16:5011 feb
finisce qui!IL BOLOGNA BATTE 4-0 IL LECCE. GOL DI BEUKEMA, DOPPIETTA DI ORSOLINI E RETE FINALE DI ODGAARD
16:5011 feb
93'- Destro di Ramadani: pallone alto sopra la traversa
16:4211 feb
Descrizione del gol: Baschirotto sulla pressione di Odgaard perde il pallone a metà campo. L'ex attaccante dell'AZ corre per 40 metri palla al piede, e di sinistro infila Falcone
16:3911 feb
GOL!82' - ODGAARD SEGNA IL GOL DEL 4-0
16:3911 feb
80' - Problema al ginocchio destro per Calafiori, che ha preso una botta. Il difensore non riesce a rientrare in campo. Il Bologna terminerà l'incontro in dieci
16:3511 feb
78' - Anche Thiago Motta termina i cambi: Moro entra in campo al posto di Ferguson
16:3411 feb
sostituzione77' - Ultimo cambio per Lecce: Rafia per Oudin
16:3211 feb
69' - Destro alto di Ndoye, che entra in area dalla destra e salta Dorgu ma calcia sopra la traversa
16:2411 feb
sostituzione67' - Nel Bologna fuori anche Freuler: dentro El Azzouzi
16:1811 feb
sostituzione61'- Nel Bologna fuori Posch, Zirkzee e Orsolini. Dentro De Silvestri, Odgaard e Ndoye
16:1011 feb
Descrizione del gol: Calafiori avvia l'azione servendo il pallone per Fabbian. Il centrocampista ex Reggina finta il tiro e lascia passare il pallone, che arriva a Orsolini bravo a infilare Falcone col sinistro
16:0911 feb
GOL!49' - ORSOLINI SEGNA IL 3-0
16:0211 feb
inizia il secondo tempo!16:0211 feb
sostituzioneNel Lecce doppio cambio: dentro Bling e Dorgu per Kaba e Gallo
15:4711 feb
intervallo!Terrmina il primo tempo: Bologna in vantaggio 2-0 sul Lecce. Gol di Beukema e Orsolini
15:4711 feb
45' - Calafiori sfiora il palo alla sinistra di Falcone con una girata dal limite dell'area di rigore
15:4611 feb
1 minuto di recupero nel primo tempo
15:3911 feb
sostituzione38'- Problemi fisici per Banda: D'Aversa costretto al cambio. In campo l'ex Sansone, tra gli applausi del pubblico
15:3511 feb
ammonizione!34' - Giallo per Calafiori, che commette fallo su Almqvist al limite dell'area
15:3411 feb
Anche l'ex Presidente del Consiglio Romano Prodi in tribuna per assistere al match tra Bologna e Lecce
15:3211 feb
Descrizione del gol di Orsolini: Posch serve il numero 7 del Bologna all'interno dell'area del rigore. Orsolini salta Gallo e infila Falcone sotto le gambe in diagonale
15:3011 feb
30' - Gran giocata di Zirkzee che si accentra dalla sinistra e con un destro rasoterra prova a sorprendere Falcone: pallone di poco a lato
15:2811 feb
GOL!27' - IL BOLOGNA RADDOPPIA CON ORSOLINI
15:2711 feb
22'- Lecce vicino al pareggio: Krstovic non sfrutta un errore di Freuler e non inquadra la porta da ottima posizione
15:2611 feb
20' - Ancora Lecce pericoloso, con la conclusione rasoterra di Krstovic. Ancora Skorupski attento a respingere con la mano destra
15:2411 feb
19' - Colpo di testa di Kaba: Skorupski bravo a respingere
15:1711 feb
16'- Cross di Ferguson dalla destra: Zirkzee liscia il pallone, poi Saelemaekers con il destro non trova la porta
15:1411 feb
12' - Destro di Zirkzee dal limite dell'area: conclusione deviata da Pograncic, che si spegne sul fondo. Ma l'arbitro non concede il calcio d'angolo
15:1311 feb
Secondo gol stagionale per Beukema, dopo quello segnato in Coppa Italia contro l'Inter
15:1011 feb
Descrizione del gol: corner battuto da Orsolini con Zirkzee che colpisce al volo verso la porta: Falcone respinge corto e Beukema è il più rapido ad avventarsi sul pallone, portando così in vantaggio il Bologna
15:0511 feb
GOL!Vantaggio del Bologna con Beukema
15:0511 feb
4' - Gran destro da limite dell'area di Saelemaekers, con Falcone bravo a deviare in angolo
15:0011 feb
calcio d'inizio!14:5811 feb
Squadre in campo. Tra poco il calcio d'inizio al 'Dall'Ara'
14:5111 feb
statisticheIl Lecce è la squadra che ha segnato più gol da fuori area in questa stagione di Serie A (sette), allargando il dato ai maggiori cinque campionati europei 2023/24, solo Paris Saint-Germain (10), Manchester City e Bayern Monaco (entrambi otto) hanno fatto meglio dalla distanza.
14:5111 feb
LE FORMAZIONI UFFICIALIBOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Freuler; Orsolini, Ferguson, Fabbian, Saelemaekers; Zirkzee. All. Thiago Motta
LECCE (4-3-3): Falcone; Venuti, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Kaba, Ramadani, Oudin; Almqvist, Krstovic, Banda. All. D’Aversa
14:4711 feb
Alle 15 il calcio d'inizio di Bologna-Lecce
14:4211 feb
statisticheBologna (11.6) e Lecce (11.8) sono due delle quattro squadre con il PPDA più basso in questa stagione di Serie A, davanti a loro solo Fiorentina (10.4) e Napoli (11.3). Il PPDA è il rapporto tra i passaggi dell'avversaria permessi fuori dalla propria trequarti difensiva e il numero di azioni difensive fuori dalla trequarti difensiva (un numero basso indica un alto livello di pressing e viceversa).
14:4211 feb
statisticheIl Lecce ha vinto l’ultimo match di campionato contro la Fiorentina, i salentini non ottengono almeno due successi di fila in Serie A dal periodo tra il novembre 2022 e il gennaio 2023 (tre in quel caso).
14:1111 feb
statisticheIl Bologna potrebbe vincere nove delle prime 12 partite casalinghe in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal 1972/73 (in quel caso terminò poi il campionato al 7° posto).
13:5511 feb
statisticheIl Bologna è imbattuto da 10 gare al Dall’Ara in campionato (8 vittorie, 2 pareggi), i rossoblù non registrano una striscia più lunga di partite casalinghe senza sconfitta da quella di 16 tra il settembre 1989 e l’aprile 1990 con Luigi Maifredi allenatore.
13:5511 feb
statisticheIl Bologna è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 partite casalinghe contro il Lecce in Serie A (9 vittorie, 4 pareggi): l’unico successo dei salentini in casa degli emiliani nel torneo risale al 18 settembre 2011 (2-0).
13:4311 feb
statisticheDopo il pareggio nel match d’andata dello scorso 3 dicembre (1-1), Bologna e Lecce potrebbero pareggiare entrambe le sfide in una stagione di Serie A per la prima volta dal 2004/05 (in quel caso Carlo Mazzone era alla guida dei rossoblù e Zdenek Zeman era l’allenatore dei giallorossi).
13:4211 feb
statisticheIl Bologna ha vinto quattro delle ultime cinque sfide contro il Lecce in Serie A (1 pareggio); in questi cinque match sono stati realizzati complessivamente 19 gol (3.8 di media a gara).
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3