A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-5/bologna-napoli/risultato-gol below:

Website Navigation


Bologna Napoli 0-0, gli highlights: Osimhen sbaglia un rigore

Terzo insuccesso di fila per Rudi Garcia dopo il pari col Genoa e il ko con la Lazio delle precedenti giornate. A Bologna finisce senza gol, pur con tanti tentativi da parte della squadra campione in carica. Le più clamorose per Osimhen (sostituito con polemica nel finale): un palo al 5' e il rigore sbagliato al 72', calciato largo. Out nel corso del match per infortuni Posch e Lucumì, nel finale qualche problema anche per Anguissa (rimasto in campo)

20:2924 set

Il peggiore è Kvara, Lucumì l'mvp della serata

20:1824 set

L'episodio: Osimhen, nervosismo dopo la sostituzione

Brutta scena quella vista sul terreno del Dall'Ara al momento della sostituzione del centravanti nigeriano. Col Napoli ancora alla ricerca del gol vittoria, all'86' Garcia decide di levare Osimhen (che aveva sbagliato un rigore) per mettere Simeone, scatenando la reazione dell'attaccante che mentre lascia il terreno di gioco rivolge dei segni e delle parole certamente non amichevoli al proprio allenatore. 

L'APPROFONDIMENTO

20:0424 set

statistiche

Il Napoli - 8 punti in questo campionato (2V, 2N, 1P) - ha registrato il suo peggior rendimento dopo i primi cinque turni di Serie A a partire dal 2015/16 (6 in quel caso)

20:0324 set

Ma De Laurentiis è soddisfatto del Napoli di Garcia: "Ripartiamo da qui"

19:5924 set

finisce qui!

Il Napoli ci prova ma non riesce a segnare: un palo, un rigore sbagliato e un cambio polemico per Osimhen.

19:5724 set

90'+5 - Il Bologna reclama un rigore per un mano di Anguissa su tiro di Saelemaekers. Tutto già fermo: era stato segnalato un fuorigioco. 

19:5624 set

ammonizione!

90'+4 - Mario Rui stende Ferguson sulla fascia destra: intervento duro e giallo. 

19:5524 set

Cinque di recupero, Anguissa rientra

90'+2 - Siamo nel secondo di cinque minuti di recupero. Dopo lo stop di Anguissa, potrebbero aumentare. Intanto, Anguissa rientra. 

19:5324 set

Si è fatto male Anguissa

90'+1 - Si è fermato da solo. Garcia ha finito i cambi e, ora, c'è da capire se riuscirà a proseguire. 

19:4924 set

86' - Fuori ache Osimhen: dentro Simeone. Anche Cajuste per Lobotka. Piccolo gesto di stizza del nigeriano che indica con la mano il "due" a Garcia, suggerendo la doppia punta invece del cambio con Simeone. 

19:4724 set

85' - Punizione di Politano in pieno sulla barriera. 

19:4624 set

84' - Punizione da posizione molto pericolosa per il Napoli.  El Azzouzi pesta il piede ad Elmas al limite, sui 20 metri, da posizione centralissima. 

19:4424 set

sostituzione

82' - Orsolini e El Azzouzi per Freuler e Karlsson. Thiago Motta ha ora esaurito i cambi, Garcia ne ha ancora due in uno slot. 

19:4424 set

ammonizione!

81' - Doppio giallo (inteso come uno a testa) per Freuler e Politano. Il primo ferma il secondo in contropiede con un fallo tattico. Poi piccola reazione di Politano e giallo anche per lui. 

19:3824 set

sostituzione

77' - Fuori Kvara, dentro Elmas. Il georgiano ci ha provato a lungo, ma senza trovare la via del gol o dell'assist. 

19:3724 set

74' - Zirkzee pericoloso! Slalom sulla sinistra dell'area e poi tiro mancino forte, pur da posizione angolata. Meret para!

19:3624 set

statistiche

Victor Osimhen ha sbagliato il secondo dei cinque rigori calciati in Serie A (il precedente lo scorso maggio contro la Fiorentina).

19:3524 set

Osimhen sbaglia su rigore!

72' - Destro di piatto a mezza altezza, non incrociato: Skorupski vola dalla parte opposta ma la palla esce larga!

19:3424 set

ammonizione!

72' - Giallo a Skorupski per proteste. 

19:3324 set

Rigore per il Napoli

70' - Kvara riceve palla da Zielinski sulla sinistra e penetra in area: cross basso e teso, in mezzo Calafori anticipa Osimhen, ma tocca col braccio, in caduta, dopo un primo tocco di piede. Per l'arbitro è rigore. 

19:2924 set

sostituzione

67' - Cambia anche Garcia: Politano per Raspadori. 

19:2724 set

sostituzione

65' - Cambi nel Bologna: Calafiori per l'infortunato Lucumì, e esordio per l'ex Milan Saelemaekers, dentro per Ndoye.

19:2624 set

Problemi per Lucumì

64' - Altro problema nella difesa d Thiago Motta. Anche in questo caso muscolare. 

19:2524 set

63' - Ancora Osimhen al tiro, incrociando il destro dalla destra dell'area:Skorupski c'è. 

19:2224 set

60' - Prova ad entrare in partita Kvara. Sterzate e contro sterzate sulla sinista: ma il suo destro è respinto. Ci prova una seconda volta con un tiro-cross: palla in corner. 

19:1824 set

ammonizione!

55' - Altro giallo, è per Ndoye che colpisce (involontaramente ma duramente) al volto Mario Rui in contrasto. Tutto ok per il terzino portoghese. 

19:1624 set

ammonizione!

53' - Kvara prova a recuperare palla sulla trequarti difensiva del Bologna, ma entra in netto ritardo su Lucumì. Giallo anche per lui. 

19:1224 set

50' - Prima insidia creata dal Bologna: punizione tesa dalla fascia destra con carambola a centro area. La palla va verso la porta di Meret, comunque lontana dal palo. 

19:1124 set

ammonizione!

49' - Ndoye punta Lobotka sulla destra e lo salta: steso, giallo inevitabile per il centrocampista del Napoli. 

19:0724 set

sostituzione

46' - Dentro Mario Rui per l'ammonito Olivera. 

19:0724 set

inizia il secondo tempo!

46' - C'è un cambio nel Napoli. 

19:0324 set

Com'è andato il primo tempo

Due grosse chance per il Napoli nel primo tempo: il palo di Osimhen al 5' e il tiro di Raspadori, alto di poco, nel recupero. In mezzo qualche difficoltà in più per la squadra di Garcia nel creare occasioni. Dall'altra parte, zero tiri del Bologna. 

18:5024 set

intervallo!

18:4924 set

45'+1 - Torna ad essere pericoloso il Napoli: ripartenza guidata sulla destra, poi tocco centrale per Raspadori che spara di mancino dal limite. Palla di poco alta sulla traversa!

18:4724 set

45' - De Silvestri vuole provarci, ma ha male alla caviglia. 

18:4724 set

Problemi per De Silvestri

44' - Aveva sostituito al 10' l'infortunato Posch. 

18:4124 set

37' - Kvara lavora palla sulla sinistra e prova il destro da dentro l'area: Skorupski è attento sul suo palo. 

18:3824 set

35' - Contatto Freuler-Olivera in area del Napoli. Tutto buono per l'arbitro. 

18:3524 set

31' - Flipper nell'area difensiva del Bologna: nasce tutto da un tentativo di uscita alta di Skorupski, disturbato da Ostigard. Il portiere del Bologna perde palla (senza fallo, secondo l'arbitro), ne seguono due-tre cross insidiosi in mezzo, con anche un contatto Osimhen-De Silvestri in area. Alla fine è tutto fermo, ma per un fuorigioco. 

18:3224 set

ammonizione!

30' - Aebischer trattienere Kvara lanciato centralmente: è giallo. 

18:2524 set

Equilibrio in campo

20' - Fin qui è stato il Napoli a provarci di più (palo di Osimhen), ma la squadra di Garcia non ha creato altre occasioni. 

18:1524 set

statistiche

Lorenzo De Silvestri (420) ha superato Morgan De Sanctis (419) e diventa in solitaria il 50ª giocatore con più presenze nella storia della Serie A.

18:1324 set

sostituzione

10' - Posch non ce la fa: dentro De Silvestri. 

18:1024 set

Si è fatto male Posch

7' - Ha sentito tirare, problema muscolare. Sembra obbligato il cambio. 

18:0924 set

ammonizione!

6' - Fallo su ripartenza Bologna: subito giallo ad Olivera

18:0924 set

Palo di Osimhen!

5' - Subito Napoli: palla in verticale sul centro destra del campo di Di Lorenzo per lui. Destro incrociato di Osimhen: Skorupski tocca e manda sul palo con una parata decisiva. Poi Kvara non riesce a correggere in rete. 

18:0224 set

calcio d'inizio!

18:0224 set

Minuto di silenzio in ricordo del Presidente Napolitano. 

18:0024 set

Bologna in rossoblù, Napoli in azzurro. Tutto pronto!

17:4924 set

Il ds del Napoli Meluso su Natan: "Serve tempo"

"Natan viene da un altro continente, ci sono tanti casi in A, hanno bisogno di un periodo di adattamento. Viene da un calcio differente, ma ha caratteristiche da difensore europeo. Non va giudicato oggi, né che sia positivamente o negativamente" - le sue parole a DAZN.

17:4524 set

Le immagini del riscaldamento

17:4324 set

Thiago Motta su Ndoye, Karlsson e Zirkzee

"Sono contento del tridente offensivo, sicuramente possiamo migliorare, loro devono conoscersi meglio. Ma non c'è tempo, serve farlo velocemente" - le sue parole a DAZN. 

17:3024 set

statistiche

100ª panchina in Serie A per Rudi Garcia.

17:0524 set

2-0 della Fiorentina sull'Udinese

La Fiorentina vince a Udine, grazie ai gol di Martinez Quarta nel primo tempo su grande assist di Bonaventura, lui stesso autore del gol del raddoppio nel recupero del secondo tempo. Italiano ha perso per infortunio Dodò al 4', il brasiliano è uscito in lacrime portato via a braccia dai sanitari. Numerose e anche clamorose le occasioni per l'Udinese, che ha trovato un grande Terracciano

TUTTO SULLA PARTITA

17:0024 set

L'Atalanta batte 2-0 il Cagliari

Al Gewiss Stadium l'Atalanta torna al successo in campionato, vincendo 2-0 contro il Cagliari. De Ketelaere e Shomurodov vanno vicini al gol in avvio, prima della mezz'ora Lookman prende la traversa e Zappacosta il palo esterno nella stessa azione. Al 33' il nigeriano trova il vantaggio. A un quarto d'ora dal termine Pasalic mette il punto esclamativo con la rete del raddoppio.

TUTTO SULLA PARTITA

16:4624 set

La formazione ufficiale del Napoli

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia

• Rudi Garcia, in emergenza difesa e senza Rrahmani e Juan Jesus, sceglie Ostigard e Natan dal 1'. Olivera sulla corsia di sinistra. Nel tridente Raspadori con Osimhen e Kvaratskhelia

16:4624 set

La formazione ufficiale del Bologna

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Ndoye, Ferguson, Karlsson; Zirkzee. All. Thiago Motta

• Nel Bologna torna Posch, mentre Karlsson vince il ballottaggio con Orsolini. In mediana con Freuler c'è Aebischer

16:3924 set

Dopo un pari e un ko in campionato, il Napoli è reduce dalla vittoria in Champions

16:3824 set

Nel Napoli si è fermato Rrahmani

Uscito per un problema muscolare nel corso della gara di Champions contro il Braga, il difensore kosovaro è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di basso grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra. Rrahmani ha già iniziato l'iter riabilitativo e non sarà a disposizione di Garcia per la trasferta di Bologna e per la sfida interna contro l'Udinese. LA NEWS

16:3724 set

In corso gli ultimi minuti delle due partite delle 15

16:3624 set

L'Inter fa cinque su cinque

Per i nerazzurri vittoria a Empoli nel match delle 12.30. 

16:3224 set

statistiche

Il Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha segnato più gol in Serie A: 194 reti in 128 sfide – i partenopei conducono nel computo delle vittorie contro i rossoblù (49 vs 41), con 38 pareggi che completano il bilancio.

16:3224 set

statistiche

Bologna e Napoli hanno pareggiato l’ultimo confronto di campionato (2-2 lo scorso 28 maggio al Dall’Ara) e non registrano almeno due pareggi di fila in Serie A dal periodo tra il dicembre 1979 e il novembre 1980 (tre in quel caso).

16:3224 set

statistiche

Il Bologna ha vinto solo una delle ultime sette partite casalinghe contro il Napoli in campionato: 3-2 il 25 maggio 2019 (2 pareggi, 4 sconfitte), dopo che nelle precedenti sette al Dall’Ara contro i partenopei in Serie A aveva invece ottenuto tre successi.

16:3224 set

statistiche

Nel 2023 solo la Salernitana (12) ha pareggiato più match del Bologna in Serie A: 10 su 27, con 10 successi dei rossoblù e sette sconfitte a completare il bilancio nel periodo.

16:3224 set

statistiche

Il Bologna è rimasto imbattuto in otto delle ultime nove gare casalinghe di campionato (3 vittorie, 5 pareggi), vincendo quella più recente (2-1 vs Cagliari) – gli emiliani potrebbero ottenere due successi di fila al Dall’Ara in Serie A per la prima volta dal novembre 2022 (tre in quel caso).

16:3224 set

statistiche

Il Napoli ha registrato una sconfitta e un pareggio nelle ultime due gare di campionato, i partenopei non infilano una striscia di tre match di fila senza alcun successo in Serie A dall’aprile 2022 (vs Fiorentina, Roma ed Empoli).

16:3224 set

statistiche

Napoli (21, al pari della Roma) e Bologna (20) sono due delle prime cinque squadre per tiri tentati nello specchio in questo campionato, davanti a loro troviamo Inter e Atalanta (entrambe 24).

16:3124 set

statistiche

Il Napoli è stato in svantaggio 101 minuti nelle prime quattro giornate di questa Serie A, nell’intero girone d’andata dello scorso campionato i partenopei erano andati sotto nel punteggio per soli 84 minuti.

16:3124 set

statistiche

Remo Freuler ha segnato tre reti contro il Napoli in Serie A, contro nessuna squadra ha fatto meglio nel torneo (tre anche contro la Juventus). In particolare, sia il primo (2 maggio 2016) che l’ultimo gol (4 dicembre 2021) dello svizzero in Serie A sono arrivati contro i partenopei.

16:3124 set

statistiche

Victor Osimhen ha segnato cinque reti in sei sfide contro il Bologna in campionato, solo contro il Sassuolo (sei) ha realizzato più gol in Serie A; l’attaccante del Napoli, a secco di gol da due gare, solo lo scorso aprile è rimasto per tre presenze di fila senza segnare in campionato da inizio 2023.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3