23:0923 mag
Intanto in campo è comunque festa Cagliari: ovazione e ultimo saluto per Claudio Ranieri: "Quello che siamo riusciti a fare, lo abbiamo fatto insieme" - dice lui nel discorso al centro del campo.
22:5223 mag
finisce qui!Con questa vittoria Italiano è certo almeno dell'ottavo posto e della Conference, in attesa della finale di mercoledì.
22:5123 mag
GOL! Arthur non sbaglia!103' - 3-2 per la Fiorentina all'ultimo respiro su rigore. Col destro spiazza il portiere avversario.
22:4723 mag
VAR Rigore per la Fiorentina!100' - Siamo al centesimo minuto e c'è Beltran a terra dopo un contrasto in area. Si gioca, poi l'arbitro va al Var e assegna rigore!
22:4323 mag
sostituzione90'+3 - Nel finale dentro Mancosu, Di Parto e Aresti per Nandez, Sulemana e Scuffet. Tanto tempo perso, si andrà ben oltre il 95'.
22:4023 mag
90' - Cinque di recupero.
22:3823 mag
Segna Lapadula, ma c'è fuorigioco!90' - Sarebbe stato un gol magnifico: palla in verticale per lui, controllo sui 30 metri e mancino immediato nell'angolino basso. Tutto inutile per la posizione irregolare.
22:3723 mag
GOL! Nico Gonzalez! Partita infinita89' - Ancora una palla inattiva decisiva: Nico Gonzalez a centro area trova la deviazione vincente da pochi passi. 2-2!
22:3323 mag
GOL! Mutandwa, che gol! 2-1 Cagliari85' - Rimonta completata. Mutandwa si accentra dalla sinistra e calcia col giro a destro sul secondo palo: palla bassa che si infila in rete dopo un tocco al palo!
22:2823 mag
sostituzione78' - Dentro Mutandwa e Sulemana per Luvumbo e Deiola.
22:2323 mag
sostituzione74' - Cambio per Italiano: Nzola e Beltran per Bonaventura e Belotti. Poco prima Martinez Quarta per Milenkovic.
22:1823 mag
statisticheNessuna squadra ha mandato in gol più giocatori diversi del Cagliari in questo campionato: 18, al pari della Fiorentina.
22:1323 mag
GOL! Deiola finalmente segna! 1-164' - Ancora lui protagonista, ma questa volta segna. Incornata di testa su cross dalla tre quarti di destra di Prati. Inizialmente segnalato fuorigioco, poi il Var convalida.
22:0523 mag
58' - Ennesima palla gol per Deiola! Ancora corner di Viola e colpo di testa in mezzo: palla fuori di pochissimo.
22:0323 mag
sostituzione55' - Arthur e Nico Gonzalez per Mandragora e Ikoné.
21:5223 mag
inizia il secondo tempo!21:3523 mag
intervallo!Tante chance Cagliari, ma è la Fiorentina ad essere davanti.
21:3523 mag
Gol annullato a Lapadula45'+3 - Azione rapida del Cagliari: cross dalla destra di Nandez che riceve su schema da palla inattiva. Palla al centro e rete del pari di Lapadula, ma si alza la bandierina. Il Var conferma.
21:2923 mag
Fiorentina a un passo dal raddoppio43' - Bonaventura serve Castrovilli sulla sinistra dell'area per il mancino forte e in diagonale. Scuffett è decisivo.
21:2823 mag
statisticheGiacomo Bonaventura ha segnato otto gol in questo campionato, eguagliando il suo record di marcature in una singola stagione di Serie A (otto anche nel 2017/18 con la maglia del Milan).
21:2723 mag
GOL! Bonaventura! Fiorentina avanti39' - Dopo tante chance Cagliari, è la Viola a sbloccarla. Bonaventura lavora palla sulla destra dell'area, poi disegna un mancino a giro sul secondo palo, imparabile.
21:2023 mag
Palla gol Luvumbo35' - Altra chance: Viola lo lancia tutto solo contro Terracciano, ancora decisivo, questa volta in uscita nell'uno contro uno.
21:1623 mag
Miracolo di Terracciano!30' - Corner Cagliari dalla sinistra: colpo di testa a centro area di Deiola che, per poco, non scavalca Terracciano, miracoloso nel salvataggio arretrando, poco prima della linea.
21:1523 mag
Luvumbo!30' - Lapadula serve in orizzontale il compagno d'attacco per un piatto di prima a centro area: palla forte e sotto la traversa, ma Terracciano vola e salva.
21:1323 mag
27' - Viola crossa dalla sinistra per Deiola che colpisce di testa da pochi passi a centro area: palla alta!
21:0623 mag
Belotti!20' - Colpo di testa su punizione dalla sinistra: Scuffet vola e salva in tuffo.
21:0023 mag
13' - Tutti fermi e tutti in piedi per l'indimenticato doppio ex Davide Astori.
20:4723 mag
calcio d'inizio!20:4723 mag
"Eterna riconoscenza per un grande uomo, grazie mister!"Momento da brividi: tutti, ma proprio tutti, in piedi per Claudio Ranieri. Applausi da tutto lo stadio, dalle due panchine, dai giocatori e arbitri in campo.
20:4623 mag
Occhi lucidi per Ranieri…
20:4423 mag
"Oggi più di ieri, grazie Ranieri"E' lo striscione dei tifosi cagliaritani per l'addio di un grande allenatore. Cravatta rossoblù per lui.
20:3523 mag
Ranieri a Sky: "Cagliari è stato il mio ultimo club"L'allenatore ha parlato in esclusiva a Giorgio Porrà della decisione di lasciare il Cagliari a fine stagione: "La salvezza è come la chiusura di un cerchio. Sono un uomo fortunato e devo andarmene così. Mi auguro che il mio successore abbia lo stesso supporto". Sul futuro: "Ho chiuso la mia carriera di allenatore di club". Ranieri si siederà per l'ultima volta sulla panchina del Cagliari questa sera
20:0923 mag
statisticheDalla sua prima stagione da allenatore in Serie A (dal 1990/91), Claudio Ranieri ha collezionato 912 panchine nei maggiori 5 campionati europei (inclusa la partita di stasera), solo Arsène Wenger (988) ne ha contate di più nel periodo.
19:5123 mag
L'ultima formazione di Ranieri (coi club)• CAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Mina, Obert, Augello; Deiola, Prati; Nandez, Viola, Luvumbo; Lapadula
19:4323 mag
Le scelte di Italiano• FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Mandragora; Ikoné, Barak, Castrovilli; Belotti
• Italiano rilancia Bonaventura in mezzo al campo. Nel tridente dietro a Belotti c'è Castrovilli, iniziale riposo per Nico Gonzalez
19:1323 mag
19:1223 mag
Cagliari, inizia il post Ranieri: possibile tentativo per Ivan JuricDopo l'addio di Ranieri il Cagliari è al lavoro per cercare un allenatore per la prossima stagione: la prima idea era Paolo Vanoli del Venezia, che però è stato già bloccato dal Torino. I sardi quindi potrebbero fare un tentativo per Ivan Juric, vecchio pallino della dirigenza rossoblù
19:1123 mag
Fiorentina, match point EuropaLa Viola, con una vittoria, blinderebbe l'ottavo posto rendendo impossibile un sorpasso di Toro e Napoli, e qualificandosi aritmeticamente almeno per la Conference League. Poi, chiaramente, c'è la finale che potrebbe dare un trofeo e un pass Europa League, ma anche il 7° posto della Lazio è possibile (servirebbe un ko della squadra di Tudor all'ultima e doppia vittoria Viola oggi e nel recupero)
19:0923 mag
Olympiacos, Jovetic: "Se dovessi segnare contro la Fiorentina non esulterei"Nella finale di Conference la Fiorentina sfiderà l’Olympiacos, dove gioca un ex attaccante dei viola. È Jovetic, che ha parlato a Sky Sport nel media day del club greco: "I miei 5 anni a Firenze sono stati meravigliosi, ho ancora una casa lì". La finale mercoledì 29 maggio, dalle 20 in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
19:0823 mag
Italia, i 30 preconvocati di Spalletti per Euro 2024Intanto, Luciano Spalletti ha diramato la lista dei pre convocati per l'Europeo in Germania. Prima convocazione per Calafiori, tornano Ricci e Provedel. Seconda chiamata per Bellanova, Fagioli e Folorunsho. Fuori Locatelli e Politano. Partendo da questi 30 nomi, il Ct azzurro stilerà la lista definitiva dei 26 convocati che affronteranno il torneo, che verrà comunicata il 6 giugno
19:0723 mag
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
19:0723 mag
statisticheLa Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime sei partite contro il Cagliari in Serie A (3 vittorie, 3 pareggi), subendo una sola rete nel periodo (gol di João Pedro nel pareggio per 1-1 del 23 gennaio 2022) – l’ultima volta che i viola hanno registrato più match di fila senza sconfitta contro i sardi nel torneo risale al periodo aprile 2009-novembre 2012: otto (5 vittorie, 3 pareggi).
19:0723 mag
statisticheDopo il successo della gara d’andata (3-0 lo scorso 2 ottobre), la Fiorentina potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali contro il Cagliari in Serie A per la prima volta dal 2016/17 con Paulo Sousa in panchina (5-3 esterno e 1-0 casalingo in quel caso).
19:0723 mag
statisticheIl Cagliari ha pareggiato 17 delle 41 gare interne contro la Fiorentina in Serie A (18 vittorie, 6 sconfitte), incluse le due più recenti, solo contro l’Inter (18) il club rossoblù conta più pari casalinghi nella competizione (17 anche contro Milan e Napoli).
19:0723 mag
statisticheQuesta è la quarta volta (su quattro) che il Cagliari riesce a salvarsi da neopromossa in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo il 1998/99, 2004/05, 2016/17. In più, qualora riuscisse ad ottenere i tre punti contro la Fiorentina, il Cagliari chiuderebbe questo campionato di Serie A con 39 punti, almeno due in più rispetto a quelli conquistati nelle precedenti due stagioni in massima serie (30 nel 2021/22 e 37 nel 2020/21).
19:0723 mag
statisticheIl Cagliari è rimasto imbattuto nelle ultime sei partite all’Unipol Domus (2 vittorie, 4 pareggi), i sardi non registrano più match casalinghi consecutivi senza sconfitta in Serie A dal periodo tra il maggio e il dicembre 2018 (otto in quel caso).
19:0623 mag
statisticheNel 2024 la Fiorentina ha guadagnato solo cinque punti in otto trasferte di Serie A (1 vittoria, 2 pareggi, 5 sconfitte), soltanto Sassuolo (uno) e Salernitana (tre) hanno fatto peggio nel periodo fuori casa. In più, nessuna formazione ha segnato meno dei viola in esterna nel nuovo anno solare in campionato: sei, al pari di Salernitana e Sassuolo.
19:0623 mag
statisticheLa Fiorentina è la squadra che ha segnato più reti di testa in questa Serie A (17); nelle ultime 20 stagioni del massimo campionato italiano, solo nel 2005/06 (21) il club toscano ha trovato più gol con questo fondamentale nella competizione.
19:0623 mag
statisticheSolo il Milan (16) ha realizzato più gol rispetto al Cagliari (14) con giocatori subentrati nella Serie A in corso; in particolare 11 di queste marcature i sardi le hanno collezionate in casa, almeno tre in più rispetto a qualsiasi altra formazione del torneo.
19:0623 mag
statisticheNessuna squadra ha mandato in gol più giocatori nati a partire dal 2002 rispetto al Cagliari (quattro) in questa Serie A: i 2002 Gaetano Oristanio e Zito Luvumbo e i 2003 Ibrahim Sulemana e Matteo Prati – a quota quattro anche Frosinone e Monza.
19:0623 mag
statisticheAndrea Belotti ha realizzato otto gol contro il Cagliari in Serie A, solo contro Sassuolo e Sampdoria (nove ad entrambi) ha fatto meglio nel massimo campionato. Il classe ’93 ha però segnato una sola rete nelle sue ultime 20 presenze di Serie A: contro il Frosinone con la maglia della Fiorentina lo scorso 11 febbraio.
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3