A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-7/udinese-genoa/risultato-gol below:

Website Navigation


Udinese Genoa 2-2, gol e highlights: i bianconeri si salvano al 91’

17:081 ott

statistiche

L'Udinese non ha vinto  alcuna delle ultime 11 partite in Serie A, la sua striscia senza successi più lunga da una serie di 14 gare di fila, dal 4 febbraio 2018  al 6 maggio 2018.

17:011 ott

L'Udinese si salva dal terzo ko di fila, ma ancora non riesce a trovare la prima vittoria in campionato. Genoa beffato al 91' da un autogol, dopo che Gudmudsson aveva incantato con una doppietta

16:581 ott

finisce qui!

16:561 ott

espulsione!

94' - Rosso diretto per Lovric, che va dritto sulle gambe di Messias. Udinese in 10

16:531 ott

autogoal! Pareggia l'Udinese al 91'!

91' - Incredibile autogol di Matturro! Sull'angolo di Samardzic l'ultimo tocco è del difensore del Genoa che manda dritto nella sua porta di testa, correndo verso la sua porta

16:511 ott

90' - Cinque minuti di recupero

16:481 ott

sostituzione

87' - Matturro per Gudmundsson, Messias va a fare la seconda punta

16:461 ott

84' - Messias ruba palla a Perez andandosene a destra, arriva sulla linea di fondo e cerca di mettere al centro, ma Silvestri lo chiude

16:421 ott

sostituzione

81' - Joao Ferreira per Kristensen, altro cambio per l'Udinese

16:391 ott

sostituzione

78' - Doppio cambio per Gilardino. Messias per Haps e Puskas per Retegui

16:381 ott

75' - Occasione Genoa! Ripartenza avviata a sinistra, palla scaricata al limite dell'area dove arriva di corsa Gudmundsson che conclude dal limite con il piattone. Silvestri vola a respingere, De Winter cerca il tap-in ma manda sull'esterno della rete

16:341 ott

VAR

72' - Haps rischia tantissimo stendendo Ebosele al limite dell'area. Il Var controlla se il piede toccato fosse sulla linea: era fuori, quindi è solo calcio di punizione e non rigore

16:291 ott

sostituzione

68' - Kutlu per Malinovskyi nel Genoa

16:291 ott

67' - Angolo di Samardzic, Bijol stacca quasi indisturbato ma di testa manda centrale tra le braccia di Martinez

16:251 ott

sostituzione

64' - Pajero per Walace, l'Udinese cambia ancora

16:201 ott

sostituzione

58' - Samardzic per Pereyra e Thauvin per Success, altri due cambi nell'Udinese

16:201 ott

57' - Ancora un'occasione per l'Udinese! Stavolta il traversone arriva da sinistra, con Walace che taglia una bellissima palla davanti alla porta. Lucca di testa la colpisce malissimo da posizione molto favorevole, non inquadrando nemmeno la porta

16:181 ott

55' - Occasione Udinese! Cross da destra che attraversa tutta l'area e finisce sul piede di Zemura, appostato sul secondo palo. Controllo troppo macchinoso che permette a Thorsby di chiuderlo

16:071 ott

inizia il secondo tempo!

16:061 ott

sostituzione

Rientrano in campo le squadre. L'Udinese inserisce Zemura per Kamara a sinistra

15:561 ott

Malinovskyi: "Mi piace giocare a centrocampo"

Nell'intervallo, Malinovskyi commenta la sua posizione da mezzala, che ha stupito molti: "Ci ho giocato spesso in Belgio e anche in Nazionale gioco lì. Prefrisco giocare a centrocampo. Poi ogni squadra ha i suoi meccanismi e adesso devo capire al meglio quelli del Genoa"

15:541 ott

Il riassunto del primo tempo

Un Gudmundsson scatenato, doppietta e un terzo gol annullato per un fuorigioco che aveva viziato l'azione al'inizio. La partita impiega un po' a entrare nel vivo, con i primi minuti senza occasioni e poi, all'improvviso, una pioggia di emozioni. Gudmundsson sblocca sfruttando un rinvio sbagliato da Silvestri, che serve Frendrup. Lucca trova il primo centro in A fulminando Martinez, poi di nuovo Gudmundsson: prima un gol dal limite annullato per fuorigioco, poi quello regolare servito in area da Retegui

15:501 ott

intervallo!

Genoa avanti 2-1 sul campo dell'Udinese

15:481 ott

statistiche

Terzo gol stagionale di Gudmundsson, capocannoniere del Genoa

15:461 ott

ammonizione!

43' - Success stende Haps, giallo

15:451 ott

GOL! Di nuovo Gudmundsson! Genoa avanti 2-1

41' - Lancione di 40 metri di Malinovskyi che imbecca Retegui, bravo a difendere palla fuori dall'area, per poi servire Gudmundsson in area, nei pressi del vertice sinistro. L'islandese si libera accentrandosi e trovando lo spazio per il destro, poi lo scarica sul primo palo: una leggera deviazione di Bijol batte Silvestri

15:391 ott

36' - Punizione Genoa, palla toccata a Malinovskyi che dalla distanza scarica il sinistro: palla a lato non di molto

15:381 ott

ammonizione!

35' - Giallo per Pereyra, fallo tattico a fermare Frendrup dopo che aveva rubato un pallone e stava ripartendo

15:331 ott

VAR Gol annullato a Gudmundsson!

27' - Su un cross da sinistra di Haps, Thorsby, in mezzo all'area, contende di testa un pallone che poi De Winter è bravissimo ad appoggiare morbido all'indietro per Gudmundsson: controllo di suola e palla scaricata con il sinistro in rete. Rete poi annullata dal Var per un fuorigioco iniziale di Haps

15:301 ott

ammonizione!

Grandi proteste dopo il gol da parte dei giocatori del Genoa, che chiedevano un tocco di mano di Lucca. Il più attivo è il portiere Martinez, che si prende il giallo. Il Var poi conferma che non c'è tocco di mano

15:291 ott

statistiche

Primo gol in Serie A per Lorenzo Lucca

15:271 ott

GOL! Pareggia l'Udinese, gol di Lucca! 1-1

23' - Palla crossata da sinistra da Kamara, sul secondo palo Haps viene "colpito" e rimette il pallone al centro: Lucca è velocissimo nel controllare con la coscia e poi girarsi scaricando un destro violentissimo in rete

15:251 ott

16' - Occasionissima per l'Udinese, che poteva pareggiare immediatamente! Kamara mette al centro per Pereyra che davanti alla porta stoppa benissimo preparandosi per un facile tiro a botta sicura. Sulla sua conclusione si oppone Vasquez, che salva letteralmente un gol

15:221 ott

Evidente nell'occasione l'errore di Silvestri, che cercando di far ripartire l'azione con i piedi rinvia lungo il corridoio centrale malissimo. Due minuti prima ne aveva sbagliato uno identico, sempre con palla regalata al Genoa centralmente, salvandosi grazie alla chiusura della difesa

15:181 ott

GOL! Sblocca Gudmundsson, Genoa avanti 1-0!

14' - Errore di Sivestri nel rinvio (già il secondo in 2'), intercettato da Frendrup che serve subito Gudmundsson: stop, girata e conclusione potentissima in porta

15:121 ott

8' - Prima vera iniziativa - difficile chiamarla occasione - del Genoa, con Gudmundsson che accelera sulla sinistra e cerca di mettere la palla al centro, dove Kristensen contrasta il tentativo di girata di Retegui

15:091 ott

5' - Ritmo molto basso, in questi casi si dice che siamo ancora in "fase di studio". Tatticamente, Malinovskyi parte sulla linea di centrocampo, come mezzala; vedremo se quando si alzerà un po' il ritmo salirà sulla linea dei trequartisti almeno in fase di attacco

15:031 ott

calcio d'inizio!

15:021 ott

Prima del via, il minuto di raccoglimento per ricordare le vittime della tragedia del Vajont del 1963

14:591 ott

Squadre in campo! Inno della Serie A e saluto tra i giocatori

14:501 ott

Ottolini (ds Genoa): "Curiosi per Malinovskyi"

Marco Ottolini, ds del Genoa, sulla presenza di Malinovskyi dal 1': "C'è curiosità per Malinovskyi, è arrivato tardi dal mercato e aveva bisogno di allenarsi ma adesso è pronto per giocare"

14:491 ott

Balzaretti: "Vogliamo un'Udinese sempre aggressiva"

Così Federico Balzaretti, responsabile dell'area tecnica Udinese, a pochi minuti dal via: "Vogliamo cancellare l'atteggiamento remissivo del secondo tempo contro il Napoli. Aggressività e intensità devono essere le basi per noi"

14:451 ott

Ultime fasi di riscaldamento per Udinese e Genoa

14:241 ott

L'Udinese ricorda la tragedia del Vajont

In collaborazione con la Lega Serie A, l'Udinese commemorerà oggi le quasi 2000 vittime del disastro del Vajont, nell'imminenza del 60° anniversario della tragedia. Sarà osservato quindi un minuto di silenzio in ricordo della tragedia avvenuta la sera del 9 ottobre del 1963.  Il minuto di raccoglimento sarà anticipato dalla proiezione sui maxischermi di alcune foto dell'epoca e della squadra di calcio del Longarone di quella stagione. 

14:081 ott

Le scelte di Sottil

La novità è l'inserimento di Pereyra mezzala. Parte ancora fuori Samardzic. In attacco, con Lucca, gioca Success. Panchina per Thauvin. Confermati tutti gli altri, dal trio di difesa Perez-Bijol-Kristensen alle fasce con Ebosele e Kamara. Walace regista

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kristensen; Ebosele, Pereyra, Walace, Lovric, Kamara; Success, Lucca.

14:041 ott

Le scelte di Gilardino

Gilardino conferma la coppia d’attacco Retegui-Gudmundsson, titolare contro la Roma, e inserisce dal 1’ anche Malinovskyi. Ufficialmente si parte con un 3-5-2, che potrebbe quindi trasformarsi in un modulo con il doppio trequartista e Retegui di punta. Tre di difesa confermati (Bani, Dragusin, Vasquez), a centrocampo si cambia vista l’indisponibilità di Badelj e Strootman: gioca Thorsby. Sulle fasce De Winter per Sabelli, non al meglio, e Haps per Matturro.

GENOA (3-5-2): Martinez; Bani, Dragusin, Vasquez; De Winter, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi, Haps; Retegui, Gudmundsson. All. Gilardino

13:541 ott

statistiche

L’Udinese è imbattuta da 12 gare consecutive contro il Genoa in Serie A (6 vittorie, 6 pareggi), pareggiando però tutte le ultime tre sfide, di cui le due più recenti per 0-0.

13:531 ott

statistiche

Il Genoa ha segnato solo sei gol nelle ultime 11 sfide contro l’Udinese in Serie A (5 pareggi, 6 sconfitte), dopo che nelle sei gare precedenti contro i friulani aveva realizzato esattamente il doppio delle reti (12).

13:521 ott

statistiche

L’Udinese ha vinto quattro delle ultime sei gare casalinghe contro il Genoa in Serie A (2 pareggi), mantenendo cinque volte la porta inviolata nel parziale e subendo solo due reti.

13:511 ott

statistiche

L’Udinese non ha vinto alcuna delle prime sei partite in una singola stagione di Serie A per la prima volta nell’era dei tre punti a vittoria (3 pareggi, 3 sconfitte). Considerando le prime sette gare disputate dai friulani nell’era dei tre punti a vittoria in un campionato di Serie A, il record negativo è rappresentato dai quattro punti raccolti nel 2020/21.

13:501 ott

statistiche

L’Udinese non ha realizzato alcun gol nelle ultime cinque partite casalinghe di campionato, i friulani non hanno mai registrato sei match interni di fila senza segnare nella loro storia in Serie A.

13:491 ott

statistiche

Dopo la vittoria contro la Roma, il Genoa potrebbe ottenere due successi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo gennaio-febbraio 2021 (tre in quel caso con Davide Ballardini alla guida).

13:481 ott

statistiche

Il Genoa ha perso sei delle ultime sette trasferte di Serie A (1 vittoria), segnando un solo gol nel periodo: rete di Mateo Retegui decisiva per il successo 1-0 contro la Lazio all’Olimpico lo scorso 27 agosto.

13:471 ott

statistiche

Tra i giocatori dei maggiori cinque campionati europei, solo Pierre-Emerick Aubameyang, Jérémy Le Douaron (entrambi 20) e Iago Aspas (19) hanno tentato più tiri di Florian Thauvin (18) senza ancora andare a segno in questa stagione.

13:461 ott

statistiche

Dalla stagione d'esordio in Serie A (2021/22), Lazar Samardzic è il giocatore più giovane (febbraio 2002) attualmente nel massimo campionato ad aver partecipato ad almeno 15 gol: per lui nove reti e sei assist.

13:451 ott

statistiche

Ruslan Malinovskyi ha partecipato attivamente a cinque gol contro l’Udinese in Serie A (due gol e tre assist), suo primato personale contro una singola avversaria nella competizione; tuttavia, il giocatore ucraino non segna dal 21 agosto 2022 in Serie A (vs Milan) e da allora ha solo fornito un assist in 17 presenze.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3