20:196 apr
Le pagelle del derbyIndovinate chi è l'MVP? Bene anche Dybala, nessuno sotto la sufficienza nella squadra di De Rossi. Nella Lazio il migliore è Gila, Immobile delude ancora
20:166 apr
Per rivivere le più belle emozioni, ecco la raccolta delle immagini delle coreografie che lo hanno colorato
20:116 apr
La Roma... torna in campo!I giocatori della Roma, dopo essere scesi negli spogliatoi, sono tornati in campo e adesso sono andati nuovamente sotto la Curva Sud, accompagnati da De Rossi. Mancini concede selfie praticamente a tutti!
20:086 apr
Come cambia la classificaLa Roma consolida il quinto posto (ma l'Atalanta ha due gare in meno). Per la Lazio in Champions si fa dura
20:076 apr
statistiche Tre statistiche su Mancini20:066 apr
Mancini: "Esco solo con una gamba rotta""Mi batte tantissimo il cuore, sono l'uomo più felice del mondo", le prime parole a caldo di Mancini. "L'inchino? Era per questa fantastica curva". Poi chiarisce perché nel primo tempo sembrava aver chiesto il cambio: "Ho avuto qualche problemino, ma in queste partite esco solo se ho una gamba rotta, altrimenti resto dentro fino alla fine, starei troppo male in panchina"
19:596 apr
De Rossi vince il suo primo derby da allenatore. Giocatori della Roma sotto alla Curva Sud in festa, applauditissimo Mancini, che ha deciso la gara. Tutti i cori sono per lui, che ringrazia i tifosi con un inchino e poi sventolando una bandiera che gli è stata passata, con i colori della Lazio e l'immagine di un topo: episodio destinato a far discutere...
19:556 apr
finisce qui!La Roma vince il derby: 1-0 alla Lazio, decide Mancini
19:556 apr
ammonizione!96' - Giallo anche per Lukaku, fallo tattico nel tentativo di ripiegare per dare una mano
19:536 apr
ammonizione!93' - Giallo per Lorenzo Pellegrini
19:526 apr
92' - Ripartenza Roma a destra con Celik, ma gestita malissimo: Lukaku è tutto solo al centro ad aspettare la palla, ma Gila, provvidenziale, chiude in scivolata l'esterno giallorosso impedendogli di mettere in mezzo
19:496 apr
90' - Cinque minuti di recupero: in questo finale gioco molto spezzettato, tanti i falli e altrettanti gli interventi dell'arbitro
19:406 apr
sostituzione81' - Bove per Paredes nella Roma
19:396 apr
De Rossi con il doppio centravanti nel finale per provare ad allentare la pressione della Lazio
19:386 apr
sostituzione78' - Dentro i due inglesi per la Roma. Smalling per Angelino e Abraham per Dybala: boato per il 9 della Roma. Nella Lazio Luca Pellegrini per Marusic
19:376 apr
Pronto all'ingresso in campo Abraham77' - Dopo un lunghissimo infortunio (si era fatto male nell'ultima giornata dello scorso campionato), è pronto al rientro in campo Abraham. Bello l'abbraccio di De Rossi che tra poco lo farà entrare
19:356 apr
ammonizione!75' - Altro giallo, stavolta per Castellanos: fallo su Angelino che riaccende gli animi.
19:326 apr
ammonizione!72' - Ancora attimi di tensione. Stavolta Pedro reagisce a una spintarella di Paredes con uno spintone più deciso, prendendosi il giallo
19:296 apr
sostituzione70' - Arriva il momento di Luis Alberto: fuori Vecino. Nella Roma, Spinazzola per El Shaarawy
19:276 apr
ammonizione!68' - Celik ferma irregolarmente Kamada e si prende il giallo
19:266 apr
66' - Guendouzi e Dybala hanno qualcosa da chiarire e lo fanno con un incontro ravvicinato che scalda il derby. L'episodio scatenante è un cross di Guendouzi chiuso in angolo da Dybala che poi gli dice qualcosa con aria di sfida, e il francese reagisce. Momenti di tensione, breve chiarimento e torna la calma
19:246 apr
Annullato gol a Kamada63' - Guendouzi calcia in porta, sulla traiettoria c'è Kamada, che intercetta davanti alla porta e, messo fuori causa Svilar, insacca nella porta vuota. Segnalata, però, la sua posizione irregolare
19:176 apr
58' - Azione avvolgente della Roma, che arriva al cross teso da destra con Cristante. Davanti alla porta Lukaku si allunga ma non ci arriva
19:166 apr
57' - Castellanos addomestica bene la palla e cerca il tiro da lontano. Nessun problema per Svilar
19:156 apr
ammonizione!55' - Giallo per Mancini, punito per un fallo tattico
19:146 apr
Palo di El Shaarawy!55' - Lukaku si invola da metacampo verso la porta avversaria, poi scarica a sinistra per El Shaarawy che cerca il primo palo e non la conclusione incrociata. Palla che colpisce il legno
19:096 apr
49' - Punizione dal limite, da posizione invitante per la Roma: Pellegrini calcia scavalcando la barriera - composta da praticamente tutti i giocatori della Lazio - ed esce di poco nei pressi dell'incrocio dei pali
19:046 apr
inizia il secondo tempo!19:046 apr
sostituzione Ancora "bocciato" ImmobileTre cambi subito a inizio ripresa per Tudor, che rivoluziona la Lazio. Oltre a Pedro (fuori Isaksen), entra anche Castellanos, che prende il posto di Immobile. E poi Patric per Romagnoli
19:016 apr
Pronto a entrare PedroSi è scaldato durante l'intervallo e ha già tolto la pettorina Pedro, ex della partita pronto a subentrare nella ripresa
18:496 apr
Come è andato il primo tempoPer ora decide il gol di testa di Mancini, su corner calciato da Dybala al 42'. Derby giocato a buoni ritmi finora, con la Roma che ci prova subito con una bella conclusione di Paredes (alta di poco) e la Lazio che risponde con la sua migliore occasione, un tiro di Immobile che non centra la porta da ottima posizione. Poi la Roma si vede anche con i tentativi di Pellegrini e Celik, fino al gol di Mancini che sembrava destinato a essere sostituito dopo pochi minuti, quando aveva fatto sapere alla panchina di non sentirsi bene
18:476 apr
intervallo!Roma avanti 1-0 sulla Lazio dopo il primo tempo
18:456 apr
statisticheMancini è il difensore che ha segnato più reti di testa in questa Serie A (quattro).
18:436 apr
GOL! Sblocca la Roma, gol di Mancini!42' - La Roma guadagna un corner dopo una deviazione da brividi di Gila, che per poco non inganna Mandas. Dalla bandierina di sinistra calcia Dybala, col mancino a uscire, verso il cuore dell'area. Mancini si libera dalla marcatura e irrompe di testa, Mandas tocca il pallone ma non riesce a fermarlo
18:376 apr
35' - Celik a centroarea si inserisce e schiaccia di testa un bel cross morbido proveniente da sinistra, ma troppo. La palla si alza sopra alla traversa
18:366 apr
statistiche30' - Il 41.4% delle azioni negli ultimi 15 minuti si sono sviluppate nella trequarti della Roma. I giallorossi hanno tentato 8 conclusioni in questa partita; 4 di queste (il 50%) da calcio piazzato.
18:326 apr
I tifosi della Roma ricordano "Ago" Di BartolomeiStriscione dei tifosi della Roma, che hanno ricordato Agostino Di Bartolomei citando la canzone di De Gregori
18:286 apr
27' - Isaksen finta il tiro di sinistro e invece serve Vecino alla sua destra: tiro improvviso, provvidenziale Angelino sulla traiettoria
18:276 apr
25' - Pellegrini da fuori, con il sinistro, trova una deviazione che per poco non inganna Mandas. La palla finisce a lato, ma l'arbitro subito dopo segnala un precedente fallo di mano di El Shaarawy, che aveva stoppato il pallone aiutandosi col braccio prima di servire proprio Pellegrini
18:246 apr
23' - Pellegrini calcia da fuori, Mandas non perfetto nella risposta. Improvviso il tiro dalla distanza del capitano della Roma, che cerca l'angolino: il portiere laziale ci arriva ma si fa sfuggire il pallone, e la difesa deve aiutarlo allontanando in fallo laterale
18:226 apr
ammonizione!21' - Vecino entra in modo scomposto su Llorente: giallo
18:226 apr
20' - Mancini non sta benissimo e l'ha comunicato alla panchina: forse un po' di nausea per il difensore della Roma. De Rossi manda a scaldarsi Smalling e Huijsen
18:196 apr
18' - El Shaarawy nella sua area allontana male. Vecino al limite la intercetta, dialoga al volo con Isaksen e poi calcia da buona posizione: Mancini devia in angolo
18:136 apr
10' - Sugli sviluppi di una punizione, la Roma libera al tiro Llorente che calcia in diagonale trovando una deviazione di Casale: palla insidiosa, angolo per la Roma
18:086 apr
Occasione per Immobile!7' - Mancini sbaglia e perde palla, Isaksen recupera e serva Immobile a sinistra. Il tiro del capitano della Lazio non cerca il palo lontano ma il primo palo, e sfila fuori
18:066 apr
Che spettacolo sulle tribune3' - Si gioca, ma è difficile non distrarsi per i giocatori in campo e resistere alla tentazione di alzare lo sguardo verso le tribune. Stadio colorato interamente con i colori dei due club, la colonna sonora dei tifosi è incessante. Atmosfera strepitosa
18:036 apr
2' - Ci prova Paredes! Alto di poco. L'argentino dal limite stoppa di coscia e calcia benissimo di controbalzo: la palla si abbassa verso la porta ma scende oltre la traversa
18:026 apr
1' - Calcio d'angolo per la Roma dopo 48 secondi. Cross di Lukaku da destra, la difesa della Lazio lo allontana e Angelino cerca il tiro: deviato
18:016 apr
calcio d'inizio!18:006 apr
Si "srotolano" le coreografie, mentre risuona l'inno della Roma. Quella giallorossa occupa tutta la tribuna Tevere e la Curva Sud, con la scritta "L'unico mio amor" in giallorosso. In Curva Nord, completamente dipinta di biancoceleste, quella laziale. I capitani impegnati con l'arbitro Guida nello scambio dei gagliardetti sono due simboli dei due club, Pellegrini e Immobile
18:006 apr
18:006 apr
18:006 apr
17:596 apr
Inno della Serie A, mentre a bordocampo si abbracciano De Rossi e Tudor
17:586 apr
Che tridente sugli spalti!17:576 apr
Squadre in campo!ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Llorente, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Cataldi, Felipe Anderson; Kamada, Isaksen; Immobile. All. Tudor
17:556 apr
Grande atmosfera, come sempre, all'Olimpico, specialmente in caso di derby... Le squadre sono nel tunnel degli spogliatoi in attesa dell'ingresso, ma le tifoserie sono già caldissime
17:486 apr
Tudor chiede ai suoi di partire subito forteTerminato il riscaldamento. "Partiamo forte, subito aggressivi, andiamo a prenderli alti", le ultime indicazioni di Tudor, in campo, ai suoi giocatori. L'allenatore della Lazio ha caricato la squadra e chiesto un avvio a ritmi alti.
17:456 apr
De Rossi su Dybala ed emozioni da derbyAnche De Rossi ha parlato poco prima della partita: "Gare così si preparano da sole, bisogna trovare il giusto equilibrio tra essere troppo spenti e troppo nervosi. Dybala sta bene, ha fatto anche delle distanze in sprint che gli mancavano. Farà una grande partita. Il derby è una delle partite più belle del mondo, mi sento un privilegiato"
17:416 apr
Tudor spiega le sue scelteCosì Igor Tudor prima della partita: "Abbiamo lavorato sulla testa, spero esca una bella gara senza polemiche. Kamada? Vedremo dove gioca. Per me ha le doti giuste. Immobile al posto di Castellanos? No, non è nessuno al posto di nessuno. Saranno tutti importanti oggi"
17:386 apr
Tudor "in campo" per il riscaldamentoSe De Rossi non sta accompagnando da vicino la squadra durante il riscaldamento (nessuna novità, fa sempre così), l'allenatore della Lazio passeggia sul prato dell'Olimpico aggirandosi tra i suoi giocatori. Braccia conserte, sembra attentissimo a cogliere qualsiasi dettaglio
17:296 apr
20 anni fa il primo derby di De Rossi: chi c'era?Se De Rossi affronta oggi il suo primo derby da allenatore, poco più di 20 anni fa invece (precisamente il 9 novembre 2003), disputò il suo primo da giocatore, entrando nel finale... CHI C'ERA QUEL GIORNO
17:236 apr
Scontri prima del derbyPurtroppo nelle ore prima della partita si sono verificati scontri tra due gruppi di ultras di Roma e Lazio vicino allo stadio Olimpico: la polizia è intervenuta attorno alle 9.30 di questa mattina utilizzando i lacrimogeni per disperderli. Arrestati due tifosi, immagini della scientifica al vaglio per identificare altre responsabilità. Ferito un agente
TUTTE LE NEWS LIVE E GLI AGGIORNAMENTI
17:206 apr
Tudor "cerca" i titolari: 17 diversi finoraDue le partite da allenatore della Lazio per Tudor, finora. Curiosamente, entrambe contro la Juventus (vittoria in campionato, sconfitta in Coppa Italia). E sale a 17 il numero dei titolari diversi schierati dal neo allenatore biancoceleste, che ha fatto una sorta di "sintesi" tra le sue due Lazio precedenti. Difesa a 3, conferma di Immobile. Ma anche rilancio di Kamada da trequartista e Vecino-Guendouzi ancora davanti alla difesa
17:146 apr
De Rossi e i derby: travestimenti, cambi a sorpresa e omaggi dei rivali"Sarà un derby diverso, ma sono tranquillo", ha detto Daniele De Rossi nella conferenza stampa prima della partita. Ma quella tra De Rossi e i derby della capitale è una storia piena di spunti che hanno lasciato il segno: gol ed espulsioni, esultanze e persino camuffamenti in curva Sud. Senza dimenticare cambi a sorpresa e omaggi dei grandi rivali.
LA STORIA DEI DERBY DI DE ROSSI
17:076 apr
Roma in campo con una maglia specialeRoma oggi in campo con una maglia speciale, la quarta, svelata solo nei giorni scorsi da un testimonial speciale: Marco Delvecchio, protagonista di un derby indimenticabile per i giallorossi. La nuova divisa è proprio un richiamo a quella stagione…
17:056 apr
Derby tra due mister subentrati. E i precedenti?Primo derby da allenatore della Roma per De Rossi. Ma è anche il primo per Tudor da allenatore della Lazio. Entrambi sono subentrati in corso, e allora ecco la curiosità: esiste un precedente di derby tra due tecnici subentrati… In questa analisi, ecco come sono andati in passato gli allenatori arrivati in corsa alla loro prima prova del derby di Roma
17:026 apr
Le scelte di De RossiSei cambi rispetto allo 0-0 con il Lecce, ma De Rossi non pensa alla sfida di Europa League di giovedì prossimo contro il Milan. In attacco rientra Dybala dal 1’: sarà tridente con la Joya ed El Shaarawy larghi e Lukaku al centro. Tre cambi in difesa, dove sono confermati solo Svilar tra i pali e Mancini al centro: farà coppia con Llorente, preferito a Smalling (Ndicka è squalificato). Sulle corsie, Celik a destra (vinto il ballottaggio con Karsdorp) e Angelino a sinistra (preferito a Spinazzola). Rientra Pellegrini in mediana, con Cristante e Paredes.
ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Llorente, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All.: De Rossi
17:006 apr
Le scelte di TudorLa grande sorpresa è l’esclusione di Luis Alberto dall’undici titolare: lo spagnolo parte dalla panchina, al suo posto gioca Isaksen schierato trequartista insieme a Kamada, alle spalle di Immobile. Il capitano della Lazio è dunque confermato nel ruolo di centravanti (e preferito a Castellanos) dopo la semifinale di andata di Coppa Italia contro la Juventus. La difesa torna a 3, con Casale dal 1’ (fuori Patric). Marusic si alza e fa l’esterno destro a tutta fascia, sulla corsia opposta c’è Felipe Anderson. Guendouzi-Vecino confermati a centrocampo. Ancora infortunati Provedel e Zaccagni
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Felipe Anderson; Kamada, Isaksen; Immobile. All. Tudor
16:396 apr
statisticheQuesto sarà il 183° derby tra Roma e Lazio tra tutte le competizioni: i giallorossi conducono per 67 vittorie a 51, completano 64 pareggi. Dalla loro prima sfida ufficiale, risalente all’8 dicembre 1929 (successo 1-0 dei giallorossi in Serie A), solo contro il Torino (76) la Roma ha vinto più partite che contro la Lazio tra tutte le competizioni (67).
16:386 apr
statisticheLa Roma non ha segnato negli ultimi quattro derby contro la Lazio tra tutte le competizioni, i giallorossi potrebbero rimanere a secco di gol in cinque sfide ufficiali di fila contro i biancocelesti per la prima volta nella storia.
16:376 apr
statisticheLa Lazio è rimasta imbattuta negli ultimi quattro derby tra tutte le competizioni (3 vittorie, 1 pareggio), i biancocelesti potrebbero registrare cinque sfide consecutive senza sconfitta contro i giallorossi per la prima volta dal periodo tra l’ottobre 2011 e il maggio 2013.
16:366 apr
statisticheDopo lo 0-0 della gara d’andata in campionato dello scorso 12 novembre, Roma e Lazio potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali di Serie A per la terza volta nel XXI secolo, dopo il 2019/20 e il 2002/03.
16:356 apr
statisticheLa Lazio ha vinto l’ultimo derby in casa della Roma in campionato, solo due volte nella storia della Serie A i biancocelesti hanno ottenuto due successi fuori casa di fila contro i giallorossi: tra il 1972 e il 1974 e tra il 1950 e il 1953.
16:346 apr
statisticheLa Roma è rimasta imbattuta in nove delle 10 partite di campionato con Daniele De Rossi alla guida, ottenendo 23 punti (7 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta); solo due allenatori ne hanno conquistati di più nelle loro prime 10 panchine alla guida dei giallorossi in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Eusebio Di Francesco (24) e Rudi Garcia (30).
16:336 apr
statisticheLa Lazio ha pareggiato solo una delle ultime 15 gare di Serie A (8 vittorie, 6 sconfitte): 0-0 contro il Napoli all’Olimpico lo scorso 28 gennaio. In generale, nessuna formazione ha pareggiato meno partite dei biancocelesti in questo campionato (quattro, al pari dell’Inter).
16:326 apr
statisticheLazio (79) e Roma (78) sono due delle tre squadre, insieme al Lecce (79), ad aver ricevuto il maggior numero di cartellini nella Serie A 2023/24: per i giallorossi 76 ammonizioni (record in questo campionato) e due espulsioni mentre per i biancocelesti 74 cartellini gialli e cinque rossi.
16:316 apr
statisticheQuesta è la miglior stagione in termini di minuti/partecipazioni al gol di Paulo Dybala in Serie A, la Joya ha infatti preso parte ad un gol ogni 80 minuti di media (12 reti e sette assist in 1517 minuti). Dopo aver segnato sette reti nelle sue prime 10 sfide contro la Lazio in Serie A, Paulo Dybala è rimasto a secco di gol nelle ultime sette partite contro i biancocelesti in campionato.
16:306 apr
statisticheCiro Immobile ha segnato quattro gol nel derby di Roma in Serie A (l’ultimo datato 15 gennaio 2021), nella storia della Lazio solo due giocatori hanno realizzato più reti contro i giallorossi nel massimo campionato: Silvio Piola (sei) e Tommaso Rocchi (cinque).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3