14:4819 mag
Il Sassuolo spera se...Devono verificarsi tutte queste condizioni:
14:4219 mag
Sassuolo in B se...Se il Cagliari festeggia la salvezza aritmetica portando in trionfo Ranieri, il Sassuolo è praticamente condannato: potrebbe essere in B già dopo le partite delle 15. Considerando che alle 15 si giocheranno Udinese-Empoli (con Empoli attualmente terz'ultimo) e Monza-Frosinone (con il Frosinone attualmente quart'ultimo), il Sassuolo penultimo sarebbe retrocesso al termine di questa giornata se accumula uno svantaggio di almeno 4 punti dalla quart'ultima
14:2719 mag
finisce qui!Il Cagliari vince ed è salvo
14:2419 mag
doppia ammonizione! Sassuolo in 1093' - Mathues Henrique prende due gialli nel giro di pochi secondi, prima per un brutto intevento su Luvumbo e poi per proteste.
14:2119 mag
GOL! Lapadula realizza!91' - Lapadula non sbaglia: 2-0 Cagliari
14:2119 mag
90' - Segnalati intanto 6' di recupero
14:2019 mag
Rigore per il Cagliari!90' - Lapadula copre la palla in area e induce Kumbulla all'entrata sul piede. Rigore
14:1919 mag
sostituzione89' - Di Pardo per un Nandez esausto nel Cagliari
14:1619 mag
sostituzione86' - Obert per Augello nel Cagliari
14:0919 mag
ammonizione!79' - Giallo anche per Pinamonti, per proteste
14:0619 mag
ammonizione!76' - Manata a Pinamonti, giallo per Dossena, che era diffidato e salterà l'ultima contro la Fiorentina
14:0519 mag
Esultanza "esagerata" del Cagliari, con i giocatori che vanno a festeggiare sotto la curva dei loro tifosi e la panchina che si riversa in campo. Ranieri si lamenta con i suoi e predica concentrazione, l'arbitro segnala che ci saranno 2' di recupero aggiuntivi per le perdite di tempo
14:0219 mag
GOL! Prati porta avanti il Cagliari!71' - Palla calciata in area da Viola, ne nasce un lungo batti e ribatti davanti alla porta. Alla fine la palla viene toccata indietro da Dossena, da terra, per Prati che di sinistro la piazza all'angolino
13:5719 mag
sostituzione67' - Viola per Gaetano e Prati per Deiola nel Cagliari
13:5619 mag
66' - Bella mezza rovesciata di Pinamonti su cross da destra, ma palla fuori
13:5519 mag
64' - Lapadula scatta verso la porta e viene messo giù in area, ma era partito in fuorigioco
13:5319 mag
sostituzione63' - Pedersen per Tressoldi nel Sassuolo
13:5219 mag
ammonizione!61' - Deiola spende il giallo per fermare Matheus Henrique in contropiede. Poi il "cinque" tra i due
13:4919 mag
59' - Lapadula riceve e protegge bene il pallone sulla destra dell'area. Poi attende l'arrivo di Zappa e lo serve: tiro in porta (il primo del match) e Consigli para a terra
13:4919 mag
58' - Contropiede del Cagliari che nasce benissimo ma non viene sfruttato a dovere. Con Lapadula lanciato verso la porta, il tocco finale per lui è impreciso e Kumbulla recupera
13:4719 mag
sostituzione56' - Problema per Racic, che si stende a terra e lamenta un colpo alla testa. Viene accompagnato fuori e al suo posto entra Boloca. Dentro anche Obiang per Thorstvedt
13:4519 mag
ammonizione!54' - Primo cartellino del match: giallo per Thorstvedt, entrata dura su Deiola
13:4119 mag
50' - Che chance per Luvumbo! Combina bene con Gaetano, che con un tacco al volo lo lancia verso la porta, ma poi tentenna troppo una volta dentro l'area, indeciso sul da farsi, e all'ultimo momento opta per un tiro di punta, che gli viene contrastato in angolo. In mezzo c'era Nandez tutto solo
13:3619 mag
inizia il secondo tempo!13:3519 mag
sostituzione Ballardini prova a vincerla con il tridenteUn cambio per parte all'intervallo. Ballardini inserisce Defrel per Missori, e giocherà con il tridente nel secondo tempo (Defrel-Pinamonti-Laurienté). Ranieri cambia una punta, Luvumbo per Shomurodov
13:2119 mag
La sintesi del primo tempoPrevale la paura di perdere, per adesso, al Mapei. Gara tesa, con tanti errori da entrambe le parti. Pochissime le occasioni, se così si possono definire: finora non si è ancora visto un tiro nello specchio. Ci sono andati vicino Pinamonti di testa (25') e Lapadula con un sinistro incrociato da fuori (37')
13:1819 mag
intervallo!0-0 al Mapei, match fin qui equilibrato e senza grosse emozioni
13:1719 mag
45' - Due minuti di recupero
13:1619 mag
statistiche44' - Né Sassuolo né Cagliari hanno ancora effettuato un tiro nello specchio, finora
13:1519 mag
43' - Shomurodov dal limite stoppa e tira immediatamente, ma senza inquadrare la porta
13:0919 mag
37' - Lapadula scatta sul filo del fuorigioco e dal versante sinistro cerca subito un mancino a incrociare verso il palo lontano, da fuori area. Palla a lato
13:0819 mag
36' - Ferrari recupera un pallone e ci prova subito, da fuori area: mira completamente sbagliata
13:0319 mag
32' - Zappa crossa dalla destra verso il secondo palo, Shomurodov salta di testa contrastato da Tressoldi e non riesce a impattare bene
12:5719 mag
Chance per Pinamonti25' - Missori da destra mette un bel cross all'altezza del dischetto. Pinamonti si inserisce e di testa indirizza verso l'angolino. Palla a lato alla destra di Scuffet, non di molto
12:5019 mag
sostituzione20' - Ecco il cambio: dentro Kumbulla per Erlic
12:4919 mag
18' - Erlic non ha risolto il suo problema. Di nuovo a terra, stavolta il cambio sembra certo. Già pronto Kumbulla
12:4519 mag
15' - Ci prova Pinamonti: tiro a lato. Il primo del match finora, in una gara dal ritmo molto basso per adesso
12:3919 mag
Lapadula chiede il rigore7' - Errore incredibile di Tressoldi! Su un lancio profondo del Cagliari è in netto anticipo su Lapadula, ma liscia il pallone al momento del rinvio (nella sua area) e si vede superato dall'attaccante avversario. Poi il contatto: Lapadula va giù e reclama il rigore, il check del Var dice che non c'è nulla. Ma che rischio per il Sassuolo!
12:3619 mag
4' - Rientra in campo Erlic dopo le cure mediche a bordocampo: dolorante, ma pare in grado di continuare
12:3519 mag
3' - Subito problemi per Erlic, che rimane dolorante a terra dopo uno scontro di gioco con Gaetano. Va a scaldarsi Kumbula in attesa di capire se il compagno recupererà
12:3419 mag
1' - Confermata la difesa a 4 del Cagliari, con Nandez mezzala
12:3119 mag
calcio d'inizio!12:3019 mag
Arbitra Doveri, che adesso "dirige" il sorteggio tra i capitani, Ferrari e Deiola
12:2819 mag
Squadre in campo!Sassuolo e Cagliari entrano adesso in campo: tensione al massimo, ci si gioca la salvezza
12:2619 mag
Intanto sembra quasi di essere a Cagliari, al Mapei. Curva degli ospiti strapiena, colorata di rossoblù. Si attende solo l'ingresso in campo delle squadre
12:2519 mag
Rivediamo gli schieramenti, a breve in campoSASSUOLO (3-5-2): Consigli; Tressoldi, Erlic, Ferrari; Missori, Racic, M.Henrique, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti. All. Ballardini
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Sulemana, Deiola; Gaetano; Lapadula, Shomurodov. All. Ranieri
12:2219 mag
Carnavali: "Progetto continua qualsiasi cosa succederà"L'ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali, a Sky prima del via: "Possiamo ancora giocarcela a due partite dalla fine: la si può vedere in modo positivo o negativo, perché a inizio anno non ci saremmo mai aspettati di arrivare a una situazione del genere. Negli ultimi 11 anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario e che pochi avrebbero potuto immaginare. Il progetto del Sassuolo continua qualsiasi cosa succederà. Quando ti trovi in queste situazioni è difficile individuare il motivo, ma vuol dire che sono stati fatti degli errori e che la Serie A è un campionato difficilissimo"
12:1819 mag
Ranieri spiega il Cagliari super-offensivoClaudio Ranieri ai microfoni di Sky prima della gara: "Grande rispetto per il Sassuolo, che si trova in questa situazione perché le è mancato il suo uomo più rappresentativo e più forte, Berardi, ma noi dobbiamo approfittarne. L'idea è di chiudere oggi il discorso. Lo schieramento così offensivo? Per fare gol dobbiamo mettere della polvere buona nei nostri fucili, speriamo non siano bagnate... Sensazioni? All'inizio del campionato speravamo di arrivare alle ultime due partite con il destino nelle nostre mani: adesso sta a noi. C'è tutta la Sardegna dietro noi, non solo quella qua, e i ragazzi lo sanno"
11:4519 mag
Quasi 4mila tifosi sardi al MapeiInizia il riscaldamento dei portieri del Cagliari, entrati in campo adesso e accolti dall'ovazione dei quasi 4mila tifosi del Cagliari al seguito della squadra
11:4419 mag
Sassuolo, le scelte di BallardiniNella difesa a 3 torna Tressoldi, due novità a centrocampo con Racic mezzala e la scelta di Missori sulla fascia destra al posto di Toljan. Davanti non si cambia, viste le garanzie date ultimamente da Pinamonti e Laurienté
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Tressoldi, Erlic, Ferrari; Missori, Racic, M.Henrique, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti. All. Ballardini
11:4119 mag
Cagliari, le scelte di RanieriRanieri schiera un Cagliari molto offensivo. Ritrova Augello e Gaetano sulla trequarti, schierandosi dunque con il 4-3-1-2: cambia il tandem d'attacco, con Lapadula accanto a Shomurodov. Parte dalla panchina Luvumbo
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Sulemana, Deiola; Gaetano; Lapadula, Shomurodov. All. Ranieri
11:3819 mag
La regola in caso di arrivo a pari puntiRicordiamo che, in caso di arrivo a pari punti al terz'ultimo posto, non si guardano scontri diretti o differenza reti, ma si disputerà uno spareggio salvezza (come accaduto nella scorsa stagione tra Verona e Spezia). A differenza di un anno fa però non sarà più in gara secca, ma con gare di andata e ritorno
11:3619 mag
E il Cagliari?Il Cagliari ha già oggi un importante match-point: vincendo sarebbe salvo. Più in generale, gli basta una vittoria nelle ultime due giornate
11:2319 mag
Cosa succede se il Sassuolo vinceSe il Sassuolo batte il Cagliari, aritmeticamente è esclusa la sua retrocessione in questa giornata, ma si deciderebbe tutto all'ultima di campionato (con Lazio-Sassuolo)
11:2219 mag
Se il Sassuolo non vince, decisive le gare delle 15Un esempio: se il Sassuolo perde o pareggia contro il Cagliari, e alle 15 l'Udinese fa almeno un punto contro Empoli e il Frosinone vince con il Monza, la squadra di Ballardini sarebbe retrocessa
11:2119 mag
Sassuolo in B in questa giornata se...Considerando che alle 15 si giocheranno Udinese-Empoli (con Empoli attualmente terz'ultimo) e Monza-Frosinone (con il Frosinone attualmente quart'ultimo), il Sassuolo penultimo sarebbe retrocesso al termine di questa giornata se:
11:2019 mag
Il punto sulla lotta salvezzaScontro salvezza decisivo, soprattutto per il Sassuolo che ha a disposizione un solo risultato, la vittoria, per continuare a sperare. In caso di sconfitta o pareggio sarebbe quasi certamente retrocesso in B: dovrebbe aspettare i risultati di Udinese, impegnata in un altro scontro diretto con l'Empoli, e Frosinone, contro il Monza, ma con speranze bassissime di salvarsi
LOTTA SALVEZZA: COMBINAZIONI E CALENDARIO
11:1919 mag
statisticheSassuolo e Cagliari hanno pareggiato 10 delle 17 sfide disputate in Serie A (tre vittorie neroverdi e quattro rossoblù completano il bilancio); gli emiliani contro nessun’altra formazione contano più segni “X” nella competizione (10 anche contro l’Udinese).
11:1819 mag
statisticheIl Cagliari si è imposto 2-1 nel match d’andata contro il Sassuolo in questo torneo (dopo il vantaggio iniziale degli emiliani con Erlic, i rossoblù hanno ribaltato il punteggio grazie ai gol al 94° minuto di Lapadula e al 99° di Pavoletti) e potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro i neroverdi per la prima volta.
11:1719 mag
statisticheIl Sassuolo non ha perso nessuno degli otto confronti casalinghi contro il Cagliari in Serie A (2 vittorie, 6 pareggi), quella sarda è la squadra contro cui i neroverdi contano più sfide tra le avversarie contro cui non hanno mai perso in casa (almeno cinque in più che contro ogni altra).
11:1619 mag
statisticheIl Cagliari ha perso 12 delle 18 gare esterne in questa Serie A, realizzando solo 12 reti fuori casa (1 vittoria, 5 pareggi); in trasferta, solo gli avversari di giornata (13) contano più sconfitte dei rossoblù (12 come la Salernitana), mentre nessuna formazione ha realizzato meno reti dei sardi in gare esterne (12, sempre alla pari dei campani) nel torneo in corso.
11:1519 mag
statisticheDopo il successo contro l’Inter (1-0), il Sassuolo potrebbe raccogliere due vittorie interne di fila per la seconda volta in questo campionato, la precedente a settembre contro Hellas Verona e Juventus, mentre, due successi casalinghi consecutivi con annesso clean sheets mancano nella competizione da aprile-maggio 2018 (doppio 1-0 contro Fiorentina e Sampdoria).
11:1419 mag
statisticheConsiderando solo le prime frazioni di gioco di questa Serie A, solamente Inter (85), Milan (66), Atalanta e Lazio (entrambe 57) avrebbero conquistato più punti del Sassuolo (50 come il Genoa). Dall’altra parte, il Cagliari (31) sarebbe penultimo in questa speciale classifica, davanti alla sola Salernitana (28).
11:1319 mag
statisticheIl Sassuolo è la formazione che ha perso più punti da situazioni di vantaggio in questa Serie A (31); dall’altra i rossoblù ne hanno conquistati 17 una volta sotto nel punteggio nella competizione – meno solo di Napoli (20) e Genoa (18) – tuttavia, solo tre di questi sono arrivati in match fuori casa.
11:1219 mag
statisticheNel corso delle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2021/22), Andrea Pinamonti ha realizzato 29 reti nella competizione (tra cui una con la maglia dell'Empoli al Cagliari, il 13 febbraio 2022): tra i giocatori nati a partire dal 1999, solamente Dusan Vlahovic (50) e Rafael Leão (34) hanno segnato più dell'attaccante neroverde (29) in questo parziale nel massimo campionato italiano.
11:1119 mag
statisticheDal suo arrivo in Serie A (2022/23), Armand Laurienté (40) è uno dei quattro giocatori con Khvicha Kvaratskhelia (48), Rafael Leão (43) e Matteo Politano (41) con almeno 40 occasioni create a seguito di un movimento palla al piede nella competizione. In particolare, l’attaccante neroverde ha realizzato gli ultimi tre gol del Sassuolo in match casalinghi nel torneo (due vs Milan, uno vs Inter).
11:1019 mag
statisticheNicolas Viola ha realizzato cinque gol in 24 incontri in questa Serie A eguagliando il suo record realizzativo nel torneo (cinque reti in 17 gare con il Benevento nel 2020/21); l’ultimo centrocampista italiano del Cagliari a segnare di più in una singola stagione di massima serie è stato Nicolò Barella nel 2017/18 (sei reti in 34 incontri)
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3