14:255 mag
finisce qui!La sfida della Unipol Domus tra Cagliari e Lecce si chiude sull'1-1: al vantaggio di Mina ha risposto nel finale Krstovic
14:235 mag
94' - Assalto finale del Lecce per strappare i tre punti
14:205 mag
92' - Krstovic ci prova dalla lunga distanza, ma colpisce male: palla lontana dallo specchio
14:195 mag
sostituzione91' - Ultimo cambio per Ranieri: esce Nandez, al suo posto Obert
14:195 mag
90' - Sei minuti di recupero
14:175 mag
89' - Blin calcia da fuori e Scuffet riesce a parare in qualche modo, sulla ribattuta di Gendrey salva la difesa sarda
14:175 mag
Palo di Sansone88' - Lecce sfortunato! Altro legno colpito dai salentini, sempre su un colpo di testa: questa volta incrocia Sansone, ma trova un altro palo
14:155 mag
Palo di Baschirotto86' - Il difensore stacca in area su cross da corner e colpisce di testa, ma il legno gli nega la gioia del gol!
14:135 mag
GOL! Krstovic firma l'1-184' - Pareggio del Lecce! Bello spunto sulla destra di Almqvist che appoggia sul secondo palo dove Krstovic appoggia in rete da pochi passi e ristabilisce l'equilibrio
14:105 mag
81' - Gioco che si è fermato tantissime volte negli ultimi minuti, a corto di energie i giocatori del Cagliari
14:065 mag
ammonizione!78' - Entrata dura di Deiola e giallo per il capitano del Cagliari
14:055 mag
sostituzione77' - Cambio per Ranieri: fuori Augello (ammonito per perdita di tempo all'uscita dal campo e squalificato per la prossima), dentro Azzi
14:025 mag
ammonizione!74' - Ancora scintille tra i protagonisti in campo: l'arbitro estrae il giallo per Nandez e Baschirotto
14:005 mag
sostituzione72' - Doppio cambio per Gotti che toglie Oudin e Ramadani per far posto a Almqvist e Rafia
13:595 mag
71' - Solita manovra, con il cross dalla sinistra verso il lato destro per l'inserimento di terzini o mezzali: ci prova di testa Gendrey che spedisce alto
13:555 mag
sostituzione67' - Cambio per Ranieri: esce Luvumbo, entra Shomurodov
13:535 mag
65' - Ci prova Pierotti! Sempre un cross dalla sinistra, questa volta colpisce di testa l'argentino ma centrale: Scuffet respinge con i pugni
13:525 mag
ammonizione!64' - Giallo anche per Scuffet per perdita di tempo
13:525 mag
63' - Oudin pericoloso! Cross verso il lato destro dell'area di rigore, dove il n. 10 dei salentini calcia al volo col mancino verso il secondo palo: palla fuori di un soffio
13:505 mag
62' - Abbiamo superato l'ora di gioco, il Cagliari tiene il minimo vantaggio
13:485 mag
sostituzione59' - Altro cambio per Gotti che manda in campo Pierotti per Dorgu
13:465 mag
58' - Dossena ci prova con un colpo di testa, facile per Falcone
13:445 mag
ammonizione!56' - Altro giallo: questa volta è il turno di Ramadani che stende Sulemana. Anche lui era diffidato e salterà la prossima partita per squalifica
13:425 mag
ammonizione!54' - Braccio largo di Sansone ai danni di Deiola e giallo per lui
13:425 mag
53' - Problemi per Mina che va a terra lamentando un dolore all'altezza dello stomaco: entra in campo lo staff medico
13:395 mag
50' - Gli ospiti hanno subito chiuso il Cagliari nella propria metà campo, si percepisce ancora tanto nervosismo dopo le decisioni arbitrali sul finale di primo tempo
13:355 mag
47' - Inizio subito offensivo del Lecce che va al tiro da fuori con Gallo, impreciso nella conclusione
13:335 mag
inizia il secondo tempo!13:335 mag
sostituzioneDue cambi per Ranieri dopo l'intervallo: fuori Lapadula e Zappa, dentro Wieteska e Sulemana. Una novità anche per Gotti che inserisce Sansone per Piccoli
13:315 mag
statisticheIl Lecce non ha trovato il gol nel primo tempo in 26 delle sue 35 partite, nessuna squadra ha fatto peggio in questa stagione di Serie A
13:245 mag
Cosa è successo nel primo tempoPoche opportunità per segnare, ma intensità e tensione alta nei primi 45 minuti alla Unipol Domus. Più convinto l'approccio del Cagliari che, dopo essersi visto annullare un gol dal Var per fallo di mano di Deiola, trova il vantaggio con Yerri Mina che corregge in rete un tiro di Gaetano da fuori. Lo stesso ex Napoli lascia i sardi in 10 in chiusura di primo tempo: l'arbitro, dopo l'on field review, lo punisce per un intervento a gamba alta estraendo il rosso. Un vantaggio in vista della ripresa per il Lecce, finora mai pericoloso
13:195 mag
intervallo!Il primo tempo si chiude col Cagliari avanti 1-0 sul Lecce grazie alla rete di Mina, ma i sardi sono in inferiorità numerica per li rosso a Gaetano. Fischi dal pubblico nei confronti dell'arbitro, nervosismo tra le due squadre
13:155 mag
espulsione!45+1' - Nervi tesi sulla panchina del Cagliari: rosso anche per un componente dello staff di Ranieri, Vitantonio Pascale, a causa di eccessive proteste
13:155 mag
45' - Tre minuti di recupero
13:145 mag
espulsione! Gaetano espulso44' - Il direttore di gara cambia idea dopo aver rivisto il fallo al monitor: rosso diretto per Gaetano, resta in 10 il Cagliari
13:135 mag
VAR Marcenaro va all'on field review43' - L'arbitro viene richiamato dal Var per valutare l'entità del fallo di Gaetano e intanto ammonisce Ranieri che si era avvicinato al monitor
13:125 mag
ammonizione!42' - Duro intervento con la gamba alta di Gaetano ai danni di Ramadani che vale il cartellino giallo
13:115 mag
40' - Ci avviciniamo alla fine del primo tempo, il Lecce sale ma non crea pericoli
13:075 mag
37' - Tante interruzioni in questa fase, non ne beneficia lo spettacolo
13:045 mag
34' - Oudin calcia forte a rientrare la punizione, deviazione aerea di Deiola che concede l'angolo
13:035 mag
33' - Bella percussione di Grendrey sulla destra, arriva al limite e viene fermato con un fallo: per l'arbitro l'infrazione è arrivata fuori area, sarà punizione e non rigore
12:595 mag
29' - Deve cambiare atteggiamento ora il Lecce, mai realmente pericoloso dalle parti di Scuffet
12:585 mag
statisticheCon il gol di Mina, il Cagliari non è più la squadra che ha segnato meno reti nei primi 30 minuti di gioco in questa Serie A (7)
12:575 mag
GOL! La sblocca Yerry Mina26' - Cagliari in vantaggio! Questa volta il gol è buono e arriva sugli sviluppi di un corner: Gaetano conclude da fuori e il difensore corregge da pochi passi firmando l'1-0
12:555 mag
25' - Buona combinazione tra Augello e Luvumbo, sul pallone messo il centro svirgola Pongracic che poi riesce comunque a salvarsi, allontanando la minaccia
12:525 mag
22' - Se ne è andato il primo quarto di gara, risultato fermo sullo 0-0
12:505 mag
19' - Il Lecce prova ad alzare la linea di pressione, dopo aver rischiato di passare in svantaggio
12:485 mag
VAR Annullato un gol a Deiola16' - Si resta sullo 0-0! Il centrocampista del Cagliari aveva trovato il vantaggio con una conclusione dalla distanza deviata dal compagno Gaetano, ma il Var ha annullato per un fallo di mano di Deiola nella riconquista della palla
12:445 mag
ammonizione!14' - Lo stesso Piccoli diventa il primo ammonito dell'incontro, per un fallo in ritardo su Yerri Mina: diffidato, salterà per squalifica la prossima giornata contro l'Udinese
12:435 mag
13' - Su cross da corner, stacca in alto Piccoli che colpisce di testa ma senza trovare lo specchio
12:405 mag
10' - Lapadula cerca la rovesciata! Complicatissima l'acrobazia provata dall'attaccante su cross dalla destra di Luvumbo: riesce a colpire la sfera in avvitamento ma non a dare forza, la prende facile Falcone
12:375 mag
7' - È il Cagliari in particolare che cerca di fare la partita in quest'avvio
12:345 mag
4' - Il ritmo si alza subito in campo, fa molto caldo alla Unipol Domus
12:305 mag
calcio d'inizio!12:275 mag
Squadre in campoCagliari e Lecce fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare!
12:245 mag
Cagliari-Lecce, arbitra MarcenaroSarà il fischietto della sezione di Genova a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:
12:215 mag
Lapadula sfida KrstovicI migliori marcatori del Cagliari non sono prime punte, negli ospiti il bomber è Krstovic con 6 gol.
12:175 mag
5 gol fin quiDue pareggi e il successo del Sassuolo sull'Inter campione d'Italia nei tre anticipi della 35^ giornata.
12:125 mag
7 squadre in 7 puntiÈ bagarre in fondo alla classifica per cercare di non retrocedere. Cagliari e Lecce sono quelle messe meglio...
12:075 mag
Maglia speciale per il CagliariLa squadra di Ranieri indosserà una divisa speciale che presenta un effetto pixel che richiama l'opera di Sciuti "Entrata di Giovanni Maria Angioy a Sassari". L'obiettivo è ricordare gli avvenimenti della "Sarda Rivolutzione" (o moti rivoluzionari sardi) e onorare la storia della Sardegna e del suo popolo celebrandone l'identità culturale e l'unità in quel preciso momento storico.
12:045 mag
Non solo Cagliari-LecceLa sfida della Unipol Domus sarà solo l'antipasto di questa domenica di Serie A.
11:595 mag
4 punti a separare le due squadreObiettivo salvezza vicino per Cagliari e Lecce, attualmente al 14° e 13° posto.
11:545 mag
Le scelte di GottiL'allenatore dei salentini conferma il 4-4-2, con in attacco la coppia Piccoli-Krstovic. In mezzo al campo Ramadani preferito a Rafia, a destra spazio per Oudin.
11:495 mag
Le scelte di RanieriL'allenatore dei sardi sceglia la difesa a 4, con Zappa e Augello terzini. Nandez gioca da mezzala, in avanti Lapadula supportato da Gaetano e Luvumbo.
11:205 mag
Formazioni ufficialiCAGLIARI (4-3-2-1): Scuffet; Zappa, Yerry Mina, Dossena, Augello; Makoumbou, Deiola, Nandez; Gaetano, Luvumbo; Lapadula. All. Ranieri
LECCE (4-4-2): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Oudin, Ramadani, Blin, Dorgu; Piccoli, Krstovic. All. Gotti
11:145 mag
statistiche I precedentiIl Cagliari è rimasto imbattuto in sette delle ultimo otto sfide contro il Lecce in Serie A (3 vittorie, 4 pareggi), pareggiando però le tre più recenti - tanti segni X quanti quelli registrati nei 16 precedenti incroci tra le due formazioni nel massimo campionato. Completano il bilancio sette vittorie dei sardi e sei dei pugliesi.
11:145 mag
12 anni fa l'ultima vittoria del Lecce in SardegnaIl Cagliari è rimasto imbattuto in otto delle nove sfide casalinghe contro il Lecce in Serie A (5 vittorie, 3 pareggi): l’unico successo dei salentini in trasferta contro i sardi nel torneo risale al 26 febbraio 2012 (2-1 al Sant’Elia).
11:135 mag
Entrambe vicino alla salvezzaTra le squadre impegnate nella lotta salvezza in Serie A (tra il 13 e il 19° posto attualmente in classifica – esclusa infatti la Salernitana, già retrocessa), il Cagliari è la formazione che nelle ultime 10 partite ha guadagnato più punti: 14 (3 vittorie, 5 pareggi, 2 sconfitte), subito dietro troviamo il Lecce con 12 (3 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte, al pari dell’Hellas Verona).
11:135 mag
Lecce, che sterzata con GottiDall’arrivo di Luca Gotti il Lecce ha guadagnato 11 punti in sei match di campionato (3 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta), tanti quanti ne avevano raccolti i salentini nelle precedenti 16 gare di Serie A (11 punti: 2 vittorie, 5 pareggi, 9 sconfitte).
11:135 mag
Salentini reduci da un successo lontano da casaIl Lecce ha vinto due delle ultime tre trasferte di campionato (1 sconfitta), tra cui l’ultima contro il Sassuolo; i pugliesi potrebbero registrare due successi fuori casa di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 2023 (contro Cremonese e Atalanta in quel caso).
11:125 mag
Il dato che accomuna le due squadreCagliari (17) e Lecce (15) sono due delle quattro squadre ad aver guadagnato più punti con gol segnati negli ultimi 30 minuti di gioco in questa stagione di Serie A, a quota 15 troviamo anche Bologna e Roma.
11:115 mag
Ultimi 15 minuti decisivi?Lecce (39%, 12 su 31) e Cagliari (36%, 13 su 36) sono le due formazioni che hanno realizzato in percentuale più gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco nella Serie A 2023/24.
11:115 mag
Rendimenti opposti sui ribaltamentiDa una parte il Cagliari è la squadra che ha guadagnato più punti da una situazione di svantaggio in partite casalinghe di questo campionato (14), dall’altra solo il Sassuolo (13) ha perso più punti del Lecce (12) dopo essere andato avanti nel punteggio in match fuori casa.
11:105 mag
Luvumbo torna dalla squalificaZito Luvumbo è il giocatore del Cagliari che in questo campionato ha preso parte a più reti (nove: quattro gol e cinque assist), toccato più palloni in area avversaria (117) ed effettuato più tiri, sia totali (42) che nello specchio (13).
LE SUE STATISTICHE IN STAGIONE
11:105 mag
Krstovic è tornato a brillareNikola Krstovic è stato coinvolto in due gol nelle sue ultime due gare di campionato (una rete contro il Monza e un assist contro il Sassuolo), solo una volta il classe 2000 ha preso parte ad almeno un gol in tre partite di fila in Serie A: nelle sue prime tre presenze nel torneo (tre reti).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3