A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2023/giornata-28/fiorentina-roma/risultato-gol below:

Website Navigation


Fiorentina Roma, il risultato in diretta live della partita di Serie A

23:0910 mar

statistiche

Roma e Fiorentina hanno pareggiato entrambi i match stagionali di Serie A per la prima volta dal 2018/19 (come in questo torneo 1-1 all’andata, 2-2 al ritorno).

23:0910 mar

statistiche

Luca Ranieri è il difensore italiano dei cinque grandi campionati europei che ha segnato più gol in stagione considerando tutte le competizioni: cinque

23:0810 mar

statistiche

La Fiorentina è, insieme al Bayer Leverkusen, una delle due squadre dei cinque grandi campionati europei con almeno due difensori con cinque o più reti segnate in stagione considerando tutte le competizioni: Luca Ranieri e Lucas Martínez per la Viola.

23:0710 mar

statistiche

Con 24 anni e 196 giorni, Mile Svilar è il più giovane portiere della Roma a parare un rigore in Serie A da quando Opta raccoglie questo tipo di dato (dal 2004/05).

23:0110 mar

statistiche

La Roma ha segnato nelle ultime 10 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 12 gare da 22 maggio 2023 a 22 ottobre 2023.

22:4610 mar

finisce qui! Fiorentina-Roma 2-2

Una maledizione quella dei rigori per la Fiorentina che spreca con Biraghi, dal dischetto, la chance per chiudere il match sul 3-1 e poi viene ripresa dalla Roma al 95' da un gran gol di Llorente. La viola spreca la chance per avvicinare la zona Champions: i gol di Ranieri e Mandragora, inframmezzati dal pari di Aouar avevano illuso. La Fiorentina resta ottava a -1 dal Napoli, gioisce un po' di più la Roma con il quinto posto solitario a -3 dal Bologna

22:4110 mar

GOL! 95' - Pareggia la Roma: segna Llorente

Nel forcing finale i giallorossi trovano il pari con un gran gol di Llorente che raccoglie una sponda di Lukaku e di prima intenzione fulmina Terracciano in diagonale con il destro mettendo la palla sotto l'incrocio dei paloi

22:3810 mar

sostituzione

90' - Escono Maxime Lopez, Belotti e Mandragora, entrano Nzola, Arthur e Barak

22:3710 mar

90' - Quattro minuti di recupero

22:3610 mar

89' - La Roma prova con generosità a gettarsi in avanti per cercare il pareggio, la Fiorentina prova a difendersi e poi a gestire la palla

22:3110 mar

statistiche

Nessuna squadra ha sbagliato più calci di rigore della Fiorentina nei cinque grandi campionati europei in corso: quattro, come Hellas Verona e Mainz.

22:2610 mar

80' - Biraghi si fa parare il rigore da Svilar

22:2610 mar

sostituzione

79' - Escono Paredes e Angelinho, entrano Pellegrini e Spinazzola

22:2510 mar

78' - Fallo di Paredes su Belotti: rigore per la Fiorentina

22:2410 mar

sostituzione

77' - Esce Sottil, entra Duncan

22:1910 mar

Per Dybala qualche problema muscolare, situazione da monitorare

22:1910 mar

sostituzione

71' - Escono Dybala e El Shaarawy, entrano Zalewski e Baldanzi

22:1810 mar

statistiche

La Fiorentina ha tentato 14 conclusioni in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 13.4 tiri in Serie A

22:1810 mar

statistiche

Rolando Mandragora ha segnato la sua terza rete in questo campionato: non ha mai fatto meglio in una singola stagione di Serie A (tre centri anche nel 2018/19 e nel 2020/21)

22:1510 mar

GOL! 69' - Fiorentina di nuovo in vantaggio: gol di Mandragora

Biraghi riesce a sfondare a sinistra, mette in mezzo un pallone morbido per Belotti che trova la sponda per Mandragora che beffa Aouar e poi da due passi si coordina per battere Svilar

22:1410 mar

ammonizione!

68' - Quarto ammonito della Roma: è Ndicka

22:1110 mar

ammonizione!

65' - Giallo anche per Milenkovic

22:0810 mar

60' - La Roma sfiora anche il vantaggio, è sempre Angelinho pericoloso a sinistra, cross teso, Cristante non arriva alla deviazione vincente di un soffio

22:0610 mar

statistiche

La Roma ha segnato 9 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, solo l'Inter (12) e l'Atalanta (10) ne contano di più in questa stagione di Serie A

22:0610 mar

statistiche

La Roma ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 5 partite esterne di Serie A.

22:0410 mar

GOL! 58' - Pareggia la Roma: segna Aouar

Dybala accelera sulla sinistra, cede il pallone ad Angelinho che mette in mezzo, deviazione di Ranieri che accomoda la palla per Aouar che di testa batte Terracciano

22:0410 mar

ammonizione!

57' - Ammonito Bonaventura

21:5710 mar

50' - La Roma attacca e Cristante riesce a trovare lo spazio per la conclusione, in qualche modo Terracciano respinge

21:5410 mar

La Roma in questa ripresa torna con la difesa a 4 con Angelinho che va a fare il terzino sinistro

21:5310 mar

46' - Immediatamente pericolosa la Fiorentina sempre sugli sviluppi di un angolo, Belotti di testa manda abbondantemente fuori

21:5310 mar

sostituzione

46' - Esce Nico Gonzalez, entra Ikoné

21:5310 mar

inizia il secondo tempo! Fiorentina-Roma 1-0

Si riparte, i giallorossi devono recuperare una rete di svantaggio

21:3510 mar

statistiche

La Fiorentina è imbattuta nelle ultime 32 partite di Serie A in cui ha terminato in vantaggio il primo tempo (28 vittorie, 4 pareggi), a partire dal 21 settembre 2021 contro l'Inter (sconfitta 1-3).

21:3510 mar

statistiche

Sottil ha effettuato solo 5 passaggi nel corso del primo tempo.

21:3410 mar

intervallo! Fiorentina-Roma 1-0

Primo tempo avvincente al Franchi, parte bene la Roma ma la Fiorentina ben presto guadagna campo e si rende pericolosa fino al gol arrivato dagli sviluppi di un angolo con colpo di testa di Ranieri

21:3210 mar

ammonizione!

45' - Ammonito anche Huijsen

21:3210 mar

45' - Un minuto di recupero

21:2810 mar

statistiche

Belotti ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di N. González - 2 per lui)

21:2510 mar

38' - Ennesima chance per la Fiorentina, Belotti in due tempi ci prova, la Roma si salva

21:2410 mar

ammonizione!

21:2210 mar

35' - Bellissima azione della Fiorentina, Belotti trova la sponda di testa per Sottil che a sua volta di testa colpisce e manda di poco a lato

21:2010 mar

34' - Opportunità per Aouar che riceve all'interno dell'area di rigore, prova a concludere a giro sul secondo palo, palla fuori non di molto

21:2010 mar

sostituzione

33' - Esce Mancini, entra Huijsen: De Rossi non vuole rischiare con il centrale già ammonito e già autore di diversi falli

21:1810 mar

31' - Ancora Fiorentina pericolosa su cross teso di Sottil, grandissimo intervento di Ndicka in anticipo su Belotti

21:1710 mar

30' - In questo momento la Fiorentina sembra essere in controllo della partita ma deve fare attenzione alla Roma quando la squadra di De Rossi recupera palla

21:1410 mar

27' - Altro intervento irruento di Mancini su Belotti, i giocatori della Fiorentina protestano, il centrale giallorosso sta rischiando

21:1110 mar

23' - In leggera difficoltà la Roma che perde palla in costruzione, Belotti entra in area da posizione laterale e calcia sul primo palo, bravo Svilar a deviare in angolo

21:1010 mar

22' - Ci riprova ancora la Fiorentina con una conclusione dalla distanza di Mandragora, palla che termina di poco a lato

21:1010 mar

Luca Ranieri è il difensore italiano che ha segnato più gol in stagione considerando tutte le competizioni dei cinque grandi campionati europei. (TUTTE LE STATISTICHE)

21:0710 mar

statistiche

La Fiorentina ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 3 partite interne di Serie A.

21:0610 mar

statistiche

La Fiorentina ha evitato la sconfitta nelle ultime 17 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 23 aprile 2023 contro Monza (sconfitta 2-3).

21:0510 mar

GOL! 18' - Fiorentina in vantaggio: segna Ranieri

Dagli sviluppi di un angolo dalla destra, Gonzalez sfiora sul primo palo, ma su secondo irrompe Ranieri (tutte le statistiche) che di testa mette alle spalle di Svilar

21:0410 mar

17' - Tentativo da fuori area di Dybala su appoggio quasi involontario di Lukaku, conclusione troppo debole per impensierire Terracciano

21:0010 mar

13' - Deve stare attento Mancini che è già stato ammonito e deve controllare la sua irruenza se nuon vuole rischiare il secondo giallo

20:5810 mar

11' - Da qualche minuto, la Fiorentina è riuscita a prendere campo e a mettere in apprensione la retroguardia della Roma

20:5610 mar

8' - Prova a rispondere la Fiorentina, Nico mette in mezzo un pallone tagliato per l'inserimento di Bonaventura che per un soffio non arriva sulla palla davanti a Svilar

20:5210 mar

ammonizione!

6' - Prima ammonizione della gara: è per Mancini

20:5110 mar

5' - Altro squillo della Roma con Lukaku che punta la difesa, sposta sul sinistro e calcia, para Terracciano

20:5010 mar

2' - Prima accelerazione di Angelinho da destra, palla leggermente troppo lunga ma il pallone arriva ugualmente, tentativo di conclusione con palla fuori

20:4710 mar

calcio d'inizio! Fiorentina-Roma 0-0

Si parte, in palio importanti punti Champions

20:4610 mar

statistiche

Nikola Milenkovic disputa oggi la sua 250^ gara in tutte le competizioni con la maglia della Fiorentina.

20:4510 mar

statistiche

La Fiorentina ha schierato otto titolari italiani in un match di Serie A per la prima volta dall'11 marzo 2012, contro il Catania.

20:4310 mar

Squadre pronte all'ingresso in campo, tra poco inizia Fiorentina-Roma

20:3310 mar

Italiano: "E' un momento importante della stagione"

"E' un momento importante, affrontiamo squadre di alto livello che stanno facendo bene e sono in salute. Come detto anche in precedenza vogliamo rimanere aggrappati a questo treno, abbiamo la possibilità di presentarci in casa e mi auguro che quest'entusiasmo ci possa dare una spinta in più".

20:3010 mar

statistiche

Nessuna squadra conta più marcatori differenti della Fiorentina in questa Serie A (16 alla pari dell’Inter) mentre la Roma conta ben sette giocatori con almeno tre reti realizzate, meno solo del Milan (otto) nel campionato in corso.

20:2610 mar

statistiche

Da inizio 2024, solamente il Lecce (cinque) ha registrato più incontri senza reti all’attivo della Fiorentina (quattro) in Serie A. In generale, tra le squadre della parte alta della classifica, solo il Torino (12) conta più gare a secco di gol rispetto alla Viola nel torneo in corso (nove come il Napoli).

20:2510 mar

Llorente: "Belotti un grande ma in campo non saremo amici"

"Sappiamo che Belotti è un grande giocatore, lo conosciamo e quindi quando inizia la partita non siamo amici e l'importante è vincere".

20:2410 mar

statistiche

Dopo otto incontri di fila in Serie A con almeno un gol subito, la Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata contro il Torino nel 27° turno di campionato e potrebbe inanellare due match di fila con annesso clean sheet per la prima volta da dicembre 2023 (tre in quel caso).

20:2310 mar

statistiche

La Fiorentina ha pareggiato l’ultimo incontro di Serie A contro il Torino (0-0) e potrebbe registrare due segni “X” di fila nella competizione per la prima volta da aprile 2023 (pareggi entrambi per 1-1 contro Spezia e Atalanta in quel caso).

20:2210 mar

Arthur: "Caviglia ok, adesso sto bene"

Il brasiliano che oggi partirà dalla panchina ha voltuo rassicurare sulle condizioni della caviglia: "La caviglia è apposto, è stato un piccolo infortunio. Adesso sto bene".

20:1810 mar

statistiche

La Fiorentina ha trovato la via della rete in tutte le ultime nove sfide interne di Serie A contro la Roma, meno solo delle 22 gare casalinghe a segno contro i giallorossi collezionate nella competizione tra il settembre 1933 e l’ottobre 1959.

20:1710 mar

statistiche

Dopo il pareggio della gara d’andata (1-1, il 10 dicembre 2023), le due squadre potrebbero impattare entrambi i due match stagionali di Serie A per la prima volta dal 2018/19 (in quel caso 1-1 all’andata, 2-2 al ritorno).

20:1610 mar

statistiche

La Roma è una delle due squadre, con l’Inter (219) contro cui la Fiorentina ha segnato più di 200 gol in Serie A: infatti, sono 205 le reti subite dai giallorossi contro la Viola nel massimo campionato.

20:1510 mar

statistiche

170^ sfida in Serie A tra Fiorentina e Roma: i giallorossi conducono il bilancio con 58 vittorie contro le 50 viola – 61 pareggi completano

il quadro.

20:1410 mar

La formazione della Fiorentina in grafica

20:1310 mar

La formazione della Roma in grafica

20:1110 mar

Fiorentina, le scelte di formazione

Italiano manda in campo Maxime Lopex e Mandragora come coppia a centrocampo. Belotti è il terminale offensivo, a sinistra gioca Sottil

20:0810 mar

Roma, le scelte di formazione

Difesa sperimentale per De Rossi che schiera Mancini a destra con Llorente e Ndicka centrali e Angelino pronto a spingere. A centrocampo non c'è Pellegrini ma Aouar, in attacco con Dybala e Lukaku gioca El Shaarawy

19:5010 mar

Le formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Lopez, Mandragora; N.Gonzalez, Bonaventura, Sottil; Belotti. All. Italiano

ROMA (4-3-3): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Aouar; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Ross

19:1610 mar

Statistiche e curiosità

La Roma ha vinto solo una delle ultime quattro partite in campionato contro la Fiorentina (1 pareggio, 2 sconfitte), pareggiando inoltre la più recente (1-1 nella gara d’andata di questo torneo)

19:1610 mar

Fiorentina, due successi nelle ultime due casalinghe con la Roma

La Fiorentina ha vinto le ultime due gare casalinghe contro la Roma in Serie A, dopo una serie di quattro incontri interni consecutivi senza successi contro questa avversaria (1 pareggio, 3 sconfitte); l’ultima volta che la Viola ha superato i giallorossi in tre partite domestiche di fila nella competizione è stata tra il 1978 e il 1980

19:1510 mar

Roma squadra con minor punti negli scontri diretti tra le prime otto

La Roma è la squadra che ha ottenuto meno punti negli scontri diretti giocati in questa Serie A tra le formazioni attualmente nelle prime otto posizioni in classifica, appena cinque in nove gare (1 vittoria, 2 pareggi, 6 sconfitte).

19:1510 mar

Fiorentina, 6 vittorie nelle ultime 8 in casa in Serie A

La Fiorentina ha vinto ben sei delle ultime otto gare casalinghe in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta), anche se in tre delle quattro più recenti ha chiuso il primo tempo in svantaggio per 1-0.

19:1410 mar

Dall'arrivo di de Rossi, solo Inter e Bologna più punti della Roma

Dall’arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina della Roma, solo Inter (21) e Bologna (19) hanno conquistato più punti dei giallorossi in campionato (18, frutto di sei successi e una sconfitta) e nessuna squadra ha segnato più reti dei capitolini (20, alla pari dei nerazzurri)

19:1410 mar

Fiorentina, solo due vittorie su 9 nel 2024

La Fiorentina ha vinto solo due delle nove gare di Serie A giocate nel 2024 (3 pareggi, 4 sconfitte) ed inoltre non trova il successo contro un’avversaria che inizia la giornata nelle prime cinque posizioni dallo scorso 8 ottobre, contro il Napoli (3-1)

19:1310 mar

Fiorentina squadra che vanta più recuperi offensivi

La Fiorentina è la squadra che ha registrato più recuperi offensivi in questa Serie A (247), quasi 100 più della Roma, che con 150 ha fatto peggio finora di qualsiasi altra formazione attualmente nella metà alta della classifica.

19:1310 mar

Fiorentina squadra che ha segnato più reti di testa

Mentre la Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol di testa in questa Serie A (11), la Roma è la formazione che in percentuale ha subito più reti con questo fondamentale nel torneo in corso: il 27%, nove su 33

19:1310 mar

L'ex Belotti, sei reti contro la Roma

Andrea Belotti, che ha vestito la maglia della Roma nella prima parte di questo campionato, ha all’attivo sei reti contro i giallorossi in Serie A, anche se solo una di queste è arrivata in casa (il 25 settembre 2016, con il Torino); l’attaccante della Fiorentina può diventare il quarto giocatore capace di segnare sia a favore che contro i capitolini nel corso della stessa stagione di Serie A (escluse autoreti), dopo Dino da Costa (nel 1961/62), Marco Branca (nel 1995/96) e Mattia Destro (nel 2014/15).

19:1210 mar

Lukaku verso la 400^ nei top 5 campionati europei

Romelu Lukaku, che nell’ultima giornata è andato in doppia cifra di gol per l’11^ volta in stagione nei cinque grandi campionati europei, è a quota 399 presenze tra Premier League e Serie A e potrebbe diventare il secondo giocatore belga capace di tagliare la soglia delle 400 gare giocate nei top-5 tornei europei dall’inizio dello scorso decennio, dopo Thibaut Courtois


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3