A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-7/roma-frosinone/risultato-gol below:

Website Navigation


Roma Frosinone 2-0, gol e highlights. Decidono Lukaku e Pellegrini

22:561 ott

La dedica di Pellegrini

Lorenzo Pellegrini: il dito alzato al cielo dopo il gol… è la dedica per la scomparsa della nonna (questa mattina)

22:531 ott

Lukaku (quasi) da record

Solo Batistuta (6) ed El Shaarawy (4) hanno segnato più gol di Romelu Lukaku (3) nelle prime cinque presenze con la Roma in Serie A, tra i giocatori che hanno esordito con i giallorossi nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95)

22:511 ott

Come è andato il match

Primo tempo equilibrato, con la Roma che trova il vantaggio con Lukaku al 21' ma subisce anche le iniziative del Frosinone, vicino al gol due volte con Marvin Cuni. Nella ripresa i ciociari sembrano iniziare meglio, ma alla distanza la squadra di Mourinho migliora, si rende pericolosa in contropiede più volte e chiude i conti con Pellegrini. Doppio assist per Dybala

22:441 ott

finisce qui! Vince la Roma 2-0

99' - I giallorossi tornano alla vittoria battendo un buon Frosinone 2-0 con i gol di Lukaku e Pellegrini, entrambi su assist di Dybala. I giallorossi salgono a quota 8 punti, Frosinone fermo a 9 

22:401 ott

95' - Tentativo velleitario di Paredes, palla che scivola fuori

22:391 ott

93' - Il Frosinone non si arrende e ci prova con un tiro di Caso ribattuto da Mancini

22:361 ott

sostituzione

91' - Finisce i cambi anche Mourinho, con Azmoun al posto di Dybala, autore di due assist. Assegnati intanto 8 minuti di recupero

22:331 ott

89' - Siparietto in campo, con l'arbitro Marchetti che si è scontrato con Aouar ed è caduto a terra in preda ai campi. Il direttore di gara si riprende dopo un paio di minuti

22:321 ott

sostituzione

86' - Ultimi cambi per il Frosinone, con Bourabia e Ibrahimovic in campo per Mazzitelli e Barrenechea. Nella Roma c'è Aouar per Pellegrini

22:281 ott

GOL! Raddoppio della Roma

83' - Dybala pennella dalla trequarti una punizione perfetta per Pellegrini, che sbuca sul secondo palo e al volo di destro batte Turati, indeciso nell'uscita

22:261 ott

ammonizione!

81' - Soulé commette fallo su Paredes e protesta. Giallo anche per lui 

22:261 ott

81' - Lukaku fa la boa per Dybala, che di sinistro libera Bove al tiro al limite dell'area. Conclusione strozzata che finisce alta

22:241 ott

78' - Sembrano molto stanchi i due argentini Dybala e Soulé, entrambi tra i migliori in campo ma che negli ultimi minuti stanno collezionando qualche errore insolito dal punto di vista tecnico

22:191 ott

74' - Fase del match non molto bella, con entrambe le squadre che sbagliano molto a livello tecnico

22:151 ott

sostituzione

70' - Primo cambio nella Roma. Kristensen per Karsdorp, autore di una buona partita

22:151 ott

70' - Dybala allarga in area sulla destra per Lukaku. Il belga ci prova col suo piede meno nobile, ma il tiro è altissimo

22:121 ott

67' - Frosinone vicino al pareggio. Soulè raccoglie un pallone sulla destra e trova il filtrante in area per Mazzitelli. Tiro-cross basso in area, ma non c'è nessun compagno pronto per la deviazione

22:101 ott

ammonizione!

64' - Fischiato fallo di Karsdorp su Caso. L'olandese non è d'accordo e protesta: Marchetti lo ammonisce

22:061 ott

sostituzione

61' - Doppio cambio nel Frosinone. Caso e Cheddira rilevano Cuni e Baez. Forze fresche in attacco per Di Francesco

22:051 ott

Bove sfiora il 2-0

59' - Ora gioca meglio la Roma, ancora vicina al gol del raddoppio. Dybala pesca il taglio di Bove in area, che calcia di prima intenzione e trova l'opposizione di piede di Turati in uscita

22:031 ott

Roma vicina al bis

56' - Lukaku fa spazio a Dybala, che entra in area dal lato sinistro, salta Okoli, si accentra e mette un bel pallone in mezzo sull'uscita di Turati. Mazzitelli rischia l'autogol ma salva tutto

21:591 ott

53' - Inizio di secondo tempo positivo del Frosinone, con la Roma che aspetta nella sua trequarti. Oyono crea il caos con un cross, la difesa giallorossa allontana con qualche affanno

21:511 ott

ammonizione!

46' - Subito ammonito Barrenechea, che stende Bove in scivolata da dietro senza troppi complimenti

21:501 ott

inizia il secondo tempo!

46' - Ricomincia il match senza sostituzioni

21:371 ott

Come è andato il primo tempo

Roma aggressiva nei primi minuti, ma il Frosinone è uscito alla distanza e ha creato la prima occasione con Cuni. I giallorossi hanno sbloccato la partita al 21' con Lukaku, splendidamente servito da Dybala. Il gol ha dato fiducia ai giallorossi, che con il belga sono andati vicino al raddoppio e hanno creato un altro paio di presupposti interessanti. Il Frosinone anche però ha reagito bene, ha sfiorato il pari di nuovo con Cuni e ha impegnato Rui Patricio con Baez. Match equilibrato all'Olimpico

21:331 ott

intervallo!

La Roma conduce 1-0 sul Frosinone dopo i primi 45 minuti. Decide Romelu Lukaku

21:291 ott

42' - Torna a rendersi pericolosa la Roma. Pellegrini inizia l'azione allargando il pallone per Karsdorp. Dall'olandese a Dybala, che glielo restituisce alla perfezione in area per il cross. La difesa ciociara però se la cava e allontana

21:251 ott

40' - Mazzitelli raccoglie un rinvio di Cristante e prova il destro dai 30 metri. Palla fuori controllata da Rui Patricio

21:191 ott

33' - Momento della partita favorevole al Frosinone. Altra bella azione che smarca Baez a sinistra: l'ala vince un contrasto con Karsdorp, si accentra e prova il tiro sul primo palo. Rui Patricio devia in angolo

21:151 ott

Ci prova ancora Lukaku!

30' - Bell'anticipo di Pellegrini, che avanza poi palla al piede e in area scarica a sinistra per Lukaku. Tiro potente del belga sul primo palo, ma Turati respinge con i pugni

21:121 ott

Il Frosinone sfiora il pari!

26' - Soulè ancora in verticale per Cuni in area, che tira al volo ma colpisce di nuovo l'esterno della rete. L'attaccante albanese in questa circostanza poteva fare molto meglio

21:081 ott

GOL! Gol della Roma!

21' - Colpisce Lukaku! Mancini in verticale trova Dybala, che con un tocco di prima smarca il belga in area. L'ex Inter rientra sul sinistro con una sterzata mettendo a sedere un avversario e batte Turati! 1-0 della Roma sul Frosinone

21:051 ott

sostituzione

19' - Cambio forzato per il Frosinone. Romagnoli, in dubbio anche alla vigilia, lascia il campo a Brescianini. Con questo ingresso, la linea difensiva dei gialloblù torna a quattro

21:041 ott

Frosinone vicino al gol!

18' - Che occasione per i ciociari! Soulè illumina con un lancio in profondità per Cuni, che approfitta di un'indecisione tra Ndicka e Rui Patricio per saltare il portoghese allargandosi sulla destra. Da posizione defilata però il suo tiro è sull'esterno della rete

21:021 ott

16' - I padroni di casa fanno la partita, ma al momento il possesso palla prolungato non riesce a trovare varchi negli ultimi metri

20:571 ott

Chance Frosinone!

11' - Ottima azione degli ospiti, che recuperano palla nella trequarti avversaria e liberano Marchizza al cross in area piccola. Sulla sua palla bassa rasoterra, interviene provvidenzialmente Cristante

20:531 ott

7' - Inizio aggressivo della Roma. La squadra di Mourinho sta già collezionando calci d'angolo, ma senza creare nitide occasioni

20:461 ott

1' - Roma in campo con la terza maglia, nera con dettagli arancioni. Il Frosinone invece con la divisa da trasferta completamente bianca

20:451 ott

calcio d'inizio!

20:421 ott

Accoglienza calorosa per la Roma

Josè Mourinho nella conferenza stampa di ieri aveva detto che la squadra avrebbe dovuto accettare qualsiasi accoglienza del pubblico, anche se negativa. I tifosi romanisti invece come al solito hanno risposto con molto calore creando un'atmosfera di festa nonostante il difficile momento

20:401 ott

La miglior squadra del Lazio

A prescindere da come andrà la partita di stasera, il Frosinone si confermerà la migliore squadra laziale del campionato dopo le prime sette giornate. In classifica la squadra di Di Francesco ha 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta), con Lazio e Roma ferme a 7 e 5 punti. LA CLASSIFICA

20:341 ott

Come è andata Atalanta-Juventus

Roma-Frosinone sarà l'ultima sfida domenicale della 7^giornata di campionato. Da poco è finita la sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Juventus. ECCO COME È ANDATA

20:301 ott

Che sia una partita da non sbagliare per la Roma lo dimostra anche l'atteggiamento di Mourinho, vicino alla squadra durante il riscaldamento

©LaPresse

20:211 ott

Le scelte di Di Francesco

Formazione inedita per l'allenatore del Frosinone, anche lui alle prese con diverse indisponibilità. Kaio Jorge, Gelli, Harroui e Lirola sono out, mentre Garritano, inizialmente non convocato, recupera solo per la panchina. Di Francesco opta per uno schieramento a specchio, con Monterisi tra i centrali e Oyono-Marchizza sugli esterni. Baez preferito ancora a Caso, mentre la grande sorpresa è la scelta del centravanti: dentro Cuni invece di Cheddira

20:161 ott

Le scelte di Mourinho

Il portoghese decide di arretrare Cristante in difesa per sopperire agli infortuni di Smalling, Llorente e Kumbulla. Bove prende il suo posto a centrocampo. Rispetto alla squadra che ha perso a Genova, l'unica differenza è la presenza di Karsdorp a destra al posto di Kristensen. Confermato il tridente Pellegrini-Dybala-Lukaku

20:061 ott

statistiche

Matías Soulé (classe 2003) è il più giovane giocatore tra quelli che in questo campionato di Serie A hanno già segnato e fornito un assist vincente

20:061 ott

statistiche

Andrea Belotti è, insieme a Gonzalo Higuaín, uno dei soli due giocatori capaci di realizzare più di una marcatura multipla in Serie A contro il Frosinone (due per entrambi): per l’attaccante della Roma due doppiette, entrambe con la maglia del Torino, il 16 gennaio 2016 e il 10 marzo 2019. Oggi però partirà dalla panchina

20:051 ott

statistiche

La Roma è la squadra alla guida della quale Eusebio Di Francesco vanta la miglior media punti a partita in Serie A: 1.9, registrata in 64 partite (35 vittorie, 16 pareggi, 13 sconfitte) tra agosto 2017 e marzo 2019; da giocatore, il tecnico del Frosinone ha vestito la maglia giallorossa per quattro stagioni, dal 1997/98 al 2000/01

20:041 ott

statistiche

Nessuna squadra ha recuperato più punti da situazione di svantaggio rispetto al Frosinone in questo campionato (quattro, al pari di Napoli e Lecce)

20:041 ott

statistiche

La Roma ha guadagnato cinque punti in questo campionato, nell’era dei tre punti a vittoria non ha mai fatto peggio dopo sei gare stagionali (cinque anche nel 2010/11). In caso di pareggio o sconfitta in questo match stabilirà il suo record negativo nel torneo nell’era dei tre punti a vittoria dopo le prime sette gare della stagione

20:031 ott

statistiche

Il Frosinone ha pareggiato entrambe le ultime due trasferte in Serie A (0-0 vs Udinese, 1-1 vs Salernitana) e nella massima serie non ha mai evitato la sconfitta per tre gare fuori casa consecutive

20:031 ott

statistiche

La Roma non ha mai ripetuto lo stesso risultato nelle ultime otto gare casalinghe in Serie A (3 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte). L'ultimo è stato la vittoria per 7-0 nell’ultimo match all’Olimpico in campionato contro l’Empoli

20:021 ott

statistiche

La Roma ha una serie in corso di 24 gare casalinghe consecutive senza sconfitta contro neopromosse in campionato, con ben 22 vittorie e una media 2.9 gol a partita

20:021 ott

statistiche

In otto partite del Frosinone in Serie A contro squadre della sua stessa regione (Roma e Lazio), i ciociari hanno raccolto un solo punto: nel pareggio interno a porte inviolate contro i biancocelesti del 21 febbraio 2016

20:001 ott

statistiche

La Roma ha vinto tutte le quattro partite contro il Frosinone in Serie A, con un punteggio complessivo di 12-3; l’ultima sfida tra le due squadre nella competizione risale al 23 febbraio 2019, quando i giallorossi vinsero 3-2 sotto la guida dell’attuale allenatore dei ciociari, Eusebio Di Francesco

19:581 ott

Buonasera a tutti. Alle 20:45 la Roma sfida il Frosinone all'Olimpico. I giallorossi devono riscattarsi dopo la batosta col Genoa e il solo punto nelle ultime due partite, i gialloblù vogliono allungare a sei la striscia di risultati utili consecutivi. Avviciniamoci al fischio d'inizio con una serie di statistiche e curiosità sulla partita e sulle due squadre


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3