A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-30/inter-empoli/risultato-gol below:

Website Navigation


Inter Empoli 2-0, gol e highlights: decidono Dimarco e Sanchez

22:491 apr

statistiche Numeri da record

L'Inter ha segnato nelle ultime 30 partite di Serie A e ha mantenuto la porta inviolata in 19 delle proprie 30 partite

22:391 apr

finisce qui!

Vince l'Inter, 2-0 all'Empoli: decidono Dimarco e Sanchez

22:361 apr

90' - Quattro minuti di recupero

22:341 apr

ammonizione!

89' - Giallo per Cacace, fallo su Pavard

22:301 apr

sostituzione

84' - Frattesi per Mkhitaryan nell'Inter

22:291 apr

sostituzione

82' - Destro e Cancellieri per Niang e Gyasi

22:271 apr

GOL! Raddoppia Sanchez, 2-0 Inter

81' - L'Inter riparte in campo aperto e raddoppia con i due cambi di Inzaghi. Dumfries sfonda a destra e mette al centro, Thuram non ci arriva ma alle sue spalle sbuca Sanchez che appoggia nella porta vuota

22:221 apr

sostituzione

77' - Doppio cambio Inter: esce Lautaro, a secco per la terza partita di fila in A, dentro Sanchez. Poi Dumfries per Bastoni

22:181 apr

sostituzione

73' - Fazzini e Cacace per Pezzella e Bastoni, nell'Empoli

22:171 apr

71' - Lampo di Lautaro, che entra in area da sinistra, passa in mezzo a due e poi cerca il destro. Caprile para

22:141 apr

sostituzione

69' - Asllani e Carlos Augusto per Calhanoglu e Dimarco

22:111 apr

ammonizione!

66' - Cambiaghi controlla con il braccio togliendo il pallone a Barella: giallo

22:111 apr

Bereszynski salva su Pavard

65' - Barella scodella una palla fantastica premiando la corsa verso la porta di Pavard, che va al tiro davanti a Caprile: salva tutto Bereszynski che chiude il tiro in angolo

22:071 apr

62' - Triangolo tra Niang e Bastoni, che prova il tiro da fuori: palla alta

22:061 apr

61' - Calhanoglu ci prova da fuori, su tocco di Barella: tiro murato

22:051 apr

58' - Dimarco, stranamente a destra, dialoga con Darmian in area con uno scambio spettacolare. Poi palla tesa al centro, verso Mkhitaryan, che arriva e spara alto

21:591 apr

Che occasione per Barella!

52' - Mkhitaryan apre a sinistra per Dimarco, che va sul fondo e poi mette un pallone teso a rimorchio, sul piede di Barella, tagliando fuori tutta la difesa dell'Empoli. Barella controlla e con tutto il tempo per preparare la conclusione, tira senza centrare la porta, con la palla che sfila a lato

21:571 apr

51' - Si inserisce Luperto, che riceve quasi al limite e cerca la conclusione: palla altissima

21:501 apr

inizia il secondo tempo!

21:501 apr

Squadre di nuovo in campo, senza cambi. Tutto pronto per la ripresa

21:351 apr

Come è andato il primo tempo

Inter fin da subito padrona del campo, ma l'Empoli non ha mai rinunciato a giocare ed è ancora vivo. Nerazzurri in vantaggio dopo appena 6', con Dimarco che gira di sinistro un cross da sinistra di Bastoni. Poco dopo proprio Bastoni colpisce il palo con una bella incursione personale. Nell'Empoli il più pericoloso è Marin dalla distanza, ma Audero (oggi in porta al posto di Sommer) è attento

21:321 apr

intervallo!

Inter avanti 1-0 con il gol di Dimarco

21:281 apr

41' - Ci prova Niang dal limite, dopo una palla recuperata dal'Empoli. Palla deviata in angolo

21:241 apr

37' - L'Inter manovra con pazienza, poi accelera improvvisamente: in questo caso per premiare Mkhitaryan, che dal limite cerca il tiro, deviato in corner

21:141 apr

Audero salva su Marin!

27' - Occasione Empoli, con Marin che da fuori area fa partire un tiro insidioso che spiove verso la porta. Audero alza sopra alla traversa

21:111 apr

23' - Occasione per Lautaro! Dopo essersi fatto trovare al limite dell'area da Barella, riceve, si sposta la palla sul sinistro per evitare un avversario e poi conclude in porta: palla centrale tra le braccia di Caprile

21:071 apr

Palo di Alessandro Bastoni!

19' - Occasione per l'Inter! Bastoni porta palla incuneandosi, scambia con un compagno, riceve il passaggio di ritorno in area e scarica il sinistro, colpendo in pieno il palo più vicino

21:031 apr

16' - Palla tagliata di Mkhitaryan in mezzo all'area, Thuram si libera bene del marcatore ma non ci arriva di pochissimo

21:021 apr

15' - Bella manovra dell'Empoli a sinistra, con Pezzella che viene liberato per il cross. Zurkowski salta più di Dimarco, dal rimpallo esce un pallone buono per Niang sul secondo palo, ma Mkhitaryan lo chiude

20:581 apr

statistiche

Dimarco ha segnato cinque reti in questa Serie A, eguagliata la sua  stagione più prolifica in termini di gol segnati in un singolo campionato della competizione (cinque anche nel 2020/21 con l’Hellas  Verona).

20:531 apr

GOL! Inter subito in vantaggio: sblocca Dimarco

6' - Altra azione ragionata dell'Inter, che stavolta crossa da sinistra: palla di Bastoni per Dimarco, che è al limite dell'area sul centrodestra e colpisce col mancino di controbalzo, girando in rete

20:511 apr

4' - L'Inter manovra al limite dell'area dell'Empoli, facendo girare il pallone con pazienza e chiamando in causa anche i difensori, altissimi. Alla fine Barella scodella in mezzo, ma davanti a Caprile nessuno trova la deviazione vincente e l'Empoli si salva liberando l'area

20:491 apr

1' - Come anticipavamo, Empoli a 3 in difesa. Pezzella gioca alto esterno, Gyasi sulla corsia destra per cercare di limitare Dimarco. Bastoni dunque in mezzo al campo

20:471 apr

calcio d'inizio!

20:451 apr

Dopo il saluto di rito tra i giocatori, quello tra i capitani, Lautaro e Luperto, che si scambiano i gagliardetti. Arbitra Dionisi. Prima del via, il minuto di raccoglimento in ricordo di Joe Barone

20:431 apr

Squadre in campo!

Ecco l'ingresso delle squadre a San Siro

20:421 apr

Problema superato per Calhanoglu: è in campo

INTER (3-5-2): Audero; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi

EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto; Gyasi, Marin, Bastoni, Pezzella; Zurkowski, Cambiaghi; Niang. All. Nicola

20:301 apr

Fastidio per Calhanoglu nel riscaldamento

Riscaldamento terminato in anticipo per il centrocampista turco, che è uscito raggiungendo gli spogliatoi tenendosi la coscia sinistra. Vedremo se ci sarà un cambio last-minute nell'Inter

20:261 apr

Ancora Marotta, ma sul mercato: "Stiamo lavorando molto bene e siamo in piena attività per cogliere occasioni e programmare la prossima stagione. La proprietà è assente dal punto di vista fisico ma presente da quello morale"

20:241 apr

Le parole di Marotta sul caso Acerbi-Juan Jesus

L'ad dell'Inter, Beppe Marotta, parla così prima della partita: "Il nostro è un percorso che precedentemente era straordinario, con le ultime uscite forse siamo entrati nell'ordinarietà, quindi non parlerei di delusione". Poi sul caso Acerbi: "Siamo stati volutamente zitti. Pagina amara per il mondo del calcio: C'è un fatto che viene prima di tutto: noi abbiamo chiesto al nostro giocatore di dirci cosa fosse successo in campo e lui ha espresso la sua verità, la verità ogettiva, e noi non avevamo dubbi di ciò che ci vaveva detto. Non c'era riscontro di comportamenti di discriminazione razziale e quindi l'abbiamo affiancato nell'udienza e il giudice ha preso la sua decisione. L'Inter è sempre a favore delle iniziative contro la discriminazione, condanna il razzismo e siamo al fianco anche di Juan Jesus da questo punto di vista. C'è un aspetto giuridico che va rispettato, come la verità di un professionista come Acerbi che dopo le sue vicende personali credo che non possa scherzare su queste tematiche. Non ho parlato con Juan Jesus, prendo atto di ciò che ci ha detto Acerbi e non ho dubbi sulla sua versione. Acerbi è una persona molto sensibile ed è rimasto condizionato dalla situazione e dagli attacchi ricevuti, ma è un uomo con la U maiuscola, abituato ad affrontare la vita con grande determinazione"

20:101 apr

Squadre in campo per il riscaldamento

I giocatori escono dal tunnel per iniziare il riscaldamento: calorosa come sempre l'accoglienza di San Siro per i padroni di casa, oggi in campo con una maglia dedicata allo sponsor tecnico del club

TUTTE LE MAGLIE DI QUESTA STAGIONE

19:501 apr

L'arrivo dell'Inter a San Siro

Pullman dell'Inter a San Siro, accolto come sempre dal grande entusiasmo dei tifosi nerazzurri

19:471 apr

La formazione dell'Empoli

Con l'assenza di Maleh, il ballottaggio sembrava essere tra Fazzini e Kovalenko, ma alla fine gioca Bastoni. Da verificare dunque se Nicola manterrà lo stesso modulo delle ultime uscite (con la difesa a 3) o se il suo inserimento porterà alla difesa a 4. Davanti, Niang preferito a Caputo

EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto; Gyasi, Marin, Bastoni, Pezzella; Zurkowski, Cambiaghi; Niang. All. Nicola

19:411 apr

La formazione dell'Inter

Inzaghi con gli stessi 10 giocatori di movimento che avevano giocato contro il Napoli, nell'ultima sfida prima della sosta per le nazionali: cambia solo il portiere, con l'acciaccato Sommer che non rischia e va in panchina. Al suo posto gioca Audero. In difesa confermato Acerbi, dopo il "caso Juan Jesus" che l'ha visto protagonista. Sulle fasce Darmian e Dimarco, tandem d'attaco Lautaro-Thuram

INTER (3-5-2): Audero; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi

19:191 apr

statistiche

L’Inter ha perso soltanto due delle ultime 20 partite contro l’Empoli in  Serie A (17 vittorie, 1 pareggio), segnando 40 gol (esattamente due di  media a incontro) e subendone appena 13 (0.65 per match).

19:191 apr

statistiche

L’Inter ha mantenuto la porta inviolata contro l’Empoli in  10 degli ultimi 15 incontri di Serie A, inclusi i due più recenti  (entrambi in trasferta, 3-0 il 23 aprile scorso e 1-0 nel match d’andata  di questo torneo); nei primi 16 precedenti contro questa avversaria, al  contrario, i nerazzurri erano riusciti a non subire gol solamente in  tre occasioni.

19:181 apr

statistiche

L’Inter ha perso l’ultimo match casalingo contro l’Empoli in  Serie A (0-1, firmato dalla rete di Tommaso Baldanzi, il 23 gennaio  2023) e non ha mai registrato due sconfitte interne di fila con i  toscani nel torneo. Esclusi i derby stracittadini, l’ultima squadra a  vincere due trasferte di fila contro l’Inter al Meazza in Serie A è  stata il Bologna, tra febbraio 2019 e luglio 2020.

19:181 apr

statistiche

L’Inter ha  pareggiato l’ultimo incontro di Serie A (1-1 vs Napoli) e non impatta  due partite di fila nella competizione da marzo 2022, in quel caso  contro Torino e Fiorentina. In generale, contando tutte le competizioni,  i nerazzurri non vincono da due gare (1 pareggio, 1 sconfitta) e non  registrano almeno tre incontri di fila senza vittoria dal periodo tra  marzo e aprile 2023 (3 pareggi, 3 sconfitte in quel caso).

19:181 apr

statistiche

L’Inter ha  sempre trovato il gol nelle 29 partite giocate in questa Serie A; fino  ad oggi solamente una formazione è riuscita ad andare a segno in  ciascuna delle prime 30 gare disputate in una singola stagione di  massima serie: la Juventus nel 2013/14.

19:181 apr

statistiche

Da una parte, l’Inter è  l’unica squadra dei top-5 tornei europei ad aver realizzato almeno una  rete in ognuna delle proprie gare di campionato in questa stagione  (29/29), dall’altra, l'Empoli è invece quella che ne ha terminate di più senza segnare (16).

19:171 apr

statistiche

L’Empoli ha  perso gli ultimi tre match di Serie A senza segnare e non registra più  ko di fila nella competizione dal periodo tra giugno e settembre 2023  (sei in quel caso, tutte non riuscendo a trovare la via della rete).

19:171 apr

statistiche

Federico Dimarco (10:  quattro gol e sei assist) è uno dei soli quattro difensori ad essere  stato coinvolto in almeno 10 reti nei maggiori cinque campionati europei  in corso, al pari di Álex Grimaldo (20), Jeremie Frimpong (15) e Kieran  Trippier (11); per l’esterno nerazzurro, che ha fatto il suo esordio in  Serie A proprio contro l’Empoli il 31 maggio 2015, anche 12 partite  giocate la maglia dei toscani nel torneo (stagione 2016/17).

19:171 apr

statistiche

Lautaro Martínez ha  realizzato 23 reti in 26 presenze in questo campionato; tuttavia,  l’attaccante argentino è rimasto a secco negli ultimi due match (vs  Genoa e Napoli) e non vive un digiuno più lungo nella competizione da  settembre 2023 (tre incontri in quel caso, il secondo dei quali proprio  contro l’Empoli).

19:161 apr

statistiche

M’Baye Niang ha  realizzato tre gol nelle sue prime sei partite con l’Empoli in Serie A;  solamente Arturo Di Napoli (quattro reti nella stagione 1998/99) ha  fatto meglio nelle prime sette presenze con il club toscano nella  competizione nell’era dei tre punti a vittoria. Inoltre, l’Inter è una  delle quattro formazioni – con Milan, Salernitana e Sampdoria – contro  cui ha sia segnato che fornito un assist in un singolo match del massimo  campionato italiano (con la maglia del Milan, il 31 gennaio 2016).


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3