A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-8/lecce-sassuolo/risultato-gol below:

Website Navigation


Lecce Sassuolo 1-1: gol e highlights. Krstovic risponde a Berardi

I soliti Berardi e Krstovic decidono l'anticipo serale del venerdì al Via del Mare. Un rigore del numero dieci neroverde, concesso per fallo di mano di Baschirotto, porta avanti il Sassuolo al 23' nonostante un miglior primo tempo del Lecce. Consigli dice di no a uno scatenato Strefezza, a Gendrey e Almqvist, ma non può nulla sull'attaccante montenegrino all'inizio della ripresa. Il Lecce torna a muovere la sua classifica, il Sassuolo sale a 10 punti

00:117 ott

Gli highlights del match

Tutte le emozioni della partita del Via del Mare: i due gol, le parate di Consigli e qualche chance finale anche per la squadra di Dionisi

00:057 ott

Le parole di D'Aversa

L'allenatore del Lecce commenta il pareggio della sua squadra contro il Sassuolo

00:047 ott

Le parole di Dionisi

L'analisi dell'allenatore del Sassuolo alla fine della partita

23:136 ott

Classifica marcatori

Berardi e Krstovic si confermano tra i migliori realizzatori del campionato: ecco la classifica marcatori

23:126 ott

La classifica

Come cambia la classifica in Serie A in virtù delle due partite giocate oggi (Lecce-Sassuolo ed Empoli-Udinese)

22:446 ott

finisce qui!

94' - Finisce al Via del Mare: 1-1 tra Lecce e Sassuolo. Segnano Berardi e Krstovic

22:436 ott

92' - Ci prova Laurienté da lontano: nulla di fatto

22:396 ott

90' - Assegnati quattro minuti di recupero

22:356 ott

sostituzione

86' - Ultimi cambi per D'Aversa: Piccoli e Sansone per Krstovic e Almqvist

22:346 ott

84' - Vina scappa sulla fascia e crossa: Dorgu con un miracoloso anticipo di testa evita il tiro di Berardi

22:316 ott

sostituzione

81' - Obiang per Racic e Tressoldi per Erlic nel Sassuolo

22:306 ott

ammonizione!

80' - Ferrari commette fallo su Krstovic: giallo

22:296 ott

80' - Numero di Bajrami, che dal lato destro dell'area di rigore evita la scivolata di Baschirotto e mette in mezzo: Defrel anticipato e la difesa del Lecce rinvia

22:276 ott

78' - Strefezza riceve da Dorgu, si porta il pallone sul mancino e calcia. Palla di poco fuori alla sinistra di Consigli

22:236 ott

74' - Punizione magistralmente battuta da Oudin dalla trequarti, ma Pongracic liscia di sinistro solo davanti a Consigli

22:226 ott

ammonizione!

72' - Anche Krstovic finisce sul taccuino di Sacchi

22:216 ott

70 ' - Berardi si porta il pallone sul suo sinistro accentrandosi con una serie di finte, ma il tiro viene salvato da una respinta di Pongracic. Sul prosieguo dell'azione, Bajrami mette un pallone invitante in mezzo per il numero 10, ma lo prende in controtempo e l'occasione sfuma

22:146 ott

sostituzione

65' - Primi cambi anche per Dionisi, con Bajrami e Defrel dentro per Pinamonti e Castillejo. D'Aversa cambia anche il terzino sinistro: Dorgu per un Gallo non al meglio fisicamente

22:126 ott

sostituzione

63' - D'Aversa tenta di dare nuove energie al Lecce: dentro Oudin per Rafia

22:046 ott

55' - Dopo il pareggio del Lecce il Sassuolo ha avuto una reazione con un paio di tiri dalla distanza di Racic, entrambi molto distanti dalla porta di Falcone

21:586 ott

GOL! Pareggio del Lecce

48' - Krstovic, sempre lui! Sponda di testa di Baschirotto da calcio d'angolo, l'attaccante in posizione regolare stoppa e con freddezza batte Consigli. Pareggio del Lecce

21:556 ott

inizia il secondo tempo!

Nessuna sostituzione tra le due squadre

21:546 ott

Come è andato il primo tempo

Il Lecce si è fatto preferire, imponendo il suo ritmo e creando diverse occasioni, ma il Sassuolo ha segnato con il rigore di Berardi al 23', assegnato da Sacchi per fallo di mano di Baschirotto. I giallorossi nel primo quarto d'oro sono stati pericolosi con Strefezza, mentre nel finale di primo tempo hanno sfiorato il pareggio con Almqvist e Gendrey, che si sono imbattuti nell'ottima serata di Consigli

21:386 ott

intervallo!

45'+5' - Fischio di Sacchi dopo cinque minuti di recupero. Sassuolo avanti 1-0 a Lecce in un primo tempo molto vivace, ma anche nervoso, soprattutto nel finale

21:356 ott

Ancora un super Consigli

46' - Lecce ancora formidabile nell'attaccare la profondità, ma poco preciso dalle parti di Consigli. Stavolta il portiere è bravo a coprire il primo palo a tu per tu con Almqvist. Sul corner che ne nasce, Baschirotto di testa manda alto il pallone

21:336 ott

ammonizione!

44' - La partita si sta incattivendo, con molti contrasti e gioco spesso fermo e spezzettato. Sul taccuino di Sacchi finiscono Rafia e Pedersen

21:286 ott

Consigli su Gendrey

40' - Ora il Lecce è tornato a dettare il ritmo del match. Almqvist guida la transizione e scarica per Gendrey, che entra in area dalla destra e prova il tiro da buona posizione: ottimi riflessi del portiere del Sassuolo

21:266 ott

38' - Palo di Krstovic, ma l'arbitro ferma poi il gioco per un fallo precedente dell'attaccante nel liberarsi dalla marcatura di Ferrari

21:216 ott

33' - Reazione del Lecce con un tiro a giro di Rafia. Consigli respinge in tuffo sulla sua sinistra

21:176 ott

29' - Dopo il vantaggio il Lecce sembra aver accusato il colpo, mentre il Sassuolo gestisce il pallone con più scioltezza rispetto ai primi 20 minuti

21:106 ott

GOL! Sassuolo in vantaggio!

22' - Berardi non sbaglia! Rigore centrale e Falcone spiazzato. Quinto gol in campionato per l'esterno, che festeggia così il ritorno in Nazionale. Sassuolo avanti 1-0 al Via del Mare

21:086 ott

VAR Rigore per il Sassuolo!

22' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Racic sul primo palo spizza il pallone di testa e trova la deviazione di Baschirotto col braccio sinistro largo. Sacchi indica subito il dischetto e il Var conferma la decisione di campo dopo un paio di minuti

21:076 ott

Sassuolo vicino al gol

18' - Primo squillo degli ospiti. Azione insistita di Castillejo, fermato in area dalla difesa del Lecce. Sul rimpallo Pedersen offre un pallone rasoterra in mezzo che, dopo un velo di Laurientè, diventa buono per Racic. Tiro rimpallato e corner

21:026 ott

Consigli salva su Strefezza!

13' - Bellissimo tiro di esterno a uscire dell'italo-brasiliano dal lato sinistro dell'area di rigore. Consigli salva in tuffo con la mano di richiamo, Krstovic non è reattivo sulla ribattuta e il portiere si ritrova il pallone tra le mani

21:006 ott

12' - Inizio decisamente migliore del Lecce: Rafia approfitta di un errore di Pedersen e prova il tiro da 30 metri, palla alta. Forse il centrocampista ha avuto troppa fretta

20:536 ott

Occasione Lecce!

5' - Splendida ripartenza dei padroni di casa condotta da Strefezza, che dopo una corsa palla al piede trova Almqvist in area con un esterno alla Modric. Lo svedese serve Rafia a rimorchio, ma Erlic lo anticipa provvidenzialmente

20:486 ott

ammonizione!

1' - Dopo poco più di 40 secondi viene già sanzionato Boloca per una palese trattenuta su Strefezza

20:486 ott

calcio d'inizio!

1' - Primo possesso del Sassuolo

20:466 ott

Le due squadre sono scese in campo. A breve ci sarà l'inizio del match: padroni di casa in giallorosso, ospiti in bianco

20:416 ott

I convocati di Spalletti

Dopo questa giornata il campionato si fermerà due settimane a causa della sosta per le Nazionali. Luciano Spalletti ha diramato i convocati per la doppia sfida a Malta e Inghilterra. Una novità assoluta e qualche ritorno: ECCO CHI SONO

20:396 ott

Come è andata Empoli-Udinese

20:206 ott

Le scelte di Dionisi

Qualche novità in più per i neroverdi: Castillejo gioca la prima da titolare come trequartista, con Berardi-Laurientè sugli esterni e Pinamonti prima punta. A centrocampo c'è Racic con Boloca, in difesa Pedersen a destra per un malconcio Toljan, al centro Ferrari con Erlic. Confermati Vina a sinistra e Consigli in porta

20:176 ott

Le scelte di D'Aversa

L'allenatore del Lecce conferma l'undici più utilizzato finora, con il recuperato Kaba, out per squalifica contro il Napoli, assieme a Rafia e Ramadani a centrocampo. Oudin inizialmente in panchina. L'attacco vede ancora Strefezza-Krstovic-Almqvist data l'indisponibilità di Banda. Gendrey e Gallo i terzini, intoccabile la coppia Pongracic-Baschirotto davanti a Falcone

20:096 ott

statistiche

Armand Laurienté ha sprecato quattro grandi occasioni da gol in questo campionato: prima di questo turno solamente Osimhen e Lucca (entrambi cinque) hanno fatto peggio finora; il francese del Sassuolo è l’unico giocatore di questa Serie A che ha già collezionato almeno 20 tiri (esattemente 20 per lui) e almeno 10 occasioni create per i compagni (12)

20:086 ott

statistiche

Domenico Berardi è andato a segno in tre delle quattro sfide contro il Lecce in Serie A, mancando questo appuntamento solamente nell’ultima partita di febbraio. L’attaccante del Sassuolo ha registrato anche due assist contro i pugliesi e ha partecipato attivamente in media a un gol ogni 72 minuti in campo contro i giallorossi; solo contro l’Empoli (una partecipazione ogni 62 minuti) vanta una miglior media tra le squadre attualmente presenti nel massimo torneo

20:066 ott

statistiche

Solo contro la Fiorentina (363) Gabriel Strefezza ha trascorso più minuti in campo in Serie A rispetto al Sassuolo (359) – nonostante questo, il classe ‘97 non ha mai trovato il gol o l’assist contro i neroverdi nel massimo campionato, perdendo quattro volte su quattro

20:066 ott

statistiche

ll Sassuolo è la formazione che ha subito più gol nell’ultima mezz’ora di gioco in questo campionato: con quello di Colombo del Monza sono ben otto, il 62% dei 13 in totale incassati

20:046 ott

statistiche

Il Lecce ha incassato il 56% dei propri gol (cinque su nove) nella prima mezz’ora di gioco finora: in questa Serie A solamente il Bologna (tre su quattro, 75%) ha registrato una più alta percentuale di reti incassate nei primi 30 minuti di match

20:046 ott

statistiche

Il Sassuolo non pareggia in campionato dal 26 maggio contro la Sampdoria: da allora in otto partite ben cinque sconfitte e tre vittorie; i neroverdi non collezionano almeno nove gare di fila in Serie A senza pareggiare dall’ottobre 2019 (striscia di 10 con De Zerbi in panchina)

20:036 ott

statistiche

Dopo gli 11 punti conquistati nelle prime cinque giornate, il Lecce ha perso senza segnare alcuna rete nelle ultime due gare contro Juventus e Napoli: i giallorossi non rimangono per almeno tre partite di fila di Serie A senza realizzare gol dalla striscia di cinque match tra febbraio e aprile 2023

20:026 ott

statistiche

Il Lecce ha perso tutte le ultime sette sfide disputate in Serie A contro squadre dell’Emilia-Romagna, con un punteggio complessivo di 9-18. L’ultima vittoria dei giallorossi contro squadre di questa regione nel massimo campionato risale al 15 febbraio 2020 (2-1 vs SPAL al Via Del Mare)

20:016 ott

statistiche

Solamente contro il Perugia (8: 4 pareggi, 4 sconfitte, tra il 1999 e il 2004) il Lecce conta più sfide nel massimo campionato senza mai aver trovato la vittoria rispetto a quelle contro il Sassuolo (4)

19:596 ott

statistiche

Dopo il pareggio per 2-2 il 3 novembre 2019 al Via del Mare, nel primo confronto assoluto tra le due formazioni nel massimo campionato, il Sassuolo ha vinto in ognuna delle successive tre sfide con il Lecce in Serie A – in particolare nello scorso torneo entrambe le gare sono terminate 1-0 per i neroverdi

19:576 ott

Buonasera a tutti. Nel secondo anticipo dell'ottava giornata di Serie A, scendono in campo Lecce e Sassuolo allo stadio Via del Mare. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 20:45 con una serie di statistiche sull'incontro e sulle due squadre


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3