napoli per la sesta volta in carriera, ma per la prima con la maglia viola
22:138 ott
GOL! Bonaventura! 2-1 per la Fiorentina63' - Arthur verticalizza dal limite, Duncan cerca di inseririsi e un rimpallo regala la palla a Bonaventura, che tutto solo all'altezza del dischetto deve solo piazzare un destro facile all'angolino
22:088 ott
59' - Terracciano salva chiudendo su Osimhen! Ancora un grave errore della difesa della Fiorentina: una rimessa sbagliata di Kayode spiana la strada a Osimhen, che arriva davanti al portiere viola che chiude sul suo tentativo di piazzare il tiro
22:068 ott
sostituzione57' - Cajuste per Politano nel Napoli, che torna al 4-3-3 con Raspadori che va a destra nel tridente
22:018 ott
Palo della Fiorentina!51' - Grande occasione per la Fiorentina! Verticalizzazione splendida di Bonaventura per Nzola, che difende palla e poi premia l'accorrente Ikoné sulla destra. Gran tiro e palla sul palo
21:548 ott
inizia il secondo tempo!21:548 ott
Nessun cambio all'intervallo, squadre già in campo per la ripresa
21:508 ott
statisticheLa Fiorentina ha segnato 5 gol nei primi 15 minuti del primo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione. Il Napoli ha segnato 4 gol negli ultimi 15 minuti del primo tempo, solo il Milan (5) ne conta di più
21:488 ott
Cosa è successo nel primo tempoUn gran bel primo tempo al Maradona, ricco di occasioni e ribaltamenti di fronte. Parte fortissimo la Fiorentina, con Martinez Quarta che nei primi minuti sembra un attaccante aggiunto. Prima trova una bella rovesciata in area, che Osimhen gli respinge quasi sulla linea, poi su un cross da destra di Bonaventura devia di coscia davanti alla porta, colpendo il palo. Sulla respinta calcia Brekalo, che fa 1-0. La Viola continua a essere aggressiva, ma il Napoli pian piano cresce e crea occasioni. Gol annullato a Osimhen per fuorigioco, al termine di una bella azione corale, poi nel recupero, a pochi secondi dall'intervallo, l'errore di Parisi che appoggia di petto un pallone a Terracciano. Osimhen è in agguato e anticipa il portiere che lo stende. Rigore, tira Osimhen e fa 1-1
21:398 ott
intervallo!1-1 alla fine del primo tempo: subito Brekalo, poi Osimhen su rigore nel recupero
21:378 ott
GOL! Osimhen trasforma, pareggia il Napoli45'+5' - Osimhen dal dischetto con il piatto destro calcia forte e trasforma. Terracciano intuisce ma non può arrivarci
21:368 ott
ammonizione!E per Terracciano arriva anche l'inevitabile giallo
21:358 ott
Rigore per il Napoli!45'+4' - Che errore di Parisi! Su un cross in mezzo del Napoli, Parisi di petto appoggia per Terracciano, con Osimhen in agguato. Il portiere viola non può far altro che stenderlo
21:328 ott
45' - Quattro di recupero
21:328 ott
45' - Protesta il Napoli per una spinta in area di Martinez Quarta su Osimhen, l'arbitro lascia correre. Su una rimessa laterale con palla su Osimhen in area, l'attaccante nigeriano aveva preso posizione e si apprestava a stoppare, quando il difensore viola saltandogli alle spalle per cercare l'anticipo lo tocca
21:258 ott
39' - Raspadori si libera il sinistro dal limite e lo prova, palla alta
21:238 ott
36' - Ancora una lunga azione insistita del Napoli, con Di Lorenzo che da destra mette un cross forte e teso davanti alla porta, senza trovare la deviazione di nessuno. L'azione prosegue con Kvara che avrebbe una chance per il tiro ma non trova lo spazio
21:188 ott
Il Napoli cambia tatticamente e sembre essere passato al 4-2-3-1, con Zielinski e Lobotka davanti alla difesa e tridente sulla trequarti Kvara-Raspadori-Politano
21:178 ott
sostituzione31' - Anguissa non ce la fa, entra Raspadori
21:168 ott
30' - Anguissa a terra. Dopo uno scatto ha sentito tirare e si è seduto a terra: praticamente certo il cambio
21:158 ott
28' - Che botta di Lobotka! Incursione centrale del regista del Napoli, che passa in mezzo a due in area e arriva al tiro, potentissimo, costringendo Terracciano al salvataggio
21:118 ott
VAR Gol annullato a Osimhen per fuorigioco22' - Gol annullato al Napoli! Un'azione infinita nata da una ripartenza dopo un tiro di Bonaventura dal limite, ribattuto da Olivera. Osimhen va al tiro, ribattuto anche questo, poi chance per Kvaratskhelia dall'altra parte, che rientra sul destro e prova a tirare da terra. Tiro sporcato, il più veloce ad andare sul pallone è Olivera che da sinistra mette in mezzo e Osimhen tocca in rete sulla linea di porta. Olivera però era in fuorigioco al momento del tiro di Kvara, con la conferma che arriva dal Var
21:078 ott
20' - Grande pressione dei giocatori della Fiorentina, che non permettono al Napoli di costruire serenamente o di ragionare
21:008 ott
statisticheBrekalo è tornato a segnare un gol in Serie A 512 giorno dopo l’ultima volta (14 maggio 2022 contro il Venezia).
20:558 ott
GOL! Sblocca Brekalo, 1-0 Fiorentina!7' - Siamo partiti fortissimo! La Viola recupera palla, la crossa a centro area dove Martinez Quarta con una deviazione di coscia colpisce il palo. Sulla ribattuta, pronto sul tap-in di Brekalo che infila in rete da posizione defilata, tirando tra le gambe di Meret
20:538 ott
6' - Occasione Napoli! Sulla ripartenza immediata il Napoli imbastisce una grande azione, chiusa con Politano che premia la sovrapposizione di Di Lorenzo, mandandolo al tiro da destra: sventola di poco alta sopra alla traversa
20:528 ott
5' - Occasione Fiorentina! Punizione scodellata in area da destra, palla rimessa in mezzo da Milenkovic e il suo compagno di reparto Martinez Quarta si esibisce in una spettacolare rovesciata a pochi metri dalla porta, con Osimhen sulla traiettoria che lo mura. Ruoli completamente ribaltati!
20:468 ott
calcio d'inizio!20:458 ott
Giocatori schierati per l'inno della Serie A, con questo curiosamente "sostituito" da "O sole mio". Poi il rituale saluto tra i capitani, Di Lorenzo e Bonaventura
20:438 ott
Squadre in campo! Napoli-Fiorentina chiude l'ottava giornata di campionato, prima della sosta per le nazionali prevista nel prossimo weekend.
20:418 ott
Al Maradona tutto pronto per l'ingresso in campo delle squadre, pronte nel tunnel degli spogliatoi
20:318 ott
Mauro Meluso (ds Napoli): "L'inizio di campionato è servito per rodare la squadra con i nuovi concetti del nuovo allenatore. Abbiamo avuto qualche battuta d'arresto ma la crescita è stata costante e siamo contenti. Intesa Natan-Ostigard? Si sono integrati molto bene e stanno facendo benissimo. Garcia vede tutti allo stesso livello e sceglie di settimana in settimana. Conosco bene Italiano dalla salvezza raggiunta insieme a La Spezia. Ha dei punti d'incontro con Garcia"
20:268 ott
Joe Barone (dg Fiorentina) nel prepartita: "Partita spartiacque che può definire una nuova classifica in alto e noi dobbiamo giocare per farne parte. Nzola? Ci fa salire e uscire bene, abbiamo fiducia in lui"
20:238 ott
Riscaldamento in corso al Maradona. Osimhen ha provato molto i colpi di testa sui cross da destra di Di Lorenzo. Kvaratskhelia invece ha provato le punizioni, senza grande successo e con un pizzico di rabbia. Per la Fiorentina non solo "fisico", con Biraghi che ha radunato i compagni in cerchio e tenuto un lungo discorso alla squadra
20:098 ott
La prima volta di NicoItaliano aveva già anticipato che pensava di far riposare Nico Gonzalez contro il Napoli, e difatti lo manda in panchina dal 1'. Per la prima volta in questa stagione Nico Gonzalez non parte titolare per scelta tecnica e non per infortunio
20:078 ott
Chi vince aggancia la JuveAppaiate a 14 punti in classifica, Napoli e Fiorentina inseguono il terzo posto: chi vince aggancia la Juventus.
20:008 ott
La Roma vince ma perde DybalaSi è appena conclusa, intanto, la penultima partita di questo turno di campionato: la Roma ne fa 4 in casa del Cagliari, trascinata ancora da Lukaku. Ma si teme per le condizioni di Dybala, uscito per infortunio
19:508 ott
Le scelte di GarciaGarcia conferma la squadra schierata in Champions contro il Real Madrid, a partire dall'attacco con Politano nel tridente assieme a Osimhen e Kvaratskhelia. In difesa manca ancora Rrahmani, la coppia di centrali è sempre Natan-Ostigard, con Di Lorenzo e Olivera (preferito ancora a Mario Rui) sulle fasce. Mediana Anguissa-Lobotka-Zielinski
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia
19:498 ott
Le scelte di ItalianoNon c'è Nico Gonzalez nell'unidici iniziale: al suo posto, sulla trequarti con Bonaventura e Brekalo, gioca Ikoné. Dopo la panchina iniziale in Conference, Nzola torna titolare davanti. A centrocampo si cambia rispetto alla gara di coppa: rientrano Arthur e Mandragora. In difesa Italiano recupera Biraghi ma schiera Parisi a sinistra; Kayode a destra, i centrali sono Milenkovic (assente in coppa) e Martinez Quarta
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Italiano
19:428 ott
statisticheLa Fiorentina ha vinto solo una delle ultime sei gare di Serie A contro il Napoli (1 pareggio, 4 sconfitte): 3-2 del 10 aprile 2022, con le reti di Nico González, Jonathan Ikoné e Arthur Cabral.
19:418 ott
statisticheIl Napoli ha tenuto la porta inviolata in quattro delle ultime sei gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A, anche se nel periodo è stato sconfitto due volte (3 vittorie, 1 pareggio): il 18 gennaio 2020 e il 10 aprile 2022.
19:398 ott
statisticheIl Napoli è imbattuto da 15 sfide contro la Fiorentina nel girone d’andata in Serie A (10 vittorie, 5 pareggi) l’ultimo ko dei partenopei in questo parziale è datato 31 ottobre 2007, 0-1 con il gol di Christian Vieri.
19:378 ott
statisticheLa Fiorentina è rimasta imbattuta in quattro delle ultime sei gare contro la squadra detentrice del titolo in Serie A, parziale nel quale ha ottenuto due successi (contro la Juventus nel dicembre 2020 e contro il Milan nel marzo 2023) e due pareggi (contro la Juventus nell’aprile 2021 e contro l’Inter nel marzo 2022).
19:368 ott
statisticheDopo il 4-1 contro l’Udinese e il 4-0 contro il Lecce, il Napoli può segnare più di tre reti in tre incontri di fila in Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo esserci riuscito nell’ottobre 1957 e nel maggio 2017.
19:358 ott
statisticheLa Fiorentina ha guadagnato 14 punti nelle prime sette gare di questo campionato: solo in due occasioni nell’era dei tre punti a vittoria è arrivata almeno a quota 17 nelle prime otto partite di una stagione di Serie A, nel 1998/99 e nel 2015/16 (18 in entrambe le occasioni).
19:348 ott
statisticheLa Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol nel corso dei primi tempi di questo campionato (11) e in particolare nei primi 15 minuti di gioco (quattro), mentre nessuna formazione è stata più prolifica del Napoli finora nel corso del quarto d’ora finale di partita (sei, come Roma e Inter).
19:338 ott
statisticheMatteo Politano ha già segnato tre gol in questo campionato, tanti quanti in tutta la scorsa Serie A (in 27 presenze); l’attaccante del Napoli ha realizzato quattro reti contro la Fiorentina, solo contro il Genoa (cinque) ne conta di più.
19:328 ott
statisticheNonostante Giacomo Bonaventura non abbia ancora trovato la rete con la maglia della Fiorentina contro il Napoli in Serie A, contro gi azzurri ha all’attivo cinque reti. Contro nessuna avversaria ne conta di più nella competizione.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3