20:0118 mag
6 italiane in Champions? Possibile, se...Adesso Roma e Lazio, candidate al sesto posto, tiferanno Atalanta nella finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen. Vincendola, infatti, la Dea si qualificherebbe alla prossima Champions attraverso l'Europa League, "liberando" il sesto posto a un'altra italiana
19:5018 mag
finisce qui!L'Atalanta vince 2-0 e fa festa: quinto posto blindato, è aritmeticamente in Champions
19:4718 mag
90' - Tre minuti di recupero
19:4418 mag
Palo di Piccoli su punizione86' - Punizione invitante per il Lecce, da pochi metri fuori l'area. A sorpresa se ne incarica Piccoli, che vuole il gol contro la "sua" Atalanta: finta la conclusione sopra alla barriera e poi scarica un destro rasoterra e forte sul palo di Musso, che la sfiora appena: palo!
19:3918 mag
sostituzione83' - Rafia per Ramadani nel Lecce
19:3118 mag
sostituzione75' - Bakker per Bonfanti
19:2518 mag
sostituzione68' - Adopo per Pasalic nell'Atalanta
19:2318 mag
ammonizione!67' - Giallo per Toloi, in ritardo su Oudin
19:1918 mag
sostituzione62' - Djimsiti per Scamacca, che va a riposare in vista della finale di Europa League
19:1218 mag
sostituzione54' - Cambia subito Gotti, e ne fa 3: dentro Oudin, Bli e Pierotti per Gonzalez, Berisha e Dorgu
19:1018 mag
GOL! Raddoppia subito Scamacca!53' - Su corner Scamacca salta più alto di tutti, poi probabile un lieve tocco di Pongracic. Falcone esce senza trovare il pallone, 2-0 Atalanta
19:0818 mag
statisticheDe Ketelaere è andato a segno appena 2 minuti e 2 secondi dopo essere entrato sul terreno di gioco in questo incontro
19:0618 mag
GOL! Sblocca De Ketelaere appena entrato!48' - Scamacca imbuca e trova De Ketelaere che si invola, con Gallo che non riesce a tenerlo in corsa. Poi davanti a Falcone lo batte. Praticamente al primo pallone toccato
19:0418 mag
Krstovic si divora il vantaggio47' - Cross da destra di Piccoli, che mette in mezzo all'area, rasoterra, un gran pallone. Krstovic arriva sulla palla ma da pochi metri la spara alta
19:0218 mag
inizia il secondo tempo!19:0218 mag
sostituzioneEderson e De Ketelaere per Touré e Zappacosta: due cambi per Gasperini nell'intervallo. Scalvini scala a fare il centrale in difesa (con Ederson in mezzo al campo) e Bonfanti andrà a sinistra
18:5118 mag
La sintesi del primo tempoSono mancati solo i gol in questo primo tempo, ma non le occasioni. A collezionarne di più il Lecce, che dopo lo spavento iniziale (Falcone salva su Pasalic, a tu per tu, dopo 4'), trova due conclusioni di Piccoli e una mancata da Dorgu, in posizione molto favorevole. Proprio Dorgu all'ultimo minuto aveva trovato il gol, annullato però giustamente per un fuorigioco di partenza. L'Atalanta, che vincendo avrebbe la certezza del posto in Champions, si è fatta vedere anche con Scamacca, ma senza mai creare veri grattacapi a Falcone dopo la grande occasione iniziale
18:4618 mag
intervallo!18:4618 mag
Gol annullato a Dorgu45' - Lancio profondo per Dorgu, che scatta verso la porta con la difesa dell'Atalanta altissima. Dorgu con un tocco morbido batte poi Musso in uscita, ma l'arbitro fischia il fuorigioco di partenza, che c'era per una questione di centimetri
18:4518 mag
ammonizione!44' - Pasalic ferma un contropiede pericoloso del Lecce spendendo il cartellino: giallo per lui
18:3818 mag
ammonizione!37' - Giallo per Touré, fischiato un intervento in scivolata su Ramadani che pareva sulla palla
18:3518 mag
34' - Miranchuk perde un brutto pallone facendo ripartire il Lecce. Alla fine Venuti arriva al cross da destra, morbido e al centro: Dorgu non ci va con la giusta convinzione e sfuma una grande occasione per il Lecce
18:3118 mag
30' - Krstovic parte dal vertice destro dell'area e la taglia tutta orizzontalmente cercando uno spiraglio per il suo sinistro. Bonfanti non lo molla un attimo e al momento del tiro lo chiude alla perfezione
18:3018 mag
sostituzione29' - Problemi fisici per Gendrey, rimasto giù dopo un contrasto con Zappacosta. Ha provato a continuare ma poi è stato costretto a chiedere il cambio. Dentro Venuti
18:2618 mag
ammonizione!25' - Giallo per Hateboer, in ritardo su Dorgu e costretto al fallo per non farlo ripartire. Era diffidato e salterà la gara con il Torino
18:1818 mag
18' - Destro improvviso di Scamacca, quasi da fermo. Falcone non trattiene il pallone e Baschirotto allontana
18:1218 mag
Piccoli ci prova due volte in un minuto9' - Gran lancio di Gallo a tagliare il campo, con palla diretta in area dove Piccoli ci va al volo ma senza troppa decisione, col piatto destro. Tiro debole che finisce tra le braccia di Musso. Passano 30 secondi e ancora Piccoli detta il passaggio in profondità, in area. Tiro sul primo palo e nuova parata di Musso
18:0818 mag
Che parata di Falcone!7' - Azione splendida dell'Atalanta, con una serie di passaggi stretti in area e imbucata finale di Touré che mette Pasalic davanti a Falcone. Conclusione ravvicinata che sembra scavalcare il portiere, ma Falcone salva con un grande intervento, decisivo
18:0518 mag
4' - Lunga fase di possesso palla dell'Atalanta, conclusa con una verticalizzazione per Miranchuk sulla trequarti: ricevuta palla, si è girato, ha puntato la porta centralmente e ha concluso. Falcone si distende e para
18:0018 mag
calcio d'inizio!17:5918 mag
Squadre in campo, i giocatori del Lecce sono scesi in campo accompagnati dai figli. L'anno prossimo potrebbe esserci anche quella di Oudin, nata questa notte (il giocatore è assente per questo)
17:5518 mag
Squadre tra poco in campoLECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Berisha, Ramadani; Gonzalez, Piccoli, Dorgu; Krstovic. All. Gotti
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Hien, Bonfanti; Hateboer, Scalvini, Pasalic, Zappacosta; Miranchuk; Scamacca, Touré. All. Gasperini
17:5118 mag
Intanto il Bayer Leverkusen fa festaProprio in questi minuti si sta svolgendo la premiazione del Bayer Leverkusen, che riceve il Meisterschale dei campioni di Germania al termine del campionato. I prossimi avversari dell'Atalanta l'hanno terminato oggi con l'ennesima vittoria (2-1 all'Augsburg), chiudendolo da imbattuti (e imbattuti sono in generale in tutta la stagione)
17:4818 mag
Luca Percassi a Sky: "Giocare con questa frequenza è complesso, sarà una partita difficile anche oggi, come tutte le partite del campionato italiano. Nel percorso in Europa League abbiamo affrontato grandi squadre quindi ci arriviamo in modo super super meritato. Ora l'asticella si alza ancora contro i campioni di Germania, ma l'Atalanta è sempre stata l'Atalanta"
17:4318 mag
Pantaleo Corvino a Sky prima del match: "Tornato a Lecce, il nostro sogno era quello di tornare in A, l'abbiamo fatto da primi in classifica e ci siamo salvati per due volte: la cosa mi inorgoglisce. Oltre a Gotti voglio ricordare il lavoro di Baroni e D'Aversa. Abbiamo messo i conti a posto raggiungendo grandi risultati sportivi"
17:1818 mag
Così invece Scalvini a Sky: "Chiudere ill discorso qualificazione in Chmapions è importantissimo e può aiutarci in vista della finale di Europa League. Come mi immagino quella finale? Non lo so, ma speriamo di vincere..."
17:1618 mag
Gendrey del Lecce ha parlato a Sky prima della partita: "Vogliamo chiudere bene con questa ultima partita in casa davanti ai nostri tifosi, poi festeggeremo tutti insieme questa salvezza. Il futuro? Sono contento di queste due salvezze consecutive, ma voglio migliorare ancora"
17:1418 mag
La corsa all'EuropaL'Atalanta ha la chance di chiudere la questione, prendendosi un quinto posto che vale la Champions grazie al ranking Uefa per nazioni (che ne ha regalato uno in più all'Italia). Dopo il pari di ieri, la Fiorentina si è avvicinata all'aritmetica certezza di un posto in Europa, ma non l'ha ancora conquistata; il Napoli, invece, ha ancora una piccola speranza
17:0918 mag
Lecce in festaGiornata di "festa" per il Lecce, che ha già ottenuto la salvezza e oggi la celebrerà con i suoi tifosi (stasera previsto il bus scoperto per le vie della città)
17:0818 mag
Una finale tra due finali per la DeaDopo la finale di Coppa Italia persa e in vista di quella di Europa League, l'Atalanta ha la possibilità di blindare il quinto posto in classifica, che significa qualificazione alla prossima Champions
17:0418 mag
Le scelte di GottiTorna l'ex Piccoli in attacco, con Krstovic e Dorgu. Manca Oudin, che è diventato papà nella notte
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Berisha, Ramadani; Gonzalez; Piccoli, Dorgu; Krstovic. All. Gotti
17:0218 mag
Le scelte di GasperiniDue assenze pesanti per Gasperini: De Roon infortunato (salterà anche la finale di Europa League) e Koopmeiners squalificato. Gasperini rivede la difesa inserendo il 21enne Bonfanti (14' per lui quest'anno contro il Napoli e una presenza in Europa League) e spostando Scalvini a centrocampo. Davanti torna Scamacca, con Touré e Miranchuk. In porta Musso, il "portiere di coppa" che si "scalda" in vista del Bayer Leverkusen
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Hien, Bonfanti; Hateboer, Scalvini, Pasalic, Zappacosta; Miranchuk; Scamacca, Touré. All. Gasperini
16:3918 mag
statisticheSfida numero 28 in Serie A tra Lecce e Atalanta: sono otto le vittorie dei giallorossi, altrettanti i pareggi e 11 le vittorie dei nerazzurri. Dopo l’1-0 di Bergamo dello scorso dicembre (gol di Ademola Lookman), l’Atalanta potrebbe vincere due gare di fila senza concedere gol contro il Lecce nel torneo per la prima volta dal periodo tra novembre 2000 e ottobre 2001 (tre in quel caso con Alberto Cavasin in panchina).
16:3818 mag
statisticheIl Lecce ha vinto l’ultimo incontro interno contro l’Atalanta (2-1, il 9 novembre 2022) e solo in un’occasione ha collezionato almeno due successi casalinghi contro la Dea nella competizione, tre tra febbraio 1986 e settembre 1989.
16:3718 mag
statisticheDopo la sconfitta per 2-0 contro l’Udinese nell’ultimo turno, il Lecce potrebbe perdere almeno due incontri di fila senza segnare in Serie A per la prima volta da febbraio scorso (tre, contro Bologna, Torino e Inter in quel caso).
16:3618 mag
statisticheIl Lecce non è riuscito a segnare in quattro delle ultime sei gare interne di Serie A, tante volte quante nelle precedenti 14 partite casalinghe nella competizione. In particolare, nel 2024, nessuna squadra ha realizzato meno gol di quella salentina tra le mura amiche nel torneo (sei in nove incontri, come il Torino).
16:3518 mag
statisticheL’Atalanta ha conquistato 33 dei 48 punti disponibili nel girone di ritorno di questa Serie A (10 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte) realizzando ben 35 reti; in generale, solamente l’Inter ha avuto una media punti (2.59) e una media gol (2.47) migliore della Dea (2.06 punti a partita, 2.19 reti a incontro) nella seconda parte di questo torneo.
16:3418 mag
statisticheL’Atalanta ha vinto tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1 sconfitta) incluse le ultime due (vs Monza e Salernitana); tanti successi come nelle precedenti 13 gare fuori casa nel torneo (4 pareggi, 6 sconfitte). In particolare, la Dea potrebbe collezionare tre vittorie esterne di fila nella competizione per la prima volta dal periodo tra agosto e settembre 2022 (quattro in quel caso).
16:3318 mag
statisticheDa una parte solo Inter (39) e Milan (34) hanno segnato più dell’Atalanta (31) nei primi tempi di questa Serie A; dall’altra parte, nessuna formazione conta meno reti del Lecce nella prima frazione di gioco in questo torneo (10 alla pari dell’Empoli).
16:3218 mag
statisticheRoberto Piccoli, che ha esordito in Serie A con la maglia dell’Atalanta collezionando 15 presenze e una rete in due esperienze distinte (tra aprile 2019 e luglio 2020 e successivamente tra agosto 2021 e gennaio 2022), ha realizzato cinque reti in 33 incontri in questo torneo e non ha mai fatto meglio in una singola stagione di Serie A (cinque reti in 20 gare anche con lo Spezia nel 2020/21).
16:3118 mag
statisticheCharles De Ketelaere ha realizzato nove gol in 32 presenze in questa Serie A; l’unico centrocampista belga a raggiungere la doppia cifra di reti nella competizione è stato Radja Nainggolan (11 reti in 37 presenze con la Roma nel 2016/17).
16:3018 mag
statisticheAdemola Lookman è l’unico giocatore attualmente all’Atalanta ad aver segnato contro il Lecce in Serie A, siglando il gol decisivo nella sfida d’andata di questo torneo (1-0 al Gewiss Stadium, il 30 dicembre scorso). Dal suo arrivo all’Atalanta (2022/23), nessun giocatore nerazzurro ha realizzato più reti del nigeriano in campionato (22, come Teun Koopmeiners).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3