Il posticipo della quinta giornata finisce nel segno dei centravanti. Lukaku porta in vantaggio la Roma al 68' con un gol dei suoi: difesa potente del pallone in area e sinistro preciso a battere Milinkovic Savic. La reazione del Torino si concretizza nel colpo di testa all'85' di Zapata, quest'estate vicino proprio ai giallorossi prima del trasferimento del belga. Per gli ospiti anche un palo di Cristante sullo 0-0. La Roma spreca una chance per risalire la classifica, buon punto per il Torino
23:2724 set
Un impressionante dato su LukakuIl belga ha segnato la sua 59^rete in Serie A nel giorno della 100^ presenza. Soltanto cinque giocatori nella storia hanno fatto meglio di lui dopo i primi 100 incontri: Trezeguet, Montella, Shevchenko, Higuain e Cristiano Ronaldo
23:1424 set
Le pagelle del matchChi sono stati i migliori in campo? E i peggiori? Ecco tutti i voti di Torino-Roma
23:1324 set
La classifica al termine della 5^ giornataLa Roma spreca un'occasione per risalire di posizioni, il Torino invece trova il terzo risultato utile consecutivo. LA CLASSIFICA
23:1124 set
Come è andato il matchPrimo tempo equilibrato, con un guizzo a testa di Zapata e Lukaku e i padroni di casa che si sono fatti preferire grazie all'intensità del loro pressing. Nella ripresa la Roma cresce, crea occasioni, colpisce un palo con Cristante e segna con Lukaku. Juric butta nella mischia tre centravanti e da uno di questi, Zapata trova il pareggio definitivo
22:4224 set
finisce qui!1-1 tra Torino e Roma. Succede tutto nel secondo tempo: a Lukaku risponde Zapata
22:4224 set
95' - Karamoh crossa basso dallla destra e per poco non trova la deviazione di Llorente nella sua porta
22:3624 set
90' - Cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro
22:3324 set
sostituzione87' - Mourinho, come Juric, vuole vincerla. Dentro l'ex Belotti per Spinazzola. Fischiatissimo l'ex capitano granata
22:3224 set
GOL! Pareggio del Torino!86' - Gol di Zapata! Bellissima punizione calciata da Ilic: sul secondo palo sbuca il colombiano, che di testa trafigge Rui Patricio da pochi passi
22:3124 set
sostituzione84' - Juric butta nella mischia Pellegri per Bellanova! Ora ci sono tre centravanti in campo!
22:3024 set
ammonizione!83' - Ammonito Kristensen per una vistosa trattenuta su Karamoh
22:3024 set
82' - Chance per il Torino! Cross dalla destra, Lazaro anticipa Kristensen sul secono palo ma non riesce a coordinarsi: la palla gli sbatte contro e finisce alta
22:2224 set
sostituzione76' - Doppio cambio per Juric, che aumenta il peso offensivo del Torino. Sanabria e Karamoh prendono il posto di Seck e Tameze. L'allenatore granata opta per la soluzione con il doppio centravanti
22:2024 set
75' - Punizione insidiosa di Ilic, ma nessuno tocca il pallone e Rui Patricio blocca in area piccola
22:1724 set
sostituzione70' - Zalewski per El Shaarawy nella Roma. Primo cambio di Mourinho
22:1524 set
GOL! Ha segnato Lukaku!68' - Roma in vantaggio! Dybala e Kristensen fanno arrivare il pallone in area al belga che, nonostante la pressione di Buongiorno, si gira e con un sinistro rasoterra prende in controtempo Milinkovic Savic. Gran gol e terza firma consecutiva per il bomber
22:1124 set
64' - Molto meglio la Roma in questo frangente di partita. Prima, tiro di Lukaku in area respinto dalla difesa del Torino, poi tentativo beffardo di Spinazzola, ma Milinkovic recupera la posizione e para
22:0524 set
Palo di Cristante!58' - Roma vicina al vantaggio! Spinazzola dalla trequarti pesca splendidamente con il destro l'inserimento di Cristante. Il centrocampista, davanti a Milinkovic in uscita, tocca appena il pallone al volo d'esterno. Il palo respinge il suo tentativo
22:0324 set
56' - Ancora una volta spunto di Lukaku, stavolta a sinistra. Il suo cross trova il colpo di testa di Kristensen, ma la sponda del danese viene allontanata dalla difesa del Torino
22:0224 set
sostituzione55' - Primo cambio nel Torino: dentro Vlasic per Radonjic. Passo indietro del serbo dopo le ultime due prestazioni contro Genoa e Salernitana
21:5924 set
Ci prova El Shaarawy!53' - La partita si è accesa! Stavolta spunto di Spinazzola a sinistra, che trova El Shaarawy in area piccola. La girata del "Faraone" finisce fuori di poco
21:5824 set
Ancora Seck pericoloso!52' - Numero sul lato destro dell'area di rigore: scappa a Ndicka e ci prova con un tiro-cross rasoterra che sfiora il secono palo
21:5724 set
51' - Zapata ci prova dalla distanza, trovando anche una leggera deviazione di Llorente: Rui Patricio ancora attento nella presa a terra
21:5524 set
49' - Stavolta l'ottimo spunto è di Seck, ma Spinazzola recupera in area e concede solo calcio d'angolo
21:5324 set
47' - Che giocata di Lukaku! Stavolta l'attaccante, lanciato in campo aperto sulla fascia destra, vince il duello contro Buongiorno e Tameze. Gran palla in mezzo, ma Rodriguez con una scivolata disperata chiude su Dybala
21:5124 set
inizia il secondo tempo!46' - Ricomincia il match con gli stessi 22 giocatori che lo hanno iniziato
21:4524 set
Come è andato il primo tempoPartita equilibrata, con il Torino che forse si è fatto preferire nella fase centrale pur non creando occasioni nitide. Zapata e Lukaku molto pericolosi nei primi minuti con un'occasione a testa. Il pressing granata rende difficile alla Roma giocare il pallone e il tridente Dybala-El Shaarawy-Lukaku non sta comportando un aumento della pericolosità offensiva. Il Toro ci prova, ma senza sfondare la linea difensiva giallorossa
21:3324 set
intervallo!45'+1' - Dopo un solo minuto di recupero, finisce il primo tempo. Torino e Roma ancora bloccate sullo zero a zero
21:3024 set
43' - Bel velo di Lukaku sulla sponda aerea di Kristensen, ma il sinistro di Dybala dalla distanza è strozzato e non crea pericoli
21:2824 set
41' - Bellissimo sinistro di Ilic da corner, Zapata anticipa tutti di testa in area ma la sua spizzata finisce fuori di molto
21:2324 set
35' - Tiro di Radonjic da fuori area, potente ma centrale. Rui Patricio blocca a terra senza patemi
21:2224 set
Il duello Buongiorno-Lukaku34' - Nel sistema di marcature a uomo del Torino, Alessandro Buongiorno è il giocatore deputato a prendersi cura di Lukaku. Tanti duelli tra i due finora, al momento si sta facendo preferire il difensore
21:1724 set
30' - Ricardo Rodriguez! Ennesimo corner del Torino respinto dalla difesa della Roma, lo svizzero prova un complicatissimo tiro al volo di destro dai 30 metri. Pallone di poco alto sopra la traversa
21:1324 set
25' - Momento della partita favorevole al Torino, che sta costringendo la Roma a giocare bassa e a non ripartire. I giallorossi però concedono al massimo qualche calcio d'angolo
21:0924 set
22' - Batti e ribatti nell'area del Torino: Cristante si coordina al volo di destro in area ma il suo tentativo finisce altissimo
21:0624 set
19' - Break del Torino, che recupera un pallone nella trequarti avversaria e attacca centralmente con Zapata. Palla in area per Radonjic sul lato sinistro, ma il suo tiro a giro è abbondantemente alto
20:5624 set
Chance per la Roma!8' - Che intesa Lukaku e Dybala! Il belga fa la sponda per l'argentino, che di prima intenzione lo lancia subito nello spazio. Con il sinistro dalla distanza l'ex interista prova a sorprendere Milinkovic Savic fuori dai pali: palla fuori di poco
20:5224 set
Prima occasione del match!5' - Cross dalla trequarti di Lazaro: Zapata svetta bene di testa su Llorente, ma Rui Patricio in tuffo salva il risultato
20:5124 set
4' - Nessun particolare guizzo in questi primi minuti di gioco
20:4724 set
calcio d'inizio!Dopo il minuto di silenzio per la scomparsa dell'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, via alle danze
20:4524 set
Le due squadre sono in campo, tra poco il via al match allo stadio "Grande Torino". Padroni di casa in maglia granata e pantaloncini bianchi, maglia bianca e pantaloncini rossi per gli ospiti
20:4424 set
L'infortunio di Renato SanchesNei giallorossi è assente Renato Sanches, infortunatosi nell'ultima partita di Europa League. Per il portoghese una lesione muscolare: QUI LE ULTIME
20:4224 set
La classifica di AUna vittoria garantirebbe alla Roma la possibilità di staccare la Lazio e recuperare punti ad avversarie dirette per la qualificazione in Champions come Juventus e Napoli. Con i tre punti si aprirebbero scenari ancora più rosei invece per la squadra granata, reduce da due vittorie consecutive. QUI LA SITUAZIONE
20:3124 set
Il pareggio del Napoli a BolognaPoco fa è finita anche la partita delle 18 della 5^ giornata di Serie A tra Bologna e Napoli al Dall'Ara. Un pareggio senza reti con gli azzurri che si allontanano ancora dalla vetta (-7 dall'Inter), un rigore sbagliato da Osimhen e strascichi polemici al momento del cambio proprio tra l'attaccante nigeriano e Rudi Garcia. RIVIVI QUI LA PARTITA
20:2324 set
Le scelte di JuricIl mister granata si affida al suo uomo più in forma, Radonjic, per assistere Zapata assieme a Seck, preferito al recuperato Vlasic e a Karamoh. In panchina l'ex Sanabria. A centrocampo c'è Tameze, gli fa posto Ricci con Ilic accanto a lui. Out Vojvoda, gli ex interisti Bellanova e Lazaro giocano sulle fasce. Solita linea difensiva davanti a Milinkovic-Savic
20:1924 set
Le scelte di MourinhoIl portoghese sorprende: dentro il tridente con El Shaarawy assieme a Dybala e Lukaku. Probabilmente sarà l'argentino a giostrare da trequartista dietro l'italiano e il belga. A centrocampo coppia Paredes-Cristante. Pellegrini, recuperato dall'infortunio, si accomoda in panchina. Kristensen e Spinazzola sono gli esterni, mentre in difesa Ndicka sostituisce ancora Smalling
20:1124 set
statisticheRomelu Lukaku ha preso parte a sette reti in quattro sfide contro il Torino in campionato (quattro gol e tre assist), solo contro il Genoa (otto) è stato coinvolto in più marcature in Serie A; contro i granata ha messo lo zampino in media ogni 51 minuti tra gol e assist
20:1024 set
statisticheNemanja Radonjic ha già segnato più reti in questo campionato (tre gol) che in tutta la scorsa stagione di Serie A (due marcature in 28 match). Dopo le reti contro Genoa e Salernitana, il serbo potrebbe trovare il gol in tre match di fila per la prima volta in carriera nei maggiori cinque campionati europei
20:0724 set
statistichePrima dello svolgimento di questa giornata, solo il Napoli (24) ha subito meno tiri totali della Roma (25) in campionato, dall’altra soltanto il Cagliari (sei) ha tentato meno conclusioni nello specchio del Torino (nove)
20:0624 set
statisticheIncludendo anche lo scorso campionato, la Roma ha perso le ultime due trasferte di Serie A (vs Fiorentina e Verona), solo una volta con José Mourinho allenatore i giallorossi hanno registrato più sconfitte fuori casa di fila nel torneo (tre, tra settembre e ottobre 2021)
20:0624 set
statisticheLa Roma ha vinto solo una delle ultime 10 trasferte di Serie A (3 pareggi, 6 sconfitte), il successo è però arrivato proprio contro il Torino lo scorso 8 aprile (1-0 con gol di Paulo Dybala)
20:0524 set
statisticheIl Torino ha vinto l’ultimo match casalingo (1-0 contro il Genoa), in tutto lo scorso campionato solo una volta ha ottenuto due successi interni di fila: tra ottobre e novembre 2022 (vs Milan e Sampdoria). I granata potrebbero, inoltre, registrare almeno tre clean sheet di fila all’Olimpico Grande Torino in Serie A per la prima volta dal periodo tra dicembre 2018 e marzo 2019 (cinque in quel caso, con Walter Mazzarri)
20:0324 set
statisticheIl Torino ha vinto le ultime due partite di campionato senza subire gol e potrebbe ottenere tre successi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2019; l’ultima volta, invece, che i granata hanno ottenuto tre vittorie di fila senza incassare gol nel torneo risale al febbraio 1992, con Emiliano Mondonico allenatore
20:0124 set
statisticheLa Roma ha vinto cinque delle ultime sei trasferte contro il Torino in campionato (1 sconfitta), tante vittorie quante nelle precedenti 19 gare fuori casa contro i granata in Serie A (10 pareggi, 4 sconfitte)
20:0124 set
statisticheLa Roma ha vinto 10 delle ultime 13 sfide contro il Torino in Serie A (1 pareggio, 2 sconfitte), segnando più del doppio dei granata nel periodo: 25 reti giallorosse e 12 piemontesi
20:0024 set
statisticheIl Torino è la squadra contro cui la Roma ha ottenuto più vittorie nella sua storia in Serie A: 68 in 156 precedenti nel torneo, completano il bilancio 41 pareggi e 47 successi granata. Quella giallorossa è, invece, la formazione contro cui i granata hanno segnato di più in Serie A (193 gol)
19:5924 set
Buonasera a tutti. Alle 20:45 Torino e Roma chiudono la quinta giornata di campionato. Avviciniamoci al fischio d'inizio con una serie di statistiche e curiosità sulle due squadre
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3