A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-32/inter-cagliari/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter Cagliari 2-2, gol e highlights: Viola riprende i nerazzurri

23:0814 apr

Scudetto nel derby? Le combinazioni

Scudetto aritmetico per l'Inter possibile già alla prossima giornata, nel derby: ma deve necessariamente vincerlo

LE COMBINAZIONI

23:0714 apr

Inter-Milan, distanza immutata

22:4414 apr

Il Cagliari riprende l'Inter per due volte: i nerazzurri possono festeggiare lo scudetto aritmeticamente alla prossima, nel derby contro il Milan, ma dovranno necessariamente vincerlo

22:4214 apr

finisce qui!

22:4114 apr

Che rischio per l'Inter!

95' - Cagliari a un passo dal gol del 2-3! Pazzesca ripartenza con palla crossata da Lapadula in mezzo per Viola, che di testa tutto solo manda tra le braccia di Sommer

22:3614 apr

90' - Cinque minuti di recupero

22:3314 apr

sostituzione

88' - Nel Cagliari Wieteska per Hatzidiakos

22:3214 apr

sostituzione

86' - Buchanan per Bastoni nell'Inter

22:3214 apr

85' - Ancora Viola pericolosissimo! Sinistro da fuori che esce di pochissimo a finalizzare una ripartenza

22:3014 apr

GOL! Nuovo pari del Cagliari: 2-2

83' - Pareggia Viola! La difesa dell'Inter si addormenta, palla buttata in area e Lapadula la tocca (con un braccio) per Viola, che davanti alla porta non sbaglia

22:2514 apr

78' - Tifosi dell'Inter già in clima derby: tra i cori proposti, come sfottò, anche il famoso "Pioli is on fire"... Al momento, se finisse così, all'Inter basterebbe anche un pari contro il Milan - lunedì 22 aprile - per cucirsi aritmeticamente sul petto scudetto e seconda stella

22:2414 apr

sostituzione

77' - Triplice cambio anche per Ranieri: Zappa, Viola e Lapadula per Di Pardo, Shomurodov e Luvumbo

22:2214 apr

sostituzione

76' - Triplice cambio Inter: Arnautovic, Dumfries e Carlos Augusto per Sanchez, Darmian e Dimarco 

22:2014 apr

GOL! Calhanoglu infallibile, 2-1 Inter

74' - Calhanoglu non sbaglia: destro aperto a fil di palo, Scuffet intuisce e sfiora ma non ci arriva

22:1914 apr

ammonizione!

73' - Giallo per Mina che continua a protestare

22:1914 apr

Rigore per l'Inter

72' - Barella scodella in mezzo, Frattesi gira di testa ma Mina ci mette il braccio. L'arbitro indica subito il dischetto

22:1314 apr

67' - Che occasione per Sanchez! Dimarco va sul fondo e da sinistra crossa morbido in mezzo, per la testa di Sanchez che la gira di testa, fuori di poco

22:1214 apr

GOL! Pareggio improvviso del Cagliari!

64' - Il Cagliari trova l'1-1 con una fiammata improvvisa. Palla lunga per la sponda di Luvumbo, che tocca bene dietro: Shomurodov accorre e scarica il destro in porta

22:1014 apr

sostituzione

64' - Cambio Inter. Frattesi per Mkhitaryan, "preservato" (era diffidato) in vista del derby

22:0914 apr

62' - Grande punizione di Calhanoglu! Il turco sceglie la soluzione bassa, calciando forte verso un angolo. Scuffet è bravo a distendersi alla sua sinistra e a togliere il pallone dalla porta, nonostante un rimbalzo all'ultimo che poteva ingannarlo

22:0214 apr

56' - Obert si avventa su un pallone al limite e cerca di girarlo in porta con una conclusione a giro: palla bloccata da Sommer

21:5914 apr

52' - Cori dei tifosi dell'Inter, e ce ne sono per tutti, anche per Lautaro Martinez e per i giocatori della panchina che si stanno scaldando

21:5514 apr

47' - Lunga azione manovrata dell'Inter, che fa girare il pallone al limite dell'area del Cagliari coinvolgendo praticamente tutti i giocatori. Alla fine i nerazzurri guadagnano un corner, battuto nel cuore dell'area e risputato fuori, al limite, dove Dimarco si coordina per un sinistro potentissimo che Scuffet riesce a deviare sopra alla traversa con la punta delle dita

21:5114 apr

inizia il secondo tempo!

21:3814 apr

La sintesi del primo tempo

L'Inter cerca la vittoria che le permetterebbe di presentarsi al derby con il Milan di lunedì 22 aprile con due risultati su 3 per festeggiare aritmeticamente lo scudetto, e allora parte forte, con la spinta di San Siro già in festa. Dopo 12' la sblocca Thuram, servito davanti alla porta vuota da Sanchez, poi Barella trova il raddoppio con un bellissimo pallonetto di testa, ma la rete è annullata per fuorigioco iniziale nel suo inserimento in area. Per il Cagliari è pericoloso Luvumbo, mentre Ranieri, insoddisfatto di Jankto, lo sostituisce dopo nemmeno mezz'ora: dentro Prati

21:3414 apr

intervallo!

Inter in vantaggio a San Siro con il gol di Thuram

21:3314 apr

45' - Un minuto di recupero

21:2714 apr

ammonizione!

40' - Giallo per Prati, pestone a Calhanoglu

21:2714 apr

38' - Occasione Cagliari: Augello scodella una punizione in area, sul secondo palo Di Pardo rimette in mezzo forte e teso, Mina manca la deviazione ed è decisivo l'intervento di Barella su quella di Shomurodov

21:1714 apr

sostituzione

29' - Ranieri insoddisfatto e a farne le spese è Jankto, che esce incredulo, chiedendo spiegazioni al suo mister. Entra Prati

21:1614 apr

Raddoppia Barella ma è in fuorigioco

28' - Barella aveva trovato un gol meraviglioso! Inserimento centrale in area, poi sul traversone di Dimarco pennellato sulla testa, il pallonetto preciso a scavalcare Scuffet. Ma Barella era partito in leggero offside

21:1514 apr

26' - Occasione per Shomurodov! Conclusione strozzata e centrale calciando da ottima posizione, al termine di un'azione di squadra imbastita benissimo. Il Cagliari spreca una possibile grossa chance

21:1214 apr

Ranieri pensa gia al primo cambio

24' - "Appena sei pronto, entri". Con queste parole Ranieri ha mandato a scaldarsi Prati, parecchio scontento del suo centrocampo fin qui

21:1114 apr

23' - Ancora Luvumbo pericoloso per il Cagliari! Stavolta con un tiro cross che passa non distante dall'incrocio

21:1014 apr

22' - Altra grande azione dell'Inter, con Thuram che prova a restituire il favore a Sanchez. Stavolta è il francese a lavorare il pallone sul versante destro dell'area, difendendolo con forza prima di metterlo al centro, dove Sanchez è anticipato di poco

21:0814 apr

17' - Ancora un tentativo di Luvumbo, il più pericoloso dei suoi: senza problemi Sommer

21:0514 apr

16' - San Siro ribolle di entusiasmo: cori e festa sugli spalti, si accendono anche le luci dei telefonini dei tifosi per uno spettacolare gioco di luci

21:0414 apr

statistiche

Già un piccolo record per l'Inter, che ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 40 partite di Serie A

21:0414 apr

statistiche

Si ferma a 553' il digiuno di Thuram, che torna al gol grazie al quarto assist stagionale di Sanchez

21:0114 apr

GOL! Segna Thuram, Inter in vantaggio

12' - Dopo il piccolo spavento, l'Inter torna all'attacco e la sblocca. Sanchez scatta bene sulla destra, arriva alla linea di fondo e poi mette al centro per Thuram, che deve solo toccare a porta vuota. Poi l'esultanza dedicata a Lautaro (in tribuna) con le braccia incrociate come fa l'argentino

20:5914 apr

11' - Luvumbo riceve a destra sulla linea laterale, si accentra e appena entrato in area fa partire un sinistro a giro diretto verso il palo lontano. Palla fuori non di molto

20:5314 apr

Barella impegna Scuffet!

5' - Sugli sviluppi di un angolo, grande conclusione dal limite di Barella, che costringe Scuffet a chiudere lo specchio andando a deviare il pallone diretto alla sua sinistra

20:5014 apr

2' - Inter in possesso di palla prolungato, con scambi ravvicinati e continui. Sanchez cerca subito di farsi vedere, propositivo, venendo incontro per favorire gli inserimenti degli interni

20:4714 apr

calcio d'inizio!

20:4714 apr

Tutto pronto per il via, l'arbitro è Fourneau. Prima, però, un minuto di raccoglimento in ricordo delle vittime della tragedia della centrale idroelettrica di Suviana

20:4514 apr

Squadre in campo

Dopo l'inno della Serie A, il saluto tra i giocatori. Il capitano dell'Inter di questa sera è Barella, ex Cagliari, che scambia il gagliardetto con Mina

20:4314 apr

Premiato Handanovic

Prima del fischio d'inizio, premiato Samir Handanovic, come "leggenda" del club, e Alessandro Bastoni, come giocatore del mese 

20:4114 apr

Squadre a breve in campo

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Sanchez. All. Inzaghi

CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Hatzidiakos, Mina, Obert; Di Pardo, Sulemana, Makoumbou, Jankto, Augello; Luvumbo, Shomurodov. All. Ranieri

20:4014 apr

Inzaghi spiega la scelta di Mkhitaryan (diffidato)

Così Simone Inzaghi a pochi minuti dal via: "Manca ancora qualche punto a quello che tutti quanti sogniamo da inizio anno. Record? Dobbiamo fare i punti che mancano al più presto. Questi ragazzi stanno bene tra di loro, con i tifosi, era giusto festeggiare così a Udine. Mkhitaryan? Bisogna guardare la singola partita, non le prossime. Per noi Mkhitaryan è importantissimo quindi in questo momento sta bene e cerco di sfruttarlo al meglio. E comunque sono tutti importanti, anche i subentranti"

20:3414 apr

"Siamo carichi ma la cosa difficile nello sport è proprio questa: rimanere concentrati quando si è così vicini all'obiettivo". Queste le parole di Bisseck, oggi titolare, poco prima della partita

20:3114 apr

Anche Onana a San Siro

C'è anche Onana, portiere dell'Inter nella scorsa stagione passato al Manchester United, a San Siro per assistere al match degli ex compagni. Diversi quelli che, entrando in campo e vedendolo seduto nei posti a bordocampo, sono andati a salutarlo

20:2914 apr

Mkhitaryan è diffidato ma gioca

Nonostante la diffida (che in caso di giallo gli farebbe saltare il derby) e nonostante il gol-partita di Frattesi a Udine (che sembrava candidato a sostituirlo), Inzaghi non rinuncia a Mkhitaryan e schiera la miglior formazione possibile (tenendo conto delle squalifiche di Lautaro e Pavard). L'allenatore nerazzurro ha recuperato tutti: in panchina c'è anche Cuadrado

20:2614 apr

Inizia il riscaldamento

I giocatori dell'Inter entrano ora in campo per il riscaldamento. Giochi di luce, musica e grandi applausi dalle tribune

20:1014 apr

Udinese-Roma sospesa per malore a Ndicka

E' stata sospesa (e rinviata a data ancora da definirsi), Udinese-Roma, dopo che Ndicka si è accasciato a terra per un malore ed è uscito in barella. Il giocatore adesso è ricoverato in ospedale: cosciente, monitorato e sotto controllo

GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA

20:0714 apr

Inter in campo con la maglia Star Trek

Nerazzurri questa sera con una maglia dedicata a… Star Trek! È l’ultima della serie “cinematografica” con lui l’Inter ha già omaggiato le uscite dei film “Tartarughe Ninja” e “Transformers”

GUARDALA QUI

20:0614 apr

Oristanio out, Ranieri passa al 3-5-2

Era tra i convocati, ma all'ultimo Ranieri ha dovuto rinunciare a Oristanio. Come rende noto il Cagliari, l'attaccante (di proprietà proprio dell'Inter) è stato fermato da un attacco di tonsillite

20:0414 apr

Cagliari, la formazione ufficiale

Ranieri è senza gli squalificati Nandez e Deiola, ma gli manca anche mezzo attacco. All’ultimo deve rinunciare anche a Oristanio, fermato da una tonsillite. Vira così sul 3-5-2 e davanti tocca a Shomurodov, con Luvumbo. Viola, match-winner della gara contro l’Atalanta da subentrato, parte ancora dalla panchina. In difesa Hatzidiakos e Obert assieme a Mina; Augello sale sulla linea dei centrocampisti, dove Sulemana vince il ballottaggio con Prati.

CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Hatzidiakos, Mina, Obert; Di Pardo, Sulemana, Makoumbou, Jankto, Augello; Luvumbo, Shomurodov. All. Ranieri

19:5814 apr

Inter, la formazione ufficiale

Inzaghi è senza Lautaro squalificato e in attacco sceglie Sanchez dal 1’, preferito ad Arnautovic per far coppia con Thuram. Squalificato anche Pavard in difesa: gioca Bisseck, mentre rientra Bastoni, assente contro l’Udinese. Centrocampo titolare, con Darmian (che torna dal 1’ dopo aver lasciato il posto a Dumfries nella scorsa giornata) e Dimarco sugli esterni

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Sanchez. All. Inzaghi

19:5714 apr

L'entusiasmo di San Siro

Già enorme l’entusiasmo dentro San Siro e anche fuori, tra i tifosi che ancora devono fare il loro ingresso e popolano il piazzale antistante e le vie attorno allo stadio. Anche questa sera sarà tutto esaurito al Meazza. Si canta “la capolista se ne va”, con i tifosi nerazzurri elettrizzati già al fischio finale di Sassuolo-Milan

19:3614 apr

Le altre combinazioni possibili

E se invece l’Inter non vince con il Cagliari? In caso di pareggio, il vantaggio sul Milan resterebbe di 14 punti – come prima dell’inizio di questa giornata – e allora i nerazzurri sarebbero “costretti” a vincere il derby, per festeggiare lo scudetto già alla prossima giornata. Stesso discorso in caso di sconfitta contro il Cagliari (e vantaggio di 13 punti al termine di questa giornata)

INTER, QUANDO PUO’ ARRIVARE LO SCUDETTO

19:3514 apr

Con una vittoria, scudetto ad un passo

Il Sassuolo ha regalato una motivazione in più ai nerazzurri. Fermando il Milan sul 3-3, ha garantito all’Inter la possibilità di portarsi a +16 sui cugini, in caso di successo sul Cagliari questa sera. Significherebbe poter festeggiare lo scudetto aritmeticamente già nel derby della prossima giornata (lunedì 22 aprile), vincendolo o anche solo pareggiandolo (il pari lascerebbe invariato il distacco di 16 punti con ancora 5 giornate da giocare e quindi un massimo di 15 punti per il Milan)

19:3414 apr

statistiche

L’Inter ha perso solo una delle ultime 12 partite contro il Cagliari in  Serie A (10 vittorie, 1 pareggio): 1-2 il 1° marzo 2019 all’Unipol Domus, con l’autorete di Ivan Perisic e il gol di Leonardo Pavoletti per  i sardi e la rete di Lautaro Martínez per i nerazzurri.

19:3314 apr

statistiche

L’Inter ha vinto tutte le ultime cinque gare di Serie A contro il Cagliari,  con un punteggio aggregato di 13-2; i nerazzurri non hanno mai registrato più successi consecutivi contro i rossoblù nella  competizione.

19:3214 apr

statistiche

Dopo una serie di  quattro incontri fuori casa consecutivi senza sconfitte contro l’Inter  in campionato tra il 2012 e il 2016 (2 vittorie, 2 pareggi), il Cagliari ha perso quattro delle ultime cinque trasferte contro i nerazzurri in Serie A (1 pareggio).

19:3114 apr

statistiche

Il Cagliari è rimasto imbattuto in sei delle ultime sette gare di campionato (3  vittorie, 3 pareggi), dopo che aveva registrato quattro sconfitte  consecutive. Più nello specifico, i rossoblù hanno vinto tre delle  ultime cinque partite di Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta) - tra cui la  più recente contro l’Atalanta - tanti successi quanti nelle precedenti  16.

19:3014 apr

statistiche

L’Inter ha ottenuto 82 punti in questo campionato (26 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta): con un successo contro il Cagliari, diventerebbe la prima squadra capace di toccare la quota degli 85 punti dopo 32 gare giocate in una stagione di  Serie A, considerando tre punti a vittoria da sempre.

19:2914 apr

statistiche

Solo il Frosinone (quattro) ha ottenuto meno punti del Cagliari in trasferta (sette) in questa Serie A (1 vittoria, 4 pareggi, 10  sconfitte); tuttavia, la formazione sarda ha subito 0.7 reti in media  nelle ultime tre gare fuori casa in campionato, dopo che aveva concesso  2.0 gol in media nelle prime 12 trasferte in questo torneo.

19:2814 apr

statistiche

In caso di gol contro il Cagliari, l’Inter stabilirà  il suo nuovo record di partite di fila a segno in Serie A (40). In più,  Simone Inzaghi potrebbe diventare il terzo allenatore di una squadra  che va a bersaglio per 40 incontri consecutivi nella storia del massimo campionato, dopo Antonio Conte (43 con la Juventus tra febbraio 2013 e  marzo 2014) e Massimiliano Allegri (44 con la Juventus tra ottobre 2016 e  dicembre 2017).

19:2714 apr

statistiche

Cagliari (524) e Inter (479) sono le due squadre che hanno effettuato più cross su azione in questa  Serie A; tuttavia, mentre l’Inter ha realizzato ben 13 reti in seguito a un cross su azione (più di ogni altra squadra), il Cagliari ne ha  registrati appena due, più solo del Genoa (uno) – uno dei due centri dei  rossoblù da questa situazione di gioco è arrivato proprio nell’ultimo turno di campionato, con Nicolas Viola.

19:2614 apr

statistiche

Hakan Calhanoglu (10  gol in questo campionato) è il secondo centrocampista dell’Inter capace di andare in doppia cifra di reti in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Ivan Perisic (11 centri sia nel 2016/17  che nel 2017/18); considerando anche la Bundesliga solo nel 2013/14 il turco ha fatto meglio in una singola stagione (11 reti con l'Amburgo).

19:2514 apr

statistiche

Nicolas Viola ha segnato quattro reti in questo campionato, tutti entrando a gara in corso, diventando il primo giocatore del Cagliari capace di realizzare così tanti gol da subentrato in una stagione di Serie A nell'era dei tre  punti a vittoria; più in generale, l’ultimo centrocampista dei sardi che ha messo a segno più marcature in un singolo massimo campionato è  stato Radja Nainggolan, sei nel 2019/20


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3